Leggi il Topic


Cimatti Oasi 50 [richieste per ripristino]
15432534
15432534 Inviato: 22 Ago 2015 10:24
Oggetto: Cimatti Oasi 50 [richieste per ripristino]
 

Sto cercando di fare ripartire un Cimatti oasi e ho gia aperto e smontato carburatore candela pulito serbatoio ecc ecc.. Ho notato che sul lato destro vicino al pedale per la messa in moto è presente un tappo con scritto (motor oil) e secondo mio padre è l olio per laessa in moto in quanto è proprio sopra.
Qualcuno mi potrebbe dire se l olio è da cambiare e se si quale devo usare. Non so se il topic è nella sezione giusta.
Grazie
 
15432781
15432781 Inviato: 22 Ago 2015 19:33
 

Per caso un tappo marroncino? Comunque lì dentro c'è l'olio che lubrifica gli ingranaggi.
A seconda dei motori si usavano olii sae 20 e sae 30 (ci dovrebbe essere scritto da qualche parte) La quantità è minima,meno di mezzo kg ed è indicata da un tappo vite laterale che dà il livello.
Sotto ci sarà il tappo di scarico.

Il motore sarà uno dei tanti monomarcia/bimarcia del tempo ,probabilmente un minarelli v1

Se abiti in una zona fornita dei ricambisti puoi usare il castrol MTX (va praticamente bene su tutti i cambi e riduttori) .
Si cambia ogni 12 mesi .

Se no puoi usare un qualunque olio MOTORE per auto di quelii ultra-super economici da supermercato ma aspettati qualche slittata di troppo della frizione automatica e qualche strappo perchè variano la viscosità non sono a grado unico. Dall'inverno all'estate specialmente a freddo la frizione farà di testa sua.

Sconsigliatisssssssimo l'uso di olii per cambio harley e di automobili ,sono troppo densi!
 
15432799
15432799 Inviato: 22 Ago 2015 20:10
 

Grazie 1000 !
@Doc_espress
 
15432802
15432802 Inviato: 22 Ago 2015 20:16
Oggetto: Pulire/scrostare marmitta
 

Per caso conoscete un metodo per pulire/scrostare internamente la marmitta (se possibile evindola di tagliare e risaldare in quanto ho 13 anni )
Grazie
 
15432979
15432979 Inviato: 23 Ago 2015 6:50
 

fai un bel fuoco di legna con brace e annessi. Poi la metti sopra e fai cuocere le incrostazioni che partiranno come proiettili e verranno espulse dallo scarico a motore in moto. Ovviamente dovrai riverniciarla
 
15436184
15436184 Inviato: 27 Ago 2015 11:51
Oggetto: Carburazione: non trovo vite massimo
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ho pulito la marmitta (ora sto cercando la vernice alte temperature) però mi sono accorto che quando do gas si spegne ho letto altro topic e dicevano che è la vite del massimo ma nel carburatore che possiedo dell'orto sha 14-12 non ce ce solo quella del minimo. Coreggetemi se ho scritto alcune cose sbagliate. Cosa devo fare?
 
15436249
15436249 Inviato: 27 Ago 2015 12:59
 

La vite del getto massimo si trova sotto la vaschetta del carburatore. Tu l'hai smontata? Se si posta una foto, ma di solito è facilmente individuabile. Guarda questa guida che ti spiega come carburare il tuo Link a pagina di Arf33.com
 
15436255
15436255 Inviato: 27 Ago 2015 13:03
 

Lo SHA ha solo un getto e la vite di regolazione del minimo, null'altro. Più all'osso di così si muore icon_asd.gif

Avendo solo un getto parlare di massimo e minimo ha poco senso, comunque volendo puoi vederlo come se fosse un getto del massimo. Quindi, smetti pure di cercare: l'hai già trovato icon_smile.gif
 
15436257
15436257 Inviato: 27 Ago 2015 13:04
 

Lorenzovespafor, ho spostato il tuo messaggio nel topic giusto... non aprirne inutilmente di nuovi e prosegui dove stai già postando visto che stai parlando sempre della stesso modello...grazie.
 
15436260
15436260 Inviato: 27 Ago 2015 13:12
 

Grazie
 
15444280
15444280 Inviato: 7 Set 2015 16:55
 

Ora ho pulito tutto però il cimatti parte ma si spegne col gas ho letto il manuale del carburatore e l unica opzione possibile è il getto . Ne devo lrendere uno più grande o uno più piccolo ? Quanto costano a pezzo? E se non è il getto cosa è?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©