Leggi il Topic


Piccolo giretto per le Alpi Trentino-Lombarde
15421153
15421153 Inviato: 5 Ago 2015 9:44
Oggetto: Piccolo giretto per le Alpi Trentino-Lombarde
 

Condivido con voi questo piccolo giretto, sul quale ho dovuto ripiegare visto che, per problemi logistici, quello originariamente pianificato è andato in fumo ( Alta Savoia - Foresta Nera - Baviera - Austria [Progetto] )

I Giorno
Link a pagina di Goo.gl

Arrivato ad Iseo salgo verso Polaveno e scendo verso Ponte Zanano. Questo tratto non mi ha particolarmente entusiasmato, a parte la splendida vista sul Lago d’Iseo.



A Ponte Zanano giro verso Gardone e seguo la SP345 verso Bagolino. Superati i centri abitati la strada si fa divertente ed il paesaggio decisamente piacevole. A forza di salire mi ritrovo in mezzo alle nuvole, in un paesaggio quasi spettrale.



Ed Infatti qui ( Link a pagina di Goo.gl ) sbaglio strada. In realtà non ci sono indicazioni, se non scendendo nell’altro senso, per cui viene naturale proseguire dritto. La deviazione sarebbe stata anche più che gradita, se non che, poco dopo il gigantesco radar



(che sul momento avevo scambiato per una centrale solare) la strada diventa sterrata (esattamente qui Link a pagina di Goo.gl ). Perciò ritorno sui miei passi incontrando finalmente il cartello per il Lago d’Idro che mi fa tornare sull’itinerario previsto.



Scendo verso il lago ed imbocco la SS237 verso Madonna di Campiglio. Arrivati dalle parti di Creto giro verso la Val Daone. Sono 25 anni che non la vedo e ne conservo un bellissimo ricordo.
Mi fermo a mangiare subito fuori Daone. Dopo pranzo proseguo fino alla diga. La valle è stupenda ed è esattamente come me la ricordavo: fredda e deserta!




Dopo una piccola sosta ritorno sui miei passi e riprendo la SS239 per Madonna di Campiglio. La strada non è un granché ma fila via veloce e raggiungo Caderzone.

II Giorno
Link a pagina di Goo.gl
Dopo una notte d’inferno, riparto sotto l’acqua. Prima tappa a Pinzolo in farmacia icon_sad.gif . Finisco la SS239 e mi immetto sulla SS42 verso Malé. Proseguo fino ad arrivare alla SP6 verso Rumo. Seguendo le indicazioni per la Val d’Ultimo si gode di un paesaggio spettacolare.



Arrivati al bivio per San Pancrazio decido, visto che c’è tempo, di fare una capatina fino al Lago di Fontana Bianca, anche se poi dovrò fare la stessa strada a ritroso. Anche qui paesaggi meravigliosi.



Tornato indietro giro intorno a Merano e mi immetto sulla SS38 verso Prato allo Stelvio, strada decisamente trafficata e poco entusiasmante, ma non ho trovato alternative valide.
Finalmente mi accingo a fare per la rima volta il mitico passo dello Stelvio, e dopo i primi tornanti comincio a chiedermi… “Ma che diavolo ha di mitico?!?!?” Un’infinità di tornanti a gomito da fare a passo d’uomo (almeno io li faccio a passo d’uomo, voi magari li fate tutti in derapata e vi divertite un mondo), traffico sostenuto (anche in giorno feriale) e soprattutto un’elevata percentuale di imbecilli in macchina che si credono Miki Biasion. Certo, il paesaggio è magnifico, ma da queste parti lo è quasi ovunque.



Arrivato in cima, mi aspetta una calca incredibile ed un puzzo di salamella ai ferri che si insinua anche sotto la giacca. Insomma… devo dire una gran delusione. E anche la discesa verso Bormio non migliora le cose, con diverse gallerie completamente buie con asfalto distrutto, nelle quali si rischia veramente di fare una brutta fine.
Arrivato a Bormio giro verso Santa Caterina Valfurva dove mi fermo per la notte.

III Giorno
Link a pagina di Goo.gl
Iniziamo bene la giornata con il Gavia.



Bello bello bello. Deserto, pieno di neve, panorama da urlo. Cosa si può volere di più da un passo? icon_biggrin.gif



Scendo fino a Ponte di Legno e seguo la SS42 per poi dopo Incudine salire sul Mortirolo. Pieno di cilcisto nonostante sia un giorno feriale, direi che non mi ha entusiasmato come passo. Troppo… “ciclistico”. Nel senso che è più adatto alle bici che alle moto. Sempre in my opinion.



Arrivato a Grosio scendo verso Tirano per salire poi verso l’Aprica seguendo la SS39. Hanno appena rifatto l’asfalto e sembra di guidare su un tavolo da biliardo!
A Edolo riprendo la SS42 verso Sonico e dopo Malonno salgo verso Paisco Loveno. Lì intravedo l’insegna di una trattoria e mi fermo perché non ci vedo più dalla fame. Chiedo alla signora se è possibile mangiare qualcosa. Mi risponde che in teoria sarebbero ancora chiusi ma che se mi accontento qualcosa mi prepara. Morale della favola… mi rimpinza come un tacchino!



Inutile dire che il conto è ridicolo.
Riparto un po’ preoccupato perché la benzina scarseggia e da ste parti distributori non se ne vedono. Fino a Schilpario la strada non è un granché. Stretta, malmessa e con il costante pericolo di fare un frontale.
Trovo finalmente un distributore quando ormai andavo con i vapori di benzina. Faccio il passo della Presolana e scendo verso Clusone.



A Rovetta giro verso Lovere e mi fermo a Bossico, piccolo paesino con una splendida vista sul Lago d’Iseo.

IV Giorno
Link a pagina di Goo.gl
Oggi devo solo rientrare, per cui sono senza itinerario e giro un po’ a zonzo.
MI dirigo subito verso il lago d’Endine da cui prendo la SP40 per andare verso Cene.



Da lì risalgo un po’ la val Seriana per andare a prendere (con qualche difficoltà) la SP41. Da lì in poi, sarà che sono senza meta, sarà che le strade non sono particolarmente entusiasmanti, mi fiondo verso Nembro e poi verso Bergamo in direzione casa.

Il giudizio complessivo è più che positivo. Sicuramente l'itinerario poteva essere migliorato, ma tutto sommato è andato tutto benissimo, meteo compreso. Per il resto... faremo meglio l'anno prossimo! icon_biggrin.gif
Ciao

Strady

Ultima modifica di Strady il 5 Ago 2015 11:44, modificato 1 volta in totale
 
15421201
15421201 Inviato: 5 Ago 2015 10:16
 

fatti 23 passi alpini quest'anno..Gavia compreso, SPETTACOLARE!!!

A
 
15421212
15421212 Inviato: 5 Ago 2015 10:23
 

Bel giro, hai toccato posti da cui passo spesso anch'io anche se magari in giri differenti.. Il Gavia non ha paragoni, sono d'accordissimo!
Una curiosità, per arrivare a Schilpario hai fatto il passo del Vivione? Non l'ho ancora attraversato e mi chiedo se sia effettivamente impegnativo come mi dice qualcuno..

P.S.
Del lago di Endine ho fatto più o meno la stessa foto, mi sa che ci si ferma sempre tutti lì! 0510_five.gif
 
15421294
15421294 Inviato: 5 Ago 2015 11:41
 

realbarcio ha scritto:
Bel giro, hai toccato posti da cui passo spesso anch'io anche se magari in giri differenti.. Il Gavia non ha paragoni, sono d'accordissimo!
Una curiosità, per arrivare a Schilpario hai fatto il passo del Vivione? Non l'ho ancora attraversato e mi chiedo se sia effettivamente impegnativo come mi dice qualcuno..

P.S.
Del lago di Endine ho fatto più o meno la stessa foto, mi sa che ci si ferma sempre tutti lì! 0510_five.gif


Ciao,
si sono passato esattamente da lì. L'ho trovato giusto un po' impegnativo per larghezza e condizioni dell'asfalto, ma per contro c'è pochissimo traffico per cui alla fine la si sfanga facilmente icon_wink.gif

Ciao

Strady
 
15563872
15563872 Inviato: 25 Feb 2016 0:02
 

ale182 ha scritto:
fatti 23 passi alpini quest'anno..Gavia compreso, SPETTACOLARE!!!

A


ciao. secondo te quali sono i 3 più belli a livello di guidabilità? sto pianifico qualche giretto per questo' estate
 
15564840
15564840 Inviato: 26 Feb 2016 11:11
 

confermo lo stelvio! Na palla! sinceramente, non mi piace, non ho mica una macchina da drift! in moto quei tornanti non sono divertenti per nulla. Apri, stacca e curva lentissima...va bene due o tre cosi ma 56 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

Forums ©