Leggi il Topic


dubbi su patente a2 avendo già B e A1
15326911
15326911 Inviato: 27 Apr 2015 11:20
Oggetto: dubbi su patente a2 avendo già B e A1
 

Ciao a tutti, sono intenzionato a fare la patente a2 in quanto mi sono già comprato un motard depotenziato, quindi oggi mi sono recato in motorizzazione per prendere tutte le carte (siccome volevo farlo da privatista per risparmiare) e con grande amarezza scopro che l esame di pratica, dal momento che avendo già la b e la a1 devo sostenere solo quello, va fatto con una moto con potenza compresa tra 25 e 35. Ma che gran ca**ata è? Cioè, non ha senso, ho preso apposta una moto con 24 kW pensando di essere apposto per esame e patente, e soprattutto peso potenza ed invece no, anche sta boiata c'è adesso. Quindi mi tocca andare in autoscuola. Volevo chiedervi, quanto mi può venir a costare? Contate che non devo fare la teoria, ed inoltre l autoscuola dove vado è abbastanza onesta, per la patente dell auto (sempre senza esame si teoria) mi ha chiesto circa 180 /200€
 
15326933
15326933 Inviato: 27 Apr 2015 11:34
Oggetto: Re: dubbi su patente a2 avendo già B e A1
 

Ciao,
se usi la funzione di ricerca saltano fuori vari topic sulla medesima questione icon_wink.gif

Comunque: ci vuole una moto che abbia più di 400cc e più di 25 kW (e che logicamente rientri nei limiti della A2). Mi spiace dirtelo ma sono cose che si sanno da quando è stata introdotta l'attuale normativa, cioé quasi due anni e mezzo fa (e se n'è iniziato a parlare già dall'estate 2012 in via ufficiosa), non è una novità dell'altroieri... avresti dovuto informarti meglio prima di procedere all'acquisto.

Si può dibattere sulla corretta "taratura" dei limiti (troppo alti/troppo bassi), ma il porre delle condizioni minime sulla moto per l'esame è assolutamente sacrosanto: la "gran ca**ata" c'era prima casomai, quando c'era gente che faceva l'esame della A2 con la Vespa 125 e dopo due anni senza esami ulteriori zompava in sella ad una R1 senza pensare minimamente a fare un po' di progressione eusa_doh.gif Ovviamente se manca la testa non c'è legge che tenga, ma questo è un altro discorso...

Poco male comunque, basta andare in autoscuola, o farsi prestare una moto idonea all'esame. Non esistendo un tariffario nazionale unificato non ti si può dire a priori quanto andrai a spendere, ogni autoscuola è libera di fare i prezzi che vuole... puoi andare a spendere un paio di centinaia di euro come capitato per la B, come anche 3-400 più le guide (se le autoscuole fanno cartello consorziandosi possono anche sparare altissimo, che tanto non essendoci concorrenza o paghi quei prezzi lì o non ti patenti... già visto purtroppo).

Insomma... vai e chiedi icon_wink.gif
 
15326945
15326945 Inviato: 27 Apr 2015 11:41
Oggetto: Re: dubbi su patente a2 avendo già B e A1
 

TommyTheBiker ha scritto:
Ciao,
se usi la funzione di ricerca saltano fuori vari topic sulla medesima questione icon_wink.gif

Comunque: ci vuole una moto che abbia più di 400cc e più di 25 kW (e che logicamente rientri nei limiti della A2). Mi spiace dirtelo ma sono cose che si sanno da quando è stata introdotta l'attuale normativa, cioé quasi due anni e mezzo fa (e se n'è iniziato a parlare già dall'estate 2012 in via ufficiosa), non è una novità dell'altroieri... avresti dovuto informarti meglio prima di procedere all'acquisto.

Si può dibattere sulla corretta "taratura" dei limiti (troppo alti/troppo bassi), ma il porre delle condizioni minime sulla moto per l'esame è assolutamente sacrosanto: la "gran ca**ata" c'era prima casomai, quando c'era gente che faceva l'esame della A2 con la Vespa 125 e dopo due anni senza esami ulteriori zompava in sella ad una R1 senza pensare minimamente a fare un po' di progressione eusa_doh.gif Ovviamente se manca la testa non c'è legge che tenga, ma questo è un altro discorso...

Poco male comunque, basta andare in autoscuola, o farsi prestare una moto idonea all'esame. Non esistendo un tariffario nazionale unificato non ti si può dire a priori quanto andrai a spendere, ogni autoscuola è libera di fare i prezzi che vuole... puoi andare a spendere un paio di centinaia di euro come capitato per la B, come anche 3-400 più le guide (se le autoscuole fanno cartello consorziandosi possono anche sparare altissimo, che tanto non essendoci concorrenza o paghi quei prezzi lì o non ti patenti... già visto purtroppo).

Insomma... vai e chiedi icon_wink.gif


Purtroppo mi era stato detto da una persona informata (un poliziotto amico di mio papà) che l esame poteva essere fatto con una moto con più di 400 di cilindrata e 20kw, quindi mi ero fidato della sua parola. La cosa che più mi da fastidio è che la moto che ho comprato è 570 di cilindrata e ha 24.7 kW, quindi mi sono incazzato come una bestia quando mi è stato detto quanto sopra citato. Vabbhe adesso vedrò di andare in autoscuola e vedere che prezzo mi fa...
 
15328235
15328235 Inviato: 28 Apr 2015 15:10
 

Forse e ripeto Forse potrei avere una soluzione.
Se la moto a potenza piena non supera i 35kw, la puoi direttamente ri-potenziare, e farci l'esame...Ma, un 570 temo li superi...allora potresti vedere se ci sono kit per depotenziamenti a 35 kw della tua moto. Se ci sono e la puoi depotenziare (a 35kw) allora ti conviene ri-potenziarla e nuovamente depotenziarla (però questa volta a 35kw). Spenderai (forse) un po' di più della scuola guida ma ti troveresti anche per due anni con un mezzo con 10kw (13,6cv=14cv), che non sono pochi e in maniera COMPLETAMENTE LEGALE.
 
15328265
15328265 Inviato: 28 Apr 2015 15:28
 

Molto difficile: ci sono ben poche moto di cui esistono entrambi i kit (magari il nullaosta viene dato dalla casa in base all'annata): forse solo per le Ducati 696/796. Inoltre va messa in conto, oltre alla spesa, anche i tempi non proprio brevi della trafila burocratica (anche mesi).

Per carità, tentar non nuoce, ma non sarei troppo ottimista.
 
15328962
15328962 Inviato: 29 Apr 2015 9:15
 

tibbs ha scritto:
Molto difficile: ci sono ben poche moto di cui esistono entrambi i kit (magari il nullaosta viene dato dalla casa in base all'annata): forse solo per le Ducati 696/796. Inoltre va messa in conto, oltre alla spesa, anche i tempi non proprio brevi della trafila burocratica (anche mesi).

Per carità, tentar non nuoce, ma non sarei troppo ottimista.


Alla fine penso di aver trovato la soluzione...purtroppo l autoscuola mi ha proposto 300€ per iscrizione ed esame...ed è stato onesto in quanto mi ha detto che le guide posso anche fare a meno di farle avendo già avuto il 125...quindi penso di prendere una moto a noleggio per il giorno dell esame se riesco a trovare appunto qualcuno che me la noleggi, spenderò 70/80 € ma rimango comunque sotto i 300€
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©