Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
freno moto rimane bloccato
15271100
15271100 Inviato: 2 Mar 2015 18:46
Oggetto: freno moto rimane bloccato
 



Ciao a tutti, il mio motard 50 ha un problema ai freni: il freno davanti rimane bloccato, dopo poche frenate le pastiglie rimangono sempre frenate, se alzo la moto e faccio girare a mano la ruota non fa più di un giro. Cosa può essere? Come posso aggiustarlo?
 
15271126
15271126 Inviato: 2 Mar 2015 19:16
 

Potrebbero essere o i pistoncini bloccati,o qualche problema al sistema idraulico del freno.Ma hai smontato o fatto manutenzione a qualcosa? cambiato pastiglie o altro?
 
15271225
15271225 Inviato: 2 Mar 2015 20:53
 

No, non ho toccato niente. Come devo procedere? Mi potreste indicare passo per passo?
 
15271585
15271585 Inviato: 3 Mar 2015 8:08
 

C'è qualcuno che sa dirmi?
 
15271877
15271877 Inviato: 3 Mar 2015 14:21
 

Può essere un pò di sporco sulle pastigle. In caso contrario portala dal meccanico e smonta l'impianto idraulico. Hai notato perdite di olio?
 
15271925
15271925 Inviato: 3 Mar 2015 15:23
 

Nessuna perdita di olio, cosa devo smontare o pezzi da sostituire?
 
15272117
15272117 Inviato: 3 Mar 2015 19:13
 

smonta la ruota anteriore, le pastiglie dalla pinza, poi spruzza i pistoni con del wd40 e spingi i pistoni dentro, poi li fai scorrere fuori un pochino e ripeti l operazione...quindi asciughi il liquido in eccesso e rimonti tutto.....tiene comunque conto che e' difficile che giri totalmente libera...comunque, dopo questo vedi se migliora la situazione.....
 
15272156
15272156 Inviato: 3 Mar 2015 19:48
 

Evita il wd40 in quanto potrebbe danneggiare le guarnizioni,usa un pulitore freni adatto,o in alternativa il petrolio bianco lampante,quello che si usa per sgrassare le catene
 
15272157
15272157 Inviato: 3 Mar 2015 19:48
 

Oggi ho smontato l'impianto idraulico, un pistoncino se lo premo torna indietro l'altro invece è bloccato. Ora come devo procedere? Devo togliere i pistoncini per pulirli? Se si come gli tolgo?
 
15272223
15272223 Inviato: 3 Mar 2015 20:39
 

l ideale sarebbe smontarlo e pulirlo...diversamente dovresti cercare di sbloccarlo muovendolo e utilizzando dei prodotti(che ti consiglieranno ...visto che oggi ho scoperto dopo tanti anni di utilizzo, che il wd40 rovina le guarnizioni)........
 
15272228
15272228 Inviato: 3 Mar 2015 20:45
 

Quindi tolgo pistoni gli pulisco e poi rimonto tutto?
 
15272309
15272309 Inviato: 3 Mar 2015 21:57
 

se sei capace (sopratutto di rimontarli) e hai disponobili gli o ring da sostituire, sarebbe l opzone migliore....diversamente, devi spruzzare un prodotto sbloccante sul pistoncino..lascirlo agire..poi comprimere il pistone per farlo muovere e rientrare....metti la ruota...azioni il freno per far riuscire i pistoncini e ripeti questa operazione 2-3-volte....poi devi valutare tu...se ritieni che si sia sbloccato e scorra, rimonti tutto.....diversamente sara' necesario revisionare la pinza
 
15273226
15273226 Inviato: 4 Mar 2015 19:29
 

Oggi ho tolto i pistoncini puliti e rimontato tutto, però quando ho messo l'olio nella vaschetta rimane lì e non scende poi la leva è molle anche dopo aver fatto lo spurgo
 
15273241
15273241 Inviato: 4 Mar 2015 19:43
 

se tutto e' revisionato e montato correttamente, puo' essere che non spurghi correttamente......devi cominciare con lo spurgo della pompa...poi far riempire il tubo e quindi la pinza......
 
15273243
15273243 Inviato: 4 Mar 2015 19:45
 

Mi potresti spiegare passo a passo?
 
15273325
15273325 Inviato: 4 Mar 2015 21:00
 

Per favore
 
15273395
15273395 Inviato: 4 Mar 2015 22:04
 

beh ...normalmente....si manda in pressione (tirando la leva del freno 2-3volte ) mantenedola in pressione(tenendo tirata la leva freno) si svita lo sfiato della pinza(dopo aver applicato un tubicino che va in un contenitore di recupero)-e' la vite forata posizionata a lato dell attacco del tubo sulla pinza- per pochi attimi, facendo fuoriuscire l aria, poi chiudi lo sfiato e riazioni la leva del freno si continua a ripetere la stessa operazione finche' al posto dell aria esce l olio...a questo punto, la leva iniziera a indurirsi...devi ripetere ancora l operazione,finche non sono fuoriuscite tutte le bolle e la leva si e' indurita non dando piu' la sensazione di gommosita'............hai fatto cosi'?.....assicurati di puliré bene le fuoriuscite di liquido, in quanto e' particularmente corrosivo......
 
15273694
15273694 Inviato: 5 Mar 2015 8:02
 

Ho fatto così ma non sento un minimo di miglioramento, è sempre uguale
 
15274204
15274204 Inviato: 5 Mar 2015 15:48
 

sicuramente succede perche' hai il circuito completamente vuoto......prova a riempire il tubo (con una siringa) e ripetere l opeazione.....
 
15274595
15274595 Inviato: 5 Mar 2015 20:58
 

Ma il liquido dalla vaschetta non dovrebbe scendere nel tubo?
 
15274698
15274698 Inviato: 5 Mar 2015 22:00
 

si, ma se il circuito e' completamente vuoto, la pompa non riesce a creare la contropressione per espellere l olio e ririempire il pompante........se sucede, va spurgata la pompa e riempendo prima(dello spurgo) il tubo si fa' tutto piu' velocemente e tribolado meno...
 
15275082
15275082 Inviato: 6 Mar 2015 8:02
 

Ok proverò grazie mille
 
15277459
15277459 Inviato: 8 Mar 2015 22:02
 

Oggi sono riuscito a fare lo spurgo,un pistoncino se freno scorre l'altro rimane bloccato. Come faccio?
 
15278059
15278059 Inviato: 9 Mar 2015 15:56
 

Cosa mi consigliate?
 
15278080
15278080 Inviato: 9 Mar 2015 16:11
 

dimmi come hai proceduto per lo smontaggio/montaggio e pulizia dei pistoncini....................
 
15278798
15278798 Inviato: 10 Mar 2015 8:09
 

Ho tolto i pistoncini con il compressore puliti con un panno mormido e atessa cosa per le guarnizioni poi rimontato tutto pulito
 
15279399
15279399 Inviato: 10 Mar 2015 17:35
 

a parte che le guarnizioni vanno sempre sostituite, il semplice soffiaggio e pulizia con un panno non credo proprio possano essere sufficenti.........lo sporco e le incrostazioni che blokkano difficilmente si eliminano solo con aria e uno straccio e senza l ausilio di un prodotti sbloccante e anti ossidante...se vuoi fare un lavoro a regola d arte procurati alcool isopropilico o uno spray pulitore per freni e del Avid DOT Grease (grasso x freni)..........poi devi cercare di far scorrere fuori(senza che esca) il pistone che non scorre (mantenendo fermo e schiacciato l altro) poi applichi il prodotto e lo rimandi dentro ,,,,ripeti l operazione 2-3volte....poi allo stesso modo(pistone "sfilato") applichi il grasso e lo fai lavorare come prima........quando vedi che scorre bene, rimonti il gommino di protezione e pulisci il grasso in eccesso.....
 
15279476
15279476 Inviato: 10 Mar 2015 19:24
 

Oggi ho provato a rimontare tutto ma la leva rimane mollissima, i pistoncini si muovo leggermente ma non fanno pressione. Credo bisogna fare lo spurgo..però quando apro la valvola dello spurgo non esce liquido. Se pompo dalla vaschetta escono bollicine dai due fori che ci sono nella vaschetta..sbaglio a fare lo spurgo?mi potete spiegare come si fa correttamente? I pistoncini fortunatamente sembrano scorrere bene
 
15279520
15279520 Inviato: 10 Mar 2015 20:28
 

allora.....mandi in pressione e tenendo tirata la leva, sviti il bullone che tiene il tubo, fai uscire le bolle, poi chiudi il bullone.e molli la leva...e ripeti....finche' non vedi piu' uscire bollicine dalla pompa...a questo punto...devi ripetere la stessa operazione, pero' quando la mandi in pressione adesso devi svitare la vite di spurgo della pinza (quella a lato della connessione del tubo)....e continuando a ripetere l operazione, prima uscira aria, poi olio con bolle e alla fine dovrebbe uscire solo olio e dovrebbe essere tutto a posto.....uso il condizionale, perché' come ti ho detto in precedenza, puo' succedere che a circuito ttalmente vuoto nn si creino le contropressioni che fanno ririempire la pompa...per cui se dopo che hai ripetuto una decina di volte la seconda parte( sfiato nella pinza) non riempe (e te ne accorgi perché nn si indurisce la leva) dovresti riempire il tubo(aiutandoti magari con una siringa) tenendolo collegato alla pompa lo disconnetti dalla pinza, lo metti verticale e dalla parte libera inietti l olio dopo aver allentato il bullone sulla pompa...una volta che e'presente l olio nel tubo, lo ricolleghi (cercando di nn farne uscire) e ripeti la procedura iniziale........quest ultima e' una situazione rara, pero' puo' succedere........spero di essere riuscito ad essere sufficentemente chiaro.................metti a terra carta assorbente e al termine pulisci accuratamente tutto quello che si e' bagnato con l olio(e' corrosivo...)............ah dimenticavo....sarebbe un ottima cosa mettere un tubicino (tipo quello degli sfiati del carburatore) inserito sulla vite di sfiato della pinza e che va in un contenitore per non spargere o far cadere sulla ruota l olio che esce dallo sfiato.......
 
15279522
15279522 Inviato: 10 Mar 2015 20:35
 

Ma quindi inizialmente devo svitare il dado che tiene il tubo alla pinza? Lo svito per qualche secondo tenendo la leva tirata e poi riavvito? Il coperchio della vaschetta deve essere chiuso o posso anche non mettere il coperchio?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©