Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
molle contrasto stage 6 [media a quale Malossi corrisponde?]
15265596
15265596 Inviato: 24 Feb 2015 22:50
 

E' troppo dura, la molla in quanto gira troppo alt e rimane con un rapporto corto , ma succede qualcosa sotto ai correttori, perché il sotto coppia potrebbe dipendere che si aprono inspiegabilmente troppo presto.
I rulli sono giusti?
Il fatto che te l'abbiano consigliata sul forum dice niente, ve l'ho detto almeno tremila volte che vanno fatti dei test, nulla va alla prima.
Comunque le molle corte fanno schifo , io ho la gialla top corta e non va una mazza troppo morbida all'inizio e poi troppo dura dopo
 
15266281
15266281 Inviato: 25 Feb 2015 16:09
 

volendo ho anche la verde top che è lunga come l'originale ma ha carico 15%, che era quello che avevo in mente...quindi non c'è verso di fare andare la molla corta.

Anche un esperto di un altro forum l'aveva consigliata dicendo che la molla corta top e la trasmissione minarelli lavora particolarmente bene.

Mi pare strano! Addirittura lo scooter non prende minimamente i giri fino ai 55-60 icon_eek.gif
 
15266609
15266609 Inviato: 25 Feb 2015 20:29
 

mettere un rasamento potrebbe migliorare la situazione? O devo cambiare molla?
 
15266619
15266619 Inviato: 25 Feb 2015 20:36
 

Io personalmente ne ho due, una consegnata con il vario ed una con i correttori.
Nessuna delle due è mai andata.
Io viaggio con bianca malossi e va davvero bene.
Il rasamento cambia nulla, prova la verde se ce l'hai
 
15266647
15266647 Inviato: 25 Feb 2015 21:04
 

si la ho solo che l'ultima volta ho fatto fuori il dado frizione e ho rischiato di sputtanare la filettatura ma fortunatamente ancora avvita. Quindi opererò solo con gli strumenti adatti

Io avevo messo la bianca però non sono mai riuscito a sistemare la tendenza ad un leggero calo in allungo!
E volendo tarare alla perfezione, le provo tutte...ma mi sembra volere un pò di carico finale in più rispetto alla bianca.



Comunque ecco le molle che ho: originale, bianca malossi, verde top (mezzo centimetro più lunga dell'originale) gialla malossi.

La verde top sembra avere una durezza pari alla bianca, solo che essendo più lunga credo che dà quella rigidità in più verso la fine, o dico una cazzata?
 
15266856
15266856 Inviato: 25 Feb 2015 23:08
 

Nessuna cazzata , tanto se non provi non capirai mai.
Ci sta che la lunghezza maggiore possa dare un erogazione leggermente diversa
 
15266986
15266986 Inviato: 26 Feb 2015 0:07
 

comunque mi sembra strano che la molla corta abbia reso lo scooter inguidabile...sempre sottocoppia fino a 60 non mi era mai successo.

L'unica cosa positiva è che anche in salita ripida parte a giri bassi senza il minimo sforzo(nonostante le mollette frizione originali e top nardò come marmitta) , in più risponde molto cattivo all'acceleratore.

Comunque appena ho un'ora libera provo la verde! Rimango fiducioso
 
15268819
15268819 Inviato: 27 Feb 2015 19:18
 

ah per le mollette, io a casa ho le bianche ma sono appena più piccole delle originali, credo siano per la frizione malossi.

Posso montarle ugualmente sulla frizione originale o no? Teoricamente starebbero un pò più tirate del solito vero?
 
15269077
15269077 Inviato: 27 Feb 2015 23:17
 

Sbiellatissimo ha scritto:
comunque mi sembra strano che la molla corta abbia reso lo scooter inguidabile...sempre sottocoppia fino a 60 non mi era mai successo.

L'unica cosa positiva è che anche in salita ripida parte a giri bassi senza il minimo sforzo(nonostante le mollette frizione originali e top nardò come marmitta) , in più risponde molto cattivo all'acceleratore.

Comunque appena ho un'ora libera provo la verde! Rimango fiducioso

Qualcosa c'è vedrai hai cambiato solamente lei e lo scooter non va....
 
15270193
15270193 Inviato: 1 Mar 2015 19:06
 

manca potenza...con la classica molla gialla malossi e rulli da 4.5 dopo gli 80 è totalmente fuorigiri e non sale più eusa_think.gif

Evidentemento sto gt non va
 
15270210
15270210 Inviato: 1 Mar 2015 19:35
 

Ma per forza molla gialla e rulli da 4,7 va si fuori giri, metti i rulli da 5,5 e poi si guarda
 
15270861
15270861 Inviato: 2 Mar 2015 15:48
 

non li ho da 5.5...intanto ho messo quelli da 5.1 ma dopo i 70 comincia a stare troppo alto di giri e non allunga... eusa_think.gif che macello, se appesantisco ancora avendo il correttore che non fa il suo dovere al 100% e non prende coppia prima dei 40 orari!

Devo assolutamente sistemare i correttori: se monto quello top va comunque meglio dell'originale anche senza cinghia dedicata? Cioè con quella che monto adesso?

Con il correttore originale "sano" ho provato e dopo i 10km/h parte a fionda (fino ai 10 è colpa delle mollette troppo morbide) e poi va bene.

Con un correttore top anch'esso sano, senza cambiare niente (cinghia, variatore) andrei meglio o no?
 
15271134
15271134 Inviato: 2 Mar 2015 19:20
 

I correttori top da 122 mm si usano con cinghia normale, meglio rodata, e vanno bene.
 
15271165
15271165 Inviato: 2 Mar 2015 19:53
 

ok grazie mille...e le piste devo impostarle più inclinate giusto? Non avendo una grande potenza..

Se posso chiedere un'altra cosa: con questo correttore posso montare molle più morbide senza avere cali, quindi un rendimento migliore, è corretto?
 
15271175
15271175 Inviato: 2 Mar 2015 20:03
 

Sbiellatissimo ha scritto:
ok grazie mille...e le piste devo impostarle più inclinate giusto? Non avendo una grande potenza..

Se posso chiedere un'altra cosa: con questo correttore posso montare molle più morbide senza avere cali, quindi un rendimento migliore, è corretto?

Le piste li sono fisse non regolabili, la malossi fa la pista regolabile , ma il correttore è da 128 mm e va fresato il carter.
Io lavoro con un base malossi 70 molla contrasto bianca e non ho cali di potenza.
Ricorda che molto incide anche il peso della campana su come eroga il motore, per esempio la wing bell malossi per over rnge , si fa sentire in maniera maggiore della stage 6 da 350 grammi, una alunga molto e sotto un po più morto il motore, l'altra un po più repente sotto e minor allungo, la vmax quasi la medesima
 
15271210
15271210 Inviato: 2 Mar 2015 20:44
 

ma io sapevo che avessero le piste regolabili!

Una volta avevo visto pure un video, se lo ritrovo lo posto
 
15271217
15271217 Inviato: 2 Mar 2015 20:45
 
 
15271386
15271386 Inviato: 2 Mar 2015 23:00
 

Bene dopo avere ascoltato questo pirla per almeno 10 minuti, ho appreso che il correttore sia regolabile.
Non lo sapevo , pensavo lo fosse solamente il malossi , la top non parla mai di regolazioni , almeno sul sito e sulle istruzioni consegnate, ma questo è un mio problema
 
15271392
15271392 Inviato: 2 Mar 2015 23:01
 

ahahah però sa il fatto suo eh!

Se non sbaglio nel video dice di utilizzare quelle più inclinate

Dai almeno ti ho fatto notare qualcosa di utile!
 
15271411
15271411 Inviato: 2 Mar 2015 23:09
 

Sbiellatissimo ha scritto:
ahahah però sa il fatto suo eh!

Se non sbaglio nel video dice di utilizzare quelle più inclinate

Dai almeno ti ho fatto notare qualcosa di utile!

A parte che dice più parolacce che altro , ma quella configurazione sembra più lunga da attivare , dunque il motore impiegherà di più ad arrivare ad un certo livello, ma con minor sforzo , perché rimane a giri più alti , il rapporto varia più lentamente, anche se va testato , ma comunque se lo hanno fatto, va provata la differenza, probabile che un base ne benefici alquanto
 
15271447
15271447 Inviato: 2 Mar 2015 23:43
 

ecco come immaginavo...dai sti correttori li voglio provare, basta che con la cinghia originale non vadano peggio dei classici!


piccolo O.T: a te funziona l'avviamento elettrico con il base? A me fa un po fatica, molti dicono che si brucia ma il mio a parte un leggero sforzo in più va bene. Normale?
 
15271457
15271457 Inviato: 2 Mar 2015 23:50
 

Sbiellatissimo ha scritto:
ecco come immaginavo...dai sti correttori li voglio provare, basta che con la cinghia originale non vadano peggio dei classici!


piccolo O.T: a te funziona l'avviamento elettrico con il base? A me fa un po fatica, molti dicono che si brucia ma il mio a parte un leggero sforzo in più va bene. Normale?

No non va occorre la pedalina
 
15271463
15271463 Inviato: 2 Mar 2015 23:54
 

quindi non ha una gran compressione il mio: no perchè parlando con un meccanico m'ha detto che dopo 2 volte che lo accendi con l'elettrico ti si brucia il motorino d'avviamento e ha criticato il mio che si accendeva anche con lo starter dicendo che non so montare un gt, che non ho messo le guarnizioni giuste ecc..

per carità magari ha ragione, ma io ho montato semplicemente quello che c'era nella scatola compresa la guarnizione senza errori!
 
15273421
15273421 Inviato: 4 Mar 2015 22:35
 

Sbiellatissimo ha scritto:
quindi non ha una gran compressione il mio: no perchè parlando con un meccanico m'ha detto che dopo 2 volte che lo accendi con l'elettrico ti si brucia il motorino d'avviamento e ha criticato il mio che si accendeva anche con lo starter dicendo che non so montare un gt, che non ho messo le guarnizioni giuste ecc..

per carità magari ha ragione, ma io ho montato semplicemente quello che c'era nella scatola compresa la guarnizione senza errori!

Bruciare non si brucia nulla , ma fa uo uo uo, e gira male e se il motore non è caldo non parte.
Poi sai dipende molto da come sia rapportato etc, dunque io opterei per una via di mezzo tra quello che ha detto il meccanico e quello che succede
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©