Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Primi passi ducati, forse Hypermotard 821?
15395865
15395865 Inviato: 9 Lug 2015 10:42
Oggetto: Re: Primi passi ducati, forse Hypermotard 821?
 

MM81 ha scritto:
Buongiorno a tutti.

Sono un nuovo membro di questo forum, da Bologna, e mi sono appena iscritto. Ho ormai il chiodo fisso della Hypermotard 821. Non riesco a levarmelo dalla testa. Non faccio che pensarci. Sto valutando l'idea di acquistarne una. Ma prima vorrei sondare il terreno e chiedere a gente esperta.

Spero di non stare riscrivendo cose già scritte e ringrazio fin da ora per qualunque consiglio vogliate darmi.

1. Prima moto. Dopo anni di scooter monomarcia (250cc), mi sono rotto e vorrei qualcosa di "serio". Prima dell'acquisto di uno scooter ero tentao di comprare una moto a marce. Tutti, conoscenti ed amici, mi hanno convinto a non farlo, siccome in città la moto è scomoda e si rovina. Lo scooter va meglio in città. RIbadsico mi son rotto e vorrei una moto. Domanda: La HyperMotard821, può essere una buona entry level? sono alto 1.80 e peso 85 kg.

2. Sono andato al concessionario Ducati, a Bologna. Parlando con la responsabile vendite, mi ha detto che oltre al nuovo ci sarebbero anche moto aziendali che danno ai clineti in prova. 8000 euri invece di 11000. Secondo voi conviene? Sono ben 3000 euri in meno, ma temo che alle moto da prova venga letteralmente tirato il collo e vengano usate con incuria. Conviene il mercato dell'usato?

3. Escludo il modello SP, più costoso e temebilmente aggressivo, sono indeciso tra hyperstrada e hypermotard classico. Se volessi propendere per la versione classica, quanti chilometri si possono macinar ein un giorno, da solo, senza scendere dalla sella distrutti? è possibile montare, come aftermarket, delle borse da viaggio?

4. Quali sono i costi di manutenzione? Quanto dovrei sborsare, in media ogni anno, per il mantenimento? E per assicurazione? Posso usare la moto per sostenere l'esame di guida da privatista?

Molte grazie e saluti da Bologna
Marco

Ciao..felice ducatista e felice proprietario di una hyperstrada..
1..in città per quanto mi riguarda la moto diventa una rottura di palle..lo scooter suppongo sia più comodo..ma il mio è il punto di vista di uno che maltollera la città anche a piedi...quindi..
Altezza e peso non dovrebbero darti nessun problema..
2..non conosco il mercato delle aziendali ma sono convinto che nuova costi decisamente troppo per quello che offre..
Punterei su un buon usato..ne trovi...
3..km e tempo in sella dipendono dalla tua resistenza e dalle strade che percorri..io abitualmente ci passo tutta la giornata quando faccio turismo..non scendo fresco come una rosa..ma non è il mister che avevo prima...
Metterla in conformazione turistica è fattibilissimo..la mia in quanto "strada" aveva già borse a cui io ho aggiunto top case givi e borsa da serbatoio ducati..ed a settembre mi aspetta ancora una volta la Sardegna...
4..non so che costi di assicurazione tu possa avere..quello dipende da classe e città..l manutenzione per quanto mi riguarda é in media con tutte le altre moto..
In generale..la ritengo una delle moto più belle che ho mai avuto..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

Forums ©