Leggi il Topic


Aiuto per la patente am [preliminari prova pratica]
15204471
15204471 Inviato: 8 Dic 2014 15:37
Oggetto: Aiuto per la patente am [preliminari prova pratica]
 

ragazzi sicuramente e' la sezione sbagliata,mi scuso ma vi chiedo davvero aiuto poiche' entro breve dovro' fare l'esame am,conosco cartelli procedure slalom ecc..ma ho dei dubbi,ora ve li dico:
qualcuno mi puo' dire le procedure esatte prima di partire es prima mettersi il casco poi levare il cavalletto ecc.
ed eventualmente come lo si fa l 'ingresso in questa strada?

Link a pagina di Google.it

vi ringrazio tantissimo 0509_doppio_ok.gif
 
15204498
15204498 Inviato: 8 Dic 2014 16:16
 

Ciao, prima di partire metti il casco, le protezioni che ti vengono fornite (dipende, per legge sarebbero obbligatorie ma non sempre te le fanno mettere),togliere la moto dal cavalletto, salire, controllare gli specchietti retrovisori,controllare funzionamento frecce e luci(anche qui dipende dall'esaminatore, non sempre è richiesto...se hai gia fatto delle guide con l'istruttore e ti ha detto di azionarle per controllarle altrimenti nulla), accendere la moto e seguire le istruzioni che ti da l'esaminatore..io avevo fatto cosi per la prova pratica, alla fine stai tranquillo e non agitarti che tutto andrà bene 0509_up.gif ...per immetterti nella strada che hai linkato, come vedi ci sono i triangolini a terra, quindi non è obbligatorio fermarti, devi guardare bene che non arrivi NESSUN VEICOLO imminente altrimenti devi dargli la precedenza, dopodichè metti la freccia a destra e vai avanti sulla corsia di immissione, spostandoti sul lato destro della corsia, e se non arriva niente ti immetti nella strada. Quando ti sei immesso togli la freccia e ti sposti sul lato destro della carreggiata..buona fortuna!! 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp.gif
 
15204501
15204501 Inviato: 8 Dic 2014 16:20
 

la corsia che devi prendere dipende dal comando che ti da l'esaminatore, se ti dice di andare a destra vai a destra altrimenti resti sulla corsia di sinistra icon_smile.gif
 
15204511
15204511 Inviato: 8 Dic 2014 16:39
 

Jack20 ha scritto:
Ciao, prima di partire metti il casco, le protezioni che ti vengono fornite (dipende, per legge sarebbero obbligatorie ma non sempre te le fanno mettere)


Quoto più o meno tutto il resto del messaggio, ma per quanto riguarda le protezioni riporto quello che è il frutto delle mie esperienze personali: abbiatele.

Almeno per quanto riguarda la Motorizzazione della mia zona, e sempre relativamente alle esperienze dirette (personali) e indirette (di conoscenti) sono sempre state richieste.

Quasi sempre se non le si ha le scuole guida eventualmente presenti con i loro esaminati quel giorno sono disponibili a prestarle, però onde evitare di rimettersi al "buon cuore" altrui è sempre meglio portarsele.

Ovviamente questa raccomandazione vale se si è privatisti; se invece si è assistiti da una scuola guida le protezioni le forniscono loro.

0509_up.gif
 
15204565
15204565 Inviato: 8 Dic 2014 18:28
 

Sempre per restare in tema di protezioni: si suppone che, se vuoi guidare un mezzo a due ruote, qualcosa tu abbia. Non dico di girare tutti in tuta, ma quantomeno una giacca con protezioni, un paio di guanti e scarpe chiuse ci vanno, anche su un cinquantino.

Se non hai nulla di tutto ciò (supponendo che tu provveda quanto prima... vero che suppongo bene? icon_wink.gif ) ricorda che non è necessario che sia roba omologata (beh, tranne il casco ovviamente!), ne specifica per moto. Per dire, c'è gente che ha fatto l'esame con ginocchiere e gomitiere da skate...

Aggiungo anche una cosa sulla questione precedente/immettersi in altra strada/ecc: guarda in moto PLATEALE nello specchietto, non dare solo il colpo d'occhio, gira proprio la testa. L'esaminatore non è nel tuo cervello, potrebbe pensare che ti sei dimenticato di guardare, o che sei eccessivamente sicuro di te, e farti problemi.

Ah, altra cosa: occhio ai trabocchetti. Nella mia città ogni tanto tendono qualche tranello, dicendoti di svoltare dove è vietato, oppure di imboccare una certa strada che però è a senso unico. Ovviamente, se ci caschi ti fanno accostare appena possibile ed esame finito, perciò non eseguire tutto alla lettera come un robottino, prima PENSA e poi esegui. L'ho vissuto di persona: durante il mio esame (l'ultimo, quello della A, nel 2012) ci provarono, fu una mezza "carognata" nel senso che avvenne su una strada che presenta una segnaletica molto ambigua... fortunatamente era una via a due passi da casa mia, che ho fatto più volte al giorno per una quindicina d'anni, quindi sapevo cosa fare e non ci sono cascato, l'esaminatore si è pure complimentato! icon_biggrin.gif
 
15205735
15205735 Inviato: 10 Dic 2014 1:04
 

Citazione:
Ah, altra cosa: occhio ai trabocchetti.
Bravo mi ero scordato dei trabocchetti, hai perfettamente ragione! Non raramente capita che ti tendano delle trappole che se non stai attento ci caschi.
Quoto anche per discorso protezioni, all'esame basta che ci siano non importa come siano, non sempre loro te le forniscono ecco...(ora sono proprio obbligatorie, quando feci io il 50 non lo erano)..E ricorda, come dice TommyTheBiker un minimo di protezioni sono indispensabili anche sul 50, se cadi anche solo ai 6o orari bene non ti fai di sicuro, e sempre meglio averle...io personalmente anche quando guidavo il 50 avevo una giacca con protezioni, chi se ne frega se ti sfottono magari perchè sul 50 sembra eccessivo, la prudenza non è mai troppa.. doppio_lamp_naked.gif
 
15212473
15212473 Inviato: 17 Dic 2014 21:59
 

grazie dei consigli 0509_doppio_ok.gif poi e' andato tutto bene sono passato !!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©