Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Cavo prolunga caricabatteria [come calcolo il diametro ?]
15196763
15196763 Inviato: 28 Nov 2014 13:46
Oggetto: Cavo prolunga caricabatteria [come calcolo il diametro ?]
 

Buongiorno a tutti.
Posseggo uno splendido caricabatteria BC BRAVO 1500 ma purtroppo non posseggo un garage.
Stanco di dover smontare ogni volta la batteria vorrei creare una prolunga che vada dal caricabatteria, che rimarrebbe sul balcone di casa mia al primo piano, fino alla batteria che rimarrebbe montate nella moto parcheggiata in cortile.
Che diametro dovrei utilizzare? Se scelgo un diametro troppo sottile rischio di surriscaldare i fili mandando in corto o questo rischio sussiste solo per la 220v ?
Il caricabatteria carica fino ad un massimo di 14,4v ad un amperaggio massimo di 1,5A

Dite che è fattibile?
 
15196781
15196781 Inviato: 28 Nov 2014 14:24
 

Ciao,
certo che è fattibile, poi trasportando corrente (bassa) a bassa tensione, non ci sono rischi.
Io farei :

uscita caricabatteria : fusibile di protezione da 5 A --> cavo da ESTERNO almeno da 1,5 mmq , meglio 2.
Sono quelli neri "corazzati" e ben isolati per gli impianti di illuminazione dei giardini , tipo farettini incassati nel terreno etc etc...
Non è economicissimo, io lo trovai alla Leroy, ma è una spesa che si ripaga con la lunga durata.

Come tutte le cose di gomma/plastica non andrebbe messo al sole, non per il calore bensì per i raggi UV che danneggiano (seccano) la gomma.
Visto che credo ti serva tutto stò accrocchio per l'inverno, direi che ci stà.
Altra cosa importante :
se lo cali verticalmente per "molti" metri è opportuno fare un cavo guida di acciao o di nylon (tipo tiranti pali televisione) a cui fascettare il tuo cavo .
Questo per evitare che sia il punto di partenza del cavo che sopporta tutto il peso del tratto "appeso".

doppio_lamp.gif
 
15196820
15196820 Inviato: 28 Nov 2014 15:07
 

Parare spassionato (da tecnico)?
Prolunga, con le dovute accortezze, il cavo 220. Non stai nemmeno a fare i calcoli.
 
15196891
15196891 Inviato: 28 Nov 2014 15:58
 

A mio avviso dovresti anche fare arrivare il cavo, in posizione più bassa rispetto al caricabatteria e poi farlo risalire fino ad esso, al fine di non convogliare l'acqua della pioggia dentro l'apparecchio che sarà anche ermetico ma....non si sa mai.
 
15196916
15196916 Inviato: 28 Nov 2014 16:25
 

Grazie per i consigli, aggiungo che il cavo non rimarrà fisso ma ho intenzione di usarlo solo in caso di bisogno, anche perché abito in un condominio.
Kimo come mai consigli una semplice prolunga per la 220?
Purtroppo abito in condominio e avrei paura di ferire qualche condomino (idiota) con la 220, rischio quasi nullo con i 12v
 
15197004
15197004 Inviato: 28 Nov 2014 18:13
 

Lukez ha scritto:
Grazie per i consigli, aggiungo che il cavo non rimarrà fisso ma ho intenzione di usarlo solo in caso di bisogno, anche perché abito in un condominio.
Kimo come mai consigli una semplice prolunga per la 220?
Purtroppo abito in condominio e avrei paura di ferire qualche condomino (idiota) con la 220, rischio quasi nullo con i 12v

Dal punto di vista elettrico la leggera caduta di tensione che hai sulla 220 alternata (che poi in italia è 230V) non ti crea nessunissimo problema, visto che al tuo caricatore avrai una tolleranza ampia (solitamente +-10% minimo).
Se invece prolunghi il cavo di bassa tensione, corrente continua, avrai di sicuro una caduta che incide maggiormente.
Dal punto di vista "fisico" sempre un cavo in mezzo alle balle hai. Dal punto di vista di sicurezza, credo che tu non possa prolungare nessun cavo dal balcone.
Dal punto di vista elettrico, se devi usare la piattina, usala di un ottimo materiale, con molte spire e di una sezione abbastanza grossa. Ricorda: maggiore è la sezione, minore è la resistenza, minore è la caduta. Regole elementari ma utili.
 
15197010
15197010 Inviato: 28 Nov 2014 18:16
 

Aggiungo che se Tesla (pace all'anima sua) ha inventato la Corrente Alternata è proprio per trasportare grosse energie e distanze maggiori senza perdite.
Prima, con la continua non si poteva, proprio per l'elevata caduta che si creava sulla distanza.

Poi se dici le distanze esatte, in metri, calcoliamo anche la sezione del cavo e la tensione di partenza utile
 
15197091
15197091 Inviato: 28 Nov 2014 20:28
Oggetto: Re: Cavo prolunga caricabatteria [come calcolo il diametro ?]
 

Lukez ha scritto:
Che diametro dovrei utilizzare? Se scelgo un diametro troppo sottile rischio di surriscaldare i fili mandando in corto o questo rischio sussiste solo per la 220v ?


ci passa così poca corrente che è pressochè impossibile che si scaldino... io ricarico le batterie con un alimentatore riciclato e le pinzette a coccodrillo, fai un po' te icon_smile.gif
Molto più concreto invece è il rischio che il cavo venga strattonato, tagliato, bagnato, ecc. quindi come dice silqua fai uscire dalla finestra rigorosamente solo la bassa tensione (anche perchè il caricabatterie al 99% sarà progettato per stare al chiuso), usando un qualsiasi cavo da esterni per la 220 - 16A (quelli che si usano in campeggio, per capirci), con un bel fusibile da 5 o 10A. Tanto dal primo piano a terra, contando i giri che gli farai fare per non lascialo proprio a penzoloni, saranno massimo 5-6m di filo, la resistenza credo sia trascurabile. Per collegarlo comodamente alla batteria su una moto una volta ci avevo saldato un semplice jack da chitarra che mi avanzava, alzavi la sella e click - fatto icon_smile.gif

ciao

WK
 
15197187
15197187 Inviato: 28 Nov 2014 22:50
 

6 metri (che poi son da verificare) se si usa una piattina scarsa e diametro errato sui 14v sono invece incidenti. Poi fate vobis icon_wink.gif
 
15197336
15197336 Inviato: 29 Nov 2014 2:10
 

KIMO ha scritto:
sui 14v sono invece incidenti


in astratto ovviamente è meglio la 220 sul cavo lungo, però che fai, lasci un cavo con la 220 in un cortile esposto alle intemperie, cani, bambini, vandali, ecc.? Per non parlare del caricabatterie che sarà progettato per uso in interni e si troverebbe anche lui nella stessa situazione... di disgrazie al mondo ce n'è già abbastanza icon_sad.gif

ciao

WK
 
15197868
15197868 Inviato: 29 Nov 2014 23:48
 

In termini di sicurezza non puoi far penzolare dal balcone neanche uno spago: se un bambino ci si appende? Se lo stacca e ci si impicca? Solo per fare delle ipotesi al limite.
Che tu prolunghi un cavo a 230V o a 12V fai comunque una cosa che può essere solo temporanea, perché così sono le prolunghe.
Non puoi assolutamente lasciare un cavo penzoloni senza "presidiarlo", quindi usa usa una normale prolunga di casa e resta accanto alla moto.
 
15197936
15197936 Inviato: 30 Nov 2014 1:14
 

Grazie mille per i consigli, i metri precisi non li so ma penserò quale delle due opzioni scegliere.
doppio_lamp.gif
 
15198096
15198096 Inviato: 30 Nov 2014 13:09
 

Ultimo "consiglio"...

prenditi una batteria auto un po' grossina, la carichi a casa bene e la metti in parallelo alla moto per l'inverno.. in pratica la batteria aggiuntiva ti fa da mantenitore visto che le perdite sono piccole...

ed eviti lo sbatti dei cavi...

doppio_lamp.gif
 
15198189
15198189 Inviato: 30 Nov 2014 16:08
 

La cosa migliore è staccare la batteria dalla moto ogni 2-4 settimane (dipende dalla moto; le più recenti mangiano corrente), portarla su in casa e ricaricarla per una notte.
 
15198231
15198231 Inviato: 30 Nov 2014 17:06
 

gato : nel primo post..... tutto è nato dalla sua frase: Stanco di dover smontare ogni volta la batteria ....

doppio_lamp.gif
 
15198428
15198428 Inviato: 30 Nov 2014 21:31
 

Piecio_point ha scritto:
In termini di sicurezza non puoi far penzolare dal balcone neanche uno spago


vabbè così è un po' estremo, dal primo piano poi non vedo alcun rischio... se un bimbo è talmente idiota da farci un cappio e impiccarcisi, pazienza, anzi meglio: eviterà di spargere materiale genetico scadente icon_smile.gif

ciao

WK
 
15198440
15198440 Inviato: 30 Nov 2014 21:42
 

Certamente estremo, intendo dire che qualunque cosa succeda, anche la più assurda, può essere fonte di infinite rogne.
Tornando all'oggetto credo che il rischio principale in caso di prolunga in bassa tensione sia quello di arrivare alla batteria con tensione insufficiente ad un uso reale.
 
15198449
15198449 Inviato: 30 Nov 2014 21:52
 

Un cavo di rame da 1,5 mmq ha una resistenza di 12 ohm al kilometro, cioè 0,012 ohm al metro.
diciamo 10 metri ? Ho 0,12 Ohm che per 1 ampere di corrente( è un mantenitore..) mi dà una caduta di BEN 0,12 V...cioè se partono 14,5 V ne arrivano 14, 38.... non mi pare un dramma...
se poi ne metti uno da 2,5 mmq la resistenza scende a 7,2 Ohm al kilometro... stesso esempio... hai alla fine 14,43 V ....

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

ribadisco che se tiene una batteria auto come back-up risolve tutto senza cavi in giro.. icon_smile.gif
 
15198543
15198543 Inviato: 1 Dic 2014 0:18
 

silqua1955 ha scritto:
Un cavo di rame da 1,5 mmq ha una resistenza di 12 ohm al kilometro, cioè 0,012 ohm al metro.
diciamo 10 metri ? Ho 0,12 Ohm che per 1 ampere di corrente( è un mantenitore..) mi dà una caduta di BEN 0,12 V...cioè se partono 14,5 V ne arrivano 14, 38.... non mi pare un dramma...
se poi ne metti uno da 2,5 mmq la resistenza scende a 7,2 Ohm al kilometro... stesso esempio... hai alla fine 14,43 V ....

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

ribadisco che se tiene una batteria auto come back-up risolve tutto senza cavi in giro.. icon_smile.gif


...se questi sono i numeri 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif

ubi major...
 
15200041
15200041 Inviato: 2 Dic 2014 16:59
 

silqua1955 ha scritto:
gato : nel primo post..... tutto è nato dalla sua frase: Stanco di dover smontare ogni volta la batteria ....

doppio_lamp.gif

E' vero, mi scuso. Allora è meglio portare avanti e indietro una seconda batteria più grossa che si ricarica in casa, una volta alla settimana.

Io sto cercando in commercio un mantenitore di carica a enegia solare, più piccolo di quelli usati per le batterie delle auto. Non ne trovo, e quelli per le auto sono troppo grossi e non si possono piazzare sulla moto stabilmente senza vederseli rubare.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©