Leggi il Topic


Pareri su maneggevolezza Beta M4
15186242
15186242 Inviato: 16 Nov 2014 20:11
Oggetto: Pareri su maneggevolezza Beta M4
 

Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio, soprattutto dai possessori, riguardo alla beta M4...a dicembre compirò 18 anni,farò la patente A2 e vorrei prendermi una beta m4, ottima moto per iniziare (da 3 anni guido regolarmente un aerox e una vespa 125et3, non definibili moto)....le preoccupazioni sono sopraggiunte quando mio fratello poco tempo fà si è comprato un Hm crm 125 2t ed ho iniziato ad usarlo anche io. notando che per me (sono all'incirca 1,68cm) è un po ingombrante da usare, nel senso che tocco piuttosto bene con i piedi ma nelle manovre da fermo faccio abbastanza fatica a reggerla, e non vorrei avere queste complicazioni fisiche con l'm4..l 'Hm è alta 87cm mentre la beta è sugli 85cm, non molta differenza..ho provato anche a salire su una m4 e per toccare tocco abbastanza bene, il punto è che pesando quest'ultima 133kg rispetto ai 108 dell'hm, non vorrei avere difficoltà eccessive nelle manovre da fermo e con trasporto del passeggero..ammetto di venire da una Vespa125 che è un giocattolino, minuscola e leggera, e di essere quindi abituato ad una super-maneggevolezza..l'aerox però, che pesa comunque 97kg in odm lo manovro con facilità in quanto è basso e compatto..voi che dite, devo pomparmi un po di muscoli 0509_si_picchiano.gif per poter manovrare bene l''m4 o devo cambiare proprio modello? 0510_sad.gif grazie a tutti per l'attenzione doppio_lamp.gif
 
15186287
15186287 Inviato: 16 Nov 2014 20:50
Oggetto: Re: Pareri su maneggevolezza Beta M4
 

Jack20 ha scritto:
..voi che dite, devo pomparmi un po di muscoli 0509_si_picchiano.gif per poter manovrare bene l''m4 o devo cambiare proprio modello? 0510_sad.gif grazie a tutti per l'attenzione doppio_lamp.gif


Considerata la tua altezza avresti lo stesso tipo di problema un pò su tutte le motard ma è solo una questione di abitudine icon_wink.gif + che di altezza sella e peso. icon_rolleyes.gif
Io avevo un amico appassionato di Cross che quando doveva fermarsi scivolava di lato sulla sella e rimaneva su di una gamba icon_asd.gif giusto per farti capire. rotfl.gif
Con un minimo di adattamento non esistono problemi insormontabili sulle moto 0509_up.gif
 
15186392
15186392 Inviato: 16 Nov 2014 22:31
Oggetto: Re: Pareri su maneggevolezza Beta M4
 

Jack20 ha scritto:
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio, soprattutto dai possessori, riguardo alla beta M4...a dicembre compirò 18 anni,farò la patente A2 e vorrei prendermi una beta m4, ottima moto per iniziare (da 3 anni guido regolarmente un aerox e una vespa 125et3, non definibili moto)....le preoccupazioni sono sopraggiunte quando mio fratello poco tempo fà si è comprato un Hm crm 125 2t ed ho iniziato ad usarlo anche io. notando che per me (sono all'incirca 1,68cm) è un po ingombrante da usare, nel senso che tocco piuttosto bene con i piedi ma nelle manovre da fermo faccio abbastanza fatica a reggerla, e non vorrei avere queste complicazioni fisiche con l'm4..l 'Hm è alta 87cm mentre la beta è sugli 85cm, non molta differenza..ho provato anche a salire su una m4 e per toccare tocco abbastanza bene, il punto è che pesando quest'ultima 133kg rispetto ai 108 dell'hm, non vorrei avere difficoltà eccessive nelle manovre da fermo e con trasporto del passeggero..ammetto di venire da una Vespa125 che è un giocattolino, minuscola e leggera, e di essere quindi abituato ad una super-maneggevolezza..l'aerox però, che pesa comunque 97kg in odm lo manovro con facilità in quanto è basso e compatto..voi che dite, devo pomparmi un po di muscoli 0509_si_picchiano.gif per poter manovrare bene l''m4 o devo cambiare proprio modello? 0510_sad.gif grazie a tutti per l'attenzione doppio_lamp.gif

sono alto quanto te e guido una enduro vecchia maniera (sella larga) alta 940mm.... tocco con le punte di entrambi i piedi. ... nelle manovre da fermo in retro è scomoda, ma basta abituarsi...

Se guidi una ET3 puoi guidare tutto.... questo è il detto. .. io se fossi in te cercherei qualcosa di più pieno della m4...
 
15187007
15187007 Inviato: 17 Nov 2014 17:05
 

Citazione:
io se fossi in te cercherei qualcosa di più pieno della m4...
all'inizio mi ero interessato ad altri motard come il suzuki drz 400 o honda ma la beta M4 è l'unica moto che risponde davvero completamente alle mie esigenze di neo diciottenne squattrinato..cercavo infatti una moto non troppo grossa con ottimo rapporto qualità prezzo, consumi irrisori e motore di un trattore...quindi credo prenderò questa m4, e se come dite voi è solo questione di abitudine, tra qualche anno passerò ad un mezzo più "muscoloso" 0509_doppio_ok.gif ...grazie mille a tutti per le risposte mi avete davvero tolto i ripensamenti!! 0509_banana.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
15187011
15187011 Inviato: 17 Nov 2014 17:12
 

Jack20 ha scritto:
all'inizio mi ero interessato ad altri motard come il suzuki drz 400 o honda ma la beta M4 è l'unica moto che risponde davvero completamente alle mie esigenze di neo diciottenne squattrinato..cercavo infatti una moto non troppo grossa con ottimo rapporto qualità prezzo, consumi irrisori e motore di un trattore...quindi credo prenderò questa m4, e se come dite voi è solo questione di abitudine, tra qualche anno passerò ad un mezzo più "muscoloso" 0509_doppio_ok.gif ...grazie mille a tutti per le risposte mi avete davvero tolto i ripensamenti!! 0509_banana.gif
doppio_lamp_naked.gif

io da squattrinato ho scelto una old, gran ciclistica, motore molto più pieno (e potenza uguale al DRZ)... l'M4... è un 350 ad aria... non dico che è spompo, ma quasi
 
15187039
15187039 Inviato: 17 Nov 2014 17:33
 

anche a me piacciono le old, infatti volevo mettere le mani sulla yamaha xt 600 del '90 di un'amico di mio padre ma con la A2 non potrei guidarla... sono però anche molto attratto dalle motard e cercando qui vicino ho trovato un M4 del 2012 praticamente seminuova, con 1900km in ottime condizioni a 2700€, e credo prenderò quella...come prestazioni lo so non è un mostro, 29 cavalli però per l'utilizzo che ne farei vanno piu che bene,considerando che è una moto tutta bassi, il dr 350 mi sembra anche molto affidabile come motore no?..per imparare mi sembra ottima, se tra qualche anno mi stancherà passerò a qualcosa di piu potente 0509_doppio_ok.gif
 
15187046
15187046 Inviato: 17 Nov 2014 17:35
 

grazie mille per il consiglio e complimenti per il la tua Signora yamaha TT600! 0509_up.gif
 
15187063
15187063 Inviato: 17 Nov 2014 17:53
 

Jack20 ha scritto:
grazie mille per il consiglio e complimenti per il la tua Signora yamaha TT600! 0509_up.gif

preferisco vecchia bastarda icon_asd.gif

scusate mod per il francesismo
 
15202829
15202829 Inviato: 5 Dic 2014 16:31
 

sbirciando un pò in giro ho visto che c'è anche il dr-z 400 della suzuki...mi ha dato l'impressione di essere un po più "moto" dell' M4...qualche possessore che saprebbe dirmi come stà messo a consumi e maneggevolezza? e per caso ha l'avviamento anche a pedale oltre che elettrico?
 
15203009
15203009 Inviato: 5 Dic 2014 21:09
 

Il DR-Z ce l'ha un mio amico e mi pare di aver visto che ha solo l'avviamento elettrico (vado a memoria è da un po che non usa la moto)
 
15203295
15203295 Inviato: 6 Dic 2014 12:55
 

Mi sembra che il DRZ (senza alcuna lettera) fino al 2002 avesse anche il kickstarter...
Ma non sono sicurissimo al 100 %, sorry... icon_confused.gif
 
15203503
15203503 Inviato: 6 Dic 2014 19:41
 

ah accidenti.. un vero peccato il kick start su un motard sarebbe d'obbligo oltre che super utile..ma è vero che non è più in produzione dal 2007 il dr-z 400? icon_evil.gif icon_evil.gif 0510_sad.gif
 
15203592
15203592 Inviato: 6 Dic 2014 21:57
 

Si mi pare proprio di si
 
15203594
15203594 Inviato: 6 Dic 2014 21:59
 

I bombardoni con il kick starter sono i 450-500 (spero di non sbagliarmi) e il 660 della ktm e poi non ne conosco altri,parlando dei 4t.
Poi ci sono i 2t
 
15203868
15203868 Inviato: 7 Dic 2014 13:15
 

eh si i 2t.. icon_cool.gif ..io per ora cerco un 4t economico nei consumi e affidabile per iniziare..ma com'è possibile che in rete ho trovato dei modelli di Dr-z 400 del 2014 a listino, sul sito della suzuki? è ancora in produzione all'estero quindi? icon_evil.gif
 
15203883
15203883 Inviato: 7 Dic 2014 13:36
 

Questo non so dirtelo. Se vuoi di modelli affidabili ci sono anche i ktm lc4 625-640(il più tranquillo e affidabile)-660 e il nuovo 690 smc però hanno il loro prezzo
 
15203948
15203948 Inviato: 7 Dic 2014 15:11
 

E i miei vincoli sono purtroppo il ridottissimo budget (compio 18 anni a fine mese, e devo pagarmela e mantermela tutta io), le limitazioni della patente A2 , e anche la mia altezza, tocco a pelo sull'M4 che è una delle più basse,i ktm sono gia sui 90cm di altezza se non erro...e poi come prima moto preferirei iniziare con qualcosa di non troppo esuberante per farmi un po le ossa, per quello puntavo su una tra la M4 e il Dr-z eusa_think.gif
pensavo al dr-z anche perchè ha doppia omologazione motard-enduro, e uno dei miei piani era usarla anche per il fuoristrada ogni tanto icon_asd.gif
 
15203949
15203949 Inviato: 7 Dic 2014 15:12
 

grazie mille per l'aiuto e i consigli icon_biggrin.gif
 
15203973
15203973 Inviato: 7 Dic 2014 15:45
 

Non é importante usare una moto piccola per cominciare, io ho cominciato con una pit bime 80 e poi sono passato al 500, 250 e infine 50 e non ho avuto problemi basta usare la testa
 
15203975
15203975 Inviato: 7 Dic 2014 15:49
 

E per il fatto dell' altezza non farti problemi appena hai imparato a muoverti comincerai a capire come montare/smontare da in movimento, ai semafori ti sposti sulla sella e tocchi con un piede
 
15204362
15204362 Inviato: 8 Dic 2014 11:32
 

Diciamo che i mini vincoli più rilevanti sono il piccolo budget economico che ho e le limitazioni della A2, ..in più la mia moto ideale deve avere consumi bassissimi dato che la userei per minimo 30km al giorno piu qualche gita fuori porta..l'm4 era perfetta con i suoi 28 km/l , il drz con 24km/l ci sta ancora ancora..io boh sarà per gusto personale ma preferisco le moto "piccole" e leggere che riesco a sbattere a destra e sinistra senza difficoltà, se non fosse per le prestazioni la mia vespa da 78kg non la cambierei per niente al mondo eusa_wall.gif
 
15204370
15204370 Inviato: 8 Dic 2014 12:00
 

Jack20 ha scritto:
Diciamo che i mini vincoli più rilevanti sono il piccolo budget economico che ho e le limitazioni della A2, ..in più la mia moto ideale deve avere consumi bassissimi dato che la userei per minimo 30km al giorno piu qualche gita fuori porta..l'm4 era perfetta con i suoi 28 km/l , il drz con 24km/l ci sta ancora ancora..io boh sarà per gusto personale ma preferisco le moto "piccole" e leggere che riesco a sbattere a destra e sinistra senza difficoltà, se non fosse per le prestazioni la mia vespa da 78kg non la cambierei per niente al mondo eusa_wall.gif

la ETX è un gran bel mezzo... io se fossi in te la terrei sotto un telo in garage (dovrebbe avere 20 anni ormai no? se è cosi il bollo sarebbe solo se la tieni in circolazione, cioè se la usi in strada).... sui pesi guarda che la M4 non è leggerissima, dichiara a secco 133 kg, due in meno del mio TT600 e più o meno quello che la honda dichiarò per l'XR650... ai fatti pesa quasi 150 kg, come il DRZ
 
15204504
15204504 Inviato: 8 Dic 2014 16:29
 

Certamente l'ET3 rimane sotto un telo in garage, ha ben 34 anni e non la darei via per nulla al mondo...prenderei un'altra moto perche appunto mi scoccia girare con la Vespa, non vorrei distruggerla o comunque danneggiarla, non è una moto da usare e sfruttare fino all'osso dato che ha i suoi annetti e vale qualche soldino..e si ho visto, pesano entrambe come un motardone pero essendo basse, mi ci trovo meglio, il drz che comunque è a liquido pesa poco piu dell'm4 e la sella è 1cm piu alta quindi sono presapoco li...se riesco a trovare un Dr-z usato a poco e in buone condizioni prenderò quello, altrimenti ripiegherei sulla beta m4 e faro l'abitudine al peso..che voi sappiate hanno l'ammortizzatore regolabile al precarico?
 
15204508
15204508 Inviato: 8 Dic 2014 16:31
 

fctz170 il Dr-z è qualcosina in più dell'm4 come prestazioni, come mi avevi consigliato ho cercato se c'era qualcosina e ho trovato il miglior compromesso tra qualità-prezzo-potenza 0509_banana.gif
 
15204534
15204534 Inviato: 8 Dic 2014 17:28
 

Non per farti cambiare idea ma il suzuki ha di fabbrica un problema:a 13 000 km(mi pare) c'è la possibilità che si crepi il pistone alla base
 
15204540
15204540 Inviato: 8 Dic 2014 17:41
 

XxLuca ha scritto:
Non per farti cambiare idea ma il suzuki ha di fabbrica un problema:a 13 000 km(mi pare) c'è la possibilità che si crepi il pistone alla base

Capirai... i ktm lc8 spaccano i carter entro i 20000 e gli lc4 vecchi trasudano mentre le yamaha mono 600 come la mia tendono a dar problemi di usura precoce al cambio e tendono ad avere le guarnizioni che trasudano (infatti è un miracolo che la mia abbia il motore cosi apposto dopo 20 anni e mi aspetto di tutto in futuro, ma almeno ho una icona in garage)
 
15205058
15205058 Inviato: 9 Dic 2014 12:12
 

Jack20 ha scritto:
fctz170 il Dr-z è qualcosina in più dell'm4 come prestazioni, come mi avevi consigliato ho cercato se c'era qualcosina e ho trovato il miglior compromesso tra qualità-prezzo-potenza 0509_banana.gif


Non per farmi i fatti tuoi, ma a quanto ammonta il tuo budget?


Vedo ora che siamo paesani: prova a buttare l'occhio a questi due annunci
Link a pagina di Subito.it
Link a pagina di Subito.it

Tra l'altro la seconda è pure un Valenti, quindi hai anche qualche "ronzino" un più... 0509_up.gif
 
15205742
15205742 Inviato: 10 Dic 2014 1:11
 

Citazione:
Non per farti cambiare idea ma il suzuki ha di fabbrica un problema:a 13 000 km(mi pare) c'è la possibilità che si crepi il pistone alla base

Davvero? Non sapevo di sta cosa accidenti, ma tutti i modelli indistintamente, solo qualche annata o che? Ho sentito parlare bene del dr-z in merito all'affidabilità, pensavo che almeno i 30'000 li raggiungesse senza troppe magagne ahaha.. il beta m4 invece sapete se ha qualche problema simile a livello di motore?
 
15205749
15205749 Inviato: 10 Dic 2014 1:22
 

Citazione:
Non per farmi i fatti tuoi, ma a quanto ammonta il tuo budget?


Figurati non ho nessun problema, ho a disposizione come tetto massimo 2500€ all'incirca, a questi potrei massimo aggiungere il costo del trapasso che se non sbaglio è sui 150€, assicurazione ho messo via altri soldi apposta per quella come per il bollo e burocrazie varie..per l'acquisto della sola moto speravo di trovarne sui 2500€ massimo 3000€ per un mezzo in ottimo stato e con pochi chilometri... Gia ho visto, io non sono proprio di Lecco città ma di un paesello a 8km vicino a Calolzio icon_biggrin.gif ....grazie mille per i link, nella mia ricerca non li avevo trovati..il primo è particolarmente interessante, ne cercherei uno possibilmente motard con massimo 10.000km ...l'alternativa se non trovassi un dr-z sarebbe questo beta m4

Link a pagina di Subito.it
 
15205752
15205752 Inviato: 10 Dic 2014 1:30
 

vuoi che te la dica tutta? una M4 non la prenderei mai... inoltre non è capitato su tutti i DRZ quel problema (un problema da niente dato che con 200 euro monti un pistone vertex o ancora meglio pistal racing e con altri 300 euro rifai la cromatura del cilindro)... con 2500-3000 euro puoi prenderti molto meglio di quella... non sarà simil nuovo o con 4 anni di vita, ma sicuramente molto più divertente
Link a pagina di Subito.it non messa benissimo a livello estetico (a meccanica è garantita da un conce) ma è un XR650... un investimento dato che si svaluta poco

Link a pagina di Subito.it racing di fatto... ma comunque conosco uno che la possiede e mi ha detto che è "meno" spinta di altre nei tagliandi... te la metto solo perché sembra messa bene

Link a pagina di Subito.it
enduro dual... il KLR non ha fatto molto scalpore perché troppo "retrò", con una KTM che tirava fuori belve da combattimento, una husqvarna che andava forte e una HONDA dall'ara che picchiava duro nei baja fu un mezzo flop, ma non per questo non è valida
Link a pagina di Subito.it
un esempio di come può trasformarsi un dall'ara icon_asd.gif

Link a pagina di Subito.it KTM690sm prestige, leggermente pesante (154kg) ma molto agile tanto che era migliore delle prime SMC 690 che avevano lo stesso motore... merito dello strano scarico, è soprannominata il "papero".... io un pensierino lo farei a 2800 euro

Link a pagina di Subito.it KTM 625... ne abbiamo accennato un po' di tempo fa... anche qui un pensierino fallo, con questa di certo non ti annoi
Link a pagina di Subito.it
Link a pagina di Subito.it
Link a pagina di Subito.it

più di cosi.... ho messo tutti i DRZ della lombardia (valenti per primi perché migliori sia nel motore che nel settaggio degli ammortizzatori da standard) in più moto "appetibili" o possibili mezzi con un potenziale... ragionaci su... io ripeto: prendere un motard 350 air cooled non è il massimo già la mia scelta di buttarmi sull'old è un "azzardo" (anche se ho un fracco di gente con il fiato sul collo per vendergliela icon_eek.gif ), ma scegliere una moto per fare le veci di uno scooter quando si può avere un mezzo che può fare un po' di tutto ma soprattutto dare grande soddisfazione sulle colline e tra le curve montane....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©