Leggi il Topic


Assetto posteriore 848 in pista, voi come vi trovate??
15154148
15154148 Inviato: 13 Ott 2014 16:56
Oggetto: Assetto posteriore 848 in pista, voi come vi trovate??
 

Ciao, da quando ho acquistato ( usata) la mia 848 standard ( no evo) per andare in pista, l'ho trovata subito molto caricata sull'anteriore.
Inizialmente non ci ho fatto caso, anche perchè prima giravo in pista con un Monster 900 e la differenza era...tanta roba! icon_asd.gif

Poi mi sono reso conto che facevo una FATICA D'INFERNO nell'inserimento in curva, e leggendo un bello speciale su motociclismo, ho trovato che un eccessivo caricamento dell'anteriore può causare questa cosa....

Verificando col meccanico, il mio assetto era assolutamente "standard", non un mm più ne un mm in meno!!

Però la moto si guidava a fatica.....per cui ( visto che avevo montato una bielletta posteriore che a differenza di quella standard, mi permette di modificare l'altezza posteriore) ho cominciato ad...abbassare dietro.

E dopo essere stato fermo per un anno sugli stessi tempi, magicamente sono sceso prima di 2 sec 1/2 e poi ieri di altri 2, e la guidabilità della moto è diventata fantastica, per ora senza la tendenza ad allargare in uscita.

A voi risulta qs cosa????
 
15154266
15154266 Inviato: 13 Ott 2014 19:11
Oggetto: Re: Assetto posteriore 848 in pista, voi come vi trovate??
 

mite ha scritto:


Poi mi sono reso conto che facevo una FATICA D'INFERNO nell'inserimento in curva, e leggendo un bello speciale su motociclismo, ho trovato che un eccessivo caricamento dell'anteriore può causare questa cosa....

E dopo essere stato fermo per un anno sugli stessi tempi, magicamente sono sceso prima di 2 sec 1/2 e poi ieri di altri 2, e la guidabilità della moto è diventata fantastica, per ora senza la tendenza ad allargare in uscita.

A voi risulta qs cosa????


bhè è risaputo che il telaio in traliccio ti fa dannare nell'inserimento...

ed è normale che passando da un monster ti sei trovato una moto totalmente caricata avanti...

è strano invece che abbassando dietro ti sei trovato ad andare meglio (effetto placebo??)
in teoria cosi facendo hai alleggerito davanti e se non hai modificato anche il precarico anteriore ti trovi con una moto instabile in uscita... non ti sbacchetta??
rimane bella rigida in staccata??
 
15154316
15154316 Inviato: 13 Ott 2014 20:08
Oggetto: Re: Assetto posteriore 848 in pista, voi come vi trovate??
 

Seb93 ha scritto:
bhè è risaputo che il telaio in traliccio ti fa dannare nell'inserimento...

ed è normale che passando da un monster ti sei trovato una moto totalmente caricata avanti...

è strano invece che abbassando dietro ti sei trovato ad andare meglio (effetto placebo??)
in teoria cosi facendo hai alleggerito davanti e se non hai modificato anche il precarico anteriore ti trovi con una moto instabile in uscita... non ti sbacchetta??
rimane bella rigida in staccata??



Ciao, non direi che sia un effetto placebo, in quanto girando di continuo sugli stessi tempi, dopo aver abbassato 1 cm dietro, ho cominciato a girare sistematicamente + veloce....nella stessa giornata!

15 gg dopo, ho abbassato ancora, e sono sceso di atri 2 secondi.....adesso i tempi di "prima" ( ma era solo nemmeno un mese fa...) li faccio senza nemmeno pensarci, e giro sempre 3-4 secondi sotto!
Io non sono un manico...sono uno che "prima frena, e poi ci pensa"...........non spalanco il gas "sempre e comunque"....sono proprio uno tranquillo!
A parte i tempi adesso la moto la sento finalmente agile e veloce, anche ( paradosso) nei cambi veloci di direzione......

In uscita non allarga, ne sbacchetta ( c'è da dire che ho amortizzatore di sterzo)....e in stacata ( questo è locico) rimane molto più stabile ...perchè è più bassa dietro....

E' davvero un'altra moto!!
 
15154322
15154322 Inviato: 13 Ott 2014 20:11
 

Ps: il setting anteriore ( precarico, compressione ed estensione) non è stato cambiato......solo dietro.

Anche il mecca ducati mi ha confessato che generalmente ( anche se l setting standard è quello...) quasi tutti finiscono per abbassare dietro....
 
15154488
15154488 Inviato: 13 Ott 2014 23:04
 

L'assetto ideale non esiste e può darsi che scaricando l'avantreno sei riuscito ad avere una moto più "morbida"da far girare,ma è una questione di gusti.Anche tra i piloti professionisti,anche se spesso tutti di corporatura molto simile,ci sono differenze abissali per quanto riguarda i gusti sull'assetto.
Ricordate Ben Bostrom?La forcella della sua Ducati era tarata talmente morbida che in staccata da tanto che affondava sembrava che volesse cadere da un momento all'altro e la ruota anteriore scivolava da tutte le parti.Assetto stranissimo,da rendere la moto inguidabile ai più,ma lui andava forte così,con la moto morbidissima davanti.
Magari la moto troppo carica in avanti ti dava l'impressione di capottarti in staccata ed allora anche involontariamente il tuo cervello andava in "protezione"e staccavi un po'prima ed ecco che perdevi tempo e giravi in tempi più alti.
Personalmente avevo questo problema in discesa,avendo troppo peso sui polsi,mi era molto difficile guidare bene ed andare forte.
Il fatto che la moto non ti sbacchetta in accelerazione può essere sicuramente grazie all'ammortizzatore di sterzo che fa il suo lavoro.
Il discorso è di quelli lunghi e spesso non si trova mai una risposta esauriente,sensata,chiarificatrice...
 
15154725
15154725 Inviato: 14 Ott 2014 11:08
 

Ciao Mite... 0510_saluto.gif ...si vede che hai trovato il setting giusto per te!!!
Ogni setting è soggettivo...e quello che va bene a te può non andare bene a me!!
Si parte sempre da una base...quello si....poi si gioca a piacere.......magari abbassando dietro hai trovato il giusto compromesso per te....guidabilità...sicurezza in percorrenza..e in staccata.....
 
15154845
15154845 Inviato: 14 Ott 2014 13:50
 

Grazie ragazzi........

0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©