Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Consigli dimensione Pneumatici 696 [180 o 160?]
15114619
15114619 Inviato: 5 Set 2014 16:15
Oggetto: Consigli dimensione Pneumatici 696 [180 o 160?]
 



Ciao ragazzi, fra poco dovrò cambiare le gomme del mio mostro e volevo chiedere suggerimenti a voi più esperti di me.
Ora monto delle rennsport 120/60 e 160/60.
Volevo capire se potevo montare una gomma posteriore leggermente più grande (su libretto trovo scritto che posso montare anche 180/55).
Secondo voi il gioco vale la candela? Anche perchè dovrei cambiare il cerchio in questo modo..
Avete dei suggerimenti?

Grazie!
 
15114671
15114671 Inviato: 5 Set 2014 16:50
 

Con il 160 canale da 5" hai piu agilità e meno tenuta in piega....se metti 180 canale 5,5" ne hai meno ma piu tenuta in piega....
Io ti posso dire che la mia con il 180 è anche maneggevole.....e piu bella con il gommone dietro.....di contro hai che costa di piu ma non sto granchè!!poi ormai hanno tutte il 180 dietro ora......
Quindi direi 180/55 ditro...piegozze da grattare le pedane!!!!
Ma se la usi in città e basta o per andare al bar.....ti conviene tenere il 160 che costa anche meno..... 0509_up.gif
 
15114821
15114821 Inviato: 5 Set 2014 18:46
 

Grazie TeoPanz, ma quindi se decidessi di portarle a 180, l'anteriore rimane quella che ho ora? Oppure devo ridimensionare anche quella?
Dicevo 160 perchè su libretto c'era scritto così, temevo che ancora più grosse erano impossibili da montare per questione di spazio..
 
15115311
15115311 Inviato: 6 Set 2014 0:25
 

con il 180 avrai piu' impronta a terra e quindi piu' stabilita' con il 160 avrai piu' agilita' ma meno tenuta, perche' avrai meno gomma a terra 0509_up.gif tutto qui
 
15115415
15115415 Inviato: 6 Set 2014 9:19
 

sharkmonster ha scritto:
Grazie TeoPanz, ma quindi se decidessi di portarle a 180, l'anteriore rimane quella che ho ora? Oppure devo ridimensionare anche quella?
Dicevo 160 perchè su libretto c'era scritto così, temevo che ancora più grosse erano impossibili da montare per questione di spazio..



Allora, per convenienza, dato che di gomme 120/60 non è che ce ne sia tanta scelta ti conviene uniformare le gomme con 120/70 e 180/55...trovi tutte le gomme che vuoi e ormai tutti montano queste.
 
15116447
15116447 Inviato: 7 Set 2014 13:20
 

Approvo in pieno quanto suggeritoti da TeoPanz 0509_doppio_ok.gif
 
15117439
15117439 Inviato: 8 Set 2014 12:32
 

Ok, e ultima informazione, avete qualche "marca" da suggerirmi per avere una buona tenuta a terra?
Purtroppo, da come si può vedere sono ancora un novizio in questo fantastico mondo. Il meccanico mi disse che quelle che monto (rennsport) sono molto buone perchè sono morbide e quindi si "appiccicano" all'asfalto quando si scaldano.
Avete suggerimenti anche in questo?
 
15117565
15117565 Inviato: 8 Set 2014 13:53
 

sharkmonster ha scritto:
Ok, e ultima informazione, avete qualche "marca" da suggerirmi per avere una buona tenuta a terra?
Purtroppo, da come si può vedere sono ancora un novizio in questo fantastico mondo. Il meccanico mi disse che quelle che monto (rennsport) sono molto buone perchè sono morbide e quindi si "appiccicano" all'asfalto quando si scaldano.
Avete suggerimenti anche in questo?


Rennsport sono sportive stradali vanno anche in pista...costano poco..non le fanno piu sono vecchiotte....in pensione!!
Puoi provare le diablo rosso 2 oppure le rosso corsa...le seconde vanno anche in pista senza pretendere molto da loro....
Dunlop sportsmart2 oppure qualifier..dipende di cosa hai bisogno...strada che fai?curve?andatura?esperienza?..tanti fattori.....
 
15117932
15117932 Inviato: 8 Set 2014 18:15
 

Non ci vado in pista..per ora.. quindi volevo trovare il giusto compromesso tra giretto di tutti i giorni non impegnativo (una 50ina di km) e qualche uscita un po' più lunga..
 
15118309
15118309 Inviato: 8 Set 2014 23:48
 

sharkmonster ha scritto:
Non ci vado in pista..per ora.. quindi volevo trovare il giusto compromesso tra giretto di tutti i giorni non impegnativo (una 50ina di km) e qualche uscita un po' più lunga..
le rosso 2 della pirelli fanno al caso tuo 0509_up.gif
 
15118596
15118596 Inviato: 9 Set 2014 10:22
 

Vi aggiorno, ieri sono andato da diversi gommisti e sembra che per mettere le 180 dovrei cambiare cerchione dietro. Sarei anche intenzionato a spenderci un po' di $$ sulla moto ma chiedendo un po' in giro mi è sembrato di capire che la 180 aggiunge *soltanto* un fattore di estetica. Nel senso che, come dite anche voi, ne perdo di agilità della moto. Inoltre, credevo che la 180 potesse essere miglire in piega, ma diversi gommisti mi hanno smentito questa cosa. Quindi stavo optando per lasciare la 160 magari scegliendo una gomma che possa essere usata prevalentemente in città dato che in pista (purtroppo) ancora non ci vado.. Voi che ne dite?
 
15119286
15119286 Inviato: 9 Set 2014 17:44
 

sharkmonster ha scritto:
Vi aggiorno, ieri sono andato da diversi gommisti e sembra che per mettere le 180 dovrei cambiare cerchione dietro. Sarei anche intenzionato a spenderci un po' di $$ sulla moto ma chiedendo un po' in giro mi è sembrato di capire che la 180 aggiunge *soltanto* un fattore di estetica. Nel senso che, come dite anche voi, ne perdo di agilità della moto. Inoltre, credevo che la 180 potesse essere miglire in piega, ma diversi gommisti mi hanno smentito questa cosa. Quindi stavo optando per lasciare la 160 magari scegliendo una gomma che possa essere usata prevalentemente in città dato che in pista (purtroppo) ancora non ci vado.. Voi che ne dite?
se in pista non vai e le curve ne fai poche e' la scelta migliore
 
15119386
15119386 Inviato: 9 Set 2014 19:23
 

sharkmonster ha scritto:
Vi aggiorno, ieri sono andato da diversi gommisti e sembra che per mettere le 180 dovrei cambiare cerchione dietro. Sarei anche intenzionato a spenderci un po' di $$ sulla moto ma chiedendo un po' in giro mi è sembrato di capire che la 180 aggiunge *soltanto* un fattore di estetica. Nel senso che, come dite anche voi, ne perdo di agilità della moto. Inoltre, credevo che la 180 potesse essere miglire in piega, ma diversi gommisti mi hanno smentito questa cosa. Quindi stavo optando per lasciare la 160 magari scegliendo una gomma che possa essere usata prevalentemente in città dato che in pista (purtroppo) ancora non ci vado.. Voi che ne dite?

No, cioè, ci può stare tutto. Che è costoso sicuro, il cerchio nessuno lo regala... ma da qua a dire che la 180 è solo un vezzo estetico...
Da qua a dire che non sia meglio per le pieghe una gomma che ti lascia molta più spalla a terra...

Onestamente solo grosse risate rotfl.gif
Non c'è nulla di male a tenere la gomma da 160. È ottima per un sacco di ragioni diverse, e ti posso assicurare personalmente che è abbastanza da consentirti di arrivare a grattare le pedane piegando...
Non esiste un meglio: meglio la 180 o la 160? Dipende, ciascuna ha i suoi pro e contro. Forse per un principiante la 160 è più "friendly"... ma non ti far prendere in giro da quelli che dicono che con la 180 non cambia nulla, perchè per stabilità in piega e tenuta della traiettoria impostata è anni luce avanti.
 
15119579
15119579 Inviato: 9 Set 2014 21:55
 

-Neo- ha scritto:
No, cioè, ci può stare tutto. Che è costoso sicuro, il cerchio nessuno lo regala... ma da qua a dire che la 180 è solo un vezzo estetico...
Da qua a dire che non sia meglio per le pieghe una gomma che ti lascia molta più spalla a terra...

Onestamente solo grosse risate rotfl.gif
Non c'è nulla di male a tenere la gomma da 160. È ottima per un sacco di ragioni diverse, e ti posso assicurare personalmente che è abbastanza da consentirti di arrivare a grattare le pedane piegando...
Non esiste un meglio: meglio la 180 o la 160? Dipende, ciascuna ha i suoi pro e contro. Forse per un principiante la 160 è più "friendly"... ma non ti far prendere in giro da quelli che dicono che con la 180 non cambia nulla, perchè per stabilità in piega e tenuta della traiettoria impostata è anni luce avanti.
se ora le moto 600 montano la 180/55 una ragione dovra' pur esserci non penso che fanno come i gamberi
 
15120784
15120784 Inviato: 10 Set 2014 19:55
 

Ok, grazie ancora a tutti.
Alla fine sto optando per delle Metzeler M7. Il gommista me le sta mettendo 250 (anteriore e posteriore ovviamente) "chiavi in mano". Allo stesso prezzo potrei optare per le diablo 2. Sto facendo la "scelta giusta"?
Una sola curiosità, chi di voi le ha montate saprebbe darmi indicazioni riguardo al chilometraggio massimo?
 
15120972
15120972 Inviato: 10 Set 2014 22:26
 

Con le diablo 2 se non fai burn out ai semafori fai MINIMO 5/6000 km 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15122062
15122062 Inviato: 11 Set 2014 18:55
 

Kramer ha scritto:
Con le diablo 2 se non fai burn out ai semafori fai MINIMO 5/6000 km 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
confermo visto che ne ho avuti 2 treni
 
15122080
15122080 Inviato: 11 Set 2014 19:03
 

ragazzi èer doscutere sulla marca di pneumatici da scegliere esiste una apposita Sezione per cui chiedo cortesemente di non dilungarsi eccessivamente sul'argomento 0509_up.gif

grtazie a tutti 0510_saluto.gif
 
15123019
15123019 Inviato: 12 Set 2014 14:38
 

Aggiungo solo un'altra informazione. Stavo controllando la misura e sul cerchio c'è quest'etichetta che allego in foto. Non è da li che si vede se è 5.5 o 4.5 o mi sbaglio?
Vorrei essere sicuro che il mio cerchio non supporta 180 prima di comprare il 160

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15123033
15123033 Inviato: 12 Set 2014 15:00
 

sharkmonster ha scritto:
Aggiungo solo un'altra informazione. Stavo controllando la misura e sul cerchio c'è quest'etichetta che allego in foto. Non è da li che si vede se è 5.5 o 4.5 o mi sbaglio?
Vorrei essere sicuro che il mio cerchio non supporta 180 prima di comprare il 160

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


No queste sono le piombature del cerchio.......
Il modello tuo sicuramente ha un canale da 4.5.....può anche darsi che ci stia il 180 ma ci sta male..esattamente come un 190 sul 5.5....se ne vedono anche in pista..ma fidati non è fatto per quella misura.....anche se magari ci starebbe....
 
15123036
15123036 Inviato: 12 Set 2014 15:03
 

Quindi per togliermi ogni dubbio dovrei far misurare il cerchione una volta smontate le gomme. #hope
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©