Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 1 di 1
 
[Passaggio] da 848 EVO a 899 Panigale [consigli?]
15096707
15096707 Inviato: 20 Ago 2014 9:00
Oggetto: [Passaggio] da 848 EVO a 899 Panigale [consigli?]
 

Ciao a tutti, sono possessore di una 848 evo, volevo sapere se qualcuno ha fatto il passaggio da questa a 899 Panigale, oppure, anche chi non ha fatto questo passaggio, mi saprebbe dare delle informazioni al riguardo. La 899 la dovrei provare in queste settimane. Il fatto che mi spinge (forse) a cambiare moto sarebbe l' ABS e tutti i controlli elettronici che dispone la 899, estetica più accattivante, 2 anni di garanzia (la mia garanzia è finita) e comunque avere una moto che è appena uscita e non più una "passata" (se così si può dire). insomma mi piacerebbe aprire un dibattito al riguardo. doppio_lamp.gif
 
15096792
15096792 Inviato: 20 Ago 2014 10:22
 

sicuramente troverai maggior allungo rispetto al 848 ma nello stesso tempo troverai un motore più vuoto ai bassi
 
15096977
15096977 Inviato: 20 Ago 2014 13:45
 

il fatto di avere una moto appena uscita non è sempre un vantaggio rispetto al possedere una moto come dici tu "passata" icon_biggrin.gif
 
15096993
15096993 Inviato: 20 Ago 2014 13:53
 

per il discorso sull'elettronica mi trovi d'accordo con te, nel senso che ovviamente è una figata avere una moto con cambio elettronico, controllo di trazione, abs, ecc.. Sull'estetica è un discorso molto soggettivo: la serie 848/1098 è stupenda (a prescindere dal fatto che possiedo una 848 EVO icon_asd.gif ) perché è la perfetta evoluzione stilistica della 916, che è INDISCUTIBILMENTE la moto più bella della storia. La 1199 è altrettanto stupenda perché anche discostandosi parecchio dalla 916 e dalla 1098, sembra una caxxo di astronave che sputa fuoco...insomma un capolavoro. La 899 col bibraccio perde qualcosina pur restando comunque mooooooooooooooooooooooooooooooooolto bella.
 
15097776
15097776 Inviato: 21 Ago 2014 10:43
 

Da 848 evo non ti è venuta la curiosità di provarla?
 
15097778
15097778 Inviato: 21 Ago 2014 10:49
 

certo che si. Peccato che durante il periodo del test ride, il concessionario di Catania era in ristrutturazione e non l'ho potuta provare eusa_wall.gif
 
15098229
15098229 Inviato: 21 Ago 2014 18:22
 

topo ha scritto:
sicuramente troverai maggior allungo rispetto al 848 ma nello stesso tempo troverai un motore più vuoto ai bassi


Da dove viene questa informazione? eusa_think.gif
Se guardi le curve al banco (sia coppia che potenza) la 899 sopra (o al massimo pari) alla 848 evo a tutti i regimi, e da quello che dicono la guida dovrebbe essere molto più svelta e comoda su strada.
Però son le curve pubblicate da Ducati, quindi magari son tarocche 0509_doppio_ok.gif
Comunque me l'ha confermato anche un amico che l'ha provata. Lui è rimasto sorpreso anche rispetto alla sorellona (con le dovute proporzioni), che è molto vuota sotto.
Alla fine l'unica è provarla! 0509_up.gif
 
15098243
15098243 Inviato: 21 Ago 2014 18:44
 

parlando al test drive mi hanno detto cosi ... io non sono riuscito farlo (maledette prenotazioni 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif )

molto più leggera e con una rigidità da ducati ma nello stesso tempo un pò più vuota
 
15098338
15098338 Inviato: 21 Ago 2014 20:23
 

Ho approfittato dell'open day per provare entrambe quando sono uscite e devo dire che mentre la 848 è una tipica Ducati la 899 è stata una delusione.

Non si discute l'estetica e contrariamente a quanto di solito fanno la maggior parte delle persone tendo proprio a provare come si comporta la moto ai bassi anche perché in pochi Km non si può scoprire tutto di una moto, ebbene il mio commento sulla 899 è questo "La miglior 4 cilindri che abbia mai guidato" e francamente guadagnarsi un simile commento da parte di un 2 cilindri è veramente scandaloso.

Un 2 cilindri dovrebbe avere certe caratteristiche che la 899 non ha, col risultato di non risultare né carne né pesce.
Gli manca la personalità del 2 simulando un 4 e dubito che riesca ad esser performante come un 4 di pari cilindrata...la Ducati ha completamente sbagliato direzione con quella moto.

Se vuoi guidare una tipica 4 cilindri allora prendi la 899 ma se vuoi una Ducati rimani sulla 848.
 
15098978
15098978 Inviato: 22 Ago 2014 13:27
 

da Motociclismo di novembre 2013:

"Già, il nuovo motore: rispetto all'848 ha ricevuto una trasformazione simile a quella del 1199 in confronto al 1098. Ha ampliato il proprio range di utilizzo e gira più in alto andando alla ricerca delle prestazioni assolute (+ 7 CV) più che di una curva di coppia piatta (il picco ce l'ha 400 giri più in alto rispetto alla 848). Anzi, è bene dire che ai medi regimi, in particolare tra 6.000 e 8.000 giri indicati, la 848 non ha nulla da invidiare alla 899. (...) la sensazione è che il nuovo bibilindrico di 899 cc sia più fedele alla tradizione Ducati rispetto al 1199. Vale a dire che il caro, vecchio carattere "pompone" si è smussato meno di quanto invece accaduto sulla Panigale."
 
15099409
15099409 Inviato: 22 Ago 2014 21:34
 

bigsen ha scritto:
Ho approfittato dell'open day per provare entrambe quando sono uscite e devo dire che mentre la 848 è una tipica Ducati la 899 è stata una delusione.

Non si discute l'estetica e contrariamente a quanto di solito fanno la maggior parte delle persone tendo proprio a provare come si comporta la moto ai bassi anche perché in pochi Km non si può scoprire tutto di una moto, ebbene il mio commento sulla 899 è questo "La miglior 4 cilindri che abbia mai guidato" e francamente guadagnarsi un simile commento da parte di un 2 cilindri è veramente scandaloso.

Un 2 cilindri dovrebbe avere certe caratteristiche che la 899 non ha, col risultato di non risultare né carne né pesce.
Gli manca la personalità del 2 simulando un 4 e dubito che riesca ad esser performante come un 4 di pari cilindrata...la Ducati ha completamente sbagliato direzione con quella moto.

Se vuoi guidare una tipica 4 cilindri allora prendi la 899 ma se vuoi una Ducati rimani sulla 848.


Beh scusa ma è normale che una supersportiva frulla in alto... alla fine son sempre moto da pista prestate alla strada. 0509_si_picchiano.gif
 
15099489
15099489 Inviato: 22 Ago 2014 23:16
 

redrumdog ha scritto:
bigsen ha scritto:
Ho approfittato dell'open day per provare entrambe quando sono uscite e devo dire che mentre la 848 è una tipica Ducati la 899 è stata una delusione.

Non si discute l'estetica e contrariamente a quanto di solito fanno la maggior parte delle persone tendo proprio a provare come si comporta la moto ai bassi anche perché in pochi Km non si può scoprire tutto di una moto, ebbene il mio commento sulla 899 è questo "La miglior 4 cilindri che abbia mai guidato" e francamente guadagnarsi un simile commento da parte di un 2 cilindri è veramente scandaloso.

Un 2 cilindri dovrebbe avere certe caratteristiche che la 899 non ha, col risultato di non risultare né carne né pesce.
Gli manca la personalità del 2 simulando un 4 e dubito che riesca ad esser performante come un 4 di pari cilindrata...la Ducati ha completamente sbagliato direzione con quella moto.

Se vuoi guidare una tipica 4 cilindri allora prendi la 899 ma se vuoi una Ducati rimani sulla 848.


Beh scusa ma è normale che una supersportiva frulla in alto... alla fine son sempre moto da pista prestate alla strada. 0509_si_picchiano.gif


Ho avuto modo di provare durante diversi open day numerose moto, specie Ducati e posso garantirti che i precedenti DesmoQuattro sono molto diversi rispetto alla 899 e cosa molto importate il motore 899 è fin troppo simile ai quattro e non ai precedenti due.
Il motore DesmoQuattro solitamente è corposo fin dai bassi regimi ha spinte poderose con un freno motore non indifferenti, al contrario la 899 ha una spinta fiacca e un freno motore risibile per un due.

Non è sbagliato il tuo appunto quando è riferito a un quattro, mentre riferito ad un due è altamente insolito specie nei motori Ducati.
La casa bolognese ha cercato con la 1199 e la 899 di andare ad insidiare le jap sui loro punti forza, ovvero Cv e velocità massima dal momento che le jap l'hanno insidiata nel suo punto forte ovvero la maneggevolezza.

Scelta completamente sbagliata per un semplice motivo, un due per quanto spremuto non potrà ottenere Cv e velocità di un quattro e quindi la soluzione da perseguire era aumentare ulteriormente la maneggevolezza della moto, cosa che ovviamente non è stata fatta e i risultati in SBK sono lampanti.

Riguardo al discorso STK la competitività di Ducati è data da un semplice fatto, la Panigale di serie praticamente è pronto gara mentre le altre necessitano di elaborazioni molto profonde da qui i risultati in STK.

Riassumendo; i motori sportivi quattro spingono in alto mentre i due fin dal basso e quindi la 899 sembra più un quattro che un due con annessi e connessi.
 
15100998
15100998 Inviato: 24 Ago 2014 22:20
 

io ho fatto il salto dall' 848 all'899 e ne sono sodisfattissimo
 
15108817
15108817 Inviato: 1 Set 2014 13:11
 

itacud ha scritto:
io ho fatto il salto dall' 848 all'899 e ne sono sodisfattissimo


davvero?? puoi darmi qualche dettaglio in più???
 
15111691
15111691 Inviato: 3 Set 2014 14:46
 

di che genere
 
15112039
15112039 Inviato: 3 Set 2014 18:53
 

itacud ha scritto:
di che genere


del cambiamento, in cosa ti trovi meglio, cosa ti piaceva più della 848, se ne vale la pena ecc ecc...
 
15113777
15113777 Inviato: 4 Set 2014 22:36
 

secondo me mi trovo meglio con la 899 perche' e' una bicicletta, la 848 non mi dava tutta la sicurezza che mi da' questa
 
15168112
15168112 Inviato: 28 Ott 2014 12:23
 

Io ho provato la 899 ieri, sia nel traffico delle consolari romane che sul G.R.A. e, provenendo da una 848 del 2007, vi dico che ne sono rimasto entusiasta!

Sicuramente la prima impressione è di essere su una jap, ma non credo tanto per il motore quanto invece per il telaio monoscocca che ti dà l'idea di "cadere vuoto" dentro le curve, diversamente dal traliccio che sembra vivere assieme al pilota ed assecondarne ogni intenzione! (ho esagerato?)

Ma vi assicuro che dopo qualche curva, almeno a me, ha trasmesso una sensazione di sicurezza e controllo totale (esclusiva tutta Ducati!) che mi ha spinto ad osare decisamente oltre la mia indole piuttosto codarda e conservativa in strada ed a fare pieghe per me impensabili lontano dai cordoli di un circuito!

Se a questo aggiungete tutta l'elettronica di serie ed una posizione in sella più naturale e confortevole, compresa una maggiore protezione del cupolino originale... il godimento è assicurato!

Forse quel "vuoto" di cui parlate è figlio della mappatura "race", ovviamente votata alla pista; tant'è che io l'ho abbandonata dopo un primo tratto per passare alla godibilissima "sport", sicuramente più adatta all'uso stradale.

Unico neo? .... NON HO I SOLDI PER FARE IL CAMBIOOOOOOOOOO!!! 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©