Leggi il Topic


[Pareri] acquisto cagiva raptor con 40000 km
15056106
15056106 Inviato: 14 Lug 2014 14:22
Oggetto: [Pareri] acquisto cagiva raptor con 40000 km
 

Salve ,sono nuovo ho bisogno di un consiglio,conviente acquistare una cagiva raptor con 40000 km? anche se a poco, il motore deve essere spompato perchè ha detto che non ha più la potenza di prima la
moto non è messa male esteticamente ma quello che mi proccupa oltre al motore sono le forcelle, i freni e anche il telaio non rischio di comprare una moto che si smonta camminando?
 
15056159
15056159 Inviato: 14 Lug 2014 15:01
 

La moto in questione monta il bicilindrico di 90° 1000 di derivazione Suzuki che è sempre stato particolarmente robusto ed affidabile e se la moto è stata sottoposta a tutta la manutenzione necessaria non dovrebbe avere nessun problema e soprattutto con quel chilometraggio non dovrebbe essere assolutamente spompa.
Magari l'attuale proprietario l'ha trascurata un po'e bisognerà rimetterla in forma.Le avrà cambiate le candele almeno una volta?Questo potrebbe essere già un buon motivo per far sembrare la moto un po'spompa.
Riguardo al telaio,se non è una moto incidentata non avrà sicuramente alcun problema.
Passiamo alle sospensioni:con quel chilometraggio io farei revisionare sia la forcella che il monoammortizzatore.La forcella te la può fare un qualsiasi buon meccanico,mentre il mono lo devi mandare ad un'azienda come Polettisospensioni.it o Alcotech.eu
la spesa complessiva si aggira sui 600€.Se hai un po'più di soldi da spendere però ti conviene installare un kit sospensioni tipo un kit valigetta Mupo Mupo.it o Fgspecialparts.it e vedi che è tutto un altro mondo icon_asd.gif .
In ogni caso,come prima cosa farei un tagliando generale:olio e filtro,candele,sostituzione filtro aria con uno rigenerabile,spurgo impianto frenante e sostituzione liquido, controllo pastiglie(cambiare se necessario) e se i tubi dei freni sono ancora quelli in gomma metterei dei tubi in treccia.
Con quel chilometraggio la trasmissione finale potrebbe essere da sostituire ed in ogni caso non ci faresti più molti chilometri.
Controlla anche le gomme.
Considerando tutto quello che ti ho detto vedi di far presente e tira il prezzo più che puoi.
Per rimetterla in ordine al 100%,oltre ad una bella lavata ti ci vanno un po'di soldi,quindi ti posto i prezzi indicativi senza mano d'opera,ma comprando la roba su internet.
Olio motore 40/50€ a seconda di tipo e marca.
Filtro olio 10€.
Filtro tipo BMC in cotone 50€(è già oliato,quindi il kit per rigenerarlo lo dovrai comprare in seguito).
Filtro Sprint Filters(in poliestere,quindi basta solo soffiarlo col compressore).
Kit pulizia filtro aria compreso di detergente e olio 20/30€.
Candele 15/20€ tutte e due.
Revisione sospensioni 500/600€ compresa spedizione e mano d'opera.
Liquido freni 10/15€.
Tubi freni in treccia da 70 a 220€ per quelli carbotech della frentubo.
Pastiglie freno anteriori 70/110€ a seconda della marca.
Trasmissione finale 230€ circa il ricambio originale,180/200€ un kit passo 520 racing,130/150 un kit economico.Ovviamente il kit economico dura molto meno...
Gomme da 200 a 350€ a seconda di quali vuoi mettere.
Un buon kit sospensioni after market con mono nuovo più kit forcella può costare sui 1500€,poi se vuoi cambiare tutta la cartuccia chiaramente spendi un po'di più icon_asd.gif eusa_doh.gif ...
Io comunque mi "accontenterei"della revisione anche perchè la moto non è recente,le sospensioni originali non sono male e comunque gli optionals se li metti,li metti per tuo piacere personale e non per fare aumentare il valore della moto.
Ricapitolando,per rimetterla in forma devi spenderci almeno 1000€.
 
15056169
15056169 Inviato: 14 Lug 2014 15:08
 

parla di raptor 125 (se non ha sbagliato ad inserirlo), quindi tutt'altra storia.
 
15069433
15069433 Inviato: 24 Lug 2014 15:41
 

Se parli della 125 è facile.... Di potenza a 40'000 km ne ha persa sicuramente e perciò valuta che se la prendi dovrai rifare totalmente il motore ( perlomeno per come sono io )
Se la moto si accende fai un giro, assicurati che le gomme siano gonfie e poi sfrutta leggere discese per andare senza mani. Se la moto risponde bene senza cambi di direzione improvvisi puoi stare tranquillo che la forcella è dritta ( almeno non dovrai cambiarla tutta se hai intenzione di revisionarla icon_biggrin.gif )
A presto!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Raptor e Planet 125

Forums ©