Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

   

Pagina 1 di 1
 
catena persa in autostrada
15051156
15051156 Inviato: 9 Lug 2014 21:57
Oggetto: catena persa in autostrada
 

Come da titolo dopo aver pulito e ingrassato la catena (ogni km.500) a km.31000 mi sono perso la catena in autostrada,come e' possibile? E' mai successo su questa moto? eusa_think.gif Si e' aperta la maglia ribadita,bohhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!
 
15051193
15051193 Inviato: 9 Lug 2014 22:24
 

Avendo 31mila kilometri, la catena sarà stata smagliata e di conseguenza la falsamaglia si sarà rovinata con conseguente cedimento.

Tra parentesi, su moto come la tua sarebbe bene cambiare catena ogni 20mila kilometri, per cui eri abbondantemente oltre il limite. La prossima volta cambiala quando dovuto così riduci di molto i rischi icon_wink.gif

PS: per il resto, tu e la moto state bene? lo chiedo perché la rottura della catena può causare incidenti catastrofici... :\
 
15051620
15051620 Inviato: 10 Lug 2014 11:04
Oggetto: Re: catena persa in autostrada
 

saulo70 ha scritto:
Si e' aperta la maglia ribadita,boh


forse è stata ribadita male... errore di montaggio.
Oltre a pulire e ingrassare, devi controllare spesso lo stato degli oring e misurare l'usura col calibro.
Se hai recuperato la catena, prova a vedere se era uscita fuori tolleranza e se c'erano maglie grippate.
Mi sembra di capire che non ti sei fatto niente, sei stato fortunato icon_smile.gif

ciao

WK
 
15051622
15051622 Inviato: 10 Lug 2014 11:06
 

TommyTheBiker ha scritto:
sarebbe bene cambiare catena ogni 20mila kilometri


e chi l'ha detto? mica ha la data di scadenza icon_smile.gif
Periodicamente si controlla e si misura, e se è in tolleranza si continua a usare... 51 mila km e ho ancora la catena originale, va che è una meraviglia.

ciao

WK
 
15051655
15051655 Inviato: 10 Lug 2014 11:23
 

Non ha una data di scadenza, ma di norma nei manuali d'officina è quello l'intervallo consigliato. 20, 24, giù di lì...

Chiaramente è più per prudenza che per bisogno, ma visto cosa può succedere per via di una catena rotta (se si spacca in piega, o se non hai il paracatena...) meglio star sul sicuro no?
 
15051749
15051749 Inviato: 10 Lug 2014 12:25
 

TommyTheBiker ha scritto:
nei manuali d'officina è quello l'intervallo consigliato. 20, 24


sicuro? per la catena, sui manuali trovi le tolleranze e i limiti di usura, da verificare col calibro... se è in tolleranza non si tocca niente, è una parte "fissa" della moto come un cilindro o un cuscinetto, non si degrada col tempo come le gomme o i liquidi.

ciao

WK
 
15051853
15051853 Inviato: 10 Lug 2014 13:40
 

infatti la devo controllare,comunque tutto ok considerando che stavo in accelerazione vicino ai 200.Ero convinto di aver rotto il cambio,la sensazione e' stata come se avessi messo in folle.paracatena distrutto e lesionato il carter coprimpignone icon_rolleyes.gif
Capita icon_biggrin.gif
 
15052374
15052374 Inviato: 10 Lug 2014 18:39
 

saulo70 ha scritto:
infatti la devo controllare,comunque tutto ok considerando che stavo in accelerazione vicino ai 200.Ero convinto di aver rotto il cambio,la sensazione e' stata come se avessi messo in folle.paracatena distrutto e lesionato il carter coprimpignone icon_rolleyes.gif
Capita icon_biggrin.gif



la cosa importante e primaria che i danni siano solo della moto icon_evil.gif e non del pilota icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif immagina se la catena avesse colpito le tue gambe o si fosse imbrigliata nella ruota in modo tale da bloccarla icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif -mi vengono i brividi al solo pensiero
 
15052471
15052471 Inviato: 10 Lug 2014 19:52
 

Hai perfettamente ragione,ma come puo' capitare? Tra l'altro la catena se non ricordo male e' originale,non mi sembra di averla mai cambiata icon_rolleyes.gif
Comunque...stica..i icon_biggrin.gif
 
15068304
15068304 Inviato: 23 Lug 2014 18:35
Oggetto: controllo pignone.
 

Ciao Saulo icon_razz.gif

..ho letto solo ora quanto ti è capitato e.............ho rivissuto quegli istanti di autentico panico quando è capitato anche a me con la vecchia 1100 eusa_shifty.gif a 31000 km e catena originale, sempre pulita ed ingrassata ad ogni uscita/viaggio e con usura maglie/ingranaggi ancora ottimale.

Ero appena entrato in autostrada e mentre acceleravo moderatamente, attorno ai 90 km/h, si è spezzata la catena, che è volata al centro della carreggiata prima di colpire la parte destra del codino e dandomi quella terribile sensazione di "stallo" icon_sad.gif che a stento sono riuscito a controllare.

Dopo i relativi scongiuri e successivo esame della moto (carter motore incrinato) ho visto la causa di tutto: avevo perso il bullone di fissaggio del pignone, e lo stesso pignone era andato "a spasso" sull'albero secondario disallineandosi con la corona e provocando la rottura della catena eusa_wall.gif.

Ciò a causa dell'elevata coppia motrice icon_evil.gif fornita dal nostro "motorone" (1100 o 1400) sia in accelerazione che in rilascio, che induce una sollecitazione significativa "a yo-yo" sul pignone stesso con conseguente allentamento del suo fissaggio dopo percorrenze medio-alte.

A causa di questo inconveniente, dovetti poi procedere anche alla revisione completa del cambio icon_sad.gif , in quanto la "botta" del trancio-catena aveva prodotto una deviazione di 3 decimi di millimetro sull'albero secondario del cambio decretandone la sostituzione assieme ad un bel po' di ingranaggi e forchette.

Pertanto, senza inutili allarmismi per tutti gli zetari, semplicemente CONTROLLATE IL FISSAGGIO DEL PIGNONE periodicamente, soprattutto se avete all'attivo parecchi km. 0509_doppio_ok.gif

Un grande "lamps" a tutti doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

Forums ©