Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
NC750X - Vibrazioni : ma è proprio vero che non ci sono?
15046603
15046603 Inviato: 6 Lug 2014 10:23
Oggetto: NC750X - Vibrazioni : ma è proprio vero che non ci sono?
 

Da come risulta dalle prove delle varie riviste specializzate e dai vari pareri degli utenti la nostra moto è esente da vibrazioni o quasi.
Mi dispiace essere in disaccordo con gli altri, ma secondo me le vibrazioni ci sono e neanche poche.
Mi lamentavo della mia hornettona 900 (la moto che avevo prima della nc750x) che quando viaggiavo a velocità superiori ai 100/110 km/ora, mi si informicoliva la mano destra, ma il fastidio era solo quello e di vibrazioni effettive non ne sentivo.
Adesso con la nostra moto a velocità sui 120/130 km/ora, si sentono vibrazioni alle mani, sella, serbatoio e anche pedane, ieri ho fatto 30 km a quella velocità e non vedevo l' ora di arrivare.
Voi che ne pensate, sono io che sono troppo esigente perché abituato alle altre mie moto precedenti che erano tutte 4 cilindri? Quindi è normale per un 2 cilindri avere queste vibrazioni? eusa_think.gif
 
15046617
15046617 Inviato: 6 Lug 2014 10:43
 

Ovviamente un bicilindrico vibra in maniera diversa da un quattro cilindri.....ad una frequenza più bassa ma, per me, in maniera meno fastidiosa. Ricordo ancora quando feci un centinaio di km con un due tempi che girava fino a 16000 giri......quasi mi sanguinavano le mani! icon_confused.gif
 
15047580
15047580 Inviato: 7 Lug 2014 11:04
 

Io ho una NC700 (e quindi con 1 solo contralbero) e non avverto vibrazioni, soprattutto alla velocità che dici tu.
Ruota ovalizzata? Consumata male? Non bilanciata? Pressione?
Fai controllare queste cose e vedrai che le vibrazioni spariranno

PS Avevi il bauletto dietro?
 
15047968
15047968 Inviato: 7 Lug 2014 15:29
 

Anche a me non risulta, magari a velocità elevatissime qualche piccola vibrazione ma stiamo parlando al massimo.
Mi trovo benissimo facile da guidare e senza fatica, tra le più equilibrate e il meglio di se in piega ma sinceramente tutte queste vibrazioni non le sento. Come ti ha risposto wonde, dai un'occhiata a pneumatici, pressione ecc...
0510_saluto.gif
 
15049026
15049026 Inviato: 8 Lug 2014 11:41
 

Non penso che sia questione di pneumatici, anche perché l' ho cambiati da poco e le vibrazioni ci sono sempre state.
Intendiamoci non sono fastidiosissime, ma soprattutto la mano destra si informicola e la devo sbattere continuamente e ogni volta che lascio il gas la moto rallenta e in autostrada non è piacevole. eusa_doh.gif
 
15049075
15049075 Inviato: 8 Lug 2014 12:06
 

OK per le gomme, ma fai verificare il cerchio!
E a questo punto fai verificare anceh il gioce dei cuscinetti dello stezo.. magari sono lenti e le vibrazioni sono generate dal loro gioco.
 
15049594
15049594 Inviato: 8 Lug 2014 19:36
 

wonderiuy ha scritto:
OK per le gomme, ma fai verificare il cerchio!
E a questo punto fai verificare anceh il gioce dei cuscinetti dello stezo.. magari sono lenti e le vibrazioni sono generate dal loro gioco.

Andando a una certa velocità se tiro la frizione e il regime del motore va al minimo le vibrazioni spariscono, quindi sono generate dal motore e non dalla ciclistica, io penso che siano le normali vibrazioni di un bicilindrico e io abituato al 4 cilindri le sento più fastidiose.
Il punto è che prima di provarla, avendo sentito i pareri degli altri e delle riviste specializzate, che dicevano che le vibrazioni erano assenti, credevo che fossero molto meno di quanto non siano in realtà.
In fin dei conti è soltanto una cosa soggettiva, quello che è poco per uno può essere tanto per un altro. 0510_saluto.gif
 
15049667
15049667 Inviato: 8 Lug 2014 20:25
 

Io di moto ne ho avute da venticinque anni a questa parte e vibrazioni minimamente fastidiose non ne sento. Fai un po' tu icon_smile.gif
Magari trova qualche conoscente con l'NC o qualche concessionario che l'abbia in prova e facci un giro, oppure fai fare un giro con la moto al tuo meccanico...
 
15049766
15049766 Inviato: 8 Lug 2014 21:30
 

X xantos
anche a me formicola la mano del gas dopo un pò di autostrada ma più che dalle vibrazioni, basse, penso derivi dall'impostazione di guida non proprio perfetta.
 
15107212
15107212 Inviato: 30 Ago 2014 12:38
 

confermo le vibrazioni al manubrio a una certa velocita... e non credo sia una questione 2 o 4 cilindri... avevo una sv650 e non ha mai vibrato nulla !!! io avevo teorizzato che fossero le manopole poco ammortizzanti(ho quelle riscaldate di serie) e poi il test piu lungo l ho fatto con bauletto valigie laterali e carico come un mulo... testero il tutto anche scarico e smontato... farovvi sapere
 
15107851
15107851 Inviato: 31 Ago 2014 10:58
 

Le vibrazioni che a me danno più fastidio a lungo andare, non sono alle manopole e alle pedane che comunque ci sono, ma sulla sella, a velocità dai 110 km/ora in su dopo una 1/2 ora sono in crisi. Non ho mai fatto lunghi viaggi e se faccio gite fori porta cerco di evitare superstrade. 0510_saluto.gif
 
15110553
15110553 Inviato: 2 Set 2014 17:17
 

penso che il formicolio alla mano sia dovuto alla postura un po' caricata sul manubrio ... l'hò riscontrato anch'io prima, sul swt 600 che la guida era più eretta con meno carico sulle braccia non lo avevo
 
15110943
15110943 Inviato: 2 Set 2014 23:11
 

Anch io avevo il formicolio alla mano destra,dico avevo perche adesso la mia mano si è abbituata,io credo sia dovuto alla manopola del gas piccola di circonferenza lo stesso problema l ho avuto sul mio vecchio xciting 300 ke aveva le stesse manopole poi ho avuto per 2 anni l x9 500 ke aveva manopole piu grandi e un po piu morbide e non mi è mai successo.le uniche vibrazioni ke sento sono solo allr pedane me per niente fastidiose quasi inesistenti
 
15111092
15111092 Inviato: 3 Set 2014 7:25
 

Ciao allora sulla mia fino ai 140 kmh vibra come ogni moto nel senso che è sopportabile e non mi crea fastidi oltre quella velocità vibra in modo esagerato ma è un bicilindrico ed è comunque normale quando avevo la 4 cilindri (cbf600n) non esistevano vibrazioni fino ai 200 circa diciamo che è la concezione di moto diversa la 2 cilindri è più reattiva a bassi giri mentre la 4 un bel po più in alto
 
15111526
15111526 Inviato: 3 Set 2014 12:48
 

Proprio sabato dopo aver letto questo 3D, che mi ha stupito, ho fatto alcune "prove"
ed onestamente di vibrazioni (degne di questo aggettivo) non né ho mai sentite, anzi
di tante moto e maxiscooter che ho posseduto (considerata l'eta.... eusa_wall.gif ) questa è quella
che, per me, è meno sensibile al problema.

NC/S700 con DCT (5mila Km):
Sino a 130-140 Kh/h praticamente inavvertibili, nulle.
Oltre a tale velocità si sentono delle lievi vibrazioni al manubrio, esattamente alle
estremità (sx e dx), però ho tolto i bilancieri per via del fatto che ho montato il paramani
Acerbis con i relativi propri. Ripristinando gli originali, essendo più pesanti, credo che le
vibrazioni spariscano, infatti precedentemente alla sostituzione non mi ero accorto.

Altra vibrazioni non prevenute, se non una leggera al freno anteriore se strizzato con
violenza e solo alle basse velocità (penso che sia dovuto all'accoppiamento disco/pastiglia).

Credo che prima di decretare le eventuali vibrazioni come fisiologiche si debba verificare,
ad esempio, cerchi e pneumatici, gioco dello sterzo, efficienza dei primi cm. della forcella.
etc...., perchè molte volte il "problema" risiede in queste parti più che nel mezzo nel suo
complesso.
 
15111688
15111688 Inviato: 3 Set 2014 14:44
 

Concordo con robysan non noto problemi del genere. Ho avuto scooteroni e moto e questa sotto il profilo vibrazioni mi sa tra le migliori. Per coloro che hanno riscontrato tali vibrazioni consiglio di controllare quanto sopra riportato da robysan. icon_wink.gif
 
15112025
15112025 Inviato: 3 Set 2014 18:44
 

Anche perchè caro @lamwolf non proveniamo da uno scooter (con annesso forum....)
dove le vibrazioni veramente staccavano le lancette degl'orologi al polso?

icon_biggrin.gif icon_wink.gif
 
15112831
15112831 Inviato: 4 Set 2014 12:01
 

robysan ha scritto:
Proprio sabato dopo aver letto questo 3D, che mi ha stupito, ho fatto alcune "prove"
ed onestamente di vibrazioni (degne di questo aggettivo) non né ho mai sentite, anzi
di tante moto e maxiscooter che ho posseduto (considerata l'eta.... eusa_wall.gif ) questa è quella
che, per me, è meno sensibile al problema.

NC/S700 con DCT (5mila Km):
Sino a 130-140 Kh/h praticamente inavvertibili, nulle.
Oltre a tale velocità si sentono delle lievi vibrazioni al manubrio, esattamente alle
estremità (sx e dx), però ho tolto i bilancieri per via del fatto che ho montato il paramani
Acerbis con i relativi propri. Ripristinando gli originali, essendo più pesanti, credo che le
vibrazioni spariscano, infatti precedentemente alla sostituzione non mi ero accorto.

Altra vibrazioni non prevenute, se non una leggera al freno anteriore se strizzato con
violenza e solo alle basse velocità (penso che sia dovuto all'accoppiamento disco/pastiglia).

Credo che prima di decretare le eventuali vibrazioni come fisiologiche si debba verificare,
ad esempio, cerchi e pneumatici, gioco dello sterzo, efficienza dei primi cm. della forcella.
etc...., perchè molte volte il "problema" risiede in queste parti più che nel mezzo nel suo
complesso.

Non ho mai avuto scooter nè ne ho mai guidati, quindi non posso usarli come termine di paragone, però, e qui mi ripeto, rispetto alle altre moto che ho avuto ( tutte honda 4 cilindri), questa è quella che ha più vibrazioni, il fatto che andando in superstrada sopra i 3000 giri dopo un 20 minuti 1/2 ora mi si addormentano le mani è un fatto oggettivo, come sentirle sulle pedane o sulla sella e sul serbatoio anche appoggiandoci le mani, ma che addirittura siano inavvertibili o nulle fino a 130/140 mi sembra di parlare di due moto diverse. Posso dire che andando a spasso a velocità minima, diciamo intorno ai 2000/2500 giri, che di fatto è l'uso tranquillo che si fa di solito, le vibrazioni non si sentono più di tanto e non danno fastidio, il problema si presenta solo a velocità costante e sopra un certo numero di giri. L' ho anche portata dal concessionario che l' ha tenuta 10 giorni e ha fatto tutti i controlli necessari e mi ha riferito che la moto è a posto, quindi le vibrazioni avvertibili sono appunto fisiologiche, sicuramente minime rispetto ad altri bicilindrici ma più fastidiose rispetto ad alcuni 4 cilindri. 0510_saluto.gif
 
15113392
15113392 Inviato: 4 Set 2014 17:51
 

Onestamente non so cosa risponderti.

La prova che ho fatto è appunto per esser sicuro prima di scrivere.
Tieni conto che ne ho parlato anche con altri tre ns. colleghi (proprietari di X tutti DCT)
e tutti hanno confermato le mie impressioni. Io stesso ne ho provate due prima del mio
acquisto e non ricordo di vibrazioni significative.
Vengo da una F800 e lì c'erano.......

Ma non credo in assoluto comunque che sia un problema di nr. di cilindri, ho avuto anche una
6 che vibrava da paura, per battezzarla "fisiologica".
Mi ricordo di una 4 che fisiologicamente non vibrava, mentre la mia si, e dopo una serie
infinita di prove hanno capito che proveniva da una risonanza della frizione.
In un'altra ho sostituito il cuscinetto della ruota (apparentemente perfetto) con uno a doppio
labbro e sono magicamente sparite.
Come vedi è un bel problema toglierla, troppe le variabili in gioco, ma io partirei dal fatto che
la NC non vibra appunto perchè il motore "gira basso".
Eventualmente prima cerca di provarne un'altra per capire se vibra come la tua.


Per la questione che si addormentano le mani il problema, che mi pare molto comune ai
possessori della NC, non sono le vibrazione, ma il carico sulle mani, risolvibile, esempio,
con una diversa sella e/o riser al manubrio al fine di variare la posizione.
 
15384023
15384023 Inviato: 26 Giu 2015 13:54
 

Dico la mia.

Da quasi un mese sono passato da una NC 700 X (cambio manuale) a una NC 750 X DCT: secondo me quest'ultima vibra molto di più della precedente 700; e mi pare tutto a posto (noto anche una migliorata silenziosità meccanica della 750 rispetto alla 700).

Luca
 
15384024
15384024 Inviato: 26 Giu 2015 13:57
 

Ma non avevano aggiunto un contralbero?
 
15386167
15386167 Inviato: 29 Giu 2015 12:37
 

Piecio_point ha scritto:
Ma non avevano aggiunto un contralbero?


Certo, infatti nella versione 750 e' stato aggiunto proprio x eliminare le vibrazioni.
Per quanto mi riguarda vibrazioni inesistenti!!!!
Probabilmente c'e' differenza tra manuale e dct.
doppio_lamp_naked.gif
 
15453349
15453349 Inviato: 20 Set 2015 1:07
 

Personalmente non ho notato alcuna vibrazione. spesso la spingo a 170/180 e va liscia come l'olio.
 
15453699
15453699 Inviato: 20 Set 2015 18:31
 

Idem come sopra e anche come ho già indicato nel mio contributo sempre in questa pagina.
 
15453837
15453837 Inviato: 20 Set 2015 22:03
 

La mia è una 750x e forse cambia rispetto ad una dct ma purtroppo confermo le vibrazioni alla manopola dx, si addormenta la mano ma succede solo se si viaggia a velocità costante in autostrada a circa 3000 giri, ho provato ad allentare la presa e toccate con la punta di un dito la leva del freno e vibra molto anche lei, nel lato sx nulla ne alla manopola ne alla leva della frizione, ho montato anche i copri manopole di spugna ma non è servito a molto. Stesso problema con e senza bauletto, con Dunlop originali e con nuovi Pirelli Angel GT.
 
15678494
15678494 Inviato: 14 Ago 2016 21:22
Oggetto: vibrazioni 0ltre 80km/h
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti,
ho acquistato una Integra 700 usata con 9000 km;purtroppo in 6a marcia affondando il gas dai 70km/h la moto vibra tantissimo,sembra quasi un battito in testa.
le vibrazioni proseguono fino alla velocita'massima(che,da tachimetro,non supera i 155 km/h)e si affievoliscono togliendo il gas.che problema puo'essere?le gomme sono nuovissime...
come si regola il manubrio?
grazie
 
15678635
15678635 Inviato: 15 Ago 2016 9:31
 

possono essere diverse le cause che comportano ad avere delle anomalie... gomme, sono nuove ma.. sei sicuro che siano bilanciate e non ovalizzate? dici che le vibrazioni si avvertono dai 70 km/h se affondi il gas.. penso sia normale , essendo il mezzo già in 6° marcia non si dovrebbe aprire a manetta, meglio scalare di due marce e aprire...il fatto strano è che le senti fino ai 155.. che poi di velocità max dovrebbe essere attorno ai 180.. falla controllare
 
15678745
15678745 Inviato: 15 Ago 2016 16:57
 

ma lo fa anche in S perché quando ho provato l africa twin con il dtc
ho visto che col cambio in D se acceleri di colpo non scala ed il motore batte in testa mentre in S scala la marcia e non batte in testa.
Io ho la nc 700 manuale e se accelero in sesta da 70 anche la mia batte in testa.
 
15678810
15678810 Inviato: 15 Ago 2016 20:57
 

maxclio ha scritto:
ma lo fa anche in S perché quando ho provato l africa twin con il dtc
ho visto che col cambio in D se acceleri di colpo non scala ed il motore batte in testa mentre in S scala la marcia e non batte in testa.

Io ho la 700 DCT ma se da velocità bassa (come possono essere i 70Km/h in 6°) spalanco il gas, scala marcia (1 o anche 2) in automatico e riprende bene.
Diverso se da quella velocità apro il gas in maniera energica ma non troppo bruscamente, in questo caso soffre dello stesso "problema".
Personalmente in situazioni che richiedono di passare dalla mia guida bradipo a passeggio a quella un pochino più brillante scalo manualmente e via icon_wink.gif
 
15678827
15678827 Inviato: 15 Ago 2016 21:56
 

Con la 700 in D a circa 67Km/h entra la 6.a marcia e se non si è in piena accelerazione (gas aperto oltre 3/4) tende a vibrare perchè è sottocoppia (classiche pulsazioni del bicilindrico). Lo fa anche in opzione manuale (in S non credo, ma la moto vibra in generale di più a qualsiasi regime).
Questa vibrazione, fastidiosa, è più nitida in salita (la moto tende a "sedersi"), ma deve durare poco. A 80-85Km/h deve sparire. Per eliminarla, se intollerabile, basta accorciare il rapporto finale (2 denti in più di corona).

Ma il nostro amico ci scrive che questa vibrazione dura sino alla massima velocità ed accenna a diminuire solo alleggerendo il gas.
Premetto che poi bisognerebbe quantificarle queste vibrazioni e qui può venire in aiuto solo uno che prova molte Nc/integra.
Però dove senti le vibrazioni? Al manubrio, alle pedane, sulla sella, tutta la moto, etc...
Comunque tenderei ad escludere le gomme, altrimenti togliendo il gas dovrebbero persino aumentare, innescando anche lo "shimmy", piuttosto un cuscinetto oppure la forcella un po' stanca, ma potrebbe anche arrivare dal motore (es. un attacco al telaio o persino dentro), anche dalla catena in qualche maglia grippata o dalla corona ovalizzata...., etc, etc, etc.....).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©