Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroFoto e Video delle nostre Enduro

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
TM EN 125 2006 di Swip
15071503
15071503 Inviato: 26 Lug 2014 0:12
 

Altre news! Lunedì andrò dal mio gommista a ordinare le Pirelli Scorpion Pro FIM abbinate e camere d'aria rinforzate (grazie del consiglio Kenger!), ma una cosa vorrei chiedere: al posteriore é meglio 140/80 o 120/90 (anche se ho sentito che per un 125 la 120 andrebbe benone)?
 
15071551
15071551 Inviato: 26 Lug 2014 1:11
 

Nessuna delle due va male. Io preferirei una 120 su un 125 così da avere un posteriore meno pesante e una precisione maggiore
 
15074606
15074606 Inviato: 28 Lug 2014 19:22
 

Gomme e camere d'aria ordinate icon_biggrin.gif
 
15075973
15075973 Inviato: 29 Lug 2014 17:27
 

scorpion 0510_sad.gif nessuno usa le michelin....io usavo solo le enduro comp e la trazione non è veramente paragonabile,però durano la metà ahahah 0509_pernacchia.gif
 
15076121
15076121 Inviato: 29 Lug 2014 19:12
 

mr_Braga ha scritto:
scorpion 0510_sad.gif nessuno usa le michelin....io usavo solo le enduro comp e la trazione non è veramente paragonabile,però durano la metà ahahah 0509_pernacchia.gif


Io uso SOLO michelin enduro competition 0509_up.gif
 
15076136
15076136 Inviato: 29 Lug 2014 19:21
 

anche io uso le michelin icon_twisted.gif
 
15076150
15076150 Inviato: 29 Lug 2014 19:29
 

Beh, è un acquisto fatto considerando vari aspetti, tra cui il percorso da fare su strada e il genere di enduro che andrò a fare (decisamente amatoriale) icon_biggrin.gif

Ah, voglio ricostruire il suo impianto elettrico originale (attualmente è... """"semplificato"""" icon_rolleyes.gif ...) e ho trovato uno schema di un Smr del 2010, dite che è uguale?

Ultima modifica di Swip il 29 Lug 2014 19:37, modificato 1 volta in totale
 
15076159
15076159 Inviato: 29 Lug 2014 19:36
 

Le michelin costano di più e hanno la spalla più molle. Si comportano sicuramente meglio con le camere d'aria.. durando meno.
Con le mousse le Pirelli van meglio
 
15077037
15077037 Inviato: 30 Lug 2014 12:44
 

io con le mouse usavo le golden tire in versione rinforzata,poca spesa tanta resa(in tutti i sensi),solo che verso la fine persono completamente il grip al posteriore
 
15077175
15077175 Inviato: 30 Lug 2014 14:30
 

per caso le goldentyre che usavi erano le gt 216 ??
 
15082898
15082898 Inviato: 4 Ago 2014 20:25
 

Oggi volevo portare la moto dal mio amico gommista per sostituirle e... Magia! La moto, poco dopo averla accesa, si spegne. Immagino sia la candela bagnat, quindi la smonto e l'asciugo. La riaccendono e poco dopo si spegne. Sono quindi giunto alla conclusione che sia la candela troppo fredda (visto che ha su una BR10), cosa dite? Ho ragione?
 
15083159
15083159 Inviato: 5 Ago 2014 0:15
 

Swip ha scritto:
Oggi volevo portare la moto dal mio amico gommista per sostituirle e... Magia! La moto, poco dopo averla accesa, si spegne. Immagino sia la candela bagnat, quindi la smonto e l'asciugo. La riaccendono e poco dopo si spegne. Sono quindi giunto alla conclusione che sia la candela troppo fredda (visto che ha su una BR10), cosa dite? Ho ragione?


Io monto sempre delle BR9... non so se un grado in meno possa cambiare cosi tanto...
 
15083527
15083527 Inviato: 5 Ago 2014 12:30
 

Ecco un altro puffo, questa volta però enduro, mi fa piacere 0509_up.gif
Riguardo alle gomme non mi esprimo dato che non ne so niente eusa_wall.gif
L'erogazione di questo motore com'è nell'enduro?
 
15084039
15084039 Inviato: 5 Ago 2014 20:09
 

Montata una BR9, adesso è tutto a posto icon_smile.gif una spedivellata ed è partita girando come un orologio!

yappak ha scritto:
Ecco un altro puffo, questa volta però enduro, mi fa piacere 0509_up.gif
Riguardo alle gomme non mi esprimo dato che non ne so niente eusa_wall.gif
L'erogazione di questo motore com'è nell'enduro?


Ho voluto fare l'alternativo da tutti questi super KTM, speriamo di aver fatto la scelta giusta icon_asd.gif comunque, tra una cosa e l'altra, non sono ancora riuscito a provarla in off icon_sad.gif solo qualche sterratino ma nulla di particolare!
 
15084742
15084742 Inviato: 6 Ago 2014 12:18
 

Anche io sono più o meno anticonformista, quindi ti do ragione icon_cool.gif Alla fine conta più il pilota della moto, forse il k aiuta, ma fino a un certo punto...
 
15086507
15086507 Inviato: 7 Ago 2014 20:33
 
 
15086537
15086537 Inviato: 7 Ago 2014 21:06
 

sempre meglio sto Tm 0509_up.gif , come me piacerebbe conosce altri estimatori di questa moto non ne posso piu di tutto sto arancione pensa solo nel gruppo mio sono 5 col ktm
 
15086651
15086651 Inviato: 7 Ago 2014 22:43
 

quasi sicuramente il gommista te le ha gonfiate troppo lo fanno tutti...e la pressione è importantissima in off,verifica che la pressione sia 1 davanti e 0.9 dietro,poi puoi modificarla come piace di più a te e in base ai tuoi percorsi,ma non scendere troppo che poi pizzichi

0510_saluto.gif
 
15087544
15087544 Inviato: 8 Ago 2014 19:03
 

Oooh! Con le gomme serie è tutta un'altra cosa! Leggo "ste" sul convogliatore... siamo omonimi? eusa_shifty.gif
 
15087605
15087605 Inviato: 8 Ago 2014 20:16
 

hellflip ha scritto:
sempre meglio sto Tm 0509_up.gif , come me piacerebbe conosce altri estimatori di questa moto non ne posso piu di tutto sto arancione pensa solo nel gruppo mio sono 5 col ktm


Grazie grazie icon_mrgreen.gif dalle mie parti qualche Tiemmone da enduro in giro lo trovi, anche se raro!

LIUKenduro96 ha scritto:
quasi sicuramente il gommista te le ha gonfiate troppo lo fanno tutti...e la pressione è importantissima in off,verifica che la pressione sia 1 davanti e 0.9 dietro,poi puoi modificarla come piace di più a te e in base ai tuoi percorsi,ma non scendere troppo che poi pizzichi

0510_saluto.gif


Grazie della dritta, proverò a controllare appena avrò un attimo di tempo icon_wink.gif

yappak ha scritto:
Oooh! Con le gomme serie è tutta un'altra cosa! Leggo "ste" sul convogliatore... siamo omonimi? eusa_shifty.gif


Oltre alla loro basilare utilità, le gomme tassellate hanno anche il loro fascino in effetti icon_asd.gif
Sei uno "STE" anche tu? asd:
 
15090765
15090765 Inviato: 12 Ago 2014 18:52
 

Swip ha scritto:
Oltre alla loro basilare utilità, le gomme tassellate hanno anche il loro fascino in effetti icon_asd.gif
Sei uno "STE" anche tu? asd:

L'utilità è enorme! Poi, nel mio caso, gomme che sono via di mezzo tra enduro e strada ma che non sono nè uno nè l'altro non le posso vedere icon_evil.gif
Comunque sono uno STE e ne vado fiero! Cià Stè!
 
15091357
15091357 Inviato: 13 Ago 2014 12:27
 

Con le gomme giuste è tutt'altra cosa. Ora si aspetta che finisca il diluvio perpetuo icon_asd.gif al posto dell'enduro dovevi comprarti una barca eusa_wall.gif
 
15092556
15092556 Inviato: 14 Ago 2014 19:18
 

yappak ha scritto:
L'utilità è enorme! Poi, nel mio caso, gomme che sono via di mezzo tra enduro e strada ma che non sono nè uno nè l'altro non le posso vedere icon_evil.gif
Comunque sono uno STE e ne vado fiero! Cià Stè!


Come quelle che montavo inizialmente icon_asd.gif comode per strada, ma a quel punto avrei preso un motard.
Bella Ste icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Kenger ha scritto:
Con le gomme giuste è tutt'altra cosa. Ora si aspetta che finisca il diluvio perpetuo icon_asd.gif al posto dell'enduro dovevi comprarti una barca eusa_wall.gif


Ahahah, ci stavo pensando proprio ieri mentre, per lavoro, percorrevo una strada sterrata che era diventata un fiume (di fango)!
 
15093826
15093826 Inviato: 16 Ago 2014 16:20
 

Ragazzi, sapreste consigliarmi un paio di paramani da enduro col giusto rapporto qualità/prezzo icon_smile.gif ?
 
15093873
15093873 Inviato: 16 Ago 2014 17:32
 

Aperti? chiusi? che si abbassano all'altezza del manubrio o normali? va a gusti
 
15093980
15093980 Inviato: 16 Ago 2014 20:14
 

Sicuramente aperti, poi il resto qualcosa di "minimale", senza troppi arzigogoli che si sposi bene con l'aspetto un po' regolarità del TM icon_smile.gif e ovviamente che facciano il loro dovere icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15094040
15094040 Inviato: 16 Ago 2014 21:52
 

rthech vertigo o i vector della circuit a me piacciono questi
 
15094046
15094046 Inviato: 16 Ago 2014 22:01
 

Prova a buttare un occhio tra i maggiori produttori

ACERBIS Link a pagina di Acerbis.it
UFO Link a pagina di Ufoplast.com
CEMOTO Link a pagina di Cemoto.it
CIRCUIT84 Link a pagina di Circuit84.com
RACETECH Link a pagina di Store.rtechmx.com

e molti altri

i Cemoto sono solitamente quelli più a buon mercato, ma comunque validi.
Sbizzarrisciti nella scelta estetica

i racetech vertigo sono chiusi ma si abbassano all'altezza del manubrio così da poter sfilare la mano in caso di caduta.
Io su enduro utilizzo esclusivamente "acerbis multiplo E" che oltre a costicchiare non è nemmeno molto bello.. però in quanto a funzionalità lo trovo il top. E' tipo il racetech vertigo ma lo scarico al manubrio è ancor più accentuato, il che lo rende meno bello ma ancor più comodo in caso di caduta
 
15094309
15094309 Inviato: 17 Ago 2014 11:55
 

Sempre esaustivo e precisissimo Kenger icon_biggrin.gif grazie! E grazie anche a tutti gli altri che mi stanno aiutando a entrare pian piano nel mondo dell'enduro (momento serietà icon_redface.gif icon_asd.gif ).
 
15118411
15118411 Inviato: 9 Set 2014 2:07
 

Stupenda, complimenti! (Non vedo l'ora di farmi un bel 125 racing anche io 0510_mina.gif )
Scusa se sono inopportuno, ma se posso per curiosità quanti anni hai?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroFoto e Video delle nostre Enduro

Forums ©