Leggi il Topic


Assicurazione. I diritti del conducente[domicilio/residenza]
14982881
14982881 Inviato: 19 Mag 2014 21:20
Oggetto: Assicurazione. I diritti del conducente[domicilio/residenza]
 

salve ragazzi . e da molto che vi seguo e vi devo fare i complimenti veramente . il forum e perfetto .

vi spiego , vorrei un vostro parere .

ho uno scarabeo a casa dove sono domiciliato a caserta . io lavoro a brescia per il ministero di giustizia .
lo sccooter mi serve per avere un mezzo di locomozione quando vado a trovare i miei per non fare brescia caserta in auto . lo scooter lo prende anche mio fratello saltuariamente .

sono passato da genialloyd a quixa. ho inviato i documenti ma con stupore mi chiamano sul cell.

state a leggere !!

in primis mi fanno il III grado , vogliono sapere data di nascia , i 2 indirizzi e perchè mi faccio spedire i documenti al domicilio e non alla residenza . ok fin qui tengo botta e rispondo . caso strano mi dicono di inviare nuovamente il certificato di residenza , ok va bene .

aggiungono : le signor....... lo sa che la moto può condurla solo lei ? , che non si può allontanare dalla provincia ? che gli mandiamo gli ispettori a casa per controllare che la moto sia dove lei risiede e non dove lei e domiciliato ! al quel punto sbotto ... la prendo per le rime e gli dico che l assicurazione non può controllare me e ciò che faccio , non può stabilire i miei percorsi e dove casso voglio andare! che non siete i padroni del mondo e che quello che voglio farci sotto fattacci miei ! quando le dico le alla signorina dell ufficio competente lòa faccio chiamare dal mio aVV. non mi dice il suo nome .

ma secondo voi questi non vanno denunziati ! un parere ragazzi ...
 
14982939
14982939 Inviato: 19 Mag 2014 21:46
 

Io non starei a perdere tempo con questi cialtroni e a spendere altri soldi in avvocati per un nemico quasi invisibile... ma appena scade la polizza passerei subito ad un'altra compagnia ...
 
14982970
14982970 Inviato: 19 Mag 2014 21:57
 

Il fatto che tu non ti possa allontanare della provincia è una boiata assurda! Quanto al resto bisognerebbe leggere bene il contratto assicurativo, tuttavia mi sembra che ciò che conti sia la residenza e non il domicilio!
 
14982983
14982983 Inviato: 19 Mag 2014 22:01
 

il problema e che ho cambiato da genialloyd a quixa . e quixa che mi ha fatto tutte ste domande . icon_evil.gif
 
14983026
14983026 Inviato: 19 Mag 2014 22:17
 

e un normalissimo contratto rca senza vincoli alcuni . io non vedo tutti sti problemi ....
 
14983028
14983028 Inviato: 19 Mag 2014 22:18
 

Non ti puoi allontanare dalla provincia? Ma che, scherziamo? Ma certo, uno si compra uno scooter (o una moto, o un'auto) per fare la spesa al super sotto casa e basta, ovvio icon_evil.gif

Anche il fatto del conducente è una scemenza, se hai la clausola di "guida libera" oppure tuo fratello è indicato come conducente secondario non c'è alcun motivo per il quale lui non possa guidare il tuo scooter (posto che abbia la patente adatta ovviamente).

Credo che la situazione sia dovuta alle tariffe stellari che ci sono al Sud. In pratica, probabilmente loro hanno paura che tu sia un casertano che sta tentando qualche "intrallazzo" per pagare meno figurando come residente al Nord, oppure che tu stia facendo da "prestanome" per qualcuno per lo stesso motivo.

Io direi di cambiare compagnia alla svelta: capisco che dopo aver disdetto da poco un contratto sia una bella seccatura, ma se sono così rognosi adesso figurati come ti potrebbero trattare in caso di sinistro... meglio perderli che trovarli.
 
14983135
14983135 Inviato: 19 Mag 2014 23:17
 

I premi sono calcolati in base alla residenza, quindi se tu hai la residenza a Brescia piuttosto che a Caserta non vedo quale sia il loro problema.

Se non hai inserito clausole tipo "guida esclusiva" (solo il contraente) o "guida esperta" (generalmente over 26 con almeno 5 anni di patente e/o almeno 20 punti sulla stessa) tuo fratello e tu potete usare lo scooter come e quando volete, per andare dove più vi aggrada.
 
14983502
14983502 Inviato: 20 Mag 2014 10:02
 

infatti , non ho nessuna clausola. ora che mi mandano il contratto lo farò leggere dall avvocato perche mi ha detto che a volte fanno i furbi e inseriscono clausole scritte in piccolo .

ma io non vedo il problema. voglio circolare per caserta , voglio andare in costiera amalfitana quando vado in ferie , per loro non posso .
 
14983564
14983564 Inviato: 20 Mag 2014 10:34
 

i concetti assicurativi tirati in ballo sono 2:

1) la residenza. Come dice il buon 42 i premi sono (anche) calcolati in funzione della residenza, che poi può essere diversa dal domicilio, ma comunque è un dato che è accertato con il certificato. Difatti il grado di sinistrosità, non solo per la garanzia RC, ma anche per furti, atti vandalici e fenomeni atmosferici ecc... sono diversi da zona a zona e provincie e provincia... non è oltretutto un criterio univoco per tutte le Compagnie, ma comunque un diferenziale sulla costruzione di una tariffa. Difatti si è tenuti a comunicare tempestivamente i cambi di residenza, che potenzialmente possono produrre sgravi o aggravi di premio in funzione della nuova residenza.

2) il tipo di guida. Se "libera", o "esclusiva", o "limitata a qualche specifico target" (tipo età, famigliari ecc).

Fatti propri questi concetti, il "giusto" è rispettare le regole. Se sei a posto con quanto sopra, sei a posto con tutto. icon_wink.gif

Certo che (per esempio il furto) se hai dichiarato una residenza in un posto e hai dichiarato che lo scooter lo metti nel box in quel posto, si presuppone che il rischio furto sia da calcolarsi in quel posto in quel box come prevalenza. Nulla vieta di fare il giro del mondo e metterci 10 anni.... certo, se non lo si fa di professione!
 
14983676
14983676 Inviato: 20 Mag 2014 11:34
 

no ze e solo rca senza firto ecc..... capirai uno scarabeo del 2001 chi vuoi che se lo rubino .

ripeto ancora e mi scuso .......... una semplice rca senza clausole ne niente , free se la vogliam chiamare cos ì icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©