Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Report 6° Raduno AmiCX-3° Raduno Hawkfriends
14984430
14984430 Inviato: 20 Mag 2014 20:09
 

Bonasera malati icon_biggrin.gif
Mi spiace di non essere stato con voi ma proprio non me la sentivo di fare andata/ritorno in giornata.
Ci saranno altre occasinoni per incontrarsi.

Savi_NERO ha scritto:
La Zia con la Nipote

immagini visibili ai soli utenti registrati



Quella settemmezzo K2 con sella K1 mi sembra di conoscerla eusa_think.gif
icon_biggrin.gif
 
14984455
14984455 Inviato: 20 Mag 2014 20:28
 

Invidia e rimpianto, destino infame!!

@Savi: bei posti, belle moto, ma...manca la foto delle bistecche!!
P.S. SuperCarracci Numero Uno!! 0509_doppio_ok.gif
 
14985142
14985142 Inviato: 21 Mag 2014 9:32
 

L'attestato

immagini visibili ai soli utenti registrati



abbiamo anche dei filmati da farvi vedere ma (sempre quel "ma") sono da ruotare perché capovolti 0509_down.gif
 
14986301
14986301 Inviato: 21 Mag 2014 21:54
 
 
14986371
14986371 Inviato: 21 Mag 2014 22:41
 

bè che dire di quei due giorni favolosi simpatici rilassanti goderecci!! 0509_campione.gif doppio_lamp_naked.gif e non dite che sono di poche parole
 
14986423
14986423 Inviato: 21 Mag 2014 23:02
 

@hondarossa: quest'anno niente bistecche, solo portate di tenera tagliata, concordate a volontà. Alla quarta portata mi si è avvicinata la titolare che mi ha detto che eravamo troppo voraci non ci rientrava con i costi. La colpa era la sua, troppo buona e delicata.

C'è una cartella in dropbox in cui condividere foto e filmati. Fin'ora hanno scaricato Maurizio, Sabino, Nippo, Valabrega, Raul. Manca poi Fabietto che sta montando il video delle riprese. Ho incitato un po' tutti per la condivisione, ma chi ho dimenticato mi mandi un MP con la propria mail che ci penso io.

@fabio cds: sto oltre alla tua domanda: ma chi ce lo ha fatto fare? ne farei un'altra: perchè siamo stati così bene?
 
14988197
14988197 Inviato: 22 Mag 2014 22:02
Oggetto: Raduno
 

Guido,ho discusso,mi dicevano che la sella è k2.
Per tutti:bellissimo raduno,tutti subito affiatati,grazie per chi ha organizzato,io personalmente per diverse ore non ho pensato alla tristezza che c'è fuori,ai problemini e problemoni,come se le mura del castello ci salvassero dalle radiazioni....
 
14989795
14989795 Inviato: 23 Mag 2014 21:14
Oggetto: Re: Raduno
 

Bonasera malati icon_biggrin.gif


carracci ha scritto:
Guido,ho discusso,mi dicevano che la sella è k2.
Per tutti:bellissimo raduno,tutti subito affiatati,grazie per chi ha organizzato,io personalmente per diverse ore non ho pensato alla tristezza che c'è fuori,ai problemini e problemoni,come se le mura del castello ci salvassero dalle radiazioni....


Massimo,per gli scettici,posso confermare che e' una sella K1.Inconfondibile!
 
14991606
14991606 Inviato: 25 Mag 2014 22:31
Oggetto: Sella
 

Grande Guido,ci vediamo prossimo fine settimana a cereglio?Io dovrei arrivare con una sorpresona!
 
14996136
14996136 Inviato: 28 Mag 2014 22:02
Oggetto: Re: Sella
 

carracci ha scritto:
Grande Guido,ci vediamo prossimo fine settimana a cereglio?Io dovrei arrivare con una sorpresona!


Se vieni su con la 900 con le marmitte bucate non e' una sorpresa icon_asd.gif

Bonasera malati! icon_biggrin.gif
 
14996146
14996146 Inviato: 28 Mag 2014 22:08
 

Ragazzi, se non ci sono altre foto e filmati, chiudo ?

Savi, che dici ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14996504
14996504 Inviato: 29 Mag 2014 8:38
 

Altre foto e filmati sono in una cartella condivisa in dropbox.
Chi vuole, e non ha ancora ricevuto l'invito, mi manda la sua mail in MP ed io lo invito.

Manca il filmato del nostro operatore ufficiale (Fabio cds) che, spero, lo stia montando.
Manca l'articolo finale che riporti tutte le osservazioni e gli interventi dei partecipanti e di quelli che sono rimasti a casa. Penso che quello, lo debbo scrivere io, ma non ho ancora avuto la calma interiore per farlo.
L'impostazione che volevo condividere era, dopo i dubbi di Fabio "ma chi ce l'ha fatto fa'?" era di cercare di capire perchè stiamo siamo stati bene. In realtà non abbiamo fatto nulla di speciale, alcuni si conoscevano, altri era la prima volta. Neanche le moto erano il collante, rappresentando, come hai scritto da qualche parte più il pretesto. Parliamoci chiaro, tanto siamo tra noi e non ci sente nessuno, un raduno nazionale di CX e Nighthawk a cui partecipano n. 2 CX e n. 3 Nighthawk non si può definire un grande successo.
Eppure questo nessuno lo ha fatto presente, anzi ... l'armonia e la voglia di stare insieme sono stati sovrani. E come dice Maurizio nel suo filmato dopo aver ripreso la meravigliosa Nighthawk di Valabrega, che è un vero spettacolo, l'Hornet fa anche lui la sua bella figura. Molti che non sono potuti venire, comunque hanno voluto partecipare, con messaggi, telefonate e commenti.
Non c'è stato nessuno che si sia risentito, neanche a chi è caduta la moto (amico di Raul) o chi il figlio gliela ha fatta cascare rompendo la leva (Luca BO) o chi è stato tirato giù da fermo (Maurizio) con rottura della pedana.
Nessuna ansia per sapere cosa fare o dove andare. Se a metà si cambia idea, si girano le moto e via tutti in fila indiana. C'erano anche tre ragazze che si sono ampiamente integrate e che non hanno creato nessun motivo di tensione, anzi ... Insomma, eravamo un bel gruppo di persone adulte, ognuno con i propri timori, limiti ed aspettative. E' andato tutto bene e tutti si sono dichiarati soddisfatti (le aspettative erano ovviamente diverse), entusiasti (non per tutti è un periodo spensierato) e con tanta voglia di ripetere l'esperienza anche il prossimo anno. Ha rappresentato un piacevole parentesi nella vita quotidiana. Non si può parlare di una partecipazione di massa (qualcuno aveva parlato di una cinquantina di partecipanti), ma è una formula che funziona da 6 anni e speriamo di poterla ripetere in futuro.
Avete notato che non c'era differenza tra i "veterani" e quelli che si sono aggiunti all'ultimo momento? Praticamente era la prima volta che si stava insieme, la passione della moto ci accomuna (ma non per tutti), si è parlato di moto, i tortelli e la tagliata della signora Francesca erano eccezionali, abbiamo fatto un bel giretto in un bosco incantevole, andare e tornare in moto è sempre piacevole, sono queste le cose che ci hanno fatto stare così bene?

Gippi, se per te non è un problema, dacci ancora una decina di giorni per pensare ad una risposta, poi ... chiudiamo questo forum.
 
14996566
14996566 Inviato: 29 Mag 2014 9:28
 

OK, vediamo che succede............ icon_rolleyes.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15002490
15002490 Inviato: 3 Giu 2014 9:40
Oggetto: VI Raduno AmiCX e @hawkfriend
 

Quando si parla di Honda d'Epoca è normale che si pensi immediatamente alle favolose CB Four, 750, 500 e 350 cc. che hanno scritto un nuovo capitolo della storia del Motociclismo. Comunque non ci sono solo le Four e Sabato e Domenica 17-18 maggio 2014 si è svolto a Poppi (Arezzo), l’incontro tra tutti i possessori, o semplici appassionati, di due modelli Honda dei primi anni ’80:
- Honda CX, bicilindrico a V, raffreddamento ad acqua e trasmissione a cardano,
- Honda CB 650 Nighthawk, quattro cilindri fronte marcia e, sempre trasmissione a cardano.

Di modelli di queste due Honda, non così ricercati come quelli della Four, ce ne sono ancora molti circolanti su tutte le strade del mondo, alcune perfettamente conservate, indice, oltre di una grande affidabilità, dell’esistenza di loro estimatori, sia all'estero che in Italia.

In Italia i gruppi di appassionati dell’Honda CX: gli “ AmiCX … quelli dell’Honda anomala” e quelli del Nighthawk 650 "@hawkfriend ... passione Nighthawk" si sono incontrati su internet, in due forum specifici nel sito Motoclub Tingavert, dove il "sapere" di molti è stato messo a disposizioni di tutti. Il mondo "virtuale" ha poi alimentato la curiosità di conoscersi nel mondo reale. Da anni i due gruppi, che hanno creato un gemellaggio, si incontrano una volta l'anno, nel mese di Maggio per rivedere i "vecchi" e conoscere i "nuovi".
Come detto, quest’anno il Raduno siamo andati a Poppi, (Arezzo) Appennino Toscano, nel Casentino, terra ricca di fascino e storia. La località è stata scelta con un plebiscito ed ha avuto la meglio su altre proposte, tutte interessanti. Sono convinto che nessuno conosceva il posto, non sapeva neanche bene dove si trovava, ma .... con un nome così, perchè non dagli fiducia!

L'attesa era iniziata dal ritorno a casa dal Raduno 2013 di Monzuno (Bo). Con la facilità di comunicazione ci si scambiano le ultime impressioni.
Gli ultimi dubbi: " Il 17, giorno del Raduno, si avvicina, l'ansia e l'eccitazione aumentano. Ora la preparazione di un viaggio in moto è diverso, abbiamo la tecnologia. Non ci si porta più l'inutile bomboletta spray, ma i carica batterie dei vari telefonini, PC e navigatori. Ma l’ansia cresce lo stesso e per farsi coraggio, si chiede agli altri cosa ci si porta (attrezzi, abbigliamento di ricambio, ...) per affrontare questo raduno."
La risposta non si fa attendere: " Lo spazzolino l'ho preso, i calzini presi, le mutande mi tengo quelle con cui parto, mia moglie mi ha messo anche la maglia di lana, ma io l'ho tolta. Forse è meglio che la rimetto?)
Ho preso i cerottini da naso per non russare, i filtri per le puzzette da mettere lì... al compagno di stanza.
Gli occhiali da vicino, quelli da lontano e quelli da sole, il kukident per la dentiera. Il pigiama per la notte. Rimango indeciso se quello pesante o il leggero.
Le pillole per la pressione, quelle per la prostata e quelle per il diabete, un analgesico per precauzione e sempre per precauzione imodium e un diger selz.
Il caricabatteria per il cellulare, il cellulare.
Cos'altro portare? Se ho dimenticato qualcosa aiutatemi, fino a domani mattina siamo in tempo."
Il commento: "Ammazza che ti porti la farmacia!!! Lascia tutto e porta una bottiglia di rosso. "
Chi non può venire: " Ho letto la lista e devo dire che mi dispiace non leggere il mio "nick".
Quest'anno me la sono tirata, ma il prossimo se solo, scendo in treno quindi l'albergo comodo ad una stazione FS. Non vi nascondo che ho guardato gli orari e la possibilità di scendere in treno...... troppo scomodo.
Questo era il clima prima, riprendiamo la cronaca.

Per gli @hawkfriend c'era la novità del sito e delle mille cose da approfondire e decidere. Un anno per prepararsi, un intero albergo prenotato da tempo. Si temeva una valanga di consensi, ma poi hanno partecipato in venticinque. Non un numero enorme, ma chi è venuto lo ha fatto con la voglia di esserci, chi non è potuto venire lo ha fatto a malincuore. Infatti molti che non sono potuti esserci hanno seguito l'evento attraverso tutti i mezzi di comunicazione, telefonini, SMS, whatsapp, Skype, e-mail, forum.
Come un rituale che si consuma ogni anno, si è parlato, di moto e non solo. Non avevamo nulla da decidere, siamo un gruppo d'amici, non una associazione. Non c'era un programma, ma era solo previsto di arrivare nel pomeriggio per fare quattro chiacchiere con gli altri, una cena toscana alla grande, con tagliata e vino rosso doc Valdichiana, pernotto. La domenica mattina, colazione, le foto di rito, un giretto tutti insieme per il Casentino, una valle ricca di castelli, pievi romaniche, luoghi danteschi e di fede, immersi nel verde del Parco delle Foreste Casentinesi e all’ora di pranzo, il momento più triste: un saluto agli altri e via verso casa.

E così è stato: il sabato è andato via veloce. Quelli che sono arrivati prima, si sono ritrovati nella splendida rocca medievale di Poppi. L'Albergo era in alto, di fronte al Castello. La scelta delle stanze, per poggiare la borsa ed il casco e si inizia con due chiacchiere davanti l'Albergo. Il gruppo di Belluno ritarda? ci dispiace per loro, noi iniziamo con gli abbracci tra tutti, i vecchi e quelli nuovi che non fanno fatica a collegare le facce ai nick-name altisonanti, con cui si è soliti confrontarci. Forse qualche delusione da parte di chi si aspettava nerbuti motociclisti con giobbotti di pelle ed invece si trova davanti, normali persone un po' affaticate, alcune con una pancetta e pochi capelli.

Alle 18, ormai è una tradizione, si continua a parlare davanti agli assaggini. Tradotto significa che ci si inizia a preparare alla cena con quello che si è portato: salame, prosciutto, formaggi, focacce, taralli, olive, .... qualche (solo qualche?) buona bottiglia di vino. Il clima è favoloso. Ognuno ha voglia di ascoltare, di raccontare la propria esperienza, come tra vecchi compagni di scuola, con cui si riprende il dialogo dell'anno prima. C'è voglia di comunicare, tutti hanno cose da dire e domande da fare. Sul modo di vivere la moto siamo tutti d’accordo: andare in moto non è un obbligo, ma un piacere, che ognuno vive a modo suo. Ci dispiace per gli assenti, ma sono tutti giustificati, anche se chi c'è stato continua a domandarsi come si può mancare a questo incontro. Anche per chi non se l'è sentita di fare troppa strada con la moto, ma non voleva mancare ed è venuto in macchina. Chi era impegnato per la domenica mattina e che ha fatto tanti chilometri solo per una cena ed è ripartito nella notte. E' la tangibile testimonianza di chi ha voluto esserci, e per questo la loro partecipazione è stata la più gradita. In fin dei conti gli anni passano non solo per le moto. Le nostre Honda hanno circa 30 anni, la maggior parte di noi qualcuno di più ed anche se perfettamente restaurati, siamo certamente d'Epoca.

Le 20 sono passate da un pezzo. Arriva l'ultimo gruppo, attardato non dai tanti chilometri, ma da una doverosa fermata a Chioggia con le gambe sotto un tavolino, che ha richiesto il tempo che si doveva dedicare ad una pausa così importante. Ora siamo tutti. Senza passare per le camere, ci trasferiamo solo di tavola. La cena va via veloce ed il più felice è certamente super Carracci. Gli viene consegnata l'ultima maglietta degli AmiCX (realizzata da Victor nel 2010). Tutti a dirgli che gli sta benissimo, anche se gli mancano due taglie.
Cosa si è mangiato? Niente antipasti ( .. e ci credo) fettucine ai funghi, tortelli che ad un Raduno non mancano mai, tagliata squisita a volontà, contorno patate al forno, cantuccini freschi e vin santo, caffè e tanta sana allegria. L'attestato di partecipazione, pensato da Raul e realizzato dal Presidente, firmato da tutti, è ormai la documentazione che "io c'ero". E' stata gradita da tutti, meno che da Pratese che, confuso dalle "cinghialone" americane, si è dimenticato di prenderlo, prima di tornare a notte fonda, immerso nella nebbia, a casa in moto. Tutti gli anni la stessa storia, se gioca la Fiorentina non si ferma a dormire. Super-tifoso? No, addetto allo stadio!
Per fortuna che ci sono ancora tre bottiglie di grappa, troy e non so cosa altro dei bellunesi. Così si può stare fuori a finire le chiacchiere e le grappe. Al motto: "Barcollo, ma non mollo." ad una certa ora della notte tutti vanno a letto. Il contatto guancia-cuscino interrompe il circuito e ci fa precipitare nelle braccia di Morfeo.

La domenica mattina, il tempo per fare quattro foto e poi via, tutti in fila per le stradine che portano al Sacro Eremo di Camaldoli, immersi nella suggestiva foresta dell’appennino tosco-romagnolo. Uno scenario di straordinaria bellezza che infonde quiete e dilata lo spirito. L'ordine è stato fondato mille anni fa da San Romualdo, monaco benedettino ed eremita. La visita alla sua cella ha lasciato dentro ognuno di noi qualche cosa. Ma non c'è tempo per le meditazioni ascetiche, si rimonta in moto e si ri-parte. Per dove? penso che nessuno lo sa, infatti dopo essere arrivati in vetta la strada diventa bianca e molto scoscesa. Non vogliamo interrompere una bella gita cercandoci cose complicate. Si torna indietro e si va verso l'E45. Lo Svizzero dice che ha fame, gli è venuta voglia di una piadina romagnola. Che problema c'è? siamo sugli appennini toscani e vuoi che non troviamo un chiosco che venda piadine? Infatti non lo troviamo. Ci fermiamo in un rifugio che non ha pane, non ha acqua in bottiglia ed è di una lentezza esasperante, ma nessuno se ne lamenta. Dopo più di un'ora ancora non avevamo mangiato, ma lo Svizzero aveva finito tutte le bottiglie di birra del Rifugio ed aveva voglia di rimettersi in viaggio alla ricerca della piadina perduta. Ancora un po' ed è arrivato il momento più triste, quello degli abbracci e della solita promessa: "ci vediamo il prossimo anno.".
Io spero di incontrarci anche prima.

Al ritorno un tributo di consensi. Siamo stati tutti bene. E' andato tutto per il verso giusto. Gippi ci ha aperto un forum sul Tinga per scrivere le impressioni di questo raduno e abbiamo condiviso foto e filmati. Ognuno ha trovato l'ambiente congeniale. Ci si inizia a domandare il perchè. Chi ce lo ha fatto fare. Queste sono considerazioni che possiamo approfondire in seguito. Per ora godiamoci il ricordo dei due bei giorni passati con amici di tutta Italia con una comune passione che ci accomuna: la Moto.

Uno, per tutti, degli AmiCX e @hawkfriend
 
15005225
15005225 Inviato: 4 Giu 2014 21:08
 

e meno male che c'è il savi complimenti per l'articolo direi ottimo 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15005315
15005315 Inviato: 4 Giu 2014 21:57
 

riccardohonda ha scritto:
e meno male che c'è il savi complimenti per l'articolo direi ottimo 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Bella recensione Roberto....... 0509_up.gif

Però mi sembra poco seguita.
Dove siete finiti ? eusa_liar.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15006594
15006594 Inviato: 5 Giu 2014 19:14
Oggetto: Recensione
 

Caro Bob!
Ho letto con attenzione la tua recensione, io la trovo completa ed esaustiva. Volevi un parere o un consiglio per migliorarla o aggiungere qualcosa, io credo che un motivo per fare un appunto lo si può trovare in qualsiasi articolo, scritto anche da penne famose, ma io credo che lo si debba fare solo in presenza di errori o lacune macroscopiche, per il resto bisogna avere rispetto per il lavoro altrui specialmente, come in questo caso, quando questo è ben fatto e di gradevole lettura.
Volevo ringraziarti per la citazione, non aggiungerei altro.
Per il filmato, purtroppo ho bisogno di una cosa che per il momento è rara: il tempo. Per cui se Gippi vuole, per me può chiudere il topic. Quando il video sarà pronto troveremo il modo di linkarlo.
Quando Gippi dice che la cosa non è seguita, io non so se ha ragione, mi spiego: io già ieri ho letto la recensione, ma solo oggi ho trovato un po' di tempo per rispondere, magari è così anche per gli altri, comunque la risposta ai posteri.
Intanto Grazie.
Fabietto. doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15006666
15006666 Inviato: 5 Giu 2014 20:03
Oggetto: Re: Recensione
 

fabiocds ha scritto:
Caro Bob!
......(....)--------
Quando Gippi dice che la cosa non è seguita, io non so se ha ragione, mi spiego: io già ieri ho letto la recensione, ma solo oggi ho trovato un po' di tempo per rispondere, magari è così anche per gli altri, comunque la risposta ai posteri.
Intanto Grazie.
Fabietto. doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif


Ciò che scrive Roberto è bello da leggere e conservare.
E se lo dico io che non c'ero, figuriamoci chi al ritrovo c'era ed apprezzerà ancora di più lo scritto che ricalca quelle belle giornate passate fra di voi.
Lungi da me giudicare, ho solo sottolineato , da parer mio, che tale lavoro in realtà avrebbe dovuto toccare più persone, i ringraziamenti per il quale mi sembravano attesi.... icon_wink.gif
Tutto qui.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15007573
15007573 Inviato: 6 Giu 2014 13:12
 

Grazie Fabietto e Gippi.
mi piace condividere sensazioni ed un lavoro fatto insieme è più bello.
L'articolo della Moto Perfetta, senza il finale di Raul sarebbe stato banale.
Per questo cerco sempre di avere uno scambio con gli altri.
Anche per capire se quello che volevi dire, sei riuscito a scriverlo.

Per questo, prima di iniziare a scrivere è importantissimo definire prima quale è il messaggio vuoi dare e a chi.
Nel nostro caso la descrizione del raduno era dedicata a chi legge l'articolo e non ci conosce, mentre per noi, oltre ad avere un ricordo, ho voluto lanciare degli spunti da approfondire:
- le motivazioni di chi è venuto e quelle di chi, pur volendo, non è potuto venire;
- il perchè (anche se non abbiamo fatto nulla di particolare) ci siamo sentiti soddisfatti.

Per il primo argomento, non mi sembra di aver mai letto nulla sull'argomento, mi riprometto di elencare, in forma anonima, le informazioni che mi avete dato. Ognuno si potrà identificare, senza che altri possano farlo. Ci sono delle situazioni davvero particolari, che vale la pena raccontare.

Per il secondo anticipo la risposta a cui sono arrivato partendo da un filmato che impazza su facebook sull'abuso degli smartphone. E' una denuncia diretta ai giovani che sono più impegnati a documentare quanto stanno vivendo che non a viverlo davvero.
Nel nostro caso, al contrario, c'è stato il processo inverso. Abbiamo usato un mezzo tecnologico per conoscerci. Per molti c'è una evidente difficoltà oggettiva e culturale. Quando ci vediamo per davvero è come una liberazione ... e stiamo bene.
Avete notato che, ad esclusione del figlio di LucaBO (giustificato per l'età) nessuno ha mai preso il telefonino in mano per vedere se qualcuno ci aveva cercato?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

Forums ©