Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e Chopper

   

Pagina 1 di 1
 
Finalmente è arrivata! [Moto Guzzi California 1400]
14956915
14956915 Inviato: 2 Mag 2014 13:39
Oggetto: Finalmente è arrivata! [Moto Guzzi California 1400]
 



Sono proprio contento se non fosse per questo tempaccio... anche se tutto sommato ci sono abituato, 4 anni fa quando ricominciai ad andare in moto ricordo che quando ritirai il Burgman 650 c'era brutto tempo e c'è stato per quasi un mese dopo averla messa in garage, passati due anni scooterone sostituito con un altro Burgman 650 per via dei continui problemi del primo, porto a casa quello nuovo ed immancabilmente pioggia, va avanti un po meno, tre settimane però poi me lo posso godere. Oggi, moto nuova stesso meteo, come se facesse apposta, come se sapesse!
Va beh ora ci sono abituato, il meteo m'ha dato tregua solo ieri mattina 1° maggio, un bel sole, alle 8 scendo tutto pronto per partire, accendo la moto, la faccio scaldare un pochino e poi parto... alle 10 si rannuvola, nuvole talmente nere da farmi decidere di tornare a casa, tanto era il primo giro, un test se tutto funzionava bene, arrivano le 10 e mezza, tre gocce sul parabrezza, fortunatamente sto aspettando che si apra il cancellone del garage 0510_sad.gif tornato a casa la parcheggio e non so come e non so perché ho un dubbio, così me lo tolgo, metto un cartone sotto la moto e me la dimentico li.
Dormo sonni poco tranquilli, forse più per la cena pesante che per dubbi su eventuali perdite della moto e questa mattina controllo icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif una macchia grande poco più di una moneta da due euro s'è formata a circa 20 cm dalla ruota posteriore, è chiara però non riesco a capire se è olio o cos'altro visto che il cartone l'ha assorbita, acqua sicuro non è, non ha preso pioggia, a meno che si tratti di condensa... 0510_help.gif secondo voi mi devo preoccupare?
Inoltre mi piacerebbe sapere, dai possessori della California 1400 touring e custom che siano, quali sono i problemi che avete avuto. (per farvi un esempio a cosa mi riferisco, ho letto in altri forum, anche stranieri, che tanti lamentano l'allentarsi di alcune viti e bulloni per via delle vibrazioni, so che non è un problema vero e proprio però consideriamolo come tale)
 
14958165
14958165 Inviato: 3 Mag 2014 11:23
 

Nulla di nuovo riguardo alla macchia?
 
14958181
14958181 Inviato: 3 Mag 2014 11:34
 

ho controllato bene, mi sono sdraiato più che potevo sotto la moto ed è tutto normale, li c'è lo l'uscita di una cannetta, sicuramente qualche spurgo, però non ho proprio idea di cosa possa uscire da li... o che hanno esagerato a mettere qualche liquido e adesso spurga l'eccesso quando si scalda o non so a che pensare, comunque tutto ok! 0509_doppio_ok.gif
 
14958311
14958311 Inviato: 3 Mag 2014 13:27
 

Certo che due foto potresti postarcele icon_asd.gif
 
14958745
14958745 Inviato: 3 Mag 2014 20:13
 

Ciao
leggendo su un forum molto famoso , anima.... c'e'un caso simile , alla fine si scopre che non e olio ma grasso , un semplice residuo di grasso che quando il cardano si scalda , lo scioglie.
in ogni caso i cardani , dai piu semplici come sulla v7 nevada ai piu complessi vedi bmw o guzzi con il carc hanno uno sfiato sotto forma di valvola che serve appunto per evitare sovrapressioni all interno della scatola cardano una cosa analoga c e anche sulla scatola del cambio.
probabilmente sulla california in seguito al rodaggio hannomesso un olio piu fluido e in quantita leggermente superiore per cui e'stata spurgata una piccola quantita.
 
14960352
14960352 Inviato: 5 Mag 2014 9:25
 

per caricare la foto non ci sono problemi

immagini visibili ai soli utenti registrati

icon_biggrin.gif però è incompleta, gli manca il porta bauletto... il bauletto è arrivato però non essendoci il porta bauletto è ancora depositato dal concessionario, appena arriva anche quell'ultimo pezzo vi faccio un bel book fotografico 0509_doppio_ok.gif
 
14960364
14960364 Inviato: 5 Mag 2014 9:29
 

gli unici due problemi, per ora, sono un po di condensa nel faro

immagini visibili ai soli utenti registrati

e che la freccia destra (che in foto si vede a sinistra) è orientata più alta rispetto all'altra.
Problemi, se così vogliamo chiamarli, che farò sistemare al controllo dei 1000 km
 
14960575
14960575 Inviato: 5 Mag 2014 11:51
 

Cali1400 ha scritto:
per caricare la foto non ci sono problemi


Bellissima!
0509_doppio_ok.gif
Quanto pesa la belva esattamente?
 
14960596
14960596 Inviato: 5 Mag 2014 12:07
 

la bellezza di 337 kg però si sentono solo in manovra da fermo, mentre si viaggia è più maneggevole del mio vecchio burgman, ha il baricentro basso e questo aiuta parecchio.

avevate notato l'aquila nel faro??? io c'ho fatto caso solo ora nel faro lo zoom sul faro, si nota che sotto il lenticolare c'è un'aquila... non che sia utile però fa scena
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e Chopper

Forums ©