Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 22 di 25
Vai a pagina Precedente  123...2122232425  Successivo
 
Consumo anomalo Dunlop Trailmax D609 NC750X
15682167
15682167 Inviato: 22 Ago 2016 20:56
Oggetto: Re: sostituzione gomme
 

fario60 ha scritto:
mi sapresti dire quanto avete speso a montare le Angel gt con equilibratura..grazie


260€ con montaggio equilibratura.
 
15684917
15684917 Inviato: 27 Ago 2016 18:18
 

Buon sabato a tutti, avrei bisogno di un vostro parere sul cambio di gomme che devo fare prossimamente. Tenete presente che dopo 10 mesi dall'acquisto ( nc 750 x dct, ottobre 2015) ho percorso 12000 km con le famigerate Dunlop Trailmax di fabbrica ( il meccanico ha detto che sono quasi un eroe, più unico che raro!!) . Da come leggo qui sul forum c'e gente che si è fermata a soli 4000 km!! Lui mi consiglia le Pirelli scorpion 2 a 260 €. Voi che dite, avete qualche dritta da darmi? grazie!! 0509_doppio_ok.gif
 
15684921
15684921 Inviato: 27 Ago 2016 18:24
 

corspi ha scritto:
Buon sabato a tutti, avrei bisogno di un vostro parere sul cambio di gomme che devo fare prossimamente. Tenete presente che dopo 10 mesi dall'acquisto ( nc 750 x dct, ottobre 2015) ho percorso 12000 km con le famigerate Dunlop Trailmax di fabbrica ( il meccanico ha detto che sono quasi un eroe, più unico che raro!!) . Da come leggo qui sul forum c'e gente che si è fermata a soli 4000 km!! Lui mi consiglia le Pirelli scorpion 2 a 260 €. Voi che dite, avete qualche dritta da darmi? grazie!! 0509_doppio_ok.gif


monto le scorpion
fatti 7000 km sono al 50 %
ma se fai solo asfalto forse vanno meglio altre gomme come leggi più indietro
doppio_lamp_naked.gif
 
15684925
15684925 Inviato: 27 Ago 2016 18:42
 

corspi ha scritto:
Buon sabato a tutti, avrei bisogno di un vostro parere sul cambio di gomme che devo fare prossimamente. Tenete presente che dopo 10 mesi dall'acquisto ( nc 750 x dct, ottobre 2015) ho percorso 12000 km con le famigerate Dunlop Trailmax di fabbrica ( il meccanico ha detto che sono quasi un eroe, più unico che raro!!) . Da come leggo qui sul forum c'e gente che si è fermata a soli 4000 km!! Lui mi consiglia le Pirelli scorpion 2 a 260 €. Voi che dite, avete qualche dritta da darmi? grazie!! 0509_doppio_ok.gif




come più volte scritto da molte persone....

se fai solo asfalto il consiglio è di montare gomme stradali sport/Touring,
se fai anche qualche strada bianca puoi montare gomme da enduro/stradale (ma solo in caso di qualche uscita in off road), altrimenti non avrebbe senso.

mi pare di aver fatto una piccola lista qualche post fa...

giusto per restare in casa Pirelli, le Angel Gt sono perfette!
(ma ce ne sono tante altre)



icon_smile.gif
 
15684943
15684943 Inviato: 27 Ago 2016 20:01
 

Le scorpion trail 2 hanno vinto la comparativa nel 2015 e si sono ripetute anche quest'anno.Sono ottime,anzi le migliori della categoria,quindi vanno benissimo.Poi se vuoi qualcosa di più stradale dipende da te.Io monto le Angel gt e mi trovo benissimo,ma non ti nascondo che mi piacerebbe proprio
provarle le scorpion2.Nei vari forum ne parlano benissimo,anche con moto
ben più potenti della nostra.D'altronde,se per il secondo anno di fila,vincono la comparativa,un motivo ci sarà. eusa_clap.gif
 
15684944
15684944 Inviato: 27 Ago 2016 20:06
 

D71 ha scritto:
Le scorpion trail 2 hanno vinto la comparativa nel 2015 e si sono ripetute anche quest'anno.Sono ottime,anzi le migliori della categoria,quindi vanno benissimo.Poi se vuoi qualcosa di più stradale dipende da te.Io monto le Angel gt e mi trovo benissimo,ma non ti nascondo che mi piacerebbe proprio
provarle le scorpion2.Nei vari forum ne parlano benissimo,anche con moto
ben più potenti della nostra.D'altronde,se per il secondo anno di fila,vincono la comparativa,un motivo ci sarà. eusa_clap.gif


non si possono paragonare le scorpion con le angel
sono due gomme diverse come scritto sopra
ciao
doppio_lamp_naked.gif
 
15684950
15684950 Inviato: 27 Ago 2016 20:27
 

Forse mi sono spiegato male,la comparativa di cui sopra è riferita alle gomme da enduro per esempio:bridgestone a40,metzeler next ecc ecc,per fare un esempio.
Non c'entrano niente con Angel gt,roadtec01 ecc ecc che sono sport touring,lo so benissimo.
Ciò non toglie che ci si possa trovar bene anche con le scorpion sulla nc,è una scelta che ognuno fa', in base a quello che deve fare. doppio_lamp.gif
 
15685075
15685075 Inviato: 28 Ago 2016 0:15
 

ragazzi al prossimo OT verrà ripulito tutto il topic. 0509_marlowe.gif

Qui si parla SOLO di consumo anomalo delle gomme in questione. Non di altro.

Grazie per la collaborazione. icon_cool.gif

Eventuali info in Mp-
 
15685097
15685097 Inviato: 28 Ago 2016 6:47
 

Ops,scusate l'ot rientro subito in carreggiata.
Con le dunlop originali feci 8000 km,e ancora ne avevo penso per 2000km.
Sull'asciutto non le ho trovate malvagie,era sull'asfalto umido o bagnato che
proprio non mi davano fiducia,così anticipati un po' la loro sostituzione.
 
15685216
15685216 Inviato: 28 Ago 2016 13:04
 

D71 ha scritto:
Ops,scusate l'ot rientro subito in carreggiata.
Con le dunlop originali feci 8000 km,e ancora ne avevo penso per 2000km.
Sull'asciutto non le ho trovate malvagie,era sull'asfalto umido o bagnato che
proprio non mi davano fiducia,così anticipati un po' la loro sostituzione.


Del tutto d'accordo, aggiungo che tengono poco anche sull'asciutto se pieghi allegro. Con le suddette ho fatto più di 9500 e sono al livello dei segnalatori, quindi da cambiare. Al massimo tirerò i 10000 ma non vedo l'ora di montare i Dunlop roadsmart3 che fra le sport-touring risultano sempre le migliori nelle comparative (sulla cbf avevo montato sia le 1 che le 2 e ne ero entusiasta e la durata supera i 12000 0509_doppio_ok.gif )
doppio_lamp_naked.gif .
 
15690102
15690102 Inviato: 5 Set 2016 10:49
Oggetto: Usura non simmetrica pneumatico anteriore [Dunlop di serie]
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
dopo tre mesi di utilizzo della moto siamo finalmente arrivati alla soglia dei 10k km e le dunlop di primo equipaggiamento chiedono di essere cambiate (in realtà quella posteriore ne avrebbe ancora per altri 2k km, ma già che ci sono cambio entrambe icon_biggrin.gif )
La gomma anteriore nella parte centrale è arrivata al limite di legge ma c'è una notevole differenza tra la parte destra e quella sinistra. La zona di destra è ancora leggermente sopra al limite mentre quella di sinistra in alcuni punti ha spessore ZERO, intendo proprio che non ha più la scanalatura.
E' capitato anche a voi un consumo simile oppure è uniforme?
Non penso di andare più forte nelle curve a sinistra rispetto quelle a destra, per cui da cosa potrebbe essere dovuto? Potrebbe avere colpe anche il monodisco che in frenata fa lavorare la gomma un po' storta?

Grazie a tutti!
 
15690114
15690114 Inviato: 5 Set 2016 11:08
 

Quasi sicuramente la "base" che ha determinato un'usura irregolare è stata un'errata pressione di utilizzo della gomma. In seguito sono subentrati altri fattori a "modellare" l'usura.
 
15690119
15690119 Inviato: 5 Set 2016 11:13
 

Può capitare e a me è già capitato, soprattutto nei primi mesi appena presa la prima moto con una cavalleria decente, perché nel mio caso nelle curve a destra mi sporgo di più col corpo e quindi tengo la moto più dritta, mentre in quelle a sinistra tendo a sporgermi meno e quindi ho angoli di inclinazione della moto maggiori. Non lo faccio consciamente e quando me ne ricordo cerco di starci più attento. Questa cosa mi viene detta ogni volta che esco in gruppo da quelli che mi stanno dietro e col tempo e soprattutto pensandoci ora lo faccio molto meno.

Praticamente spigoli meno e quindi consumi di più la parte vicina al centro del pneumatico o comunque hai un consumo più omogeneo su quella spalla. Potrebbe anche succedere che da un lato sei più progressivo a scendere in piega e nell'altro più brusco, quindi la parte tra lo spigolo e la mezzeria la consumi meno.

Prova a fare anche tu un po' di montagna facendoti seguire da un amico e cerca di correggere un eventuale difetto o abitudine di guida.
 
15690138
15690138 Inviato: 5 Set 2016 11:33
 

grazie per le risposte. Potrebbe essere quello che dici tu dello scendere in piega più da una parte che dall'altra, anche se c'è veramente una differenza importante (tipo che a sinistra piego come marquez mentre a destra giro in manubrio come sul quad ahaha).
Per la pressione non penso perché dovrebbe essere corretta.
Ho anche ipotizzato che potesse essere storta la forcella ma di botte non ne ha prese. eusa_think.gif
 
15690146
15690146 Inviato: 5 Set 2016 11:37
Oggetto: Re: Usura non simmetrica pneumatico anteriore
 

rivetto90 ha scritto:
E' capitato anche a voi un consumo simile oppure è uniforme?


succede su tutti i mezzi a due ruote, perchè tutte le strade pendono leggermente a destra per scolare l'acqua piovana... è normale icon_smile.gif

ciao

WK
 
15690152
15690152 Inviato: 5 Set 2016 11:39
 

Lo fa anche la mia con le gomme a 14k km. anche io pensavo al disco del freno,comunque lo si nota a gomme quasi finite.Se guardi bene anche la post.è più scalinata verso sin. dunque non è il freno ant.
 
15690169
15690169 Inviato: 5 Set 2016 11:58
 

sicuramente la pendenza della strada influisce ma non credo in questo modo. In ogni caso controllerò bene anche quella posteriore e poi terrò d'occhio le nuove gomme... icon_biggrin.gif
 
15690201
15690201 Inviato: 5 Set 2016 12:25
 

E' naturale. Succede spessissimo. I fattori sono vari e già citati in precedenza doppio_lamp.gif
 
15690271
15690271 Inviato: 5 Set 2016 13:46
 

Escluderei forcelle, freni, etc. in quanto dovresti accorgetene guidando che "tira" da una parte in frenata, soprattutto appena montati pneu nuovi.

Molto piu' probabilmente erano gia' da nuove con profondita' di scanalature differenti.
Il che dovrebbe essere anche normale visto che non si dovrebbe arrivare a questo limite di consumo.

Oppure....., essendo arrivato oltre il "fine vita", potrebbe essere la carcassa interna dello pneu che e' lievemente ceduta e pertanto consuma anche in modo anomalo il battistrada.

Interessante sarebbe sapere se il consumo anomalo e' identico su tutta la circonferenza, oppure se in alcuni punti piu' di altri, ma presumo che ad occhio sia difficile da verificare.

Personalmente, se non ho effetti strani nella guida (con pneu nuovi), non mi preoccuperei piu' di tanto.
 
15690318
15690318 Inviato: 5 Set 2016 14:15
Oggetto: Re: Usura non simmetrica pneumatico anteriore [Dunlop di serie]
 

rivetto90 ha scritto:
Ciao a tutti,
dopo tre mesi di utilizzo della moto siamo finalmente arrivati alla soglia dei 10k km e le dunlop di primo equipaggiamento chiedono di essere cambiate (in realtà quella posteriore ne avrebbe ancora per altri 2k km, ma già che ci sono cambio entrambe icon_biggrin.gif )
La gomma anteriore nella parte centrale è arrivata al limite di legge ma c'è una notevole differenza tra la parte destra e quella sinistra. La zona di destra è ancora leggermente sopra al limite mentre quella di sinistra in alcuni punti ha spessore ZERO, intendo proprio che non ha più la scanalatura.
E' capitato anche a voi un consumo simile oppure è uniforme?
Non penso di andare più forte nelle curve a sinistra rispetto quelle a destra, per cui da cosa potrebbe essere dovuto? Potrebbe avere colpe anche il monodisco che in frenata fa lavorare la gomma un po' storta?

Grazie a tutti!


Hai le Trailmax D609?
 
15690340
15690340 Inviato: 5 Set 2016 14:30
 

soffoco ha scritto:
rivetto90 ha scritto:
Ciao a tutti,
dopo tre mesi di utilizzo della moto siamo finalmente arrivati alla soglia dei 10k km e le dunlop di primo equipaggiamento chiedono di essere cambiate (in realtà quella posteriore ne avrebbe ancora per altri 2k km, ma già che ci sono cambio entrambe icon_biggrin.gif )
La gomma anteriore nella parte centrale è arrivata al limite di legge ma c'è una notevole differenza tra la parte destra e quella sinistra. La zona di destra è ancora leggermente sopra al limite mentre quella di sinistra in alcuni punti ha spessore ZERO, intendo proprio che non ha più la scanalatura.
E' capitato anche a voi un consumo simile oppure è uniforme?
Non penso di andare più forte nelle curve a sinistra rispetto quelle a destra, per cui da cosa potrebbe essere dovuto? Potrebbe avere colpe anche il monodisco che in frenata fa lavorare la gomma un po' storta?

Grazie a tutti!


Hai le Trailmax D609?


si si ho quelle!

robysan ha scritto:
Escluderei forcelle, freni, etc. in quanto dovresti accorgetene guidando che "tira" da una parte in frenata, soprattutto appena montati pneu nuovi.

Molto piu' probabilmente erano gia' da nuove con profondita' di scanalature differenti.
Il che dovrebbe essere anche normale visto che non si dovrebbe arrivare a questo limite di consumo.

Oppure....., essendo arrivato oltre il "fine vita", potrebbe essere la carcassa interna dello pneu che e' lievemente ceduta e pertanto consuma anche in modo anomalo il battistrada.

Interessante sarebbe sapere se il consumo anomalo e' identico su tutta la circonferenza, oppure se in alcuni punti piu' di altri, ma presumo che ad occhio sia difficile da verificare.

Personalmente, se non ho effetti strani nella guida (con pneu nuovi), non mi preoccuperei piu' di tanto.


no no la moto in frenata non tende in nessuna direzione.
appena monto le pirelli nuove vi saprò dire se cambia la situazione 0509_doppio_ok.gif
 
15690409
15690409 Inviato: 5 Set 2016 15:55
 

Ti ho accodato ad un topic già folto di informazioni a riguardo... 0509_up.gif
 
15690557
15690557 Inviato: 5 Set 2016 20:08
 

anche i miei pneumatici sono piu consumati a sinistra,
anche quelli precedenti.
io do la colpa alle rotonde che ti costringono a curvare
più spesso a sinistra che a destra ed anche alla strada inclinata come già detto da altri.
 
15691405
15691405 Inviato: 7 Set 2016 0:39
Oggetto: sostituita in garanzia solo la gomma posteriore
 

Salve a tutti, posseggo una NC 750X del 2015 con treno Dunlop e anche a me dopo 4800 km circa il battistrada della gomma posteriore è arrivato a livello. Anche quella anteriore non è messa bene, però sono riuscito ad ottenere solo il cambio di quella posteriore in garanzia.

Ho scritto alla Honda e mi hanno risposto che è il concessionario a valutare se attivare la garanzia o meno anche per quella anteriore. Mentre il concessionario sostiene che le direttive Honda prevedono solo il cambio di quella posteriore, in quanto nel frattempo la mescola è stata migliorata mantenendo lo stesso disegno del battistrada, per cui non "confligge" con quello della ruota anteriore.

Rimango perplesso per il fatto che il consumo anomalo, dovuto da una mescola non adeguata alla moto, sia stato riconosciuto solo per una gomma, come se quella anteriore non avesse lo stesso tipo di mescola incriminata. icon_neutral.gif

Secondo me la gomma anteriore è finita, ma il concessionario insiste nel sostenere che è sempre buona. eusa_think.gif

Avete suggerimenti? Mi faccio fare un verbale dalla municipale per dimostrare che è da cambiare?

Ora sono a quasi 6000 km e comunque vada la gomma anteriore la cambio.
Mi si pone il problema di quale scegliere, che non sia Dunlop, che però sia compatibile con quella posteriore, sempre Dunlop D609 da poco sostituita. Consigli?

Grazie in anticipo. 0510_saluto.gif
 
15691408
15691408 Inviato: 7 Set 2016 0:54
 

maxclio ha scritto:
anche i miei pneumatici sono piu consumati a sinistra,
anche quelli precedenti.
io do la colpa alle rotonde che ti costringono a curvare
più spesso a sinistra che a destra ed anche alla strada inclinata come già detto da altri.


Ciao Maxclio, anch'io ho più consumata la parte sinistra (nel senso di marcia) rispetto a quella dx dei pneumatici, ma credo che dipenda che normalmente si piega di più a sn rispetto che a dx, o almeno per me è cosi. Forse c'entra il fatto che la guida in strada è a dx, per cui le curve a sn hanno un raggio maggiore che facilita la piega. O forse mi sento meno sicuro nel buttar giù la moto a dx. Tutti hanno un lato "debole".

Ciao. 0510_saluto.gif
 
15691493
15691493 Inviato: 7 Set 2016 10:12
 

chissà se in inghilterra il problema è al contrario
 
15691660
15691660 Inviato: 7 Set 2016 13:36
 

Bella domanda!
Chi ha amici in Inghilterra?
O in Giappone?
 
15691742
15691742 Inviato: 7 Set 2016 15:14
 

Se il problema è l'inclinazione della strada dovrebbero avere il problema opposto, visto che le strade pendono sempre (o comunque dovrebbero) dal centro verso i fianchi.

Io comunque non sono molto convinto che tale dislivello possa incidere molto sul consumo della gomma, anche perché si tratta veramente di piccole percentuali di pendenza, soprattutto per chi non fa molta autostrada, in quanto cambiando spesso direzione, la gomma non si scalda così tanto da consumarsi in modo irregolare. Io lo imputo di più a comportamenti sbagliati o semplicemente diversi nell'affrontare le curve a destra e sinistra.
 
15691891
15691891 Inviato: 7 Set 2016 19:03
 

dicrex ha scritto:
Se il problema è l'inclinazione della strada dovrebbero avere il problema opposto, visto che le strade pendono sempre (o comunque dovrebbero) dal centro verso i fianchi


vivi in UK? icon_smile.gif

ciao

WK
 
15691896
15691896 Inviato: 7 Set 2016 19:08
 

No, però è come andare contromano in Italia! icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 22 di 25
Vai a pagina Precedente  123...2122232425  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©