Leggi il Topic


Indice del forumForum BMW

   

Pagina 1 di 1
 
problemi con una bmw r1150r [usura frizione precoce]
62203
62203 Inviato: 9 Set 2005 9:51
Oggetto: problemi con una bmw r1150r [usura frizione precoce]
 

Salve a tutti, sono un nuovo iscritto a questo forum,
vorrei porgere qualche domanda riguardo ad un problema accorsomi sulla mia bmw r1150r.....
Nell'aprile di quest'anno ho acquistato una bmw r1150r usata, 8700km, da un concessionario non bmw, perchè l'idea era, ed è stata quella di intraprendere un viaggio di 6200km, Spagna e Portogallo, oltretutto il vecchio proprietario è un mio fedelissimo cliente, nonchè amico, e quindi sono andato sul sicuro....
la moto era in perfette condizioni ma sulla via del ritorno ha cominciato a fare dei rumori metallici e a 50km da casa, la frizione staccava male.
La mie domande sono questa:
è vero che l'usura della frizione(attualmente a 20000km) come dettomi dal capo officina della bmw motorrad,è normale?
a mio parere mi sembrano un po' pochi i km fatti......
C'è qualcuno di voi che ha riscontrato lo stesso problema?
Ho avuto moto giapponesi ma sinceramente è la prima volta che mi capita un problema come questo, oltretutto a questo punto l'affidabilità di questi mezzi viene meno, detto anche da chi ci lavora.
con i prezzi che hanno queste moto uno si attende qualcosa di più a 20000km, usura della frizione, mi sembrano un pò' poco
Ho gia scritto anche alla bmw italia e di risposta hanno detto che la moto è fuori garanzia e di portarla in un centro bmw per le riparazioni del caso, e appunto mi viene detto che rientra nella normalità.....bella pubblicità, complimenti!!!!
Scusate lo sfogo......
comunque sulle doti stradali della moto nulla da dire, anzi mi ha fato sognare ad occhi aperti....
 
62479
62479 Inviato: 9 Set 2005 15:06
 

Anche quando fosse in garanzia, per la frizione ti farebbero problemi.
Hai controllato i livelli dell'olio?
Cmq un'usura così precoce è anormale.
 
62641
62641 Inviato: 9 Set 2005 18:35
 

i livelli sono a posto, l'unica cosa un ticchettio, fatto controllare, senza aprire la moto, sembrava un cuscinetto.
La moto ce l'ho da 5 mesi, qualcuno mi ha detto che la concessionaria(non bmw), dovrebbe rispondere completamente fino a 6 mesi, poi c'è una "garanzia" di 24 mesi, per legge,
naturalmente stanno cercando di lavarsene le mani tutti, a cominciare da bmw italia...........
 
110712
110712 Inviato: 2 Nov 2005 21:41
 

Attenzione a come vi muovete, la comunità europea ci insegna che ogni veicolo comprato nuovo ha 2 anni di garanzia totale, ogni veicolo comprato usato ha due anni di garanzia se non specificato diversamente nel contratto di vendita e in ogni caso non può avere meno di 1 anno di garanzia.
La novità è che la garanzia è tenuto a darla il venditore (che sia BMW o no).
Le nuove normative sulle garanzie servono a tutelare i consumatori invogliando i commercianti a rivolgersi a ditte "serie" che li appoggeranno in caso di problemi post vendita... il problema è che chi vende non ama accollarsi le responsabilità post vendita e fa finta che la mano al portafogli NON spetti a lui metterla, purtroppo è ovunque così.
In caso di causa, avvocati e tribunali, alla fine chi le ha venduto la moto dovrà pagarle un disco frizione, uno spingidisco, un paraolio, e la mano d'opera per il montaggio del tutto.
 
111160
111160 Inviato: 3 Nov 2005 11:04
 

la mia ha 50.000 km e solo ora il meccanico mi ha detto che la frizione inizia a faticare un po'...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMW

Forums ©