Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Secondo voi questa catena/pignone come sono messi?
14885900
14885900 Inviato: 13 Mar 2014 10:19
 

FlowCD3000 ha scritto:
Da quello che vedo, wkowalski, tu hai più esperienza di me; condividi le mie considerazioni?


non ho poi una grande esperienza, di mestiere faccio tutt'altro... sono solo un appassionato icon_smile.gif
Condivido tutto, è divertente ripararsi la moto da soli, e spesso dà pure delle belle soddisfazioni.
Il problema è che per imparare a fare qualsiasi cosa devi prima fare un po' di errori... e visto che un errore sulla catena può costarti caro, all'inizio è meglio chiedere consiglio a un esperto - poi magari guardi bene come fa lui, ti studi il manuale e la volta dopo fai da te.

ciao

WK
 
14886500
14886500 Inviato: 13 Mar 2014 17:36
 

Ragazzi scusate ma come lo serro il dado dell'assale posteriore senza dinamometrica??? eusa_wall.gif
 
14886537
14886537 Inviato: 13 Mar 2014 18:02
 

serioires ha scritto:
Ragazzi scusate ma come lo serro il dado dell'assale posteriore senza dinamometrica??? eusa_wall.gif


puoi fare anche a mano libera, non corri certo il rischio di spanarlo icon_smile.gif

ciao

WK
 
14886571
14886571 Inviato: 13 Mar 2014 18:31
 

ho guardato le foto e la catena e la corona non sono messe male, secondo me. icon_wink.gif

la catena non presenta ruggine e le maglie, quelle che si vedono, non sono grippate. La corona non ha i denti così usurati e storti perciò puoi farci ancora della strada.

ad occhio, quella dovrebbe essere di un cbr600rr del 2003-2004, moto che NON sforza la trasmissione e che ho visto camminare con qualche dente in meno sulla corona icon_eek.gif l' aveva un amico e non si era accorto che la corona fosse messa male finchè non slittava un pò la catena perchè non c'erano 6-7 denti a cui aggrapparsi!! icon_lol.gif

dopo il preambolo, condivido in parte quello scritto prima da altri ma vorrei precisare che il kerosene (che alcuni chiamano petrolio bianco) è il migliore per sgrassare ferro e o-ring, la riporta a nuovo. Fatto ciò e dopo aver sciaquato e asciugato, bisogna ungere la catena. Il metodo corretto è di mettere olio SOLO sugli o-r e non su tutta la catena perchè non serve. Si unge sia la parte esterna che la parte interna della catena in prossimità deglo o-r facendo girare al contrario la ruota in modo che l' olio penetri. icon_wink.gif

se ti chiedi perchè dico olio, è perchè io uso olio. Olio "sae 90" che viene usato per le trasmissioni cardaniche delle macchine operatrici. Costa poco, fa il suo dovere, NON incolla come il grasso spray e lo si spalma facilmente con un vecchio spazzolino da denti. 0509_up.gif

La mia Tuono (per chi conosce) ha la catena originale con 39.000 km, volendo la tengo ancora su ma visto che il kmaggio è buono la cambio per non correre il rischio di rotture nel pieno della stagione. icon_smile.gif
ciao Roby
 
14886897
14886897 Inviato: 13 Mar 2014 22:27
 

Grazie per la risposta. Mi stai rinquorando un sacco. icon_biggrin.gif

1) oggi ho fatto un po' di preventivi per il kit carena/corona/pignone ed i responsi sono:
-yamaha 60 euro il montaggio + 170 euro il kit marca JMD o roba simile
-aprilia 25-40 euro il montaggio + kit glielo porto io
-meccanico generico (vecchietto che era alle prese con un Tmax) 160 euro montata quella "economica", 220 montata quella "media", 350 montata quella "bella". ha detto anche che la catena la ha già in casa, cosa onestamente che non mi è piaciuta molto... inoltre non ha voluto fare nomi sulle marche... icon_rolleyes.gif

2) oggi sono riuscito a fare una prova di 10 secondi... ho alzato ed abbassato la catena nel punto di massima escursione... ed ho visto che tra il punto più alto e quello più basso ballano 3,5 4 cm.
secondo voi c'è ancora margine qui?

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati


Non so se dalla foto si capisce qualcosa... ma sembrerebbe che ci sia ancora una tacca da tirare.
Quindi, se la catena/corona/pignone non sono alla frutta potrei provare a tirarli un po'...

3) sono armato di petrolio bianco e di grasso spray. Quindi sabato posso pulire e ringrassare la catena. eventualmente posso rifare nuove foto con tutto ripultio dal grasso.
 
14887008
14887008 Inviato: 13 Mar 2014 23:55
 

1) non so che dirti, per darti un'idea io con kit Ognibene ho speso meno di 140€, sulla mia sv.

2) dipende dalle moto, per quello che ho potuto vedere di solito dev'essere tra i 2,5/3,5cm nel punto di massimo spostamento (sarò noioso, ma...vedi cosa dice il manuale icon_biggrin.gif ).

3) cerca di mettere a fuoco bene le foto
 
14887183
14887183 Inviato: 14 Mar 2014 9:17
 

tacca ne hai ancora 1 quindi puoi tirarla. icon_wink.gif

sei sicuro che tra la parte di catena MENO tesa e la parte PIù tesa ci siano quasi 4 cm di gico??? eusa_think.gif
mi sembra eccessivo.
 
14887488
14887488 Inviato: 14 Mar 2014 12:41
 

Roby101 ha scritto:
sei sicuro che tra la parte di catena MENO tesa e la parte PIù tesa ci siano quasi 4 cm di gico??? eusa_think.gif
mi sembra eccessivo.

A me é capitato, avevo più di 4cm di gioco della catena ed i registri erano quasi del tutto tirati, come risultato quando strattonava alle basse velocità in rilascio la catena sbatteva sul braccio del forcellone icon_sad.gif: quel giorno ho capito l'importanza di controllare la catena più spesso (tra l'altro conoscendo il gioco che deve avere, controllarla é l'operazione più veloce del mondo, col cacciavite muovo su é giù la catena dal lato basso al centro, mentre con il metro da muratore misuro il gioco).
 
14888923
14888923 Inviato: 15 Mar 2014 14:53
 

la posizione dei registri non e' indicativa, bisognerebbe sapere come erano piazzati appena montata la catena nuova. per capire se e' allungata devi provare a sollevarla dalla corona posteriore ad ore 3 , tirandola indietro con 2 dita. se si scosta molto dai denti e' da cambiare (diciamo se vedi quasi tutto il dente).
il metodo preciso di misurazione invece prevede una percentuale di allungamento. si identifica il passo della catena, si contano un tot di maglie e si moltiplica per sapere la distanza da nuova tra due perni.
poi si misura la distanza reale e si valuta l'allungamento percentuale: 1.0% si puo' cambiare, 1.5% e' da cambiare.
la cosa migliore da fare e' segnare la posizione da nuova, calcolare la distanza pignone-perno ed annotarsi a quanto ammonta l'1%. a grandi linee quando il perno ruota arretrera' di 7-8mm sara' ora di cambiare senza bisogno di altre verifiche o misurazioni.
 
14888934
14888934 Inviato: 15 Mar 2014 15:03
 

condivido 30X26 per quanto concerne l' allungamento percentuale, con quello non si scappa. icon_wink.gif

con la misurazione di lunghezza di un tot numero di maglie si prende come riferimento il limite massimo di allungamento e si capisce se da cambiare o no. Per esempio sul mio Beta 400 ENDURO, per capire se sostituire la catena si misurano 18 passi (distanza tra 1 piolino e quello successivo) e la misura deve essere inferiore o uguale a 272mm. Oltre i 272 va cambiata.

cerca il manuale della tua (cbr 600 giusto??) e leggi questa misurazione 0509_up.gif
 
14889109
14889109 Inviato: 15 Mar 2014 17:58
 

30x26 ha scritto:
il metodo preciso di misurazione invece prevede una percentuale di allungamento. si identifica il passo della catena, si contano un tot di maglie e si moltiplica per sapere la distanza da nuova tra due perni.
poi si misura la distanza reale e si valuta l'allungamento percentuale: 1.0%


esattamente. E' l'unico metodo valido... ma come sai bene non è facilissimo farlo, perchè la catena va misurata quando è ben tesa, e la distanza va presa dal centro di un perno al centro dell'altro perno (io faccio dall'esterno di un rullino all'esterno opposto di un altro, poi sottraggo la misura di un rullino). Essendo una misura che richiede una certa precisione, bisogna avere un calibro centesimale e un po' di pratica per evitare di sbagliarsi... per questo torno a suggerire al nostro amico di rivolgersi a un meccanico.
Oppure ho visto che la ognibene fa un calibro apposito per misurare le catene, con quello è molto più facile perchè ha le tacche prefatte da interpretare a seconda del passo.

ciao

WK
 
14890048
14890048 Inviato: 16 Mar 2014 16:44
Oggetto: Re: Secondo voi questa catena/pignone come sono messi?
 

serioires ha scritto:
Buongiorno, volevo un vostro parere.
La moto ha 10 anni.. Catena e pignone non so quanti ne abbiano...

Ma secondo voi sono da cambiare?
Immagine: Link a pagina di S30.postimg.org
Immagine: Link a pagina di S30.postimg.org
Immagine: Link a pagina di S30.postimg.org
Immagine: Link a pagina di S30.postimg.org

Un grazie a tutti 0510_saluto.gif


Ho letto tutte le risposte, tutte valide.

mah.... semplificati la vita, e aumenta la sicurezza 0509_up.gif portala in officina e falla cambiare assieme a corona e pignone.

La tieni bene e ti dura una vita 0509_up.gif
 
14892204
14892204 Inviato: 17 Mar 2014 23:26
 

Ho pulito la catena.
Vi allego delle foto della catena, fatta scorrere sulla corona...

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Queste sono foto che mostrano il "gioco" della catena.
catena rilassata

immagini visibili ai soli utenti registrati


catena spinta verso il basso

immagini visibili ai soli utenti registrati


catena spinta verso l'alto

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ho riscontrato che quando la ruota gira (moto sul cavalletto e prima marcia inserita) la catena da' delle frustate al telaio.

Vorrei provare a tirare la catena, ho letto che è semplice: devo solo svitare il bullone della ruota ed avvitare due bulloni... Se da' ancora frustate, la porto a cambiare.

Cosa dite?
 
14892378
14892378 Inviato: 18 Mar 2014 1:00
 

che senza peso è normale che sia allentata . deve appoggiare la ruota a terra per controllare la tensione della catena , dalle foto sembra che anche il disco freno non sia al top
 
14892797
14892797 Inviato: 18 Mar 2014 12:07
 

Quante cose che si imparano sui forum icon_mrgreen.gif
Comunque è molle anche da ruota appoggiata.

Se riesco a svitare il bullone della ruota, stasera tiro.
Come posso girare i 2 bulloni della catena in modo UGUALE?
 
14892809
14892809 Inviato: 18 Mar 2014 12:16
 

serioires ha scritto:
Ho pulito la catena.
Vi allego delle foto della catena, fatta scorrere sulla corona...
Immagine: Link a pagina di S29.postimg.org
Immagine: Link a pagina di S29.postimg.org
Immagine: Link a pagina di S29.postimg.org
Immagine: Link a pagina di S29.postimg.org
Immagine: Link a pagina di S29.postimg.org
Immagine: Link a pagina di S29.postimg.org

Queste sono foto che mostrano il "gioco" della catena.
catena rilassata Immagine: Link a pagina di S1.postimg.org
catena spinta verso il basso Immagine: Link a pagina di S1.postimg.org
catena spinta verso l'alto Immagine: Link a pagina di S1.postimg.org
Ho riscontrato che quando la ruota gira (moto sul cavalletto e prima marcia inserita) la catena da' delle frustate al telaio.

Vorrei provare a tirare la catena, ho letto che è semplice: devo solo svitare il bullone della ruota ed avvitare due bulloni... Se da' ancora frustate, la porto a cambiare.

Cosa dite?


Se frusta lo senti anche andando in prima a bassi regimi e in fase di rilascio. Per tirare la catena:
-allenti il perno ruota e il dado
-avviti i due tiranti facendo MOLTA attenzione ad avvitarli lo stesso numero di giri entrambi (controlla che i registri indichino lo stesso valore)
-stringi il perno ruota e il dado alle coppie specificate (se puoi usa la dinamometrica o fatti aiutare da qualcuno più esperto: pensa a cosa può succedere effettuando male questa operazione...
-manda in battuta i due tiranti
Il tutto misurando il gioco della catena che deve essere tra i 2,5 e i 3,5 cm
PERÒ ATTENZIONE
perché la tua catena é consumata, e dal comportamento descritto sembra che sia allungata non uniformemente (vedi un mio post precedente) quindi misurando il gioco (lasco) della catena in una posizione otterrai un valore, facendo fare 1/4 di giro alla ruota posteriore e ripetendo la misura su questa posizione otterrai quasi certamente un valore diverso.
Il tiraggio della catena devi farlo tenendo la ruota nella posizione in cui il lasco della catena é MINIMO, perché se lo facessi in posizione di lasco massimo, quando la catena si trova nelle altre posizioni risulterebbe eccessivamente tirata:
MEGLIO UNA CATENA TIRATA POCO PIUTTOSTO CHE TIRATA TROPPO.
 
14892832
14892832 Inviato: 18 Mar 2014 12:26
 

serioires ha scritto:
ho letto che è semplice


con tutto il tempo che hai perso a fare foto e a mandare messaggi, eri già andato dal meccanico, che con 10 euro te l'aveva pulita, regolata, ti aveva spiegato come si fa e se era ancora buona.
Se proprio vuoi fare in casa, fatti aiutare (dal vivo, non su internet) da qualcuno che conosce il mestiere... hai idea di che succede se la tiri troppo e si rompe? La tua salute/vita vale così poco?

ciao

WK

Ultima modifica di wkowalski il 18 Mar 2014 16:09, modificato 1 volta in totale
 
14892836
14892836 Inviato: 18 Mar 2014 12:28
 

serioires ha scritto:
Come posso girare i 2 bulloni della catena in modo UGUALE?

Un quarto di giro a destra...un quarto di giro a sinistra
Un quarto di giro a destra...un quarto di giro a sinistra
(Troppo tirata)
Meno un cicinin a destra...meno un cicinin a sinistra
icon_biggrin.gif

Ricordati che quando avviti, la sposti indietro e non hai problemi.
Quando sviti la sposti in avanti, ma di solito c'è bisogno di qualche colpetto sulla ruota perché si sposti, altrimenti avviene solo che esce di sede il bullone di registro e la ruota resta ferma.

Ultima modifica di FlowCD3000 il 18 Mar 2014 18:48, modificato 1 volta in totale
 
14893092
14893092 Inviato: 18 Mar 2014 15:21
 

Ok, grazie per i vostri pareri.
Finalmente sono riuscito a tirare la catena: balla ancora troppo. 0510_sad.gif
Farò sostituire la catena corona pignone da un meccanico.

Vedo su Ebay vari kit delle solite marche: DID, Ognibene, Afam, Sunstar, ecc... Aldilà della marca, sono identici? O qualche kit ha più denti, ecc?
Inoltre noto che molti venditori di Ebay vendono corone di una marca, catene di un'altra, pignone di un'altra ancora... Va bene ugualmente? O è meglio prendere kit di una sola marca?

Grazie alla vostra pazienza ho imparato qualcosa e questo post potrà tornare utile per i futuri novellini icon_biggrin.gif
0510_saluto.gif
 
14893412
14893412 Inviato: 18 Mar 2014 18:39
 

serioires ha scritto:

Inoltre noto che molti venditori di Ebay vendono corone di una marca, catene di un'altra, pignone di un'altra ancora... Va bene ugualmente? O è meglio prendere kit di una sola marca?




Va benissimo 0509_up.gif l'importante è che abbiano lo stesso passo e la stessa rapportatura degli elementi che hai adesso, poi se vuoi cambiare il rapporto finale come meglio preferisci giochi con il numero dei denti sia di corona che di pignone.

Stai attento a non prendere catena da uno e corona e pignone da un altro, se sbagli la lunghezza della catena non è il massimo..

Poche case costruttrici di catene hanno anche corona e pignone prodotti da loro stessi.

0510_saluto.gif
 
14893837
14893837 Inviato: 19 Mar 2014 0:07
 

Chiaro.

per capirci un venditore vende questo kit:
catena reginapasso 520 oring
pignone alleggerito pbr
corona pbr ergal duro
sbaglio o gli o-ring sono meno solidi dei miei x-ring che ho di serie?


oppure un altro venditore vende:
pignone alleggerito pbr 16 denti a scelta14-15-17 denti
corona c45 42 pbr denti 38-39-40-41-43-44-45-46-47-48
catena 520 ognibene reinforced superrinforzata

un altro ancora:
pignone pbr 15/16 denti a scelta alleggerito
corona pbr c45 42/43/44/45/46 denti a scelta
catena ek 520

ancora:
corona in ergal 7075t6 duro corona: 4384 43 denti - disponibile da 39 a 51
pignone in acciaio temprato 18nc alleggerito pignone: 347m 16 denti - disponibile da 14 a 17
catena ek enuma chain rinforzata con x-ring passo 520 / 120 maglie catena: 520mvxz120

infine:
did kit racing pignone 16
corona 42 denti
catena 112 maglie 520vm (g&b) m 112 r


insomma... come districarmi tra tutti questi kit?
che dimensioni di denti prendere? chiaro che preferisco l'accellerazione all'allungo, i limiti su strada sono 130 orari ed in pista non ci vado mai...
 
15012465
15012465 Inviato: 10 Giu 2014 10:42
 

Ok, come vi dicevo vorrei comprare un kit con catena 525, pignone 16 e corona 44.
La mia CBR 600 RR prima serie dovrebbe avere di serie catena 525, pignone 16 e corona 42.

Mi date dei consigli se ci sono marche da evitare?
Perchè su internet leggo "kit DID" "kit Ognibene"....poi vai a leggere ed hanno pezzi della PBR, della Sunstar, EK, Regina...

Insomma, quali sono le marche da evitare?

Ultima modifica di serioires il 10 Giu 2014 11:31, modificato 1 volta in totale
 
15012513
15012513 Inviato: 10 Giu 2014 11:15
 

serioires ha scritto:
Ok, come vi dicevo vorrei comprare un kit con catena 520 e corona +2 che, se ho capito, va bene per la mia moto.
Mi date dei consigli se ci sono marche da evitare?

Perchè su internet leggo "kit DID" "kit ognibene" poi vai a leggere ed hanno pezzi della PBR, della Sunset, EK, Regina...

Insomma, quali sono le marche da evitare?


Io personalmente posso dirti poco sulle marche, ho fatto solo un cambio del trittico, e per ora, dopo qualche migliaio di km mi trovo bene con la ognibene. Poi se cerchi c'è chi si é trovato a cambiarla dopo meno di 1000km...
Credo che molto faccia la manutenzione periodica (pulizia, lubrificazione e tiraggio).
Fatti consigliare da chi ne ha provate un po', sapendo che ci sono tifosi di una o di un'altra marca.
Ciao!
 
15012797
15012797 Inviato: 10 Giu 2014 13:44
 

Alla fine della fiera ci sono. Devo scegliere tra 2 kit.

Ognibene economico:
pignone 16 in ferro Sunstar
corona 44 in ferro Sunstar
catena 525-HX

DID professionale:
pignone 16 in ferro Sunstar
corona 44 in ferro Sunstar
catena 525-VX

Cosa faccio? Economico o professionale?

No pista. 4000 km/anno. La differenza è di 40 euro. 40 euro che mi terrei volentieri in tasca dato che ho appena fatto batteria e gomme.
 
15012870
15012870 Inviato: 10 Giu 2014 14:14
 

se tenuta decentemente il trittico ti dura almeno 30.000 km.

ora, facendo 4.000 km/anno, arrotondiamo per difetto sono 7 anni, 40€ in 7 anni sono nulla icon_wink.gif
e aggiungo se una catena è economica e non rende come una professionale, ma 1/3 i meno ci fai a spanne 20.000 km, cioè sempre tenendo conto 4.000km/anno, ti trovi a cambiarla 2 anni prima e spendere soldi per un' altra catena e manodopera. icon_exclaim.gif

conviene spendere 40 € subito e stare tranquilli per più tempo, godendo anche di una qualità superiore dei materiali quindi meno possibili problemi, minor attrito in questo caso specifico e migliore consumo del trittico. 0509_up.gif

questi sono i fatti, ognuno poi faccia la scelta più corretta in relazione alle proprie idee. icon_wink.gif
 
15012903
15012903 Inviato: 10 Giu 2014 14:26
 

Grazie per la risposta!

C'è da dire che non so nemmeno se tra 3 anni avrò ancora sta moto icon_asd.gif Quasi quasi cambio solo la catena icon_asd.gif

La differenza è solo nella catena però... Una catena DID dura 7 anni anzichè i 5 della Ognibene?
Cos'è il trittico? icon_eek.gif
 
15012919
15012919 Inviato: 10 Giu 2014 14:33
 

serioires ha scritto:
Grazie per la risposta!

C'è da dire che non so nemmeno se tra 3 anni avrò ancora sta moto icon_asd.gif Quasi quasi cambio solo la catena icon_asd.gif

La differenza è solo nella catena però... Una catena DID dura 7 anni anzichè i 5 della Ognibene?
Cos'è il trittico? icon_eek.gif


prego!

non sono gli anni sono i km! icon_wink.gif

trittico, lo dice la parola stessa è il trio della trasmissione, catena-corona-pignone. 0509_up.gif
 
15013093
15013093 Inviato: 10 Giu 2014 16:05
 

Va bene mi hai convinto icon_biggrin.gif

Ultima cosa, 5 minuti fa un amico mi ha detto di prendere la +3 denti... Insiste dice che non so cosa mi perdo! Esistono kit con catena 525 e corona +3?
O devo acquistarmi i pezzi singolarmente col rischio di fare stupidate?
 
15013186
15013186 Inviato: 10 Giu 2014 16:58
 

serioires ha scritto:
Va bene mi hai convinto icon_biggrin.gif

Ultima cosa, 5 minuti fa un amico mi ha detto di prendere la +3 denti... Insiste dice che non so cosa mi perdo! Esistono kit con catena 525 e corona +3?
O devo acquistarmi i pezzi singolarmente col rischio di fare stupidate?


che moto hai?
 
15013539
15013539 Inviato: 10 Giu 2014 21:00
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©