Leggi il Topic


ma pulire le strade dopo l'incidente, fa schifo???
14880800
14880800 Inviato: 9 Mar 2014 19:07
Oggetto: ma pulire le strade dopo l'incidente, fa schifo???
 



oggi prendo la moto dopo diversi giorni, percorro una statale 2 corsie per senso di marcia e divisa da new jersey, dalla corsia opposta vedo un incidente, moto a terra e macchina ferma, non so la dinamica ma tutti in piedi, nessun ferito anche se la moto chiaramente distrutta, comunque visto che già erano presente polizia comunale e ambulanza tiro dritto.
faccio il mio giretto e torno percorrendo la stessa strada in senso contrario, quindi corsia in cui c'era l'incidente, e proprio per quello, rallento e guardo bene a terra...
vedo pezzi di carena (piccoli) e poco più avanti un grosso bullone... stavo identificando il pezzo quando sopraggiunge un suv (a velocità regolare) che sorpassa regolarmente in seconda corsia e prende in pieno il pezzo sparandolo via (non ho idea di dove sia andato).
Specificando che l'autista non poteva sapere dell'incidente precedente, che io ho rallentato a 50 sulla prima corsia (il limite è 90) e che lui non andava a velocità folle e presumibilmente era nei limiti (poco più avanti c'è un rilevatore di velocità fisso e ben segnalato) e stava regolarmente nella sua corsia di marcia, quindi del tutto incolpevole, se quel bullone sparato via finiva su di me o su altri veicoli poteva causare un danno decisamente serio.
ma porca paletta, dare una ripulitina in caso di incidente è cosi difficile da fare? 0509_down.gif
 
14880972
14880972 Inviato: 9 Mar 2014 21:03
 

0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
Hai proprio ragione !
Sai che quest'anno in due occasioni andando (e tornando ) dal lavoro (strade comunali) mi è capitato di vedere le stesse cose: incidente senza feriti, e ore dopo, mare di piccoli pezzi di plastica che nessuno si era preoccupato di spazzare dalla sede stradale e auto che li facevano turbinare ovunque probabilmente fino ad esaurimento...
Forse quando non intervengono i vigili del fuoco nessuno si preoccupa di pulire la sede stradale?
Ho pensato che forse i pezzi di plastica più grandi vengono spostati per iniziativa di qualcuno con buon senso mentre per il resto non ci sia un vero protocollo di comportamento per chi fa i rilievi.
Che esista un problema di attribuizione di competenza anche per questo compito ? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14881247
14881247 Inviato: 10 Mar 2014 0:04
 

credo che spetti al gestore della strada la manutenzione e quindi la pulizia del manto stradale,
In città chiaramente è il comune, nelle provinciali è la regione. In città ho visto talvolta pulire dagli addetti ( spazzini) la strada dopo un incidente da vetri o altro, ma sulle altre strade in effetti non ho visto mai nessuno...........
In Italia funziona niente.......quasi sempre.
 
14881254
14881254 Inviato: 10 Mar 2014 0:08
 

in genere la pattuglia che interviene per rilevare l'incidente se rirtiene che i detriti sulla strada possano costituire periocolo per gli altri utenti (esempio macchie di olio estese) fa avvisare l'ente che ha in gestione la strada che invia del personale che procedere alla pulizia della stessa.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©