Leggi il Topic


Indice del forumForum BMWBMW - Accessori

   

Pagina 1 di 1
 
Deflettore / spoiler per rt 1100 [consigli?]
14866012
14866012 Inviato: 26 Feb 2014 9:17
Oggetto: Deflettore / spoiler per rt 1100 [consigli?]
 

Ciao a tutti
Ho una rt 1100 del 2000 con cui mi trovo bene, ottima protezione aerodinamica e ottima in 2...
C'è un però... il cupolone mi butta sulla parte superiore del casco l, aria quando è tutto alto, come lo tengo sempre, e mi da un po di fastidio tutto quel rumore considerando che se mi abbasso di una decina di cm non sento piu niente...
Secondo la vostra esperienza quale deflettore meglio prendere tra il touratech con la chiave (97 euri) , mra x-creen con gli attacchi a U per non bucare a (110 euri), artigianale da archimedefiorentino (87 euri) o artigianale fatto in casa?
Per farlo in casa devo prima trovare dell'alluminio spesso per le staffe eusa_doh.gif
Quale prendereste voi?
doppio_lamp_naked.gif
 
14866316
14866316 Inviato: 26 Feb 2014 13:25
 

0510_saluto.gif Ciao!!!

Conoscendo personalmente il buon Vasco, detto Archimede, sarei per consigliarti il suo deflettore, giusto poco tempo fa ci siamo incontrati qui in Romagna per una bikerfest mangereccia, e nell'occasione mi ha spiegato quali materiali ha usato per la sua costruzione, compreso quello del "vetro" che è un resina molto resistente, tanto che non ha trovato il sistema per sagomarla, quindi si adatta automaticamente alla curvatura del parabrezza quando stringi i due morsetti.

Per la sua costruzione home made, non vedrei dei problemi particolari, per il materiale penso che una ferramenta ben organizzata possa avere tutto il necessario, altrimenti... si ricicla o inventa!!!

Anch'io mi diletto nella costruzioni di accessori "strani", ed ultimamente con il perpex recuperato da un banco frigo da negozio ho realizzato questo, per la mia Moto Guzzi, con tanto di aquilette ricavate dal pieno

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Qualche anno fa invece, era toccato alla rt 1100, alettone paramani

immagini visibili ai soli utenti registrati



Passato poi con opportune modifiche migliorative alla rt 1150

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



L'unico problema, è il trattamento finale dell'alluminio, ossia una volta finita la lavorazione, o si carteggia tutto molto ma molto bene fino alla grana 1200 e poi si lucida, oppure se decidi di verniciate prima va data una mano di apposito primer su fondo debitamente preparato, al limite se conosci qualche ditta che lavora l'alluminio, si può anodizzare.

Per esperienza, ho visto che l'alluminio se lucidato bene, tiene molto bene, una passata ogni tanto di Sidol ed è sempre come nuovo.

Il perpex, si sagoma bene, per le curvature basta un phon da sverniciare, poi i bordi una volta sgrossati e rifiniti con carte abrasive almeno fino alla 1200, si lucidano con la pasta per carrozzeria e vengono molto bene, i pezzi che ho realizzato li ho rilucidati completamente sui lati e bordi, ci vuole un po' di olio di gomito ma si fa, il muKKista non teme nulla icon_asd.gif

Se può interessarti, avevo fatto anche altre modifiche alla muKKa, magari fammi sapere che ti dico, poi vedi se possono servirti o meno.

Ciao, Vittorio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14866345
14866345 Inviato: 26 Feb 2014 13:49
 

Direi che la verniciatura è l'ultimo dei problemi visto che li vernicerei io a polvere con la vernice usata per i telai dei rimorchi dei camion...
Devo vedere in qualche ferramenta se trovo dei ferri adatti a fare le pinze... userei il plexy fatto tagliare e sagomare su misura dal calzolaio che tratta anche queste cose icon_mrgreen.gif
Nei vari self/brico non trovo dell'alluminio da1cm o poco meno per la staffa... secondo te fino a quanto posso scendere con lo spessore? Vorrei fare una U tipo quella della MRA con avvitato sopra il plexy...
Dici che puo andare?
Il deflettore per le mani è una fantastica idea... peccato che ho comprato ieri le moffole della tucano (323) per freddo e acqua 0509_si_picchiano.gif
 
14866367
14866367 Inviato: 26 Feb 2014 14:03
 

0510_saluto.gif Ciao,

Acc... un calzolaio che ha differenziato l'offerta, un multitasking del taglio icon_asd.gif

Pensavo, tra una cosa e l'altra, che per ottenere una "pinza" abbastanza tenace, considerato il fatto che dovrebbe essere abbastanza lunga, di sostituire l'alluminio con dell'acciaio inox, alla fine la differenza di peso credo sia irrisoria, ma avresti la sicurezza che una volta stretto non vola via, finendoti magari sui denti icon_mrgreen.gif

Il fatto è che l'alluminio che si trova in ferramenta, pur essendo trafilato e di buona qualità, resta tuttavia abbastanza morbido, mentre quello usato per altri lavori è più tenace.

Anche l'inox si lucida bene, magari con metà spessore dell'alluminio ottieni la stessa resistenza.

Il deflettore per le mani, più che fungere da deflettore è solo un divertissement per abbellire un po' il musone della belva, dovrei provarlo nella galleria del vento per sapere se fa bene il suo lavoro...

Ciao e buona giornata, Vittorio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14896816
14896816 Inviato: 21 Mar 2014 0:16
 

alla fine ho fatto prima e ho comprato quello della mra eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
dai pochi km fatti (ho appena finito un pieno) l'impressione è ottima 0509_up.gif
toglie un mucchio di aria ma sopra i 110 avverto una spinta da dietro icon_neutral.gif
il viaggio verso il TWT sarà il collaudo con anche il passeggero 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14896852
14896852 Inviato: 21 Mar 2014 0:47
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14896854
14896854 Inviato: 21 Mar 2014 0:48
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14897893
14897893 Inviato: 21 Mar 2014 18:31
 

dea90 ha scritto:
alla fine ho fatto prima e ho comprato quello della mra eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
dai pochi km fatti (ho appena finito un pieno) l'impressione è ottima 0509_up.gif
toglie un mucchio di aria ma sopra i 110 avverto una spinta da dietro icon_neutral.gif
il viaggio verso il TWT sarà il collaudo con anche il passeggero 0509_up.gif

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


0509_doppio_ok.gif Bello!!!

La spinta da dietro potrebbe essere causata dal vortice d'aria che una volta passato sul casco si avvita su se stesso dietro la schiena, l'aerodinamica delle moto è una cosa molto strana dove è vero tutto ed il contrario di tutto...

Allora se vieni al TWT ci vediamo li, io ci sono per la domenica e resto fino al primo pomeriggio, se ci sei anche per la domenica a pranzo o anche solo fino metà giornata, almeno si fanno due chiacchiere.

Ciao, Vittorio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14898675
14898675 Inviato: 22 Mar 2014 12:19
 

per il TWT pensavo di ripartire appena finito il giro al mugello eusa_doh.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Accessori

Forums ©