Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Come creare un giroscopio per moto? [Supporto per cam]
14816818
14816818 Inviato: 21 Gen 2014 14:01
Oggetto: Come creare un giroscopio per moto? [Supporto per cam]
 

Salve..... Sono in procinto nell'acquisto di un action cam, peró vedendo alcuni video su internet ho visto che alcuni montano un giroscopio che da un effetto particolare al video rendendolo ancora più bello sopratutto in una situazione di piega icon_razz.gif
Mi sapete dire come posso ricreare questo effetto??????
O ancora meglio, come posso creare questo tipo di supporto?????
 
14816831
14816831 Inviato: 21 Gen 2014 14:15
 

Basta creare un pendolo che oscilla in una sola direzione... La forza di gravità farà il resto icon_biggrin.gif
 
14816906
14816906 Inviato: 21 Gen 2014 15:11
 

61u53993 ha scritto:
Basta creare un pendolo che oscilla in una sola direzione... La forza di gravità farà il resto icon_biggrin.gif

Fammi un esempio più concreto.... In realtà so come funziona il giroscopio, la legge fisica quale è e quant'altro...... Mi manca solo l'idea, lo spunto per poterlo riportare nella realtà in modo pratico ed effettivo.....
 
14817074
14817074 Inviato: 21 Gen 2014 16:56
 

Sono degli schizzi fatti col cellulare ma penso di rendere l'idea

Link a pagina di Dropbox.com

Link a pagina di Dropbox.com

Il nero è la struttura portante, il blu è il braccio del pendolo, il rosso è la fotocamera.
Il giunto fra nero e blu dovrebbe essere monodirezionale, tipo un cuscinetto circolare in cui posizionare all'interno la parte fissa (nero) e all'estero il braccio del pendolo (blu).
 
14817371
14817371 Inviato: 21 Gen 2014 20:43
 
 
14818059
14818059 Inviato: 22 Gen 2014 11:55
 

61u53993 ha scritto:
Basta creare un pendolo che oscilla in una sola direzione... La forza di gravità farà il resto icon_biggrin.gif

Non servirà a niente, in curva un pendolo rimane sempre parallelo alla moto, a causa della forza centrifuga che si somma a quella di gravità (legate un peso ad un cordino al manubrio se non ci credete).
Avrà solo l'effetto di produrre immagini più o meno "ondeggianti".
L'unico modo per tenere una telecamera parallela alla strada è un giroscopio su un giunto cardanico, che rimane sempre parallelo a se stesso (come l'orizzonte artificiale di un aereo, o una girobussola).
Lamps!
 
14818097
14818097 Inviato: 22 Gen 2014 12:17
 

FilippoC79 ha scritto:
Non servirà a niente, in curva un pendolo rimane sempre parallelo alla moto, a causa della forza centrifuga che si somma a quella di gravità (legate un peso ad un cordino al manubrio se non ci credete).
Avrà solo l'effetto di produrre immagini più o meno "ondeggianti".
L'unico modo per tenere una telecamera parallela alla strada è un giroscopio su un giunto cardanico, che rimane sempre parallelo a se stesso (come l'orizzonte artificiale di un aereo, o una girobussola).
Lamps!


Hai ragione, che errore da principiante che ho fatto eusa_wall.gif eusa_wall.gif 0510_amici.gif

Però se per esempio si costruisse un anello, all'interno del quale ci sia un binario su cui sistemare una fotocamera bilanciata perfettamente in modo che il baricentro della fotocamera combaci con il centro della circonferenza forse in curva la fotocamera tenderà a rimanere in linea con l'orizzonte. Non so se mi sono spiegato..
Dite che non funzionerebbe?
 
14818107
14818107 Inviato: 22 Gen 2014 12:23
 

61u53993 ha scritto:
Hai ragione, che errore da principiante che ho fatto eusa_wall.gif eusa_wall.gif 0510_amici.gif

Però se per esempio si costruisse un anello, all'interno del quale ci sia un binario su cui sistemare una fotocamera bilanciata perfettamente in modo che il baricentro della fotocamera combaci con il centro della circonferenza forse in curva la fotocamera tenderà a rimanere in linea con l'orizzonte. Non so se mi sono spiegato..
Dite che non funzionerebbe?

Teoricamente si, ma praticamente verrebbe disturbata molto velocemente dagli attriti dei perni e dell'aria e finirebbe molto velocemente in una posizione "a caso".
Si potrebbe avere una remota possibilità di funzionamento dotandola di una massa abbastanza grande, in modo da massimizzare il momento d'inerzia, e mettendo il perno leggermente sopra il centro di gravità. In questo modo la "piattaforma sospesa" tenderebbe a rimanere sempre parallela al vettore accelerazione globale (quindi alla moto come un pendolo), ma in curve di breve durata "non farebbe in tempo" a muoversi in maniera significativa. Ovviamente la messa a punto di un simile sistema non è banale ed il risultato molto incerto.

Penso che l'unico modo pratico per ottenere una immagine dritta sia inquadrare una zona più ampia del necessario e quindi girarla e ritargliara in fase di "editing video".

Esistono dei sistemi giroscopici professionali per stabilizzare le telecamere, ma sono cose costose, pesanti e ingombranti.

Lamps!
 
14818134
14818134 Inviato: 22 Gen 2014 12:33
 

io sono del parere che se il pendolo è registrabile si evitano le oscillazioni eccessive.....
in più bisognerebbe usare un peso no di poco conto per evitare nelle S che faccia movimenti di ondeggiamento troppo a caso icon_wink.gif
 
14818343
14818343 Inviato: 22 Gen 2014 15:37
 

..divertente quesito..
io lo progetterei così:
1) cam montata su staffa a disco DENTATO (in pratica come un ingranaggio sottile con al centro la camera)
2) il disco è trattenutao assialmente e radialmente in modo facile da un controdisco scanalato che si fissa la manubrio
3) il controdisco ha un motorino passo-passo che può azionare e far girare il disco dentato
4) con un inclinometro (Sensore di inclinazione DIL-8 SMD) ricavo un segnale proporzionale all'angolo di inclinazione che mi comanda, con apposito microcontrollo, l'uscita al passo passo in contro direzione)

...se lo brevettate datemi le royalties icon_biggrin.gif

doppio_lamp.gif
 
14818786
14818786 Inviato: 22 Gen 2014 20:38
 

silqua1955 ha scritto:
..divertente quesito..
io lo progetterei così:
1) cam montata su staffa a disco DENTATO (in pratica come un ingranaggio sottile con al centro la camera)
2) il disco è trattenutao assialmente e radialmente in modo facile da un controdisco scanalato che si fissa la manubrio
3) il controdisco ha un motorino passo-passo che può azionare e far girare il disco dentato
4) con un inclinometro (Sensore di inclinazione DIL-8 SMD) ricavo un segnale proporzionale all'angolo di inclinazione che mi comanda, con apposito microcontrollo, l'uscita al passo passo in contro direzione)

...se lo brevettate datemi le royalties icon_biggrin.gif

doppio_lamp.gif


Stavo per scrivere la stessa identica cosa icon_biggrin.gif
 
14819007
14819007 Inviato: 22 Gen 2014 22:43
 

silqua1955 ha scritto:
...se lo brevettate datemi le royalties icon_biggrin.gif


Più che a te credo alle aziende che già fanno la telecamere della motoGP... icon_mrgreen.gif

A parte la battuta (silqua 0510_five.gif 0510_five.gif ), i sistemi in uso sono motorizzati, nel senso che fanno proprio come dice Silqua, cioè rilevano il movimento e lo compensano comandando il motorino.
Altri sistemi meccanici e passivi avrebbere problemi di stabilizzazione e smorzamento dei movimenti. Forse con cose simili agli strumenti analogici dei velivoli verrebe fuori qualcosa (come suggerisce bene FilippoC79), ma sono cose precise, delicate e complicate, ben difficile farsele in casa e che funzionino bene.
 
14821166
14821166 Inviato: 24 Gen 2014 10:40
 

PaoloG ha scritto:
silqua1955 ha scritto:
...se lo brevettate datemi le royalties icon_biggrin.gif


Più che a te credo alle aziende che già fanno la telecamere della motoGP... icon_mrgreen.gif

A parte la battuta (silqua 0510_five.gif 0510_five.gif ),...... 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif


..vabbè ma allora ditelo... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

però col "faidate" sarebbe carino farselo...quando ho mezzora me lo disegno e poi con qualche buon swerista sarebbe bello realizzarlo, il costo dovrebbe essere abbordabile...

sono le "pieghe" che mi mancano per un test vero !!! rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

doppio_lamp.gif
 
14822848
14822848 Inviato: 25 Gen 2014 18:32
 

ragazzi.... mio padre aveva pensato un altro modello di giroscopio che a mio avviso può funzionare, è un pò più difficile da realizzare, ma comunque fattibile icon_wink.gif
posto una foto del disegno che ho fatto per farvelo capire icon_biggrin.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


cosa ne pensate?????
 
14823079
14823079 Inviato: 25 Gen 2014 22:03
 

Ducati1098 ha scritto:
cosa ne pensate?????

Che se vuoi delle riprese come fossero fatte da una lavatrice, va benissimo!

icon_mrgreen.gif

A parte le battute, per i motivi già spiegati nei post precedenti, un sistema di questo tipo non essendo smorzato è molto difficile che si autostabilizzi mantenendo la cam in posizione orizzontale. L'unica via sarebbe quella di mettere un contrappeso veramente pesante in relazione al peso della cam e all'entità degli attriti in gioco. Tanto da rendere molto difficile fare qualcosa di montabile sulla moto.
 
14823121
14823121 Inviato: 25 Gen 2014 22:36
 

secondo me se il peso è veramente pesante, quello può rendere stabile la videocamera in posizione parallela rispetto la strada....
ovviamente questo è uno schizzo, si ci deve lavorare bene sopra, ma secondo me con i giusti pesi e misure la cosa può funzionare icon_wink.gif
 
14825634
14825634 Inviato: 27 Gen 2014 22:27
 

Fatto come nel disegno però il sistema rimane comunque un pendolo. A prescindere dall'entità della massa, questo tenderà ad allinearsi sempre alla verticale della moto a causa del combinarsi di forza centrifuga e peso, come già detto da Filippo C79. Per funzionare, il baricentro del sistema dovrebbe cadere esattamente nel centro del cerchio. Ma se anche così fosse, anch'io dubito che il sistema mantenga l'allineamento orizzontale a causa degli attriti in primis e di altri disturbi poi. Per farsì che ciò avvenga ci vorrebbe un momento d'inerzia davvero grande con gli ingombri che ne conseguono.
Voto anch'io la soluzione di inclinometro + motore passo passo 0509_banana.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14825789
14825789 Inviato: 27 Gen 2014 23:34
 

quindi quei pochi video che si vedono su youtube, secondo te utilizzano tutti il metodo del motorino passo passo??????
cioè, ma poi una foto di come fanno a creare questo effetto no????
cioè mi basta una foto o uno schizzo concreto a questo punto e lo realizzo in qualsiasi modo possibile e inimmaginabile icon_biggrin.gif
è una cosa che mi piace troppo questo effetto e voglio assolutamente realizzarlo icon_razz.gif icon_wink.gif
 
14825830
14825830 Inviato: 28 Gen 2014 0:02
 

Non so di che video parli icon_smile.gif Però al 99% i sistemi usati in motogp hanno questo sistema, l'unico che garantisce la necessaria stabilità combinata a leggerezza ed ingombri ridotti. La soluzione con baricentro centralizzato è di difficile messa a punto oltre che pesante ed ingombrante!

doppio_lamp.gif
 
14826330
14826330 Inviato: 28 Gen 2014 12:52
 

Mav88 ha scritto:
Non so di che video parli icon_smile.gif Però al 99% i sistemi usati in motogp hanno questo sistema, l'unico che garantisce la necessaria stabilità combinata a leggerezza ed ingombri ridotti. La soluzione con baricentro centralizzato è di difficile messa a punto oltre che pesante ed ingombrante!

doppio_lamp.gif

Mi sa che devo mettermi bene a studiare il metodo del motorino passo passo icon_rolleyes.gif
Vuoi o non vuoi sembra la soluzione più completa e funzionale.....
 
14826447
14826447 Inviato: 28 Gen 2014 14:34
 

Io ti consiglio un giro in un bel negozio di aereomodellismo.
vendono già pronti dei servocomandi inerziali per stabilizzare gli alettoni.
con un motorino a cc. (da verificare se è sufficiente) e la famosa ruotina dentata forse te la cavi con poco...

Link a pagina di Flymodelcomponents.it

doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©