Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Frizione slitta troppo
14804054
14804054 Inviato: 10 Gen 2014 19:13
Oggetto: Frizione slitta troppo
 

ragazzi vi spiego subito il problema, ho comprato questa frizione top qualche mese fa, e cè un problema, alle partenze slitta ogni tanto cala di giri e poi li riprende... proprio come si ci fosse olio sopra i ferodi della frizione... Tolgo la campana pulisco la campana faccio lo stesso con la frizione va bene per un giorno - due poi ritorna uguale... che devo fare.. ?
 
14804060
14804060 Inviato: 10 Gen 2014 19:15
 

probabilmente si surriscalda, fora il carter e cambia campana se monti quella originale. Che molla di contrasto monti? Se è troppo dura contribuisce a far surriscaldare tutta la trasmissione
 
14804062
14804062 Inviato: 10 Gen 2014 19:16
 

Non è che scalda troppo? Una frizione centrifuga per scooter di solito può slittare solo se è troppo calda o se la campana si è ovalizzata. eusa_think.gif
 
14804075
14804075 Inviato: 10 Gen 2014 19:19
 

...Io con lo scooter lo faccio scaldare molto e se ad'esempio ora vado fuori pulisco ferodi e campana sto in giro anche 2 - 3 ore di seguito facendo accellerazioni a tutto gas modo che si scalda tanto tutto non fa na piega... poi dopo un paio di giorni si ammoscia e inizia a fare sto scherzo...
 
14804081
14804081 Inviato: 10 Gen 2014 19:22
 

prova a fare degli intagli sui ferodi in diagonale. Fanne un paio per ferodo larghi 1mm ed attento a non far uscire il ferro da fuori altrimenti la puoi buttare perchè alla prima accelerata si potrebbe staccare qualche pezzo. Questa modifica si fa di solito sui maxiscooter perchè molti soffrono in città di problemi analoghi con buoni risultati.
 
14804082
14804082 Inviato: 10 Gen 2014 19:23
 

Ovalizzata non credo perchè ci sono volte che dopo che la pulisco va bene per una decina di giorni.. lo uso tutti i giorni lo scooter almeno 4 volte al giorno... eusa_think.gif Sembra che fa proprio fatica ad'attaccare slitta (non saltella) e poi riparte una volta partito va alla perfezione..
 
14804086
14804086 Inviato: 10 Gen 2014 19:24
 

Potrei far quei tagli.. ma un'alternativa da provare prima di rovinare tutto se non faccio bene i tagli?? Perchè saranno...to fai 2 mesi che cel'ho sta frizione..
 
14804088
14804088 Inviato: 10 Gen 2014 19:25
 

il problema di questa frizione è che a caldo rilasca troppi residui sporcando tutto, un'alternativa potrebbe essere una campana con ventilazione migliore
 
14804089
14804089 Inviato: 10 Gen 2014 19:26
 

Mi scuso se non l'ho detto prima, ma dopo un po di giorni lo fa anche da freddo..
 
14804092
14804092 Inviato: 10 Gen 2014 19:29
 

se la campana è stata sporcata la volta precedente a caldo è normale che slitti la volta dopo a freddo, non so se rendo l'idea
 
14804096
14804096 Inviato: 10 Gen 2014 19:32
 

è vero hai ragione.... allora per pulire definitivamente questa frizione come posso fare? Perchè una volta pulita ripeto va bene per ore... e le partenze dato che qui ci sono pochi semafori da fermo le faccio sempre veloci.. lo sfrutto tutto... La campana internamente come la posso pulire? Con carta vetrata?
 
14804102
14804102 Inviato: 10 Gen 2014 19:38
 

Tutto cio accade da quando ho le mollette viola... Prima avevo delle mollette piu dure e andava bene sempre... Non ha mai fatto sti scherzi... Però quelle piu dure dovevo farlo salire un bel po su di giri per partire.. ma andava bene sempre sempre e sempre
 
14804267
14804267 Inviato: 10 Gen 2014 21:58
 

per pulire la campana dalla frizione "sciolta" ho sempre usato il diluente nitro, potresti anche usare la carta abrasiva ma deve essere fine, almeno 600
 
14804395
14804395 Inviato: 11 Gen 2014 0:06
 

Ok capito quindi la pulisco con diluente.. va bene la benzina? Per la frizione come la pulisco?? Un'ultima cosa, ho su le mollette viola della top, erano nel pacco dove c'erano le gialle e le verdi.. quelle fini lunghe... ora ho qui 3 molette della bcr BLU, diametro di 2.0... Sono piu dure delle viola top? Che diametro sono le viola??? In giro non cè scritto nulla e non ho neanche il modo per misurarle..
 
14804504
14804504 Inviato: 11 Gen 2014 2:07
 

Sicuramente aumentando la ventilazione nei carter il problema si attenuerà un pò..

A suo tempo ci ho battuto la testa per diversi mesi.... di solito un compotamento simile si ha quando si monta una mdc troppo dura oppure quando le mollette della frizione son troppo morbide..

Anche io sul mio vecchio runner ho avuto un problema simile....pulivo la frizione e andava bene un giorno....poi appena la frizione si riassestava andava bene solo a freddo...non appena i componenti si scaldavano il motorino perdeva in prontezza...quando aprivo gas partiva fiacco..aveva difficoltà a salire di giri alla prima partenza per poi riprendere un erogazione normale,..poi scoprii che nel mio caso era la mdc troppo dura
 
14805950
14805950 Inviato: 12 Gen 2014 19:32
 

Ciao grazie della risposta, la molla di contrasto è ancora quella originale, quindi opterei per mollette troppo morbide... oggi ho messo delle mollette ancora piu morbide parte ancora peggio .. quindi dovrei indurirle... ho la frizione top a 3 ferodi, con le mollette viola.. quali mollette ci sono piu dure oltre le viola top?
 
14806030
14806030 Inviato: 12 Gen 2014 20:51
 

hai la molla originale?? se hai ancora montato il variatore originale allora va bene...se ne hai uno after market allora ti converrebbe mettere una un pelo più morbida...


Con una frizione alleggerita e scarico....forse con l'acquivalente delle gialle della malossi dovresti cavartela....al limite le nere che sono ancora più dure...ora non so consigliarti su top perchè non conosco i particolari di quella marca icon_smile.gif
 
14806684
14806684 Inviato: 13 Gen 2014 14:03
 

Si variatore originale e molla di contrasto originale. Marmitta polini evo2. Avevo la frizione a 2 e avevo le mollette gialle malossi, e andava molto bene. Con le rosse partiva un po troppo alto... Le ho ancora, ma avendo la frizione a 3 della top, sono troppo grosse ste mollette e non riesco a metteglierle su..
 
14807104
14807104 Inviato: 13 Gen 2014 19:27
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ogni volat devo pulire quella rigata nera che mi lascia la friz sulla campana... Non so se si riesce a vedere
 
14807191
14807191 Inviato: 13 Gen 2014 20:26
 

sisi sono i ferodi che sciolgono...prova a migliorare la ventilazione e cambia campana
 
14807550
14807550 Inviato: 14 Gen 2014 0:30
 

Proverò a far tutte e due le cose, ma perchè se metto le molle piu dure questa cosa si presenta ma non da alcun fastidio..? Me lo faceva anche con la frizione a 2, ma dopo essere passato dalle mollette bianche alle gialle malossi e alle rosse, si attaccava molto alto ma non dava problemi... Ora sto pensando di mettere le molle rosse malossi su questa frizione top.. dici che riesco a metterle?
 
14807975
14807975 Inviato: 14 Gen 2014 12:27
 

i ferodi non si sciolgono...... quelli sono i normali depositi polverosi dovuti all'usura dei ferodi... per intenderci è lo stesso identico ferodo con cui son composte le mescole delle pastiglie dei freni....parti molto più sollecitate di una frizione centrifuga..ma non ho mai sentito nessuno a cui si siano squagliate le pastiglie icon_lol.gif

comunque migliorando la ventilazione della parte dovresti avere un miglioramento del lavaggio della parte...le polveri uscirebbero più facilmente tenendo la zona un pò più pulita, oltre a mantenere leggermente più bassa la temperatura del correttore e della frizione....si sa..il caldo mangia potenza (areare ulteriormente il carter non fa miracoli...ma non si butta via niente!)
tornando alla frizione in se..alla fine la zona di attrito si autopulisce grazie allo sfregamento della parti in gioco, quindi non importerebbe smontare ogni 3x2 la campana per pulirla.....dove c'è lo sporco è perchè non c'è sfregamento


il discorso è semplice....a freddo il coefficiente di attrito è minore....i ferodi slittano leggermente di più e il motore riesce a partire con un numero di giri superiore.... non appena i componenti si scaldano i coefficienti di attrito aumentano e i ferodi riescono a far presa sulla campana molto prima..quindi la frizione entra in azione a un numero di giri inferiore e ti da quella sensazione di spompatezza del motore oltre a farti fare quelle partenze fiacche quasi come se il motore non avesse fiato... se metti un kit di molle più dure il problema si risolve perchè semplicemente obblighi la frizione ad aprirsi a un numero di giri maggiore, ottenendo così come conseguenza una maggior prontezza e più vigore del motore in fase di partenza.
 
14808025
14808025 Inviato: 14 Gen 2014 12:54
 

Lorivo90 ha scritto:
i ferodi non si sciolgono...... quelli sono i normali depositi polverosi dovuti all'usura dei ferodi... per intenderci è lo stesso identico ferodo con cui son composte le mescole delle pastiglie dei freni....parti molto più sollecitate di una frizione centrifuga..ma non ho mai sentito nessuno a cui si siano squagliate le pastiglie icon_lol.gif

comunque migliorando la ventilazione della parte dovresti avere un miglioramento del lavaggio della parte...le polveri uscirebbero più facilmente tenendo la zona un pò più pulita, oltre a mantenere leggermente più bassa la temperatura del correttore e della frizione....si sa..il caldo mangia potenza (areare ulteriormente il carter non fa miracoli...ma non si butta via niente!)
tornando alla frizione in se..alla fine la zona di attrito si autopulisce grazie allo sfregamento della parti in gioco, quindi non importerebbe smontare ogni 3x2 la campana per pulirla.....dove c'è lo sporco è perchè non c'è sfregamento


il discorso è semplice....a freddo il coefficiente di attrito è minore....i ferodi slittano leggermente di più e il motore riesce a partire con un numero di giri superiore.... non appena i componenti si scaldano i coefficienti di attrito aumentano e i ferodi riescono a far presa sulla campana molto prima..quindi la frizione entra in azione a un numero di giri inferiore e ti da quella sensazione di spompatezza del motore oltre a farti fare quelle partenze fiacche quasi come se il motore non avesse fiato... se metti un kit di molle più dure il problema si risolve perchè semplicemente obblighi la frizione ad aprirsi a un numero di giri maggiore, ottenendo così come conseguenza una maggior prontezza e più vigore del motore in fase di partenza.

Sei un grande Lorivo90, mi hai tolto tutti i dubbi... dato per motivi economici non posso prendere il ventolino maggiorato o campana ventilata, metto delle molle un po piu dure... Dici che le mollette rosse malossi vanno bene sulla mia frizione top??
 
14808256
14808256 Inviato: 14 Gen 2014 16:20
 

era una metafora che i ferodi si sciogliessero, intendevo quella morchia schifosa che si forma icon_asd.gif
 
14808267
14808267 Inviato: 14 Gen 2014 16:25
 

ora ho qui le rosse malossi... Non sono molto dure a tirarle riesco ma non entra nel buco... Perchè ho la top non la fly... O piego un po la curva della molla, oppure limo un po il buchino della frizione....

immagini visibili ai soli utenti registrati

Dove ce la freccia nera non entra.... Dall'altra parte entra perfettamente..
 
14808269
14808269 Inviato: 14 Gen 2014 16:26
 

La foto l'ho trovata su internet... perchè la mia frizione sta ancora senza neanche una molla icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
14808279
14808279 Inviato: 14 Gen 2014 16:35
 

prova a far entrare prima la parte con la freccia e poi l'altra, potresti aiutarti con qualche colpetto di martello non troppo forte. Ti sconsiglio di limare il buco, al massimo prova a piegare appena la molla
 
14808286
14808286 Inviato: 14 Gen 2014 16:37
 

Ho provato a far entrare prima quella ma proprio non vuole entrare.... Prima di limare la frizione come faccio a piegare la molla??? Non è che dopo esce dalla frizione??
 
14808306
14808306 Inviato: 14 Gen 2014 16:51
 

Bene ho piegato di poco la molletta e ora entra e sta ben fissa.. mi manca solo di ficcarla in tutti e 2 i buchi... Poi me ne mancano ALTRE 2 eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
14808519
14808519 Inviato: 14 Gen 2014 19:18
 

auguri 0509_up.gif è la cosa più snervante della taratura
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©