Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Sportsmart 2 - ContiSportAttack 2 - Diablo Rosso 2 - Quale?

Risultati del sondaggio

Dunlop Sportsmart 2
46% [ 14 ]
Continental ContiSportAttack 2
43% [ 13 ]
Pirelli Diablo Rosso 2
10% [ 3 ]

Voti Totali : 30

14780497
14780497 Inviato: 18 Dic 2013 11:42
 

sportattak2 tutta la vita,io ho provato le s.a.1 gia ottime ,ma queste non le cambiero' mai ,scaldano in un attimo,inserimento in curva fulmineo,e tengono da paura,io le consiglio 0509_up.gif
 
14781280
14781280 Inviato: 18 Dic 2013 21:11
 

Delle Dunlop non esiste la mia misura,
quindi non le ho provate e non posso dare opinione.

Circa le altre,ho usato per anni con grande soddisfazione le vecchie Diablo standard,
gomme spettacolari,
delle famiglie successive (rosso e corsa) molti amici che le usando mi hanno dati
pareri discordanti sulla resa,quindi le ho sempre evitate.

Ho provato altro,tipo Bridgestone,
lo scorso anno ho messo le SA2 che si sono rivelate ottime,
specie con caldo e sole,
in altre condizioni ormai non giro più perchè uso la moto solo per fare curve e non per turismo. icon_mrgreen.gif
 
14781593
14781593 Inviato: 19 Dic 2013 4:16
 

Vai di dunlop senza pensarci troppo...
Te lo dice uno che ha provato di tutto...
Vanno sempre bene, la famosa sensazione di "caduta" in realtà ti spingerà ad andare molto più forte con meno fatica... Poi mi dirai
 
14781832
14781832 Inviato: 19 Dic 2013 12:03
 

Credo che per questa nuova stagione opterò per le Dunlop, visto anche il test eseguito da Omnimoto.

Dunlop SportSmart 2 – TEST

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sono in parola che scriverò poi anche un articolo personale su queste gomme, in modo da "iniziare" ad avere parametri.

Comunque grazie mille a tutti, sempre ottime risposte e ottimi spunti. 0509_up.gif

Ci risentiamo after-test! 0509_campione.gif

doppio_lamp.gif
 
14810787
14810787 Inviato: 16 Gen 2014 15:49
 

icon_mrgreen.gif ciao a tutti!

io (z750 k6) e fidanzato (cbr1000 k9) abbiamo deciso di montare le sportsmart2 . Ancora qualche mese e le testeremo , poi vi aggiornerò icon_razz.gif

Nel frattempo posso dirvi che ,sul cbr, sono state usate le sportsmart per due treni. Fatti all'incirca 6/7 mila km a treno, aderenza buona anche se non da pista (in pista i limiti li sentivi subito).

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14851039
14851039 Inviato: 15 Feb 2014 1:30
 

Ciao!parlo da motociclista e da gommista quale sono,io sulla mia GSR monto le sportsmart 1,e a mio parere è uno dei migliori prodotti,se non il migliore,per quanto riguarda grip su asciutto/bagnato/durata/qualche giretto in pista....te lo dico non solo per esperienza personale,ma anche dalle impressioni dei clienti che continuano a chiedermele da quando le han provate!è davvero una gomma completa,che comprende un po' tutto. Ora lo sportsmart 2 sembra che lo abbia addirittura superato,non so dirti ancora la durata in km,ma di certo ha un comfort e un agilità ancora maggiore(impressioni sempre dei clienti)io le monterò a breve,ma se tengono bene anche sul bagnato come dicono la dunlop si è davvero superata!con le sportsmart 1 ho fatto 3 giorni sotto l'acqua con zavorrina e bagagli,tra i passi di montagna(tra qui lo stelvio...)e non hanno MAI mollato un colpo...se queste sono ancora meglio montale a occhi chiusi!io con le 1 facevo circa 7000 km a treno,queste credo saranno sul stesso kilometraggio!facci sapere! 0509_up.gif doppio_lamp.gif
 
14866350
14866350 Inviato: 26 Feb 2014 13:53
 

gufojiro ha scritto:
Credo che la gomma ideale non esiste; l'argomento è stato trattato più volte, per carità, ma se non vado OT con questo commento, vorrei esprimere un pensiero che mi è balenato in testa negli ultimi mesi.

Ovvero: se una gomma va bene con una determinata moto o tipologia di moto, non è detto che sia ottimale per altre moto (oltre che per altri motociclisti).

Esprimo questo pensiero proprio in merito alle Pirelli Rosso II che equipaggiano in questo momento il mio VTR. Premetto che vengo da una serie consecutiva di treni di Metzeler M5 (montati anche prima sulla mia vecchia Hornet e preceduti dalle Metzeler M3). Ebbene, nell'ultimo cambio gomme volevo provare qualcosa di diverso e poiché tutti decantano la bontà di queste coperture (anche leggendo pareri autorevoli come il test comparativo di Motorrad dello scorso inverno) ho deciso di provare le Pirelli. Avevo avuto un primo assaggio di queste gomme quando comprai la moto, ma complice il fatto che fossero alla frutta e dovevo adattare la mia guida alla nuova moto, non mi fecero un'ottima impressione. Comunque da quando le ho sotto, non passa giorno in cui mi penta di averle prese (non riesco ad avere il feeling, soprattutto sul bagnato ho rischiato di cadere più volte e l'altro ieri ci sono pure riuscito icon_mrgreen.gif ).
Ora, immagino che sia impossibile che si sbaglino tutti gli altri che hanno usato queste gomme e solo io sia il depositario della verità, quindi mi chiedo: magari queste coperture sono poco adatte a gestire una moto come la mia? Mi sembra strano, ma tutto è possibile.

Quindi non ti dico che le Pirelli Rosso II non sono buone gomme, ma ti dico: sono adatte alla tua moto e alla tua guida? Visto che le hai usate e ti ci sei trovato bene direi di si.
Poniti la stessa domanda anche per le gomme con cui sei indeciso, cerca pareri magari da chi ha la tua stessa moto e magari anche il tuo stesso stile di guida 0509_up.gif


Montate sulla mia hornet , mai provate copertura che mi danno più fiducia,sul bagnato c'è di meglio, ma è pur vero che le diablo rosso 2 non nascono per dare il meglio sul bagnato,ma sull'asciutto. È pur vero che il feeling con le gomme è un fattore prettamente personale, ma ,credimi, le ottime recensioni fatte sono nel 99% dei casi, riscontrate dall'utenza.Non è la tua gomma, succede,è successo anche a me con le diablo rosso,ma fatto sta che anche quelle erano, a detta dei più,ottime gomme. icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14866417
14866417 Inviato: 26 Feb 2014 14:32
 

hornettaro_1980 ha scritto:
Montate sulla mia hornet , mai provate copertura che mi danno più fiducia,sul bagnato c'è di meglio, ma è pur vero che le diablo rosso 2 non nascono per dare il meglio sul bagnato,ma sull'asciutto. È pur vero che il feeling con le gomme è un fattore prettamente personale, ma ,credimi, le ottime recensioni fatte sono nel 99% dei casi, riscontrate dall'utenza.Non è la tua gomma, succede,è successo anche a me con le diablo rosso,ma fatto sta che anche quelle erano, a detta dei più,ottime gomme. icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif

Infatti, proprio per questo sottolineavo il fatto che dipende da moto a moto e da pilota a pilota. 0509_up.gif
Non le ho mai montate quando avevo la Hornet, ma ora sul VTR pare sempre di guidare sulle uova anche sull'asciutto.
Per il discorso del bagnato, ora non trovo il link, ma sul test di Motorrad dello scorso inverno avevano lo stesso punteggio delle Metzeler M5 (o addirittura superiore) quando non esiste paragone tra le due coperture (basta anche vedere gli intagli, dove si fermano sulle Rosso II e fin dove arrivano sulle M5) eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
Con le Pirelli ogni curva è un traverso icon_eek.gif
Ripeto quanto detto in precedenza: non sono cattive gomme, semplicemente non sono le gomme per me e la mia moto (per altri piloti ed altre moto saranno perfette) 0509_up.gif
 
14866745
14866745 Inviato: 26 Feb 2014 17:57
 

per me le rosso2 sono ottime gomme. e per strada sono le migliori dunlop non mi da molta fiducia.milgiori delle rosso 2 ci sono solo le rossocorsa ma sono i pneumatici che come marca servono il mondiale superbike non sono stupidi io ho sempre dato fiducia a pirelli e per secondo a metzler anche se le m5 non mi sono piaciute gran che pero' tutti gli altri prodotti che ho provato erano ottimi
 
14866877
14866877 Inviato: 26 Feb 2014 19:15
 

gufojiro ha scritto:
hornettaro_1980 ha scritto:
Montate sulla mia hornet , mai provate copertura che mi danno più fiducia,sul bagnato c'è di meglio, ma è pur vero che le diablo rosso 2 non nascono per dare il meglio sul bagnato,ma sull'asciutto. È pur vero che il feeling con le gomme è un fattore prettamente personale, ma ,credimi, le ottime recensioni fatte sono nel 99% dei casi, riscontrate dall'utenza.Non è la tua gomma, succede,è successo anche a me con le diablo rosso,ma fatto sta che anche quelle erano, a detta dei più,ottime gomme. icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif

Infatti, proprio per questo sottolineavo il fatto che dipende da moto a moto e da pilota a pilota. 0509_up.gif
Non le ho mai montate quando avevo la Hornet, ma ora sul VTR pare sempre di guidare sulle uova anche sull'asciutto.
Per il discorso del bagnato, ora non trovo il link, ma sul test di Motorrad dello scorso inverno avevano lo stesso punteggio delle Metzeler M5 (o addirittura superiore) quando non esiste paragone tra le due coperture (basta anche vedere gli intagli, dove si fermano sulle Rosso II e fin dove arrivano sulle M5) eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
Con le Pirelli ogni curva è un traverso icon_eek.gif
Ripeto quanto detto in precedenza: non sono cattive gomme, semplicemente non sono le gomme per me e la mia moto (per altri piloti ed altre moto saranno perfette) 0509_up.gif


Comunque sul bagnato non sono piaciute nemmeno a me icon_biggrin.gif
 
14867887
14867887 Inviato: 27 Feb 2014 13:54
 

k4 ha scritto:
sportattak2 tutta la vita,io ho provato le s.a.1 gia ottime ,ma queste non le cambiero' mai ,scaldano in un attimo,inserimento in curva fulmineo,e tengono da paura,io le consiglio 0509_up.gif


Mmm... a me piace la guida rotonda, intuitiva e non troppo svelta... come le Metzeler M5. Stavo giusto valutando se prendere le M7RR oppure le Sportattack 2 ed il tuo parere mi aiuterebbe. Come sono sullo sconnesso le Continental ?

Ne ho letto bene. Le M5 fungono da vero ammortizzatore. Il comfort è garantito ed in piega sulle strade rovinate questo si traduce in un gran feeling (credo anche gran tenuta).

Le Continental ?
 
14868176
14868176 Inviato: 27 Feb 2014 17:21
 

ciao,io di solito quando esco in moto come tutti i biker cerco strade tortuose e nella mia zona non mancano ma non mancano neanche strade sconnesse,infatti molte curve hanno un manto stradale con spaccature e piccoli scalini,beh ti posso dire con convinzione che con le s.a.2 non le sento nemmeno ,ti ripeto sto parlando di curve e non rettilinei e con tutto cio 'danno molta sicurezza. Ti dico di piu,' prima delle s.a.2 ho provato brigeston,e metzellerM3,con cui non sono riuscito a chiudere del tutto il posteriore non mi fidavo eusa_think.gif mentre le sport attack2 le ho chiuse dopo soli 30km questo per farti capire la sicurezza che ti trasmettono.Spero esserti stato utile...montale e non le lascerai piu' 0509_doppio_ok.gif
 
14868230
14868230 Inviato: 27 Feb 2014 18:09
 

Molto utile. Grazie !
 
14868343
14868343 Inviato: 27 Feb 2014 19:26
 

ragazzi io ho sempre montato pirelli o metzler ora volevo cambiare e orientarmi su dunlop sportsmart o continental sport attack2 ma non so quale scegliere e da pirellista visto che monto pirelli dall' epoca delle dragon supercorsa ho un po' di paura di non trovarmici bene cosa mi dite? e consigliate? devo cambiarle ma sto esitando per questo premetto che le uniche dunlop che ho provato sono le sportmax qualifier quando la moto e' uscita aveva queste e le continentali me ne hanno parlato bene ma non sono sicuro ma mi dicono che sono di gran lunga superiori anche alle rosso corsa non solo alle rosso 2
 
14868354
14868354 Inviato: 27 Feb 2014 19:31
 

mirko3 ha scritto:
ragazzi io ho sempre montato pirelli o metzler ora volevo cambiare e orientarmi su dunlop sportsmart o continental sport attack2 ma non so quale scegliere e da pirellista visto che monto pirelli dall' epoca delle dragon supercorsa ho un po' di paura di non trovarmici bene cosa mi dite? e consigliate? devo cambiarle ma sto esitando per questo premetto che le uniche dunlop che ho provato sono le sportmax qualifier quando la moto e' uscita aveva queste e le continentali me ne hanno parlato bene ma non sono sicuro ma mi dicono che sono di gran lunga superiori anche alle rosso corsa non solo alle rosso 2


Io ho provato sia le Dunlop Sportsmart 2 che le Continental SportAttack 2, vai tranquillo...sono veramente due ottimi prodotti...visto che vieni da Pirelli le Continental hanno sicuramente la carcassa piu' simile ...le Dunlop sono piu' rigide di carcassa.
 
14868361
14868361 Inviato: 27 Feb 2014 19:34
 

eddy78 ha scritto:
Io ho provato sia le Dunlop Sportsmart 2 che le Continental SportAttack 2, vai tranquillo...sono veramente due ottimi prodotti...visto che vieni da Pirelli le Continental hanno sicuramente la carcassa piu' simile ...le Dunlop sono piu' rigide di carcassa.
morale tu che metteresti tra loro io volevo metterele rosso corsa ma co sto link mi avete immischiato le idee tutti questi fan di dunlop e di continental viene fuori che pirelli ultimamente ha perso i colpi :asd:premetto che le uso solo in strada perche' in pista metto quelle in mescola.
 
14868372
14868372 Inviato: 27 Feb 2014 19:40
 

mirko3 ha scritto:
morale tu che metteresti tra loro io volevo metterele rosso corsa ma co sto link mi avete immischiato le idee tutti questi fan di dunlop e di continental viene fuori che pirelli ultimamente ha perso i colpi :asd:premetto che le uso solo in strada perche' in pista metto quelle in mescola.


Secondo me se le usi solo in strada non metterei le rossocorsa, primo perche' sono comunque un prodotto del 2009...che per carita' non voglio dire sia superato pero'...e poi perche' le Dunlop e le Continental sono sicuramente piu' stradali ed hanno dei tempi di riscaldamento velocissimi, le rossocorsa ci mettono sicuramente di piu'.

Comunque anchio devo cambiare le gomme e sono indeciso tra Dunlop Sportsmart 2, Continental SportAttack 2 e le nuove Metzler M7 rr, quindi vista anche la mia indecisione sono forse il meno indicato nel consigliarti una o l'altra pero' sicuramente qualsiasi sceglierai sara' un ottima scelta 0509_up.gif
 
14868414
14868414 Inviato: 27 Feb 2014 20:10
 

eddy78 ha scritto:
Secondo me se le usi solo in strada non metterei le rossocorsa, primo perche' sono comunque un prodotto del 2009...che per carita' non voglio dire sia superato pero'...e poi perche' le Dunlop e le Continental sono sicuramente piu' stradali ed hanno dei tempi di riscaldamento velocissimi, le rossocorsa ci mettono sicuramente di piu'.

Comunque anchio devo cambiare le gomme e sono indeciso tra Dunlop Sportsmart 2, Continental SportAttack 2 e le nuove Metzler M7 rr, quindi vista anche la mia indecisione sono forse il meno indicato nel consigliarti una o l'altra pero' sicuramente qualsiasi sceglierai sara' un ottima scelta 0509_up.gif
si spera
 
14875822
14875822 Inviato: 5 Mar 2014 18:54
Oggetto: diablo rosso 2
 

Devo cambiare le gomme alla mia gsr 600 ma sono indeciso tra sportsmart2 metzeler m7rr e pirelli angel cosa mi consigliate? Non faccio pista solo tante curve vorrei un compromesso tra piega e durata grazie
 
14876170
14876170 Inviato: 5 Mar 2014 22:22
Oggetto: Re: diablo rosso 2
 

Gsr600black ha scritto:
Devo cambiare le gomme alla mia gsr 600 ma sono indeciso tra sportsmart2 metzeler m7rr e pirelli angel cosa mi consigliate? Non faccio pista solo tante curve vorrei un compromesso tra piega e durata grazie
io fosi in te metterei le metzler e' il compromesso che serve a te 0509_up.gif
 
14876257
14876257 Inviato: 5 Mar 2014 23:10
 

parlate di tanti pneumatici... ma non citate le metzele racetec k3 interact,secondo mè a parte il basso chilometraggio sono il top dei top, incredibile la tenuta e come chiudono la curva facile facile.
Link a pagina di Metzeler.com
 
14876381
14876381 Inviato: 6 Mar 2014 0:16
 

manera ha scritto:
parlate di tanti pneumatici... ma non citate le metzele racetec k3 interact,secondo mè a parte il basso chilometraggio sono il top dei top, incredibile la tenuta e come chiudono la curva facile facile.
Link a pagina di Metzeler.com
0509_up.gif
 
14876594
14876594 Inviato: 6 Mar 2014 9:22
 

manera ha scritto:
parlate di tanti pneumatici... ma non citate le metzele racetec k3 interact,secondo mè a parte il basso chilometraggio sono il top dei top, incredibile la tenuta e come chiudono la curva facile facile.
Link a pagina di Metzeler.com


Secondo me in tanti casi fanno bene a non parlarne. Personalmente non le ho prese nemmeno in considerazione. I tempi di riscaldamento delle M5 e suppongo anche delle M7RR è superiore. A questo deve essere aggiunto che la carcassa di una gomma sportiva stradale è più morbida ed assorbe meglio le asperità. Questo si traduce, nella maggioranza delle strade reali, in una migliore tenuta unitamente ad un superiore comfort e feeling. Ogni gomma ha il suo utilizzo. Chi utilizza la moto tutto l'anno, inoltre, può anche apprezzar il fatto che le sportive stradali sono fatte proprio per lavorare a 360°.
Una Sportsmart II, una M7RR, una Sportattack II, una Pilot Sport III... sono tutte gomme sportive stradali con le quali il ginocchio a terra si mette in sicurezza (io non lo faccio, ma è possible come grip) e si striscia tutto quello che è possibile grattare senza cadere. Le scanalatura inoltre aiutano in caso di acqua o brecciolino (cosa che pochi sanno). Le rispettive supersportive omologate, come la Racetek K3 oppure la Raceattack Endurance, sono gomme superbe in altre condizioni. Danno il meglio dopo il riscaldamento e si raffreddano più velocemente se l'andatura diventa meno sostenuta. Offrono minore grip con la pioggia oppure in inverno e sicuramente la carcassa più dura peggiora tenuta e comfort sullo sconnesso.
Ogni gomma ha il suo utente. Se non si pensa di andare in pista, su strada le sportive stradali sono la gomma giusta per la maggior parte degli utenti. Il resto è esagerazione. Non serve un grip inutile che non si utilizzerebbe. Sarebbe come proporre ad un padre di famiglia con bambini, seggiolini e borse della spesa... una Alfa Romeo Mito a 3 porte. Non è l'auto giusta. Allo stesso modo un giovane sportivo con solo fidanzata al seguito troverebbe noiosa una monovolume. Insomma... ad ognuno il suo.

Le Racetek K3 sono un'ottima risposta per i supersportivi che escono sempre con il coltello tra i denti e magari saltano di netto le città ed il periodo invernale. Per tutti gli altri in casa Metzeler (se non sono turisti) ci sono la M5 e la M7RR.

I consigli vanno dati calibrati. Prima di consigliare una gomma io chiedo sempre cosa si cerca e che utilizzo ne verrà fatto. Senza questi dati un consiglio diventa solo una bandiera per il tifo. Se qualcuno vuole cambi di direzione fulminei, per esempio, consiglierei la Dunlo Sportsmart I o II e mai le Metzeler. Se si ama il comfort e la guida rotonda... il contrario.
 
14876611
14876611 Inviato: 6 Mar 2014 9:50
 

manera ha scritto:
parlate di tanti pneumatici... ma non citate le metzele racetec k3 interact,secondo mè a parte il basso chilometraggio sono il top dei top, incredibile la tenuta e come chiudono la curva facile facile.
Link a pagina di Metzeler.com


Si ma sono di una categoria più sportiva, in realtà come da titolo il topic è un confronto tra Sportsmart 2 - ContiSportAttack 2 - Diablo Rosso 2 icon_wink.gif

Lamps!
 
14876623
14876623 Inviato: 6 Mar 2014 10:04
 

buongiorno
2 ruote ti saluto e ho visto che sei un Faentino, io sono un Lughese, tutto può essere vero quello che scrivi, ma io ti posso dire che con 3 moto diverse, sempre naked, le M5 , l'anteriore dopo 2500 km diventava inguidabiel e schifosa , tolte dalla disperazione mi sebrava di non essere piu capace di guidare, poi non riuscivo piu a chiudere le curve, provato e messo su per il periodo invernale le michelin pilot e solo davanti e a parte che la gomma cedeva in piega e non chideva la curva come dio comanda... ho messo su solo la k3 davanti così per prova l'anno scorso , lasciando una M5 dietro e sono rinato nella guida un avantreno granitico . chiude le curve con una sicurezza estrema e tutto si trasmete in una guida fantatica, io non le mollerò più specialmente l'anteriore che alla fine è quello che da piacere di guida ,precisione e sicurezza.
Poi si è anche vero che tanta gente mi dice in continuazione che le sportsmart sono gomme eccezzionali. ma non mi sento di mollare ste k3.
(le M7 non si sa ancora come sono realmente alla guida)
saluti.
 
14876674
14876674 Inviato: 6 Mar 2014 10:38
 

Domani, se sono arrivate, dovrei montare le M7RR. Se non sono arrivate... stufo di aspettare... monto le Continental Sportattack II.
 
14876703
14876703 Inviato: 6 Mar 2014 10:56
 

Ragazzi questo topic è dedicato a Sportsmart 2, ContiSportAttack 2 e Diablo Rosso 2.

Per ulteriori modelli/confronti ci sono o si possono aprire altri topic.

Non andiamo ancora OT o qui diventa un minestrone dove chi cerca informazioni non sarà in grado di trovare cosa gli interessa.

Grazie 0509_up.gif

Lamps!
 
14883591
14883591 Inviato: 11 Mar 2014 16:26
 

visto che per le m7rr dovevo aspettare maggio o giugno ho optato per le sportsmart2 ho letto di un kilometraggio attorno ai 7500/8000 km speriamo comunque lunedi le monto chi le ha puo inviarmi le sue opinioni grazie
 
14892048
14892048 Inviato: 17 Mar 2014 22:09
 

Montate le Dunlop sportsmart2 eccezionali nello stretto la moto piega molto più velocemente delle Rosso 2 stessa tenuta vedremo il chilometraggio per adesso soddisfatto doppio_lamp_naked.gif
 
14892063
14892063 Inviato: 17 Mar 2014 22:17
 

datemi i vostri giudizi di m7rr appena le avete doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©