Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Caricabatteria [da auto] con più Ampere [per batteria moto]
14770262
14770262 Inviato: 9 Dic 2013 13:28
Oggetto: Caricabatteria [da auto] con più Ampere [per batteria moto]
 

Buongiorno a tutti, scusate se apro un nuovo topic sull'argomento ma non sono riuscito a trovare ciò che mi interessava.

Un amico mi ha portato la batteria leggermente scarica del suo CBR 600 rr, lui non ha il caricabatterie per poterla ricaricare.
Io ho un caricabatterie che però uso per la macchina, vorrei sapere se posso collegarlo lo stesso o se vado a rovinare la batteria.

La batteria è una FIAMM STORM da 8.6 Ah
Il caricabatterie è un DECA CLASS BOOSTER 150A, carica con una corrente di 18 ampere.....
(c'è un interruttore con scritto MAX e MIN, putroppo non sò su MIN quanta corrente tira fuori, in caso lo metto su MIN)

Sò che la corrente di carica dovrebbe essere 1/10 della corrente della batteria per 10 ore di carica, però se lo lascio meno tempo può andare lo stesso???? eusa_doh.gif eusa_doh.gif


Ho fatto un calcolo e in teoria con 30 minuti la carica completamente, però vorrei lo stesso un vostro consiglio prima di fare danni 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14770844
14770844 Inviato: 9 Dic 2013 19:43
 

Controlla il libretto di istruzioni, lì c'è sempre scritto la capacità delle batterie che possono essere ricaricate.
 
14770947
14770947 Inviato: 9 Dic 2013 20:55
 

Vuoi un consiglio non usarlo è un caricabatterie troppo professionale.... esagerato per una batteria di soli 8/9 A, sul MAX dovrebbe essere 18Ah mentre al MIN. 12Ah, quindi se sfori con i tempi di ricarica (poco più di 40minuti) la "friggi" nel senso che la scaldi e credimi non sono molto rubuste,può andar bene una volta per emergenza se completamente scarica ma poi basta,oltretutto cosi rapidamende non è il modo migliore per ricaricarla al meglio.
 
14770980
14770980 Inviato: 9 Dic 2013 21:15
Oggetto: Re: Caricabatteria [da auto] con più Ampere [per batteria moto]
 

Hornet-ista ha scritto:
Il caricabatterie è un DECA CLASS BOOSTER 150A, carica con una corrente di 18 ampere.....

Sò che la corrente di carica dovrebbe essere 1/10 della corrente della batteria per 10 ore di carica, però se lo lascio meno tempo può andare lo stesso???? eusa_doh.gif eusa_doh.gif


se conosci la regola, perchè vuoi sparare 18A dove dovrebbero andarcene massimo 0,8? indovina che succederebbe! :-O
Usa un caricabatterie specifico, oppure un alimentatore che eroghi massimo 5-600 mA.

ciao

WK
 
14771026
14771026 Inviato: 9 Dic 2013 21:48
 

No non lo puoi usare.
Ma cristo santo, vai all'Auchan o al Brico, con 20-25€ ne trovi finchè vuoi di caricabatterie da moto.
Io ne ho preso uno da 21€ che fa anche da mantenitore di carica e funziona benissimo 0509_up.gif
 
14771128
14771128 Inviato: 9 Dic 2013 22:54
 

No come ti han già risposto... aggiungo che (purtroppo) le batterie scariche non sono come contenitori vuoti che puoi riempire a piacimento , tanto ci vuole a scaricarle e tanto ci vuole a ricaricarle.. altrimenti in gergo "le bruci"
 
14771475
14771475 Inviato: 10 Dic 2013 10:43
 

Metti un amperometro in serie e vedi che corrente passa effettivamente.
La corrente dipende dalla differenza di potenziale fra il caricabatteria (che e' poco sopra 12V)
e la tensione ai morsetti della batteria. Appena la batteria si carica un po' questa tensione sale
sopra i 9-10V, per cui la corrente di carica si riduce proporzionalmente di 5 o 6 volte.
Dopo poco tempo dovrebbe stabilizzarsi su 1-2 ampere, che e' la dose giusta.
 
14771761
14771761 Inviato: 10 Dic 2013 14:55
 

kybor ha scritto:
No non lo puoi usare.
Ma cristo santo, vai all'Auchan o al Brico, con 20-25€ ne trovi finchè vuoi di caricabatterie da moto.
Io ne ho preso uno da 21€ che fa anche da mantenitore di carica e funziona benissimo 0509_up.gif


la batteria che devo ricaricare non è della mia moto eusa_wall.gif , io per ora ho solo questo di caricabatterie, ma ne voglio comprare uno specifico che faccia anche da mantenitore per la mia icon_mrgreen.gif e ricarichi tutti i tipi di batterie anche al gel e cose varie icon_smile.gif
 
14771764
14771764 Inviato: 10 Dic 2013 14:57
 

E' per batterie al piombo?

quello indicato è la MASSIMA corrente.

La corrente che viene richiesta è quella che la batteria vuole. Non è che "spara" corrente a caso.

Se la batteria richiede 8 ampere per un'ora, il tuo caricabatterie va benissimo. Sarebbe un problema se ne potesse erogare di meno. In questo caso si allungherebbe il tempo di ricarica,.


Ragazzi, per piacere, da elettronico...non diciamo castronate sulla corrente. non stiamo parlando di tensione. icon_wink.gif
 
14771772
14771772 Inviato: 10 Dic 2013 15:03
 

oggi ho controllato la tensione della batteria, credevo fosse messa meglio, è scesa sotto gli 11 volt.....è rimasta in questo stato (da quello che mi ha detto il proprietario) per più di un mese, secondo me comunque la deve sostituire.....che dite, alla luce dei fatti, la faccio la prova con questo alimentatore???? Tanto secondo me è andata comunque.......
 
14771780
14771780 Inviato: 10 Dic 2013 15:09
 

Se la batteria è rotta sono svariati i motivi.
Solitamente quando sta esaurendo, in quelle sigillate, si ha un drastico calo della tensione (appunto 11-11,5) e all'interno il processo di elettroforesi comincia a "mangiare" gli elementi di piombo.
Non puoi farci nulla quando è così.
Però tentar non nuoce...al max è morta e basta
 
14771805
14771805 Inviato: 10 Dic 2013 15:29
 

Hornet-ista ha scritto:
oggi ho controllato la tensione della batteria, credevo fosse messa meglio, è scesa sotto gli 11 volt.....è rimasta in questo stato (da quello che mi ha detto il proprietario) per più di un mese, secondo me comunque la deve sostituire.....che dite, alla luce dei fatti, la faccio la prova con questo alimentatore???? Tanto secondo me è andata comunque.......


Misura le tensione del caricabatteria. dovrebbe essere a vuoto sui 12.5V - 13.0V.
La differenza di potenziale con la batteria e' quindi fra 1.0V e 2.0V.
In tal caso la corrente che gira nel circuito cariabatteria-batteria e' al massimo I = 2.0V / R,
dove R e' la somma delle resistenze interne del carica e della batteria.
Prova, secondo me I non arriva a 2 ampere o scende molto in fretta a questo valore.
 
14771817
14771817 Inviato: 10 Dic 2013 15:43
 

ballad2 ha scritto:
Misura le tensione del caricabatteria. dovrebbe essere a vuoto sui 12.5V - 13.0V.
La differenza di potenziale con la batteria e' quindi fra 1.0V e 2.0V.
In tal caso la corrente che gira nel circuito cariabatteria-batteria e' al massimo I = 2.0V / R,
dove R e' la somma delle resistenze interne del carica e della batteria.
Prova, secondo me I non arriva a 2 ampere o scende molto in fretta a questo valore.


allora, prima l'ho collegata per pochi minuti al caricabatterie, sullo schermo l'assorbimento di corrente inizialmente era 4 ampere, poi si è abbassato a 2/3 ampere......la posso tenere in carica con questi ampere?
 
14771824
14771824 Inviato: 10 Dic 2013 15:50
 

KIMO ha scritto:
Se la batteria è rotta sono svariati i motivi.
Solitamente quando sta esaurendo, in quelle sigillate, si ha un drastico calo della tensione (appunto 11-11,5) e all'interno il processo di elettroforesi comincia a "mangiare" gli elementi di piombo.
Non puoi farci nulla quando è così.
Però tentar non nuoce...al max è morta e basta


La batteria mi ha detto di averla comprata pochi mesi fa, però la moto l'ha tenuta sempre ferma, l'ha usata solo una volta....si sarà scaricata da sola ( non l'ha scollegata dalla moto per tutto il periodo di fermo ).....

comunque prima ho provato a collegare un attimo il caricabatterie, ed in effetti, come dicevi tu, non invia 18 ampere sempre, sullo schermo c'è un aghetto che si muove e permette di capire quanta corrente stà erogando....è partito da 4 ampere e poi è sceso lentamente fino a 2-3.......posso lasciarla in carica con una corrente del genere?
 
14771831
14771831 Inviato: 10 Dic 2013 15:55
 

Hornet-ista ha scritto:
allora, prima l'ho collegata per pochi minuti al caricabatterie, sullo schermo l'assorbimento di corrente inizialmente era 4 ampere, poi si è abbassato a 2/3 ampere......la posso tenere in carica con questi ampere?


Se e' scesa velocemente da 4 a 2-3 va bene, osserve come scende ancora fra 1-2 ore.
Se avvicini l' orecchio dovrebbe iniziare a "bollire", ma e' normale.
 
14771836
14771836 Inviato: 10 Dic 2013 16:02
 

ballad2 ha scritto:
Se e' scesa velocemente da 4 a 2-3 va bene, osserve come scende ancora fra 1-2 ore.
Se avvicini l' orecchio dovrebbe iniziare a "bollire", ma e' normale.


sento tipo un sibilo......e ogni tanto un tic-tic.......però ci devo stare parecchio vicino con l'orecchio, altrimenti non si sente nulla...... icon_asd.gif

Poi vi faccio sapere come è andata, se non esplode prima.... 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif icon_xd_2.gif
 
14771845
14771845 Inviato: 10 Dic 2013 16:14
 

Hornet-ista ha scritto:
allora, prima l'ho collegata per pochi minuti al caricabatterie, sullo schermo l'assorbimento di corrente inizialmente era 4 ampere, poi si è abbassato a 2/3 ampere......la posso tenere in carica con questi ampere?
Certo che puoi. E' quello che le serve.
Ripetiamo la lezioncina di elettrotecnica: una batteria "richiede" energia. Quindi, il sistema che gliela sta dando da tot A quanti richiesti dalla batteria.

Esplode solo in 2 casi:
-un elemento in corto...porta corrente infinita
-Un controllo di carica sballato... a fine carica continua ad erogare
 
14772180
14772180 Inviato: 10 Dic 2013 20:54
 

Io per errore ho messo a caricare la batteria con un voltaggio di 24V invece dei 12V, me ne sono accorto dopo un quarto d'ora e fortunatamente la batteria non ne ha risentito per niente. Quindi puoi provarci tranquillamente. Il mio caricabatteria non so che modello sia, ma è telwin ed è abbastanza grosso, ha un fusibile da 100Ah, credo che dovrebbe essere simile al tuo in quando amperaggio.
 
14772326
14772326 Inviato: 10 Dic 2013 22:54
 

anto_scara ha scritto:
Io per errore ho messo a caricare la batteria con un voltaggio di 24V invece dei 12V, me ne sono accorto dopo un quarto d'ora e fortunatamente la batteria non ne ha risentito per niente. Quindi puoi provarci tranquillamente

Non è il caso in discussione.
Il "problema" posto dall'autore riguarda l'intensità della corrente, non la tensione icon_wink.gif
 
14772370
14772370 Inviato: 10 Dic 2013 23:23
 

42 ha scritto:
Non è il caso in discussione.
Il "problema" posto dall'autore riguarda l'intensità della corrente, non la tensione icon_wink.gif



Si lo so, era solo per dire che io ho sbagliato la tensione che ritengo più importante, e non ho danneggiato la batteria quindi credo che una intensità maggiore non possa far danno
 
14772704
14772704 Inviato: 11 Dic 2013 11:17
 

KIMO ha scritto:
Certo che puoi. E' quello che le serve.
Ripetiamo la lezioncina di elettrotecnica: una batteria "richiede" energia. Quindi, il sistema che gliela sta dando da tot A quanti richiesti dalla batteria.


non produco batterie per vivere... icon_smile.gif però sapevo che ricaricando una batteria al piombo non è bene darle tutta la corrente che richiede, ma è meglio limitarla a 1/10 della capacità (es. se la batteria è da 10Ah la corrente di ricarica fornita deve essere max 1A)... se ci lasci andare troppa corrente la batteria bolle, se va bene si secca, se va male fa il botto. Per tentare di recuperare una batteria che è stata completamente scaricata poi la corrente dovrebbe essere ancora più limitata, ci vuole una carica lentissima, una volta con la batteria della moto avevo ottenuto buoni risultati con un alimentatore da 4-500mA.

ciao

WK
 
14772721
14772721 Inviato: 11 Dic 2013 11:42
 

Il sistema di ricarica eroga corrente in modo fast o slow.
Non cerdo che possa erogare correnti infinite. Avrà dei sistemi di protezione.
comunque, 1/10 lo eroga quando va in stabilizzazione. All'inizio si ha una enorme richiesta di corrente.

E poi qui continuiamo a confondere gli Ah (che sono gli Ampere erogabili in un'ora da un apparato collegato, e quindi una misura ibrida di corrente nel tempo) agli A istantanei, che sono una unità di misura di corrente.
Una batteria da 50 AH la si può caricare con un caricatore che erga anche 3 A. Ci metterà il doppio del tempo.

Sulla questione del 1/10 ti do ragione a fronte di un caricatore corretto che funziona bene
 
14772969
14772969 Inviato: 11 Dic 2013 15:08
 

KIMO ha scritto:
Il sistema di ricarica eroga corrente in modo fast o slow.
Non cerdo che possa erogare correnti infinite. Avrà dei sistemi di protezione.
comunque, 1/10 lo eroga quando va in stabilizzazione. All'inizio si ha una enorme richiesta di corrente.

E poi qui continuiamo a confondere gli Ah (che sono gli Ampere erogabili in un'ora da un apparato collegato, e quindi una misura ibrida di corrente nel tempo) agli A istantanei, che sono una unità di misura di corrente.
Una batteria da 50 AH la si può caricare con un caricatore che erga anche 3 A. Ci metterà il doppio del tempo.

Sulla questione del 1/10 ti do ragione a fronte di un caricatore corretto che funziona bene


Allora, vi faccio sapere come è andata??? icon_xd_2.gif(non è esplosa!!!) 0509_si_picchiano.gif .....dopo 30 minuti di carica a 2 ampere, sono scesi in automatico a 0.8....l'ho lasciata parecchio tempo così.....tanto a 0.8 ci può stare pure 10 ore....comunque gli ampere dopo 4 ore sono scesi ancora di più fino allo spegnimento del caricabatterie, me ne sono accorto che si è fermato perchè prima se mettevo una mano sopra sentivo tremare, dopo 4 ore non lo sentivo più.....

ho controllato con un voltmetro e la tensione della batteria a fine carica era 13 volt....Il tempo di portarla al proprietario, montarla sulla moto provare ad accendere e già si era ri-scaricata......

Secondo me la batteria è stata troppo tempo scarica, la deve ricomprare......
 
14772982
14772982 Inviato: 11 Dic 2013 15:22
 

wkowalski ha scritto:
non produco batterie per vivere... icon_smile.gif però sapevo che ricaricando una batteria al piombo non è bene darle tutta la corrente che richiede, ma è meglio limitarla a 1/10 della capacità (es. se la batteria è da 10Ah la corrente di ricarica fornita deve essere max 1A)... se ci lasci andare troppa corrente la batteria bolle, se va bene si secca, se va male fa il botto. Per tentare di recuperare una batteria che è stata completamente scaricata poi la corrente dovrebbe essere ancora più limitata, ci vuole una carica lentissima, una volta con la batteria della moto avevo ottenuto buoni risultati con un alimentatore da 4-500mA.

ciao

WK


Ho letto su un giornale di moto che per recuperare una batteria che ha iniziato il processo di solfatazione delle piastre, ovvero è stata troppo tempo scarica e si stà rovinando, alcuni alimentatori che servono proprio a recuperarle, inviano ampere bassissimi e tensioni più alte, fino ai 20 volt.
Una volta che il caricabatterie si rende conto che la batteria è "pronta" ad accettare la carica, in automatico abbassa i volt a 12 e alza gli ampere!!! icon_mrgreen.gif
 
14772997
14772997 Inviato: 11 Dic 2013 15:33
 

Hornet-ista ha scritto:


Secondo me la batteria è stata troppo tempo scarica, la deve ricomprare......
Esatto. Probabilmente ha lavorato al di sotto della tnsione di soglia per troppo tempo... l'acido ha mangiato gli elemtni che ormai, anche se caicati, non riescono più a produrre energia come in una nuova.
Spendi sti 50€ e bon icon_asd.gif
 
14773300
14773300 Inviato: 11 Dic 2013 19:53
 

Hornet-ista ha scritto:
Ho letto su un giornale di moto che per recuperare una batteria che ha iniziato il processo di solfatazione delle piastre, ovvero è stata troppo tempo scarica e si stà rovinando, alcuni alimentatori che servono proprio a recuperarle, inviano ampere bassissimi e tensioni più alte, fino ai 20 volt.
Una volta che il caricabatterie si rende conto che la batteria è "pronta" ad accettare la carica, in automatico abbassa i volt a 12 e alza gli ampere!!! icon_mrgreen.gif



questa non la sapevo! Ma questa cosa la dovrebbe fare in automatico? Ho una batteria di auto in garage quasi quasi la metto a 24V per qualche ora vediamo se la recupero.
 
14773449
14773449 Inviato: 11 Dic 2013 22:03
 

anto_scara ha scritto:
questa non la sapevo! Ma questa cosa la dovrebbe fare in automatico? Ho una batteria di auto in garage quasi quasi la metto a 24V per qualche ora vediamo se la recupero.


Credo che 24 siano troppi.....comunque si, alcuni alimentatori moderni hanno un programma interno che quando colleghi la batteria effettuano un test, e se riscontrano un'ossidazione delle piaste effettuano una manovra per cercare di recuperare la batteria, non è detto che ciò riesca, ma nel momento in cui si accorge che è prota commuta in automatico a caricarla normalmente.....
 
14774020
14774020 Inviato: 12 Dic 2013 11:43
 

Hornet-ista ha scritto:
Ho letto su un giornale di moto che per recuperare una batteria che ha iniziato il processo di solfatazione delle piastre, ovvero è stata troppo tempo scarica e si stà rovinando, alcuni alimentatori che servono proprio a recuperarle, inviano ampere bassissimi e tensioni più alte, fino ai 20 volt.


non so di questi caricabatterie... io sapevo che se la batteria è solfatata (si è scaricata ed è stata tenuta troppo tempo scarica), nella maggior parte dei casi è da buttare, ma a volte può essere recuperata con una carica molto lenta a corrente molto bassa, come si consiglia anche in questa ottima guida:

Link a pagina di Maurofornasari.com

ciao

WK
 
14774098
14774098 Inviato: 12 Dic 2013 13:05
 

Allora, se cerchiamo in Internet le soluzioni, il ragazzo può anche cercarle da solo.
Direi che magari cerca esperienze.
Io (secondo la mia) dico che una batteria palesemente compromessa, la butti e la cambi.
UN investimento minimo che ti evita problemi futuri
 
14774125
14774125 Inviato: 12 Dic 2013 13:26
 

KIMO ha scritto:
Direi che magari cerca esperienze.


la mia esperienza è che almeno un paio di batterie le ho recuperate, caricandole per 20-30 ore con una corrente molto bassa, si sono ricaricate e dopo sono durate ancora un bel po'... teoria confermata anche dall'autore del sito che ho linkato. Per risparmiare ed evitare di mettere in circolo rifiuti pericolosi, direi che quantomeno un tentativo si può fare... chiaro che se poi la batteria ha 10 anni non c'è manco da provarci, però in casi intermedi può funzionare.

ciao

WK
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©