Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Portatarga M796 - Che confusione [consigli per la scelta]
14701056
14701056 Inviato: 21 Ott 2013 12:17
Oggetto: Portatarga M796 - Che confusione [consigli per la scelta]
 

Ciao,

un paio di settimane fa salendo sulla moto ho leggermente picchiato (ma dico proprio leggermente) la caviglia contro la freccia e questa si è staccata. Mi dicono che è normale perchè l'attacco delle frecce sul tegolino originale fa schifo. Beh le parolacce sono volate spontanee anche perchè sentirmi dire dall'assistenza che il supporto frecce fa c****e dopo aver speso 10.000€ me le fa un pò girare. Comunque a questo punto anche io mi sono scontrato con il tegolino DP che non è omologato e quindi l'ho scartato. In internet ho trovato un sacco di tegolini ma tutti o con descrizioni poco accurate o con necessità di acquistare anche faro e frecce a parte. Altrimenti ci sono quelli che richiedono lo spostamento del blocchetto chiave sella sotto la coda (Cosa che non mi entusiasma particolarmente). Chiedo a chi ha già affrontato il problema una piccola guida definitiva in modo da sapere come muoversi. Mi sembra di avere a che fare con un trattato di ingegneria nucleare.

Grazie

Alessandro
 
14701691
14701691 Inviato: 21 Ott 2013 17:36
 

Ciao Alex, è successa la stessa cosa anche a me, ma io per non aver problemi con omologazioni c...i e mazzi ho rimesso l'originale (sì lo so sarò l'unico che non ha cambiato il portatarga ma ogni volta che la pula mi ferma mi fanno i complimenti perchè ho evitato la multa!!!).
Poca spesa, mi sembra attorno ai 40 euripedi...
 
14701799
14701799 Inviato: 21 Ott 2013 18:29
 

ciao,rotto per ben due volte per lo stesso motivo!!ho tirato giù tutti i santi disponibili e altri !!!
la prima volta sostituito con uno aftermarket prezzo 50 euro che viene spesso nominato con possibilità di avere la staffa di varie lunghezze....qualità prezzo nulla da dire e anche la chiave sotto non è scomoda..
esteticamente però non mi convinceva mi sembrava una moto non finita icon_eek.gif ...
speso altri 49 euro per il ricambio originale-rimontato nuovamente l'aftermarket sempre quella marca ma naturalmente ricomprato ma rismontato per lo stesso motivo icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif adesso però ho la conferma che con quello la moto a me non piace proprio
ricomprato il ricambio altri49 euro e anche il dp corto che mi sa che è l'unico che appaga visivamente e nascondae i fili
adesso sto girando con la freccia fissata con del nastro nero,il ricambio lo tengo come oracolo e appena arriva monto quello corto----
 
14701874
14701874 Inviato: 21 Ott 2013 19:14
 

Ciao,

Per quanto riguarda la risposta di Muss la sto prendendo seriamente in considerazione. Almeno è omologata e non rischio multe o sequestri. Resta sempre il fatto che la prossima volta che ci picchio contro mi ritrovo la freccia i mano e vai di bestemmie!!!!! Il tegolino Dp è fantastico ma non omologato. .... che palle. Quello originale è un vero pugno nell'occhio. Una moto meravigliosa rovinata da quel brutto coso. Già nel 1100 se avete fatto caso l'hanno accorciato ma penso che non sia compatibile con il 796 in quanto gli scarichi finirebbero per mandare i fumi contro le frecce. (Il 1100 ha lo scarico basso). Se ben mi conosco alla fine pur di non avere quella schifezza sul retro me ne sbattero' delle leggi e montero' il tegolino DP.

Ciaooooooo
 
14702073
14702073 Inviato: 21 Ott 2013 21:01
 

C'è quello che produce rizoma volendo: lo puoi regolare in modo che sia omologato e puoi regolare anche la lunghezza della staffa che regge la targa, però costicchia icon_evil.gif costa come il DP.. Io vorrei mettere il Rizoma, però non mi decido mai perchè mi sembra costi troppo e sto ancora girando con l'originale icon_asd.gif
 
14702279
14702279 Inviato: 21 Ott 2013 22:46
 

Anche io ho visto il rizoma. È veramente molto bello. Ma non ho ben capito se frecce e far originali sono riutilizzabili e se il blocco chiqve resta al suo posto o deve essere spostato sotto.
 
14702754
14702754 Inviato: 22 Ott 2013 10:49
 

io ho il portatarga rizoma ..il faro originale ci sta..come pure le frecce(anche se io le ho cambiate per estetica) ..il blocchetto chiave rimane al suo posto ..ci sono sia luce targa che catarinfragente e (a quanto ne so) è uno dei pochi che permette di tenere la targa inclinata a 30 gradi senza rischiare di accortacciarla in una buca dato che può essere regolato anche in lunghezza.

costa abbastanza per essere un portatarga ma è davvero ben fatto e ci sta meglio del tegolino dp icon_wink.gif

se hai altre domande sono qui
 
14703234
14703234 Inviato: 22 Ott 2013 14:50
 

gigio ti ringrazio.... mi hai tolto un cruccio pazzesco.... per quanto riguarda il montaggio consigli di portarla in assistenza o ritieni che con un pò di manualità cisi riesca senza problemi? A questo punto penso proprio di acquistare il Rizoma.
 
14703317
14703317 Inviato: 22 Ott 2013 15:33
 

Occhio amici, se il portatarga è regolabile nell'angolo di inclinazione la pula non è molto felice... Sì lo so che sono un po' noioso ma visto che i soldi non sì grattano dai muri...
 
14703675
14703675 Inviato: 22 Ott 2013 18:28
 

Io ho quello della rizoma e va molto bene.....mai sregolato ed è regolabile, dadi autobloccanti con rondelle seghettate e via!!
****edit da mac71****
 
14704036
14704036 Inviato: 22 Ott 2013 21:37
 

E che Rizoma sia. Ma per ip montaggio come vi siete organizzati?
 
14704840
14704840 Inviato: 23 Ott 2013 12:59
 

io lo avevo fatto montare dal mio meccanico di fiducia..più che altro per i fili elettrici di luce targa e frecce..se hai un po' di manualità comunque non dovresti avere grossi problemi - un po' di pazienza e via
 
14707319
14707319 Inviato: 24 Ott 2013 17:03
 

ciao...io ho comprato ilmio 1100 con il dp non omologato...cosa palese tra l'altro se si osserva l'inclinazione..e dato che dalle mie parti come esci dal canello ti fermano ho rimontato l'originale...che mi sembra un vassoio portavivande..
allora trovato su internet un aftermarket a staffa lunga che soddisfa i canoni omologazione,o meglio..non ha gli stessi ingombri..ma a quanto pare fino ad ora il concetto(e di km ne ho fatti...qui sotto stavo andando in sardegnae che la graduazione della targa sia corretta..in più mi piace..e viene usato anche da una famosa casa di tuning di ducati..di entrambe non ricordo il nome ma posso cercare se ti interessa..
costo? 50 euro.
risultato?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14707989
14707989 Inviato: 24 Ott 2013 22:39
 

Il risultato mi sembra veramente ottimo. Mi sai dare qualche info in piu??

Grazie
 
14709730
14709730 Inviato: 25 Ott 2013 20:24
 

ciao,quel portatarga come ti dicevo lo ho provato 2 volte.....niente da dire sulla qualità,anche la luce targa led ..però visivamente sembra una targa fissata a caso....i fili delle frecce sono a vista e anche quella della targa (che ti arriva con il filo rosso e nero)devi o inguainarlo per renderlo meno visivo ma sempre eterno rimane e a penzoloni se non lo fissi alla staffa della targa con una fascetta (sempre a vista) e per ultimo le frecce vengono montate molto più vicine tra loro come interasse,,,, nulla da dire sul prezzo che rimane il più basso tra tutti e sulla qualità icon_biggrin.gif
 
14711278
14711278 Inviato: 27 Ott 2013 10:07
 

696desmo ha scritto:
ciao,quel portatarga come ti dicevo lo ho provato 2 volte.....niente da dire sulla qualità,anche la luce targa led ..però visivamente sembra una targa fissata a caso....i fili delle frecce sono a vista e anche quella della targa (che ti arriva con il filo rosso e nero)devi o inguainarlo per renderlo meno visivo ma sempre eterno rimane e a penzoloni se non lo fissi alla staffa della targa con una fascetta (sempre a vista) e per ultimo le frecce vengono montate molto più vicine tra loro come interasse,,,, nulla da dire sul prezzo che rimane il più basso tra tutti e sulla qualità icon_biggrin.gif

parli del mio portatarga?
bho..a me di fili a penzoloni non ce ne sono..ed il lavoro l'ho fatto fare dal mio concessionario ducati di fiducia..
vero il discorso delle frecce..ed io ho cambiato anche quelle..non ci sono più quelle originali ma delle altre dp..
per quanto mi riguarda non mi sembra una targa fissata a caso..e le immagini mi pare parlino chiaro..comunque per il mio gusto è sempre meglio dell'ingombrante portavivande originale..
poi..ognuno la vede come vuole.. icon_wink.gif
 
14711339
14711339 Inviato: 27 Ott 2013 11:25
 

ciao,si tafraz... montavo anche io quello!!a me la targa fissata su due staffette e tutto quel vuoto tra targa e moto non piace.....il filo della luce targa sicuramente è a vista perche non ci sono altri modi per nasconderlo cosi come i fili delle frecce che si passano da sotto ma sempre a vista!
avrai anche sostituito le frecce ma sempre vicine e quasi sotto alla sella rimangono!!!!
qualità dei materiali e prezzo come ho detto sono molto validi,, icon_eek.gif icon_eek.gif
per mia esperienza personale avendolo comprato nuovo due volte perchè la prima mi ha lasciato con l'amaro in bocca la seconda mi ha convinto
 
14711377
14711377 Inviato: 27 Ott 2013 12:14
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



questo il rizoma che c'è sulla mia..foto fatta in velocità
 
14711397
14711397 Inviato: 27 Ott 2013 12:37
 

696desmo ha scritto:
ciao,si tafraz... montavo anche io quello!!a me la targa fissata su due staffette e tutto quel vuoto tra targa e moto non piace.....il filo della luce targa sicuramente è a vista perche non ci sono altri modi per nasconderlo cosi come i fili delle frecce che si passano da sotto ma sempre a vista!
avrai anche sostituito le frecce ma sempre vicine e quasi sotto alla sella rimangono!!!!
qualità dei materiali e prezzo come ho detto sono molto validi,, icon_eek.gif icon_eek.gif
per mia esperienza personale avendolo comprato nuovo due volte perchè la prima mi ha lasciato con l'amaro in bocca la seconda mi ha convinto

mah..sul discorso gusti non discuto..ognuno fa come crede..a te non piacciono i cavi(che peraltro si vedono anche sul blasonatissimo rizoma che costa una fortuna..e sicuramente sono meno invasivi del portavivande..)..a me fa pietà il portavivande...e di girare col dp in plastica non ci penso neppure perchè come ben sai se sei di brescia girare sulle coste vuol dire tornare a casa a piedi se trovi il polotto sbagliato(e le probabilità in questo caso sono alte..)..
sul perche tu poi l'abbia comprato due volte quello non lo capisco..non ti piaceva la prima volta..perchè l'hai ricomprato?e sopratutto perchè ora ti piace?
credimi..non me ne viene in tasca nulla e non è per polemica..a me piace così e tanto mi basta..ma son curioso di capire quale è stato il tuo processo mentale..(se una cosa non mi piace una volta..di sicuro non la ricomprro...)
detto questo..guarda che sul discorso freccie ti stavo dando ragione... eusa_think.gif eusa_think.gif
0510_saluto.gif
 
14711405
14711405 Inviato: 27 Ott 2013 12:47
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



l'unico cavo che si vede sul rizoma è quello della luce targa
 
14711432
14711432 Inviato: 27 Ott 2013 13:04
 
 
14711457
14711457 Inviato: 27 Ott 2013 13:14
 

e comunque...
questa è la foto del mio portatarga visto dalla considerevole distanza di 30 cm..se poi si vuole andare a cercare i 2 cavi neri(solo due cavi neri)che sono adesi al sottocodone..bhe...ognuno è libero di perdere il proprio tempo come vuole...

immagini visibili ai soli utenti registrati


ragazzi..non sto dicendo che il mio è meglio..ho solo detto che a me piace più dell'originale..
 
14711503
14711503 Inviato: 27 Ott 2013 13:37
 

(tafraz)partendo dal presupposto che ognuno ha i suoi gusti e il socio chiedeva consigli,,,,io l'ho preso la prima volta come alternativa all'originale avendolo rotto e illuminato dal prezzo di vendita,,,non mi piaceva montato ho rimesso l'originale ma è veramente inguardabile ,l'ho ricomprato sempre guardando il prezzo ma non mi piacciono proprio i fili o cavi a vista e soprattutto le frecce vicine vicine icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
io adesso posso dire che a me non piace ma se uno vuole provarlo il prezzo e la qualità lo merita, lo paragonerei al rizo.a
se a te piace vedere quel filo passante e (non )vedi i fili delle frecce sotto (anche perchè non cè modo di nasconderli visto che le frecce si fissano alla staffa e in qualche modo devono entrare nel sottosella..non cè nessun problema anzi è bello confrontarsi per migliorarsi!!!
 
14711578
14711578 Inviato: 27 Ott 2013 14:26
 

696desmo ha scritto:
(tafraz)partendo dal presupposto che ognuno ha i suoi gusti e il socio chiedeva consigli,,,,io l'ho preso la prima volta come alternativa all'originale avendolo rotto e illuminato dal prezzo di vendita,,,non mi piaceva montato ho rimesso l'originale ma è veramente inguardabile ,l'ho ricomprato sempre guardando il prezzo ma non mi piacciono proprio i fili o cavi a vista e soprattutto le frecce vicine vicine icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
io adesso posso dire che a me non piace ma se uno vuole provarlo il prezzo e la qualità lo merita, lo paragonerei al rizo.a
se a te piace vedere quel filo passante e (non )vedi i fili delle frecce sotto (anche perchè non cè modo di nasconderli visto che le frecce si fissano alla staffa e in qualche modo devono entrare nel sottosella..non cè nessun problema anzi è bello confrontarsi per migliorarsi!!!

esattamente amico mio..per questo che rinnovo anche a te l'invito a farti vedere al gruppo..se non ti è troppo distante...le iniziative e le girate sono sempre notevoli!
 
14711602
14711602 Inviato: 27 Ott 2013 14:40
 

Tafraz visto che alla fine la mia scelta finirà per essere tra il tuo e il rizoma il problema è che non ho ancora capito dove prendere il portatarga come il tuo. Di che marca è? ?? Lo trovo online? Sono stordito io o questa info ancora mi manca?

Ciao
 
14711672
14711672 Inviato: 27 Ott 2013 15:36
 

ciao,è il motoptional puoi comprarlo direttamente dal sito o nei soliti mercatini online,puoi scegliere la lunghezza della staffa di fissaggio della targa(generalmente si prende quella lunga per mettere la targa +0- 30 gradi) costa 50euro più spedizione
 
14711747
14711747 Inviato: 27 Ott 2013 16:37
 

696desmo ha scritto:
ciao,è il motoptional puoi comprarlo direttamente dal sito o nei soliti mercatini online,puoi scegliere la lunghezza della staffa di fissaggio della targa(generalmente si prende quella lunga per mettere la targa +0- 30 gradi) costa 50euro più spedizione

scusa alex..mi ero perso io l'informazione che ti ha prontamente dato desmo..
io l'ho comprato da motoptional sula baia..condizioni e prezzo descritte precisamente da desmo.
 
14712718
14712718 Inviato: 28 Ott 2013 11:44
 

Grazie ad entrambi. Lo prendo e vi faccio sapere. Per quanto riguarda la staffa voi avete optato per la lunga quindi?

Ciao
 
14712787
14712787 Inviato: 28 Ott 2013 12:13
 

AlexBS80 ha scritto:
Grazie ad entrambi. Lo prendo e vi faccio sapere. Per quanto riguarda la staffa voi avete optato per la lunga quindi?

Ciao
certo...staffa lunga anche perchè altrimenti ti rimane il problema della più o meno legalità del portatarga..ed anche perche esteticamente non muta la sostanza rispetto al corto o al medio..
 
14719551
14719551 Inviato: 1 Nov 2013 15:19
 

ciao, io ho comprato il motooptional, con staffa lunga, mi sono trovato benissimo, fermato 2 volte l'hanno guardato e non mi hanno fatto nessuna storia. l'ho smontato prima di vendere la moto, ti ho mandato un msg privato icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©