Leggi il Topic


Tagliando 12k, costo? Ci sono lavori particolari da fare?
14659704
14659704 Inviato: 27 Set 2013 11:55
Oggetto: Tagliando 12k, costo? Ci sono lavori particolari da fare?
 

ciao a tutti!!!
ormai mi ritrovo a dover affrontare il tagliando dei 12000km... siccome la garanzia è gia scaduta e non mi va di spendere tanto... qualcuno che l'ha fatto sa dirmi cosa si deve fare? c'e qualcosa di particolare oltre a cambio olio ecc?
nel caso vi ricordate anche quanto vi hanno chiesto?
grazie mille ^^
 
14659834
14659834 Inviato: 27 Set 2013 12:38
Oggetto: Re: tagliando 12k, costo? ci sono lavori particolari da fare?
 

Livio18 ha scritto:
ciao a tutti!!!
ormai mi ritrovo a dover affrontare il tagliando dei 12000km... siccome la garanzia è gia scaduta e non mi va di spendere tanto... qualcuno che l'ha fatto sa dirmi cosa si deve fare? c'e qualcosa di particolare oltre a cambio olio ecc?
nel caso vi ricordate anche quanto vi hanno chiesto?
grazie mille ^^



cerca il libretto di uso e manutenzione, c'è scritto tutto.
magari lo trovi anche qua.
 
14659942
14659942 Inviato: 27 Set 2013 13:25
 

non ho il libretto... quando ho comprato la moto il proprietario non l'aveva più...
 
14659995
14659995 Inviato: 27 Set 2013 13:51
 

Ho idea che a 12k ci siano le candele eusa_think.gif
 
14660097
14660097 Inviato: 27 Set 2013 14:27
 
 
14660233
14660233 Inviato: 27 Set 2013 15:26
 
 
14661323
14661323 Inviato: 28 Set 2013 9:34
 

si candele intorno ai 12000
 
14662565
14662565 Inviato: 29 Set 2013 12:12
 

Io pagato 290 bombe qui... Bolzano
 
14665304
14665304 Inviato: 30 Set 2013 20:05
 

290€!!! cavolo spero non mi chiederanno così tanto, tocca pure a me tra poco
 
14689599
14689599 Inviato: 14 Ott 2013 12:45
 

Ciao, io ho appena eseguito il tagliando dei 12K facendolo da solo.
Le operazioni da eseguire a libretto sono:
- Sostituzione cartuccia del filtro aria
- Sostituzione olio motore
- Sostituzione filtro olio
- Sostituzione candele

- Controllo gioco valvole
- Controllo gioco acceleratore
- Controllo sincronizzazione depressione motore
- Controllo regime minimo
- Controllo tubi flessibili e rigidi
- Controllo livello liquido di raffreddamento
- Controllo gioco frizione
- Controllo catena (gioco, usura, lubrificazione)
- Pressione pneumatici
- Controllo forcella anteriore/posteriore
- Serraggi

Come puoi vedere la maggior parte delle operazioni sono verifiche dei componenti della moto. Ora, è mia idea che cose come serraggi, sospensioni, pressione pneumatici, perdite... debbano essere controllate periodicamente e non solo in occasione dei tagliandi.

Questo è quello che ho fatto io, partendo dal presupposto che la moto mi sembrasse solo un po' "affogata" e non percepissi particolari giochi o vibrazioni.

- Sostituzione olio motore: 2L di Ipone 0W40, spesa totale 40€
- Sostituzione filtro olio: Meiwa spesa totale 8€
- Sostituzione cartuccia aria: HiFlo spesa totale 9,50€
- Sostituzione liquido raffreddamento: Bardahl permanent fluid spesa totale 8,40€
- Sostituzione candele: 2x NGK CR8E spesa totale: 16€

Quindi, fra tutto, ho speso circa 80€.
Il liquido di raffreddamento è indicato nel tagliando dei 36K ma ho preferito sostituirlo anziché rabboccarlo.
Sostituire l'olio è uno sporco lavoro ma per niente impegnativo. Per il serraggio di filtro olio, bulloni di scarico e candele viene indicato l'uso di una chiave dinamometrica, ma, pur avendola, non mi sembra sia stata fondamentale.

A lavoro compiuto la moto gira che è una meraviglia, ci ho già percorso un migliaio di km e non ho riscontrato alcun problema.
Come ho già detto però, al tagliando va aggiunta una manutenzione regolare.

In bocca al lupo
 
14689856
14689856 Inviato: 14 Ott 2013 14:33
 

Sarebbe bene controllare anche il gioco valvole, io ad esempio sono poco sopra gli 11 mila e già avverto da un po' un ticchettio superiore al normale, nulla di preoccupante ma in un motore come il nostro al quale piace girare alto è una cosa che va controllata.
 
14708219
14708219 Inviato: 25 Ott 2013 0:55
 

Sicuramente é piú facile a parole che a fatti, mi piacerebbe farlo da solo, ma non mi ritengo per niente adatto... Ad ogni modo secondo voi quanto potrebbe chiedere un meccanico onesto per questo tagliando? Dico onesto perché purtroppo qui a roma ce ne sono parecchi che lucrano
 
14708817
14708817 Inviato: 25 Ott 2013 12:26
 

evolutio ha scritto:
Sarebbe bene controllare anche il gioco valvole, io ad esempio sono poco sopra gli 11 mila e già avverto da un po' un ticchettio superiore al normale, nulla di preoccupante ma in un motore come il nostro al quale piace girare alto è una cosa che va controllata.

cosa intendi per ticchettio superiore al normale? che ticchettio? icon_smile.gif
 
14709217
14709217 Inviato: 25 Ott 2013 15:18
 

Le valvole col tempo e l'utilizzo tendono ad allentarsi prendendo gioco che va riportato a quello impostato in fabbrica, se aumenta troppo c'è il rischio di danni.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja 250R, Ninja 300, Z250, Z300 e Z400

Forums ©