Leggi il Topic


Husqvarna sm 125 non regge il minimo e singhiozza
14470525
14470525 Inviato: 27 Giu 2013 10:18
Oggetto: Husqvarna sm 125 non regge il minimo e singhiozza
 



come al solito sono qui per sottoporvi un nuovo problema che si è presentato sulla mia husqvarna 125 del 2010.
premetro che è ancora depotenziata, e che solo in un'occasione ho smontato il carburatore a causa di un problema molto simile ad adesso ma che non si era risolto, ma dopo aver rimontato era tutto come prima.
il problema è questo: dall'oggi al domani la moto ha cominciato a non reggere il minimo. mi spiego meglio. praticamente la accendo (usando l'aria con oltre 30 gradi 0509_boxed.gif ) una volta scaldata la moto rimane per qualche secondo al minimo poi questo scende tantissimo e arriva a spegnersi. inoltre la moto in rilascio singhiozza, va a scatti e non decelera progressivamente, a volte rimane come un po' accelerata e poi comincia a scendere sempre a singhiozzi. stavo quasi per vendere la moto e tenermi solo a la macchina ma la moto deve. andare a mio fraello per 2 anni quindi tocca sbattermi per aggiustarla
 
14470729
14470729 Inviato: 27 Giu 2013 11:24
Oggetto: Re: Husqvarna sm 125 non regge il minimo e singhiozza
 

D'estate la carburazione si ingrassa, prova a smagrirla e non dovrebbe succedere! ( diminuisci il getto del massimo di 2 - 3 punti )
patruska ha scritto:
come al solito sono qui per sottoporvi un nuovo problema che si è presentato sulla mia husqvarna 125 del 2010.
premetro che è ancora depotenziata, e che solo in un'occasione ho smontato il carburatore a causa di un problema molto simile ad adesso ma che non si era risolto, ma dopo aver rimontato era tutto come prima.
il problema è questo: dall'oggi al domani la moto ha cominciato a non reggere il minimo. mi spiego meglio. praticamente la accendo (usando l'aria con oltre 30 gradi 0509_boxed.gif ) una volta scaldata la moto rimane per qualche secondo al minimo poi questo scende tantissimo e arriva a spegnersi. inoltre la moto in rilascio singhiozza, va a scatti e non decelera progressivamente, a volte rimane come un po' accelerata e poi comincia a scendere sempre a singhiozzi. stavo quasi per vendere la moto e tenermi solo a la macchina ma la moto deve. andare a mio fraello per 2 anni quindi tocca sbattermi per aggiustarla
 
14470743
14470743 Inviato: 27 Giu 2013 11:27
 

Guarda che quelli sono sintomi di carburazione magra, la moto che fa fatica a rimanere accesa, rimane accelerata e tutto il resto sono sintomi di carburazione magra, prova a abbassare lo spillo di una tacca e regola di conseguenza la vite miscela e la vite del minimo, ah d'estate la carburazione si smagrisce non si ingrassa... eusa_wall.gif
 
14470755
14470755 Inviato: 27 Giu 2013 11:30
 

E poi non capisco perchè per cambiare la carburazione cambiate direttamente getto, il getto del massimo entra in gioco solo quando siete a gas completamente spalancato, lui ha problemi al minimo e in accelerazione non vedo come possa influire il getto del massimo, poi delle due se senti che mura un pochino quando sei a manetta in coppia puoi provare a mettere un getto di uno o due punti più grande...
 
14470781
14470781 Inviato: 27 Giu 2013 11:35
 

Ma scusa i materiali "ferrosi" con il caldo dilatano
Bertuz ha scritto:
Guarda che quelli sono sintomi di carburazione magra, la moto che fa fatica a rimanere accesa, rimane accelerata e tutto il resto sono sintomi di carburazione magra, prova a abbassare lo spillo di una tacca e regola di conseguenza la vite miscela e la vite del minimo, ah d'estate la carburazione si smagrisce non si ingrassa... eusa_wall.gif
 
14470784
14470784 Inviato: 27 Giu 2013 11:36
 

Bertuz ha scritto:
E poi non capisco perchè per cambiare la carburazione cambiate direttamente getto, il getto del massimo entra in gioco solo quando siete a gas completamente spalancato, lui ha problemi al minimo e in accelerazione non vedo come possa influire il getto del massimo, poi delle due se senti che mura un pochino quando sei a manetta in coppia puoi provare a mettere un getto di uno o due punti più grande...

lunedì la porto a tagliandare ed espongo il problema al meccanico... poi a breve dovrei anche ripotenziare quindi dovrò ricarburare. col tempo la cosa potrà solo peggiorare perchè qua le temperature raggiugono oltre i 40 gradi e il 90% di umidità 0509_si_picchiano.gif
 
14470789
14470789 Inviato: 27 Giu 2013 11:38
 

estate aria calda e dilatata -> vai a smagrire solitamente i medio alti régimi
inverno aria fredda e addensata -> vai ad ingrassare xkè a parità di entrata estiva entrano più particelle di ossigeno.

Io sapevo questo, perchè quei tipi di materiali si ditalano con il calore ( pensa le congiunzioni dei ponti quando fa caldo si allargano, quando fa freddo si restringono! Sono fatte apposta )
Bertuz ha scritto:
E poi non capisco perchè per cambiare la carburazione cambiate direttamente getto, il getto del massimo entra in gioco solo quando siete a gas completamente spalancato, lui ha problemi al minimo e in accelerazione non vedo come possa influire il getto del massimo, poi delle due se senti che mura un pochino quando sei a manetta in coppia puoi provare a mettere un getto di uno o due punti più grande...
 
14470811
14470811 Inviato: 27 Giu 2013 11:41
 

Si la moto è chiaramente magra di minimo e di massimo, forse ce da regolare anche lo spillo. Comunque in estate ce meno aria che d'inverno perchè l'aria è meno rarefatta e quindi le carburazioni tendono ingrassare. Infatti se d'inverno ipotiziamo entrassero 10 parti di miscela e 30 d'aria, in estate con la tessa carburazione entreranno sempre 10 parti di miscela e 20 d'aria perchè è meno compatta e a parità di volume ce n'è meno.
 
14470832
14470832 Inviato: 27 Giu 2013 11:46
 

Lollo, non è sempre detto, dipende da zona a zona, io sono nella bassa e quindi umidità a gogo, e ti assicuro che in estate si smagrisce molto (quagliaz ti sei contraddetto icon_rolleyes.gif prima hai detto che ingrassava poi hai detto che smagriva), comunque l'aria d'estate non credo sia più rarefatta, e il caldo aumenta la perdita di fumi della benzina partendo dal serbatoio arrivando al passaggio nell'ugello sotto allo spillo e nei getti, per quello si smagrisce, poi in tutti i casi quella moto è magra e su questo c'è poco da discutere!! icon_asd.gif
 
14470965
14470965 Inviato: 27 Giu 2013 12:25
 

Bertuz ha scritto:
Lollo, non è sempre detto, dipende da zona a zona, io sono nella bassa e quindi umidità a gogo, e ti assicuro che in estate si smagrisce molto (quagliaz ti sei contraddetto icon_rolleyes.gif prima hai detto che ingrassava poi hai detto che smagriva), comunque l'aria d'estate non credo sia più rarefatta, e il caldo aumenta la perdita di fumi della benzina partendo dal serbatoio arrivando al passaggio nell'ugello sotto allo spillo e nei getti, per quello si smagrisce, poi in tutti i casi quella moto è magra e su questo c'è poco da discutere!! icon_asd.gif


d'inverno si che è piu rarefatta! Con il freddo le molecole tendono a stare piu vicine e quindi a parita.di volume ce piu ossigeno. Poi certo il mio discorso è relativo. Le cose che influiscono sono anche pressione, umidità ecc. In ogni caso quelli che tu hai detto sono i sintomi di una moto magra. Quindi sistemala al piu presto 0509_up.gif
 
14470967
14470967 Inviato: 27 Giu 2013 12:26
 

Bertuz ha scritto:
Lollo, non è sempre detto, dipende da zona a zona, io sono nella bassa e quindi umidità a gogo, e ti assicuro che in estate si smagrisce molto (quagliaz ti sei contraddetto icon_rolleyes.gif prima hai detto che ingrassava poi hai detto che smagriva), comunque l'aria d'estate non credo sia più rarefatta, e il caldo aumenta la perdita di fumi della benzina partendo dal serbatoio arrivando al passaggio nell'ugello sotto allo spillo e nei getti, per quello si smagrisce, poi in tutti i casi quella moto è magra e su questo c'è poco da discutere!! icon_asd.gif

ci vado di vite della miscela? svito giusto?
 
14471005
14471005 Inviato: 27 Giu 2013 12:38
 

Prima abbassa lo spillo, poi lavora con la vite, considera che la vite miscela è di rifinitura, fa poco da sola, lo spillo conta molto. Lollo, rarefatta significa meno densa, con meno ossigeno non il contrario!! icon_asd.gif Quindi da come dici tu d'estate è più rarefatta, ma è più caldo quindi questo conta poco...
 
14471052
14471052 Inviato: 27 Giu 2013 12:57
 

che palle la garanzia, me tocca portarla dal meccanico per lo spillo che da solo ci metterei 10 minuti...
 
14471368
14471368 Inviato: 27 Giu 2013 14:43
 

ho alzato il sieger di una tacca, di conseguenza ho abbassato lo spillo... solo questo giusto?

Ultima modifica di patruska il 27 Giu 2013 15:14, modificato 1 volta in totale
 
14471440
14471440 Inviato: 27 Giu 2013 15:03
 

NNOOOOOOOOOOO!!!!! Se alzi il seeger, abbassi lo spillo e smagrisci ancora di più!!!!! Devi abbassare lo spillo!!!! 0509_vergognati.gif
 
14471445
14471445 Inviato: 27 Giu 2013 15:04
 

Scusa abbassare il seeger, non lo spillo!
 
14471475
14471475 Inviato: 27 Giu 2013 15:13
 

Bertuz ha scritto:
Scusa abbassare il seeger, non lo spillo!

guarda che sei stato tu a scrivermi di abbassare lo spillo. vabbè adesso mi tocca riaprire. quibdi devo ALZARE lo spillo di un tacca giusto? di default è alla seconda tacca dall'alto quindi lo metto alla terza dall'alto. sembro scemo ma almeno vado sicuro 1110_pat-pat.gif
 
14471509
14471509 Inviato: 27 Giu 2013 15:25
 

Era un lapsus (volevo scrivere abbassa il seeger non lo spillo), comunque ti spiego, il seeger crea il punto di appoggio dello spillo dentro alla valvola, più abbassi il seeger, di conseguenza più alzi lo spillo e più benzina passa, ora tu abbassa il SEEGER di una tacca e regola vite miscela e minimo, se non basta adegua anche i getti!! 0509_up.gif
 
14472022
14472022 Inviato: 27 Giu 2013 19:02
 

non è cambiato niente 0509_mitra.gif comunque il problema è in rilascio, singhiozza quando chiudo il gas... quando arriva abbastanza in basso comincia a singhiozzare e ad essere irregolare
 
14472278
14472278 Inviato: 27 Giu 2013 20:49
 

Allora probabilmente devi andare di getti, ma mi sembra molto strano che una depotenziata sia così tanto magra, potrebbe aspirare aria da qualche parte, hai mai smontato filtro-manicotto-carburaore-collettore? Controlla tutto... eusa_think.gif
 
14472326
14472326 Inviato: 27 Giu 2013 21:09
 

Bertuz ha scritto:
Allora probabilmente devi andare di getti, ma mi sembra molto strano che una depotenziata sia così tanto magra, potrebbe aspirare aria da qualche parte, hai mai smontato filtro-manicotto-carburaore-collettore? Controlla tutto... eusa_think.gif

ehm... ho tolto il serbatoio dell'olio
 
14473883
14473883 Inviato: 28 Giu 2013 13:28
 

ho dato un'occhiata in giro e a quanto pare c'è qualche guarnizione che è arrivata, tipo quella del cavo dell'acceleratore, quella dell'aria... potrebbero far parte del problema? ah e anche il collettore inizia a creparsi ma non mi pare sia abbastanza aperto da far passare aria
 
14474258
14474258 Inviato: 28 Giu 2013 15:18
 

No quelle due non danno problema, il collettore se è crepato da problmi e anche grossi, ma la crepa deve essere passante e ho i miei dubbi che lo sia, è gomma bella spessa.
 
14474612
14474612 Inviato: 28 Giu 2013 17:33
 

Bertuz ha scritto:
No quelle due non danno problema, il collettore se è crepato da problmi e anche grossi, ma la crepa deve essere passante e ho i miei dubbi che lo sia, è gomma bella spessa.

ho tolto il filtro ed ho potuto constatare che il collettore non è crepato. avevo pensato alle guarnizioni e ci speravo, ma a quanto pare no. oggi la moto è partita, regge il minimo e va, c'è quel solito fatto che rimane un po' accelerata in rilascio e poi borbotta. la rimozione serbatoio olio conta? quagliaz diceva di si... mi toccherà aumentare il getto del minimo... metto un u40? poi sarà compatibile con il ripotenziamento?
 
14474844
14474844 Inviato: 28 Giu 2013 19:20
 

il serbatoio dell'olio in teoria non influisce per nulla, perchè è semplicemente montato sopra al filtro dell'aria, ma non influisce, prova con i getti non ho altre idee, sorry icon_arrow.gif .
Tranquillo non influiscono minimamente con il ripotenziamento, ma a sto punto ripotenzia e ricarbura subito così fai tutto in una volta! 0509_up.gif
 
14474976
14474976 Inviato: 28 Giu 2013 20:19
 

Bertuz ha scritto:
il serbatoio dell'olio in teoria non influisce per nulla, perchè è semplicemente montato sopra al filtro dell'aria, ma non influisce, prova con i getti non ho altre idee, sorry icon_arrow.gif .
Tranquillo non influiscono minimamente con il ripotenziamento, ma a sto punto ripotenzia e ricarbura subito così fai tutto in una volta! 0509_up.gif

di massimo no problemo, non mura, ci sta e va tutto secondo i piani. il problema è solo il rilascio. tanto il minimo devo comunque cambiarlo, se lo faccio adesso o dopo è uguale. monto un u40. per ripotenziare devo aspettare la settimana prossima che l'amico con la saldatrice mi si libera che ha gli esami
 
14490055
14490055 Inviato: 5 Lug 2013 9:16
 

non è un up ma un aggiornamento: tutto risolto
come? boh... so solo che sono andato a carpineto (50km da casa mia) con al moto cor singhiozzo e tornando l'ho tirata per un po' sulla monti lepini (ss156) di pomeriggio non l'ho usata e stamattina sembrava ok... ma che cazz... eusa_think.gif sta moto è un po' luinatica...
 
14490391
14490391 Inviato: 5 Lug 2013 11:25
 

SI CHIAMA HUSQVARNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ahaha 0509_si_picchiano.gif
patruska ha scritto:
non è un up ma un aggiornamento: tutto risolto
come? boh... so solo che sono andato a carpineto (50km da casa mia) con al moto cor singhiozzo e tornando l'ho tirata per un po' sulla monti lepini (ss156) di pomeriggio non l'ho usata e stamattina sembrava ok... ma che cazz... eusa_think.gif sta moto è un po' luinatica...
 
14490442
14490442 Inviato: 5 Lug 2013 11:43
 

quagliaz ha scritto:
SI CHIAMA HUSQVARNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ahaha 0509_si_picchiano.gif

t'o giuro, ormai sto magnato per fatto che pija e de capoccia sua se scarbura senza tocca ne viti ne qualche altro gingillo... adesso che è a posto sono pronto per il ripotenziamento icon_twisted.gif
 
14490458
14490458 Inviato: 5 Lug 2013 11:49
 

Bravo 0509_doppio_ok.gif
patruska ha scritto:
t'o giuro, ormai sto magnato per fatto che pija e de capoccia sua se scarbura senza tocca ne viti ne qualche altro gingillo... adesso che è a posto sono pronto per il ripotenziamento icon_twisted.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©