Leggi il Topic


Aiuto! Moto venduta senza passaggio [concessionario]
14458706
14458706 Inviato: 22 Giu 2013 12:28
Oggetto: Aiuto! Moto venduta senza passaggio [concessionario]
 



2 mesi fa ho venduto la mia vecchia moto a un rivenditore di moto usate, il quale tuttora non ha fatto il passaggio di proprieta', nonostante le promesse verbali alle quali ho creduto come un babbeo. Mi ha fatto solo un bonifico indicando nella causale l'acquisto e la targa.

Non ho ricevuto alcun "atto di vendita" se non quel bonifico. Libretto e certificato di proprieta' gia' firmato sono in mano al delinquente che non so che piani abbia se non ricattarmi o rovinarmi.

Il mio avvocato sembra saperne meno di me su come muoversi (ho dovuto dirgli io che doveva fare un ricorso al giudice di pace; lui pensava di partire con un esposto). Nel frattempo gli ha mandato 2 raccomandate. Ora che si prepara a fare il ricorso mi ha detto che ci vorranno minimo 6 mesi per la sentenza (che dovrebbe autorizzare il PRA a togliermi la responsabilita' civile per quanto ho capito leggendo in giro).

Ora tra 1 mese mi scade l'assicurazione, che temo di dover rinnovare (a vita).
La perdita di possesso al PRA l'ho gia' fatta ma serve solo per il bollo.

Qualcuno potrebbe darmi un consiglio? E' giusto procedere solo con il giudice di pace? E per lui bastera' il bonifico come "atto di vendita"? O e' bene fare pure un esposto? Conviene continuare a pagare l'assicurazione?

Grazie in anticipo.
 
14458719
14458719 Inviato: 22 Giu 2013 12:33
 

puoi ancora legalmente denunciarlo !!
 
14458721
14458721 Inviato: 22 Giu 2013 12:34
 

Che non sia stato fatto il passaggio credo sia normale trattandosi di un concessionario. Non hai firmato alcun documento?
Se non lo hai fatto, secondo me sarebbe opportuno sporgere denuncia per tutelarti da un eventuale uso improprio. Aspetta però anche qualche altra risposta visto che non ne so molto.
 
14458726
14458726 Inviato: 22 Giu 2013 12:35
 

davidsnow ha scritto:
Che non sia stato fatto il passaggio credo sia normale trattandosi di un concessionario. Non hai firmato alcun documento?
Se non lo hai fatto, secondo me sarebbe opportuno sporgere denuncia per tutelarti da un eventuale uso improprio. Aspetta però anche qualche altra risposta visto che non ne so molto.
quoto l'amico icon_wink.gif
 
14458786
14458786 Inviato: 22 Giu 2013 12:50
 

davidsnow ha scritto:
Che non sia stato fatto il passaggio credo sia normale trattandosi di un concessionario. Non hai firmato alcun documento?
Se non lo hai fatto, secondo me sarebbe opportuno sporgere denuncia per tutelarti da un eventuale uso improprio. Aspetta però anche qualche altra risposta visto che non ne so molto.


Firmato no. Pero' ho scritto in stampatello il mio nome, cognome, tel. e email sulla copia di un foglio di presa in carico della moto che ha tenuto il tizio (l'altra copia la ho io), perche' me lo ha richiesto "per potermi contattare quando il passaggio sarebbe stato eseguito l'indomani" (eeh!).
Non credo che possa dirsi una firma, anche perche' e' in stampatello nella parte superiore e non in fondo ma chiedo lumi anche su questo.

P.S. La denuncia dovrebbe essere per truffa, giusto?

Ultima modifica di overqualified il 22 Giu 2013 13:49, modificato 1 volta in totale
 
14458801
14458801 Inviato: 22 Giu 2013 12:57
 

Volendo vai li al concessionario gli dai 2 sberle, ti porti via la moto e lo denunci perchè la moto risulta ancora intestata a te!
 
14458803
14458803 Inviato: 22 Giu 2013 12:58
 

fai la cosa più semplice di questo mondo: vai alla stazione più vicina dei carabinieri, spiega l'accaduto e fatti consigliare da loro...
 
14458876
14458876 Inviato: 22 Giu 2013 13:40
 

mai fatto passaggi di proprietà con i concessionari ...sempre solo firmato la presa in carico come vuole la Bersani !
Sarà poi il futuro acquirente a fare il passaggio di proprietà ...l'importante è che te l'abbiano pagata e ci sia un bonifico rintracciabile !
 
14458892
14458892 Inviato: 22 Giu 2013 13:45
 

Adrm ha scritto:
mai fatto passaggi di proprietà con i concessionari ...sempre solo firmato la presa in carico come vuole la Bersani !
Sarà poi il futuro acquirente a fare il passaggio di proprietà ...l'importante è che te l'abbiano pagata e ci sia un bonifico rintracciabile !


Quindi per te quel foglio di presa in carico e il bonifico mi coprono per la responsabilita' civile? Posso non pagare l'assicurazione e dimenticarmi di tutto?
 
14458957
14458957 Inviato: 22 Giu 2013 14:22
 

overqualified ha scritto:
Adrm ha scritto:
mai fatto passaggi di proprietà con i concessionari ...sempre solo firmato la presa in carico come vuole la Bersani !
Sarà poi il futuro acquirente a fare il passaggio di proprietà ...l'importante è che te l'abbiano pagata e ci sia un bonifico rintracciabile !


Quindi per te quel foglio di presa in carico e il bonifico mi coprono per la responsabilita' civile? Posso non pagare l'assicurazione e dimenticarmi di tutto?


probabile, ma questo dopo una bella causa icon_asd.gif
io opto per i carabinieri, ci andrei di corsa, dopotutto non ti costa niente...
 
14459187
14459187 Inviato: 22 Giu 2013 16:29
 

Puoi stare tranquillo, il concessionario non deve fare il passaggio con te, lo farà con il futuro acquirente della moto.
A te avrebbe dovuto chiedere di firmare sul retro il CDP (certificato di proprietà) alla voce *firma del venditore. Ma spesso, anche se non si potrebbe, ci pensano loro.
In genere all'assicurazione basta il foglio di "presa in carico" del concessionario per l' RC.

doppio_lamp.gif
 
14459246
14459246 Inviato: 22 Giu 2013 17:08
 

jellyfish ha scritto:
Puoi stare tranquillo


Fantastico! Non ci dormivo la notte e stavo pensando di darmi alla macchia in Amazzonia.
comunque forse un espostino cautelativo lo faccio comunque.
 
14459251
14459251 Inviato: 22 Giu 2013 17:10
 

overqualified ha scritto:
Fantastico! Non ci dormivo la notte e stavo pensando di darmi alla macchia in Amazzonia.
comunque forse un espostino cautelativo lo faccio comunque.
la prudenza non è mai troppa icon_wink.gif
 
14459587
14459587 Inviato: 22 Giu 2013 20:28
 

A me tutti i concessionari che mi hanno ritirato mezzi (macchine o moto che sia) mi hanno fatto il mini passaggio ed io conservo tuttora la copia del CDP di ogni mezzo venduto dove c'è scritto che io non sono più il proprietario ma lo è diventato il concessionario.
Mi sa che questo è l'unico documento che certifica che tu non sei più proprietario del mezzo.
Se poi uno si fida del solo foglio di presa in carico del concessionario .... eusa_naughty.gif
Comunque se ti registri a questo sito Ilportaledellautomobilista.it che è un sito del ministero dei trasporti ,puoi verificare di quali mezzi risulti proprietario più altri servizi.
Tutto il resto sono chiacchiere o elucubrazioni.

Spero di esserti stato utile.

doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14459769
14459769 Inviato: 22 Giu 2013 22:03
 

Forse, prima di uscire con ipotesi tipo:

overqualified ha scritto:
La denuncia dovrebbe essere per truffa, giusto?

(In cosa consisterebbe sarebbe la truffa, se ti ha pagato?)

o dare del
overqualified ha scritto:
delinquente che non so che piani abbia se non ricattarmi o rovinarmi.


la prossima volta sarebbe meglio partire un po' piu' bassi
 
14459860
14459860 Inviato: 22 Giu 2013 23:06
 

42 ha scritto:
Forse, prima di uscire con ipotesi tipo:

overqualified ha scritto:
La denuncia dovrebbe essere per truffa, giusto?

(In cosa consisterebbe sarebbe la truffa, se ti ha pagato?)


Nel fatto che il tizio mi ha sempre promesso che mi avrebbe fatto subito il passaggio. Certo e' la mia parola contro la sua.

42 ha scritto:

o dare del
overqualified ha scritto:
delinquente che non so che piani abbia se non ricattarmi o rovinarmi.


la prossima volta sarebbe meglio partire un po' piu' bassi


Veramente ancora non sappiamo quali intenzioni ha questo tizio. In teoria temo che potrebbe inguaiarmi volendo. E' percio' che chiedo le Vs. opinioni.

Ultima modifica di overqualified il 22 Giu 2013 23:15, modificato 1 volta in totale
 
14459874
14459874 Inviato: 22 Giu 2013 23:14
 

Ennio71 ha scritto:

Mi sa che questo è l'unico documento che certifica che tu non sei più proprietario del mezzo.
Se poi uno si fida del solo foglio di presa in carico del concessionario .... eusa_naughty.gif
Comunque se ti registri a questo sito Ilportaledellautomobilista.it che è un sito del ministero dei trasporti ,puoi verificare di quali mezzi risulti proprietario più altri servizi.
Tutto il resto sono chiacchiere o elucubrazioni.

Spero di esserti stato utile.

doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif


Si, grazie, ottimo sito e giusta osservazione (da visura al PRA 7 giorni fa la moto era ancora a mio nome).

Il mio dubbio e': data la mia situazione come suggerireste di muovermi?

L'idea che mi sto facendo dalle risposte precedenti e' che probabilmente il tizio vuole solo rivendere direttamente la moto a un acquirente senza passaggi intermedi e che non voglia farmi scherzi strani. Quindi forse potrei fidarmi a non rinnovare l'assicurazione anche senza che mi risulti prima un passaggio fatto al PRA (?) e/o non intentare azioni legali particolari (?)
 
14460038
14460038 Inviato: 23 Giu 2013 0:44
 

overqualified ha scritto:
42 ha scritto:
Forse, prima di uscire con ipotesi tipo:

overqualified ha scritto:
La denuncia dovrebbe essere per truffa, giusto?

(In cosa consisterebbe sarebbe la truffa, se ti ha pagato?)
Nel fatto che il tizio mi ha sempre promesso che mi avrebbe fatto subito il passaggio. Certo e' la mia parola contro la sua.

E dove starebbe la truffa?
Nel fatto che i soldi te li ha dati e la moto e' ancora tua?
Comportamento scorretto, mancata trascrizione della vendita, ma non certo truffa.
Secondo il nostro ordinamento la truffa e' una:

Citazione:
attività ingannatoria capace di indurre la parte offesa in errore attraverso artifici e raggiri per indurla a effettuare atti di disposizione patrimoniale che la danneggiano e favoriscono il truffatore o altri soggetti, procurando per quest'ultimi un profitto corrispondente al danno inferto alla vittima


E non mi pare che tu abbia subito un danno patrimoniale corrispondente a quanto da lui guadagnato (anzi, ti ha pagato la moto e non l'ha ancora venduta)

Addirittura, se come dici:
overqualified ha scritto:
da visura al PRA 7 giorni fa la moto era ancora a mio nome


I problemi potrebbe averli lui se vai là e ti porti via la moto (OK, c'e' una scrittura privata, ma occorrerebbe anche vedere per bene i contenuti)




overqualified ha scritto:
L'idea che mi sto facendo dalle risposte precedenti e' che probabilmente il tizio vuole solo rivendere direttamente la moto a un acquirente senza passaggi intermedi e che non voglia farmi scherzi strani.


Esatto, e' molto probabile che sia cosi'.
Quando ho dato dentro la mia vecchia moto avevo il bollo in scadenza a luglio ed era aprile.
Il conce mi ha detto chiaramente: "Se riesco a venderla entro fine giugno vi faccio fare il passaggio diretto, in caso contrario facciamo la minivoltura cosi' non ti tocca pagare il bollo"
Dopo 20gg l'aveva venduta, firmato e morta li'.


overqualified ha scritto:
Quindi forse potrei fidarmi a non rinnovare l'assicurazione anche senza che mi risulti prima un passaggio fatto al PRA (?) e/o non intentare azioni legali particolari (?)


L'assicurazione (se la moto non esce dal salone del conce) non e' un problema.
Verifica invece la scadenza del bollo, che quello tocca pagarlo a chi risulta proprietario alla scadenza.

L'unico modo per evitare di doverlo pagare e' la sospensione dalla circolazione (la cosiddetta minivoltura a favore del conce) o la vendita registrata al PRA.

Quindi o lui la vende o "te la compra davvero" facendo la minivoltura (che ti fara' pagare).


overqualified ha scritto:
Il mio avvocato sembra saperne meno di me su come muoversi (ho dovuto dirgli io che doveva fare un ricorso al giudice di pace; lui pensava di partire con un esposto).


Perdona, ma un ricorso contro cosa?
Il ricorso e' un atto con cui si contesta una sentenza, una sanzione, una richiesta di denaro non dovuto... in questo caso contro cosa vorresti ricorrere?
L'unica cosa che puo' fare il tuo avvocato e' scrivergli di regolarizzare la situazione (veicolo di TUA proprieta ma a SUA disposizione
E l'unico modo per regolarizzarlo e' fare la minivolura o il passaggio di proprieta'.
 
14460342
14460342 Inviato: 23 Giu 2013 11:08
 

Ho trovato questa norma con cui potrei incoraggiare il conce a fare il passaggio in tempi brevi:

in caso di vendita a un concessionario:
"entro 60 giorni la concessionaria deve richiedere la trascrizione
dell'atto al P.R.A competente (cioe' della provincia in cui e' residente
l'intestatario del veicolo). La trascrizione al PRA e' in esenzione
dell'imposta di trascrizione provinciale (IPT) ma sono dovuti bolli ed
emolumenti."
Link a pagina di Sosonline.aduc.it

ma non e' indicata la legge che la contiene e google non mi aiuta. Qualcuno me la puo' indicare?
 
14460650
14460650 Inviato: 23 Giu 2013 14:33
 

overqualified ha scritto:
Ho trovato questa norma con cui potrei incoraggiare il conce a fare il passaggio in tempi brevi:
Link a pagina di Sosonline.aduc.it

ma non e' indicata la legge che la contiene e google non mi aiuta. Qualcuno me la puo' indicare?


Art. 94 commi 1 e 4 del codice della strada.

il comma 1 stabilisce l'obbligo della trascrizione
il comma 4 stabilisce le sanzioni per il mancato rispetto del comma 1
 
14460670
14460670 Inviato: 23 Giu 2013 14:43
 

42 ha scritto:
Art. 94 commi 1 e 4 del codice della strada.

il comma 1 stabilisce l'obbligo della trascrizione
il comma 4 stabilisce le sanzioni per il mancato rispetto del comma 1


Grandissimo! Grazie!
eusa_clap.gif

edit: purtroppo vedo che i 60 gg. si contano dal momento dell'autenticazione della mia firma sul CDP. Dato che la mia firma non e' stata autenticata per quanto ne so...
Link a pagina di Autopratichefacili.it

Ma mi sembra di capire che l'acquirente sarebbe comunque stato obbligato
ad effettuare subito il passaggio con relativa autenticazione al momento in cui ho firmato il CDP:
Link a pagina di Autopratichefacili.it

conferme?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPassaggi di proprietà, targhe e radiazioni

Forums ©