Leggi il Topic


anche a voi la 2° sembra dura? z750 old (2005)
14430636
14430636 Inviato: 11 Giu 2013 15:08
Oggetto: anche a voi la 2° sembra dura? z750 old (2005)
 

Ho sempre notato questo difetto sulla moto, in modo particolare la seconda... voi che mi dite delle vostre??
 
14431347
14431347 Inviato: 11 Giu 2013 18:57
 

Più che dura, secondo è semplicemente per il fatto che in mezzo c'è la folle...e quindi se non la inserisci con un pò di decisione rischia di entrarti la folle invece che la seconda....
 
14431407
14431407 Inviato: 11 Giu 2013 19:19
 

Devo essere onesto, dipende cosa intendi dura, io che mi ritengo particolarmente sensibile, sento sulla mia z750 svariate differenze nel cambio in svariati ambiti, ad esempio:

La trovo dura se cosi vogliamo dire, ossia piu scattosa meccanicamente e meno fluida, appena accesa mentre la trovo molto più fluida quasi "liquida" dopo un po di riscaldamento della moto, ad altissime temperature (dopo i 95/100 del motore) mi sembra fin troppo molla

La pulizia della catena influisce parecchio a livello "sonoro" ma anche meccanico, appena pulito sensazione migliora vistosamente dopo un ciclo di un 10/15 km di "rodaggio" del nuovo grasso/olio o lubrificante che sia per catena

Ad alte velocità la differenza tra dura/morbida la senti meno a prescindere.


Ma in gnerale se ben curata la trovo precisa e non dura, se usata con un paio di scarpe o meglio ancora stivali da moto corrette, certo in infradito è tutto duro 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
14431881
14431881 Inviato: 11 Giu 2013 22:34
 

nono niente infradito...ho dato già con il motorino 0509_si_picchiano.gif
effettivamente come dici te Matisse, maggiormente lo fa a fredda, ma anche da calda lo fa. Dico comunque che la moto finchè non è ai 50 C° non la muovo. Questo dubbio mi è sorto usando per qualche tempo la moto di mio padre, un Hornet 600 06'. Il cambio è proprio "pappamolle" (passatemi l'aggettivo) in tutte le marce. Riusando la Z, ho notato una grande differenza, maggiormente proprio nella seconda. Mi piacerebbe sapere se è solo una mia sensazione o no.
p.s. olio del cambio potrebbe influire molto se vecchio? sapete...meccanici birboni che paghi e non te lo cambiano!
 
14431923
14431923 Inviato: 11 Giu 2013 22:46
 

Ah beh certo, che sbadato non ho menzionato l'olio eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Io appena ho l'olio cambiato, (e per i furboni che non te lo cambiano se hai voglia e tempo, impara a farlo che è facile e banale e vai sul sicuro) noto una fluidità ovviamente superiore, il degrado nei primi 5000km è quasi nullo, poi inizia ad essere marcato fino a 8000 km, massimo che ho raggiunto prima di ricambiarlo (ma ripeto io sono estremamente sensibile)

attualmente monto IPONE R4000 RS, comprato a prezzo speciale 7.50 al lt.

mi trovo molto bene, vai su un 10w40 che non sbagli sicuro, e fidati di me o trovati un meccanico che ti monta l'olio che gli porti e te lo scegli tu a prezzo ottimo o te lo auto monti con un cambio filtro, hiflo costa 8 euro, e con meno di 50 euro migliora vistosamente il tutto


Magari lo cambi e ti esce una cosa nera viscidissima e schifosa icon_eek.gif icon_eek.gif
 
14431994
14431994 Inviato: 11 Giu 2013 23:04
 

io ci spero che l'abbia cambiato...però sai al giorno d'oggi meglio far da se. Diciamo che cose generiche come cambio olio lo saprei fare (mi sono rivoltato come un calzino il CR, anche se è molto più semplice), ma l'olio in teoria non ha molti km e quindi non volevo cambiarlo. la moto va, non è che ha problemi...però dopo aver provato l'hornet mi era preso questo dubbio. la miglior cosa sarebbe provare un'altra old come la mia e vedere che sensazione mi da icon_cool.gif
 
14449710
14449710 Inviato: 18 Giu 2013 19:44
 

bhè ragazzi anche oggi prendendo la moto ho avuto una sensazione stranissima...come se il cambio fosse indurito di più, ovviamente provato con la moto ormai calda..possibile che l'olio consumato possa fare ciò? o è anche da ricercare in una catena grippata in qualche punto? Non so veramente cosa guardare... mi verrebbe anche un cattivo tensionamento della catena ma mi sembra eccessivo.
anche per mettere in prima, fà il classico rumore "Stack" come tutte, quando dalla folle vai in prima, ma è molto più forte come rumore rispetto ad altre moto.
 
14450151
14450151 Inviato: 18 Giu 2013 22:16
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
bhè ragazzi anche oggi prendendo la moto ho avuto una sensazione stranissima...come se il cambio fosse indurito di più, ovviamente provato con la moto ormai calda..possibile che l'olio consumato possa fare ciò? o è anche da ricercare in una catena grippata in qualche punto? Non so veramente cosa guardare... mi verrebbe anche un cattivo tensionamento della catena ma mi sembra eccessivo.
anche per mettere in prima, fà il classico rumore "Stack" come tutte, quando dalla folle vai in prima, ma è molto più forte come rumore rispetto ad altre moto.


pulizia della catena come sei messo? io farei una bella pulita di catena, corona ecc di quelle intensive, una bella ingrassata e il cambio olio e filtro motore..... 40 euro totali fai da te e tanto olio di gomito, ( 3 ore a dirla davvero lunga)

e ti passi un'estate sicuramente piu tranquillo e sicuro
 
14450488
14450488 Inviato: 19 Giu 2013 1:11
 

la catena bene è stata pulita per bene ed ingrassata...pignone nemmeno guardato e corona uguale icon_redface.gif comunque quasi quasi un pensierino ce lo faccio!hai un olio in particolare da consigliare?
 
14452270
14452270 Inviato: 19 Giu 2013 18:25
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
la catena bene è stata pulita per bene ed ingrassata...pignone nemmeno guardato e corona uguale icon_redface.gif comunque quasi quasi un pensierino ce lo faccio!hai un olio in particolare da consigliare?


qui sul forum credo tu possa trovare duecento cinquata milioni di opinioni, la mia modestissima è:

Ipone r4000rs 10w40, sintetico, in giro lo trovi a 20 euro al litro, ma io avevo trovato un'offertona 7.50 al litro, mi trovo veramente bene, nulla da ricriminare

Bardahl XTC C60 10W40, mai provato, ne parlano benissimo in molti altri invece riscontrano un problema di durezza nel cambio, quindi te lo sconsiglierei dato il tuo caso

motul v300, molto performanete, spesso inutile per l'uso medio per cui si usa una moto stradale, ipone costa meno e mi trovo bene uguale

SILKOLENE PRO RACE 4 10W40, mai provato, non ho grossi pareri da riportarti ne positivi ne negativi, lo si trova sui 10/12 volendo

motul5100 non è eccelso ma è economico e per un uso normale va benissimo

poi ci sono i vari shell, repsol, castrol, elf sintetici e semisintetici di cui però non ho mai fatto prove
 
14453423
14453423 Inviato: 20 Giu 2013 10:17
 

io ho una z new... riscontro saltuariamente questa caratteristica... e ho notato e non so perchè che quando lascio la moto ferma qualche giorno il cambio poi è morbidissimo... io uso bardahl xtc c60 10w50 tot synt... prima elf moto 4 tech e non ho notato nessuna differenza dal cambio...
con pulizia e lubrificazione frequente della catena la durezza si affievolisce un minimo... icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©