Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
pareri brutale 800 - prestazioni, comodità, affidabilità
14397426
14397426 Inviato: 29 Mag 2013 11:24
 

Adrm ha scritto:
la Benelli TNT mi auguro si parli della 1130 perché la 899S è una vera ciofeca .. e comunque se Ducati e MV hanno parecchio la nomea di moto non affidabili ma ci sono parecchi utenti soddisfatti ...BENELLI non ha solo la nomea non affidabile ..persino gli utenti dopo 2 -3 mesi di officina mettono in vendita la moto



ovvio che solo di 1130 si parlava a 12000€

prima di pensare di prendere la brutale ero (e sono ancora) innamorato della cafe' racer
è una moto che va capita e tenuta con molta cura
spesso si cade nel luogo comune, una volta solidifficato un preconcetto
ma fidati in questi mesi parlando attraverso forum benelli
ci sono parecchi urtenti soddisfatti della 1130 come prestazioni ma anche affidabilita'
sia chiaro non la puoi tenere come la z750 che puo maneggiare qualisiasi figlio di papa' come prima moto, ma è un segmento per amatore ed appassionato
 
14397434
14397434 Inviato: 29 Mag 2013 11:26
 

Adrm ha scritto:
tutti tutti no...ma comunque essendo un ottima moto: Tanti si !


è fatta fin troppo bene

ma detesto il qualunquismo,
mi piace avere una moto un po piu esclusiva
e non che quasi non si distingue ai raduni per le troppe copie
 
14397443
14397443 Inviato: 29 Mag 2013 11:29
 

lele980 ha scritto:
ovvio che solo di 1130 si parlava a 12000€

prima di pensare di prendere la brutale ero (e sono ancora) innamorato della cafe' racer
è una moto che va capita e tenuta con molta cura
spesso si cade nel luogo comune, una volta solidifficato un preconcetto
ma fidati in questi mesi parlando attraverso forum benelli
ci sono parecchi urtenti soddisfatti della 1130 come prestazioni ma anche affidabilita'
sia chiaro non la puoi tenere come la z750 che puo maneggiare qualisiasi figlio di papa' come prima moto, ma è un segmento per amatore ed appassionato

Bha ... io ho 3 amici che hanno comprato Benelli TnT 1130 i primi mesi contentissimi .. poi quando sono iniziate le rogne non la smettevano più di portarla in officina ..chi per l'impianto elettrico, chi per le guarnizioni e chi perché si è sbriciolato il motore ... cose che se risolte nona vrebbero inciso ma dopo vari interventi che posticipavano solo la rinascita dle problema hanno lasciato perdere .
PS era una moto che volevo anche io ..ma dopo averli visti "regalare" le loro ho lasciato perdere

fine ot
 
14397717
14397717 Inviato: 29 Mag 2013 12:51
 

lele980 ha scritto:
p.s. nessuno della campania che con la scusa di un uscitina magari in costeira mi faccia provare un po la sua brutalina? icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

ovviamente io ricambio con la mia zxr 750 che è sempre un bell effetto

no pero' quando la compri potremo scambiare la mia gixxer con la tua brutalina per questa costierata..... 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp.gif
 
14397776
14397776 Inviato: 29 Mag 2013 13:09
 

Ragazzi mi spiegate meglio il discorso delle impennate anche in mappa N?
È da circa un mese che ho la moto e sono ancora in rodaggio, ma non mi è capitato di impennare…nemmeno in mappa S.

Ma voi in prima ed in seconda aprite il gas di brutto per farla impennare o cos’altro?
 
14397804
14397804 Inviato: 29 Mag 2013 13:24
 

Reqviem ha scritto:
Ragazzi mi spiegate meglio il discorso delle impennate anche in mappa N?
È da circa un mese che ho la moto e sono ancora in rodaggio, ma non mi è capitato di impennare…nemmeno in mappa S.

Ma voi in prima ed in seconda aprite il gas di brutto per farla impennare o cos’altro?

basta dare una smanacciata di gass --ovvero da moto ferma o comunque a giri bassissimi se apri improvvisamente il gas la trazione è così imporvvisa da mettere in crisi la ciclistica e ti si alza l'avantreno come se fosse di carta ..parzializzando non succede ma se provi una gara di accelerazione sappi che hai questo difetto e rischi di brutto


La cosa non è assolutamente imputabile alla potenza ..ma al passo corto e i rapporti corti
 
14397850
14397850 Inviato: 29 Mag 2013 13:36
 

Adrm ha scritto:
basta dare una smanacciata di gass --ovvero da moto ferma o comunque a giri bassissimi se apri improvvisamente il gas la trazione è così imporvvisa da mettere in crisi la ciclistica e ti si alza l'avantreno come se fosse di carta ..parzializzando non succede ma se provi una gara di accelerazione sappi che hai questo difetto e rischi di brutto


La cosa non è assolutamente imputabile alla potenza ..ma al passo corto e i rapporti corti


Ok, grazie mille.

Effettivamente fino ad ora ho evitato di tirare le marce basse o di dare manate brusche al gas, un po' per il fatto del rodaggio ed un po' perchè voglio prendere bene le misure prima di scatenare la belva... icon_biggrin.gif
 
14397874
14397874 Inviato: 29 Mag 2013 13:43
 

Reqviem ha scritto:
Ok, grazie mille.

Effettivamente fino ad ora ho evitato di tirare le marce basse o di dare manate brusche al gas, un po' per il fatto del rodaggio ed un po' perchè voglio prendere bene le misure prima di scatenare la belva... icon_biggrin.gif

ps lo fa anche in mappa R
 
14398615
14398615 Inviato: 29 Mag 2013 17:36
 

Adrm ha scritto:
ps lo fa anche in mappa R


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Ma tutte queste sgasate con un motore in rodaggio non faranno male o mi sto facendo solo un sacco di pippe mentali? eusa_think.gif


PS: devo dare un po' di svitol al mio polso destro... icon_asd.gif
 
14398640
14398640 Inviato: 29 Mag 2013 17:44
 

Reqviem ha scritto:
icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Ma tutte queste sgasate con un motore in rodaggio non faranno male o mi sto facendo solo un sacco di pippe mentali? eusa_think.gif


PS: devo dare un po' di svitol al mio polso destro... icon_asd.gif


tu continua per la tua strada ...sono io che ho provato una moto già calda limitandone i giri massimi credendo che fosse come tutte le altre icon_wink.gif
 
14399005
14399005 Inviato: 29 Mag 2013 19:56
 

Reqviem ha scritto:
Ragazzi mi spiegate meglio il discorso delle impennate anche in mappa N?
È da circa un mese che ho la moto e sono ancora in rodaggio, ma non mi è capitato di impennare…nemmeno in mappa S.

Ma voli in prima ed in seconda aprite il gas di brutto per farla impennare o cos’altro?
lascia stare,sono tutte esagerazioni....eccesso di zelo.
 
14403536
14403536 Inviato: 31 Mag 2013 13:00
 

Fatto oggi il tagliando dei 1000 km con relativo aggiornamento delle mappe, che dire, con l' ultima versione va veramente bene e l' erogazione è lineare anche in mappa sport...uno spettacolo!!!
 
14407942
14407942 Inviato: 2 Giu 2013 18:53
Oggetto: Quick shift b3
 

Ragazzi approfitto delle vostre esperienze per porvi qualche domanda.
Ho da pochi giorni ritirato la B3 800 ed inutile dire che a mio parere è un gioiello sotto tutti gli aspetti...

La prima è una semplice curiosità riguardante i consumi delle vostre moto, ho percorso al momento appena 380km a velocità rodaggio ed ho gia fatto 2 pieni, è normale?

Sarei tentato di fare installare il bilancere per il quick shift, qualcuno lo ha già momtato? Come vi trovate?

Inoltre la più stupida, il primo tagliando va fatto a 1000 km?

Grazie a tutti in anticipo..
 
14408042
14408042 Inviato: 2 Giu 2013 19:38
Oggetto: Re: Quick shift b3
 

lziggy ha scritto:
Ragazzi approfitto delle vostre esperienze per porvi qualche domanda.
Ho da pochi giorni ritirato la B3 800 ed inutile dire che a mio parere è un gioiello sotto tutti gli aspetti...

La prima è una semplice curiosità riguardante i consumi delle vostre moto, ho percorso al momento appena 380km a velocità rodaggio ed ho gia fatto 2 pieni, è normale?

Sarei tentato di fare installare il bilancere per il quick shift, qualcuno lo ha già momtato? Come vi trovate?

Inoltre la più stupida, il primo tagliando va fatto a 1000 km?

Grazie a tutti in anticipo..


Ciao, ti rispondo io su due cose ma non sul quick shift perchè non ce l'ho.
Premetto che ho una 675, e il pieno dura circa 180-200 km e vedo che più o meno
anche agli altri fa gli stessi km la moto... penso che la 800 sia uguale, o forse un pochino meglio??
E si, il primo tagliando va fatto ai 1000!
 
14408457
14408457 Inviato: 2 Giu 2013 22:21
Oggetto: Re: Quick shift b3
 

lziggy ha scritto:
Ragazzi approfitto delle vostre esperienze per porvi qualche domanda.
Ho da pochi giorni ritirato la B3 800 ed inutile dire che a mio parere è un gioiello sotto tutti gli aspetti...

La prima è una semplice curiosità riguardante i consumi delle vostre moto, ho percorso al momento appena 380km a velocità rodaggio ed ho gia fatto 2 pieni, è normale?

Sarei tentato di fare installare il bilancere per il quick shift, qualcuno lo ha già momtato? Come vi trovate?

Inoltre la più stupida, il primo tagliando va fatto a 1000 km?

Grazie a tutti in anticipo..


Purtroppo è normale, il chilometraggio è lo stesso anche con la b3 800... icon_biggrin.gificon_biggrin.gificon_biggrin.gif
 
14408795
14408795 Inviato: 3 Giu 2013 1:28
Oggetto: Re: Quick shift b3
 

Reqviem ha scritto:
Purtroppo è normale, il chilometraggio è lo stesso anche con la b3 800... icon_biggrin.gificon_biggrin.gificon_biggrin.gif

il primo tagliando di qualunque moto è a 1000km
 
14409995
14409995 Inviato: 3 Giu 2013 15:17
Oggetto: Re: Quick shift b3
 

Adrm ha scritto:
il primo tagliando di qualunque moto è a 1000km


Scusate, rileggendo effettivamente non si capisce cosa volevo dire.
Intendevo il chilometraggio fatto con un pieno di benzina riferito a quanto detto da brutalino85.

doppio_lamp_naked.gif
 
14410009
14410009 Inviato: 3 Giu 2013 15:20
Oggetto: Re: Quick shift b3
 

lziggy ha scritto:
Ragazzi approfitto delle vostre esperienze per porvi qualche domanda.
Ho da pochi giorni ritirato la B3 800 ed inutile dire che a mio parere è un gioiello sotto tutti gli aspetti...

La prima è una semplice curiosità riguardante i consumi delle vostre moto, ho percorso al momento appena 380km a velocità rodaggio ed ho gia fatto 2 pieni, è normale?

Sarei tentato di fare installare il bilancere per il quick shift, qualcuno lo ha già momtato? Come vi trovate?

Inoltre la più stupida, il primo tagliando va fatto a 1000 km?

Grazie a tutti in anticipo..

non ho lEAS ma amici che lo hanno dicono che funziona benissimo
per quanto riguarda i consumi è risaputo che in rodaggio le moto consumano il 10-15% in più rispetto alle moto già rodate
 
14410671
14410671 Inviato: 3 Giu 2013 18:39
Oggetto: Re: Quick shift b3
 

Adrm ha scritto:
non ho lEAS ma amici che lo hanno dicono che funziona benissimo
per quanto riguarda i consumi è risaputo che in rodaggio le moto consumano il 10-15% in più rispetto alle moto già rodate


Vero, la mia attualmente è sui 3000km e a 180km non è ancora in riserva 0509_campione.gif
In rodaggio sui 160.. a parte che dipende poi dall'andamento....
 
14411070
14411070 Inviato: 3 Giu 2013 20:42
 

Grazie mille per le vostre celeri informazioni.

Avrei però un'altra domandina...

Leggendo il manuale delle nostre MV ho notato che dice di cambiare i vari settaggi a moto accesa ma ferma ed in folle etc etc....
Inizialmente pensavo fossero precauzioni rivolte alla tutela del conducente, poi leggendo con più attenzione ho notato che qualche settaggio può anzi deve (come nel caso dello speed limiter), essere impostato in movimento, mandando a benedire la sicurezza personale!!

Ora la domanda è:

Cambiando per esempio le mappe oppure impostando il quick shift in movimento, rischiamo di fare dei danni?

Grazie ancora....
 
14411143
14411143 Inviato: 3 Giu 2013 21:02
 

per quanto riguarda le mappe non crei e non fai danni ..
il quick shift non te lo lascia modificare una volta in moto ..
In pratica durante il moto puoi modificare solo ciò che ti lascia modificare
 
14412390
14412390 Inviato: 4 Giu 2013 10:38
 

sono andato dal concessionario mi ha fatto 9950€ compreso immatricolazione

domani la ordino

volevo comprare i tamponi paracerter li richiedo alla concessionaria oppure costano di piu?


ps. essendo la mia prima moto nuova nn so bene come va fatto il rodaggio

su che giri max posso stare e per quanti km la moto va rodata?
 
14412432
14412432 Inviato: 4 Giu 2013 10:52
 

lele980 ha scritto:
sono andato dal concessionario mi ha fatto 9950€ compreso immatricolazione

domani la ordino

volevo comprare i tamponi paracerter li richiedo alla concessionaria oppure costano di piu?


ps. essendo la mia prima moto nuova nn so bene come va fatto il rodaggio

su che giri max posso stare e per quanti km la moto va rodata?

Il rodaggio da Libretto della MV è particolarmente "seccante" -castrante
devi tenerla a 6000rpm max per i primi 500km .. poi a 9000max per altri 500 e poi a 11000 max per altri 1500...
Praticamente non te la godi per ben 2500km se ascolti loro

se ascolti me invece :passati i primi 150 km la scaldi ben bene vai a 6000rpm per i primi km e poi la lasci distendere ..
Un esempio pratico ,sino a che non raggiunge la metà della temp vai tranquillo anche solo a marce puntate poi da quando vedi che l'h2o è in temperatura calcoli almeno 10 minuti e poi la guidi come se non fosse in rodaggio senza però portarti a limitatore ..
questo per i primi 500km poi inizii a distenderla ancora un po'.
Passato il tagliando dei 1000km la usi come + ti aggrada !
se ,durante il rodaggio ,ci dovessero essere gravi anolmalie meccaniche la casa è tenuta a riparare in garanzia anche se non hai rispettato i valori di rodaggio ..
se non ci saranno avrai fatto un rodaggio a regola d'arte con qualche cavallino meglio disteso rispetto ad altri modelli

I tamponi dipende da che modello vuoi !Per aggraziarsi il concessionario conviene a volte fare "l'errore " di comprare da lui i pezzi aftermarket ..godendo così di una assistenza migliore rispetto a qualcun altro che le cose se le compra e se le monta !
 
14469207
14469207 Inviato: 26 Giu 2013 18:07
 

Adrm ha scritto:

se ascolti me invece :passati i primi 150 km la scaldi ben bene vai a 6000rpm per i primi km e poi la lasci distendere ..
Un esempio pratico ,sino a che non raggiunge la metà della temp vai tranquillo anche solo a marce puntate poi da quando vedi che l'h2o è in temperatura calcoli almeno 10 minuti e poi la guidi come se non fosse in rodaggio senza però portarti a limitatore ..
questo per i primi 500km poi inizii a distenderla ancora un po'.
Passato il tagliando dei 1000km la usi come + ti aggrada !


In effetti sembra anche a me troppo restrittivo come rodaggio e sto seguendo i tuoi consigli.
Per il momento ne ho fatti 600 di km e ho "disteso" la sesta una sola volta per 4/5 km. Per tirare le marce più basse oltre i 9000 giri asperò ancora un pò.
 
14488787
14488787 Inviato: 4 Lug 2013 17:47
 

Riporto qui un link della prova della b3 800 fatta da insella...
vi posto direttamente la pagina dei rilevamenti delle prestazioni.
Mi sembrano dati un po' fuori luogo non trovate? Velocità massima
sembra meno della 675..
Anche lo zero-cento mi sembra un po lento.. che dite???

Link a pagina di Insella.it
 
14488843
14488843 Inviato: 4 Lug 2013 18:05
 

brutalino85 ha scritto:
Riporto qui un link della prova della b3 800 fatta da insella...
vi posto direttamente la pagina dei rilevamenti delle prestazioni.
Mi sembrano dati un po' fuori luogo non trovate? Velocità massima
sembra meno della 675..
Anche lo zero-cento mi sembra un po lento.. che dite???

Link a pagina di Insella.it

ti dico solo che INSELLA riporta come velocità massima della SF848 225kmh ...e hanno ragione infatti a 225kmh butti dentro 5a ... per cui non mi fiderei troppo di questi rilevamenti ...ah già dicevano anche che la Hornet600 a carburatori era energica ai bassi e vuota da 7000rpm in su !!! 0509_si_picchiano.gif
 
14488908
14488908 Inviato: 4 Lug 2013 18:33
 

Bisogna anche vedere lo spazio che hanno a disposizione per la velocità massima.
 
14488995
14488995 Inviato: 4 Lug 2013 19:00
 

Adrm ha scritto:
ti dico solo che INSELLA riporta come velocità massima della SF848 225kmh ...e hanno ragione infatti a 225kmh butti dentro 5a ... per cui non mi fiderei troppo di questi rilevamenti ...ah già dicevano anche che la Hornet600 a carburatori era energica ai bassi e vuota da 7000rpm in su !!! 0509_si_picchiano.gif


Non so ma su quel giornale ragazzi scrivono delle cose... se andate a vedere in fondo sulle brevi recensioni per ogni modello ti fanno drizzare i capelli.... 0509_si_picchiano.gif
 
14796592
14796592 Inviato: 5 Gen 2014 0:01
Oggetto: Pareri su Brutale 800
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,mi chiamo Laura e sono neo iscritta qui, ma conosco il forum in quanto appassionata di tutto ciò' che riguarda le due ruote. Ho appena acquistato la Brutale 800, anche se per diversi motivi la ritirerò' solo tra un paio di mesi. Premetto che non sono certo un "manico",pero' ormai un po' di esperienza me la sono fatta,perché' saranno proprio quest'anno dieci gli anni trascorsi dalla prima moto. Da allora ne ho cambiate tre(l'ultima e' stata un monster 796) e la Brutalina e' la numero quattro.Mi piace tantissimo ma ,di fatto, non ho potuto provarla. Il conce aveva in prova la sorellina 675 ,che pero' devo dire non mi ha entusiasmato,anche per un errata configurazione di centralina e ride by wire che ritardava e spegneva di brutto la risposta del gas ai bassi (cosi' poi mi ha spiegato il conce).Ho provato ,pero', poi la Rivale 800 e stavolta non sarei piu' scesa: strepitosa,come ciclistica e motore pronto e divertente,vivo e reattivo a tutti i regimi. Spettacolo. Le mie tasche e la mia statura icon_asd.gif ,comunque,mi hanno fatto orientare sulla Brutale con lo stesso motore,anche se ovviamente con caratteristiche diverse. Il punto ora e' che sto leggendo test,prove, ed opinioni su questa moto che la dipingono come una moto addirittura esagerata,cattivissima, che si impenna con nulla, e che rischia di risultare perfino inguidabile se non in mani esperte.Beh,devo confessare che questo un po' mi impensierisce a questo punto. Io un po' di esperienza ce l'ho,come già ho detto, ma con moto che non superavano i 100 cv. Ma di fronte a diverse recensioni mi faccio un po' turbare...Saro' in grado di governarla quanto basta per godermela tutti i giorni e nei fine settimana su per qualche bellissimo passo,come facevo con le altre eusa_think.gif ?E'poi tanto diversa dalla Rivale,che a me e' parsa subito familiare e godibilissima (ovviamente sempre con le dovute attenzioni)???Se potete gradirei davvero molto una vostra opinione,intanto grazie mille dell'attenzione! doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14796623
14796623 Inviato: 5 Gen 2014 0:59
 

Io parto sempre da un presupposto forse scontato ma incontrovertibile! l
"la moto fa quel che tu gli ordini" quindi non preoccuparti troppo del brio del motore, l'esperienza mi pare non ti manchi, e solo questione di prendere le misure alla nuova moto il resto verrà da se 0509_up.gif
la mia R1 in pista oltre una certa soglia diventa piuttosto impegnativa e tutto succede molto in fretta.....insomma tira fuori gli artigli, tuttavia su strade aperte al traffico nelle uscite del week-end sa essere docile come un gattino, sono sempre io a decidere!!
vai tranquilla e buon divertimento 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©