Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

   

Pagina 1 di 1
 
[GSX R 600 2001] lo sterzo sermbra duro [cosa può essere?]
14345479
14345479 Inviato: 9 Mag 2013 20:49
Oggetto: [GSX R 600 2001] lo sterzo sermbra duro [cosa può essere?]
 

Premetto che prima guidavo una moto totalmente diversa una kawasaki er5...oggi provando per la prima volta la nuova moto mi pare che lo sterzo sia duro o comunque strano, in piu toccando l'ammortizzatore dello sterzo spingendolo verso l'alto da sotto si alza...è normale????
ovviamente mi devo abituare a questo stile di guida diverso ma volevo capire se è cosi la moto o se la mia è danneggiata icon_wink.gif
 
14345506
14345506 Inviato: 9 Mag 2013 20:54
Oggetto: Re: gsxr600 2001 lo sterzo sermbra duro O.o
 

razius ha scritto:
Premetto che prima guidavo una moto totalmente diversa una kawasaki er5...oggi provando per la prima volta la nuova moto mi pare che lo sterzo sia duro o comunque strano, in piu toccando l'ammortizzatore dello sterzo spingendolo verso l'alto da sotto si alza...è normale????
ovviamente mi devo abituare a questo stile di guida diverso ma volevo capire se è cosi la moto o se la mia è danneggiata icon_wink.gif

Beh credo sia più che normale che sia duro, il GSX-R è una moto "da pista", DEVE essere dura, altrimenti ad ogni minima sollecitazione della ruota anteriore alle alte velocità ci si schianterebbe! E considera che, comunque, l'ammortizzatore di sterzo rende (è fatto apposta per quello) lo sterzo più duro! icon_wink.gif
 
14345524
14345524 Inviato: 9 Mag 2013 20:57
 

A ok quindi sono solo io un po leso che devo prendere la mano xD giustamente è arrivata ieri sera e l'ho guidata oggi, ma una cosa è anche normale che in paese ai bassi faccia "fatica" nel senso gia se metto la seconda singhiozza.. chiedo giusto per capire, non pensavo fosse cosi diversa in tutto xD
 
14345544
14345544 Inviato: 9 Mag 2013 21:02
 

razius ha scritto:
A ok quindi sono solo io un po leso che devo prendere la mano xD giustamente è arrivata ieri sera e l'ho guidata oggi, ma una cosa è anche normale che in paese ai bassi faccia "fatica" nel senso gia se metto la seconda singhiozza.. chiedo giusto per capire, non pensavo fosse cosi diversa in tutto xD

Assolutamente sì, è un 4 cilindri da 125 CV, non ama girare ai bassi! Già la mia (una Hornet, 4 cilindri da 98 CV) saltella intorno ai 3000 giri a volte anche in terza, figurati la tua! Tranquillo, è tutta questione di abitudine! icon_wink.gif
 
14345552
14345552 Inviato: 9 Mag 2013 21:05
 

grazie mille davvero xD mi hai tolto qualche paranoia ahahah ora ho solo da cambiare il freno dietro o almeno da farlo vedere...credo che non vada la pompa...gia che ci sei sai se c'è un modo per capire cosa non funziona nel freno dietro? so per certo che non frena proprio..
 
14345555
14345555 Inviato: 9 Mag 2013 21:06
 

razius ha scritto:
grazie mille davvero xD mi hai tolto qualche paranoia ahahah ora ho solo da cambiare il freno dietro o almeno da farlo vedere...credo che non vada la pompa...gia che ci sei sai se c'è un modo per capire cosa non funziona nel freno dietro? so per certo che non frena proprio..

La prima cosa da controllare direi che sono le pastiglie, magari sono semplicemente consumate icon_asd.gif
 
14345566
14345566 Inviato: 9 Mag 2013 21:09
 

no quelle ci sono xD
 
14345578
14345578 Inviato: 9 Mag 2013 21:13
 

razius ha scritto:
no quelle ci sono xD

Che ci siano è un conto, che siano consumate è un altro conto! Controllale!
 
14345587
14345587 Inviato: 9 Mag 2013 21:15
 

oook domani col favore della luce controllo xD altro che potrebbe essere?
 
14345603
14345603 Inviato: 9 Mag 2013 21:17
 

razius ha scritto:
oook domani col favore della luce controllo xD altro che potrebbe essere?

Mancanza di olio nella pompa, ma la cosa più normale è che siano semplicemente le pastiglie consumate e da cambiare icon_wink.gif
 
14345607
14345607 Inviato: 9 Mag 2013 21:18
 

olio messo oggi xD ok grazie mille per tutto domani controllo e ti dico ahahaha
 
14345618
14345618 Inviato: 9 Mag 2013 21:21
Oggetto: Re: gsxr600 2001 lo sterzo sermbra duro O.o
 

razius ha scritto:
Premetto che prima guidavo una moto totalmente diversa una kawasaki er5...oggi provando per la prima volta la nuova moto mi pare che lo sterzo sia duro o comunque strano, in piu toccando l'ammortizzatore dello sterzo spingendolo verso l'alto da sotto si alza...è normale????
ovviamente mi devo abituare a questo stile di guida diverso ma volevo capire se è cosi la moto o se la mia è danneggiata icon_wink.gif

Ciao potrebbe essere la pressione troppo bassa dell gomma ant.comunque nn credo sia normale che sia muova toccandolo semplicenente!!! sicuramente se arrivi da una er-5 la differenza e' notevole!!! se vuoi stare proprio tranquillo fallo revisionare dopo aver visto che la pressione della gomma e' ok 0509_up.gif
 
14345625
14345625 Inviato: 9 Mag 2013 21:22
Oggetto: Re: gsxr600 2001 lo sterzo sermbra duro O.o
 

CHRYS ha scritto:
Ciao potrebbe essere la pressione troppo bassa dell gomma ant.comunque nn credo sia normale che sia muova toccandolo semplicenente!!! sicuramente se arrivi da una hornet la differenza e' notevole!!! se vuoi stare proprio tranquillo fallo revisionare dopo aver visto che la pressione della gomma e' ok 0509_up.gif

Prima aveva la Kawasaki ER-5, sono io che ho la Hornet icon_asd.gif
 
14345867
14345867 Inviato: 9 Mag 2013 22:35
 

Controlla di non avere le gomme sgonfie, io ho fatto quasi 1000 km pensando a quale potesse il problema allo sterzo dell mia r6 poi ho notato che avevo 0.8 all'anteriore e 0.7 al posteriore icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
14347160
14347160 Inviato: 10 Mag 2013 13:04
 

allora, l'olio c'è, le spastiglie anche, il fatto è che non si muovono pompando il freno dietro, non riesco a capire come spurgare, ma anche lasciando il coperchio aperto e pompando niente bollicine, a se puo essere utile a dirmi cosa sia xD il freno è molle, potrebbe essere la pompa da cambiare?
 
14348464
14348464 Inviato: 10 Mag 2013 20:05
 

Sicuramente dovrai fare lo spurgo dell'olio al freno posteriore. Quello che c'è deve essere abbastanza vecchio e pieno d'aria. Il fatto che tu non veda bollicine risalire anche togliendo il coperchietto non significa nulla. Devi spurgare seriamente, ovvero togliere completamente l'olio vecchio e riempire con del nuovo. Se non sai come si fa chiedi pure che è semplicissimo. 0509_up.gif (Visto che ti trovi cambia anche l'olio all'anteriore!)
 
14349066
14349066 Inviato: 10 Mag 2013 23:07
 

razius ha scritto:
...pompando il freno dietro...


Cortesemente, il topic è stato aperto per chiedere info sulla guida e sullo sterzo. Direi che parlare di freni sia moderatamente OT, no?... icon_rolleyes.gif
 
14351110
14351110 Inviato: 12 Mag 2013 9:57
 

scusa era per non aprire un'altro post e intasare xD sry
 
14353965
14353965 Inviato: 13 Mag 2013 14:19
 

Direi che le cose da controllare sono:
pressione gomma anteriore e già che ci sei anche posteriore così sei tranquillo che sia tutto ok (indicativamente 2.3 ant e post o se viaggi in coppia dietro anche 2.5)
controllare che l'ammortizzatore di sterzo funzioni bene ( puoi smontarlo e vedere se lo sterzo resta ancora pesante o si muove più libero) guarda anche se lo stelo dell'ammo è unto o asciuto.
Cosa buona e giusta sarebbe anche dare una bella ingrassata ai cuscinetti di sterzo e se vanno a scatti magari cambiarli con dei conici (ma questo giusto se fossero rovinati ) se la moto l'hai presa usata magari hanno serrato troppo il cannotto di sterzo per evitare che ci fosse gioco e si sentisse ballare lo sterzo in frenata (cosa che succede quando i cuscinetti sono rovinati) e osì facendo lo sterzo diventa inevitabilemente duro.
Al limite vai in un officina e chiedi se possono verificarti la cosa (se sono onesti non ti chiedono nulla)un buon meccanico lo capisce al volo senza smontare nulla!
per la pompa dietro prova a spurgare l'impianto (innesta un tubo sulla valvola presente sulla pinza freno (il tubo puoi farlo entrare nel tappo di una bottiglietta del'acqua da 50cl opportunamente forato in modo che il tubo resti incastrato, eviti che l'olio finisca in giro visto che è corrosivo) così facendo dovresti eliminare eventuali bolle d'aria.
se non cambia nulla smonta la ruota e sfila il supporto pinza con la pinza attaccata, compra una bomboletta di breake cleaner e dai una bella pulita al pistoncino che potrebbe essere grippato, controlla l'usura delle pastiglie e se è il caso cambiale...se sembrano ancora buone al limite dagli una bella grattata superficiale con della carta vetrata grana grossa così le ravvivi ed elimini eventuali patine o vetrificazioni.
Buona manutenzione e se hai bisogno chiedi ancora delucidazioni icon_wink.gif
 
14355520
14355520 Inviato: 13 Mag 2013 21:59
 

grazie mille icon_smile.gif domani sera vedo cosa posso fare xD
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

Forums ©