Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Da hornet 600 a FZ1....Cavolata?!
14333758
14333758 Inviato: 6 Mag 2013 10:00
Oggetto: Da hornet 600 a FZ1....Cavolata?!
 

Buongiorno a tutti! Possiedo una Hornet del 2012 (prima moto seria) con la quale ho fatto 13000 km fino ad oggi. Sono sempre stato felicissimo dell'acquisto e non lo rimpiango assolutamente. Ora però vorrei fare il alto di qualità e per questo mi stavo orientando su una Yamaha FZ1. Vorrei qualche consiglio da qualcuno più esperto di me, siccome vado spessissimo in 2 e faccio molti km mi sembra un acquisto "sensato", che dite? Confort del passeggero rispetto alla Hornet? Affidabilità? Prestazioni del motore? (va be, è un mille ma ho letto in giro che è un po "vuoto" in basso....come la mia, vero?)
Grazie per i consigli.
 
14333774
14333774 Inviato: 6 Mag 2013 10:09
Oggetto: Re: Da hornet 600 a FZ1....Cavolata?!
 

semtexale ha scritto:
Buongiorno a tutti! Possiedo una Hornet del 2012 (prima moto seria) con la quale ho fatto 13000 km fino ad oggi. Sono sempre stato felicissimo dell'acquisto e non lo rimpiango assolutamente. Ora però vorrei fare il alto di qualità e per questo mi stavo orientando su una Yamaha FZ1. Vorrei qualche consiglio da qualcuno più esperto di me, siccome vado spessissimo in 2 e faccio molti km mi sembra un acquisto "sensato", che dite? Confort del passeggero rispetto alla Hornet? Affidabilità? Prestazioni del motore? (va be, è un mille ma ho letto in giro che è un po "vuoto" in basso....come la mia, vero?)
Grazie per i consigli.


bè, diciamo che il millone Yamaha (che ricordo è derivato dalla R1) può essere definito "vuoto in basso" se paragonato ad altri 4 cilindri di impostazione "turistica", ma è tutt'altra cosa rispetto a un 600!
l'affidabilità è quella Yamaha, vale a dire una sicurezza.
la comodità per il passeggero penso più o meno la stessa... non è una poltrona ma ci si può stare.
 
14333831
14333831 Inviato: 6 Mag 2013 10:32
 

Secondo me:

- Prestazioni: Sicuramente buone...150cv non sono per niente pochi ed il motore è regolare nell'erogazione..nel misto di curve penso possa essere molto agile e divertente da guidare..
- Passeggero: Mediamente comodo penso...non è certo in poltrona ma poche differenze con la tua Hornet direi..
- Affidabilità: La yamaha ha fatto sempre moto affidabili direi..

doppio_lamp.gif
 
14333906
14333906 Inviato: 6 Mag 2013 11:06
 

Il motore dalla FZ1 è estremamente regolare nell'erogazione sotto i 6.000 giri sempre perfettamente gestibile e mai incerto.
Arrivando da un 600 apprezzerai sicuramente la "schiena" molto più sostenuta: puoi tranquillamente fare i tornanti in terza/quarta marcia e uscirne senza incertezze anche in due e a pieno carico.
Ovvio che se cerchi un motore esplosivo ai bassi come può esserlo un 1000 bicilindrico, la fz1 non fa per te.

Sopra gli 8000 giri è un'altra moto ... eusa_shifty.gif

Occhio ai consumi, se guidi turisticamente fa i 18 km/l allegra ... non arrivi ai 15 km/l (volendo anche molto molto meno icon_twisted.gif )

La nuda manca delle maniglie posteriori che sono per me un must per il passeggero, ma la geometria sella/pedane non è male e moderatamente comoda, al contrario le pedane del "pilota" sono un po troppo avanzate anche per una guida turistica.

Se la tua inclinazione è abbastanza turistica, ti consiglieri di prendere in considerazione anche la FZ8, il 1000 ha indubbiamente il suo fascino ma se non la "tiri davvero" non vale la differenza di prezzo e costi di gestione con la nuova 8.

Per quanto riguarda affidabilità ( tie.gif ) con yamaha in generale puoi star sicuro, in più la Fz1 è un progetto vecchiotto e nel tempo han risolto tanti problemucci.

Infine se la cerchi usata, non andare sotto al 2008, a cavallo del 2007.2008 hanno modificato la mappatura della centralina risolvendo un po di problemi di erogazione.
 
14334071
14334071 Inviato: 6 Mag 2013 11:51
 

Riporto la mia esperienza da passeggero della Fz1 di un mio amico, scomodissima (sono però alto 184).
La sella è piccola e molto scivolosa, le pedane sono alte e le ginocchia fanno molto male dopo poco, niente appigli, (anche se io personalmente mi abbraccio il pilota stretto)
Praticamente non te la consiglio per andarci spesso in due ma l'altezza del passeggero magari fa la differenza
Quando l'ho guidata mi è piaciuta molto, anche se il motore è effettivamente dormiente fino ai 7000 giri per poi esplodere rabbioso e godurioso.
I tornanti in due in terza mi sembrano un utopia ma chi lo ha scritto ha questa moto quindi lo sa meglio lui sicuramente.
concordo sulla Fz8 2013, costa meno, è più uniforme come erogazione, certo non ha lo stesso fascino ed esteticamente un po perde.
doppio_lamp.gif
 
14334203
14334203 Inviato: 6 Mag 2013 12:22
 

Voto anche io per la Fz8. 0509_up.gif C'è anche la promozione in Yamaha e sulla Fz8 2012 fanno uno sconto di 1200€.. La si porta a casa con poco meno di 7000€ (o 7490€ con ABS). Circa 2000€ in meno rispetto alla Fz1.
Mica male no? 0509_doppio_ok.gif
 
14334206
14334206 Inviato: 6 Mag 2013 12:23
 

Ho avuto l'Hornet prima serie e adesso ho una FZ1.
Hornet e' molto piu' comoda sia come ammortizzatori sia come sella ed inoltre ha il maniglione dietro la sella.. in piu' il passeggero si trova quasi alla stessa altezza del guidatore.
Nella FZ1 il passeggero si trova appollaiato in alto senza nessun appiglio e fa quello che puo' appoggiandosi al serbatoio.. diciamo che ad andatura tranquilla si puo' fare ma l'FZ1 e' una nuda e sembra fatta piu' che per i viaggi visto che la sella e' bella duretta.. per le scampagnate dietro casa. Se la guidi da solo l'FZ1 e' una goduria, tornanti e misto stretto ti faranno apprezzare il telaio e ti divertirai con le sospensioni pluriregolabili...
il mille yamaha ha un bellissimo motore che puo' cantare anche molto di piu' con piccole modifiche (Centralina, scarico , aspirazione).. a farci del turismo con la FZ1 apprezzerai il motore molto corposo ma ti accorgerai che la posizione caricata in avanti e la totale assenza di protezioni (per quanto la possa attrezzare con un cupolino..) non ne fanno proprio la moto ideale. Oh, io ci ho girato l'italia in lungo e largo... adrenalina a 1000 sulla CISA, tutta curve, bellissima sia in autostrada che SS ma sceglierla come moto da viaggio proprio non te la consiglierei. Se ti piace l'FZ1 orientati piu' sulla versione FAZER che ha un assetto piu' turistico.

ciao 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
14334597
14334597 Inviato: 6 Mag 2013 14:08
 

13000km sono l'antipasto di una esperienza .. io terrei la hornet un altro anno almeno da farne 20000 ...anche perché l'fz1 non è proprio una chicca di moto con guidabilità sopraffina ...anzi la odio ...per cui provala senza paura ma con tanto rispetto
 
14334638
14334638 Inviato: 6 Mag 2013 14:15
 

ioroberto65 ha scritto:
. Se ti piace l'FZ1 orientati piu' sulla versione FAZER che ha un assetto piu' turistico.

L'assetto è assolutamente identico fra Fazer e nuda, se con assetto intendiamo sospensioni e quote ciclistiche, altezza manubrio, pedane ecc. ecc.
Cambia solamente per la presenza della semicarena anteriore (anche se a dirla tutta quei pochi kg li davanti cambiano già un po la guidabilità) e la presenza delle maniglie per il passeggero. Tolto questo è esattamente la stessa moto, tarata esattamente nella stessa maniera.
 
14334723
14334723 Inviato: 6 Mag 2013 14:34
 

ioroberto65 ha scritto:
Ho avuto l'Hornet prima serie e adesso ho una FZ1.
Hornet e' molto piu' comoda sia come ammortizzatori sia come sella ed inoltre ha il maniglione dietro la sella.. in piu' il passeggero si trova quasi alla stessa altezza del guidatore.
Nella FZ1 il passeggero si trova appollaiato in alto senza nessun appiglio e fa quello che puo' appoggiandosi al serbatoio.. diciamo che ad andatura tranquilla si puo' fare ma l'FZ1 e' una nuda e sembra fatta piu' che per i viaggi visto che la sella e' bella duretta.. per le scampagnate dietro casa. Se la guidi da solo l'FZ1 e' una goduria, tornanti e misto stretto ti faranno apprezzare il telaio e ti divertirai con le sospensioni pluriregolabili...
il mille yamaha ha un bellissimo motore che puo' cantare anche molto di piu' con piccole modifiche (Centralina, scarico , aspirazione).. a farci del turismo con la FZ1 apprezzerai il motore molto corposo ma ti accorgerai che la posizione caricata in avanti e la totale assenza di protezioni (per quanto la possa attrezzare con un cupolino..) non ne fanno proprio la moto ideale. Oh, io ci ho girato l'italia in lungo e largo... adrenalina a 1000 sulla CISA, tutta curve, bellissima sia in autostrada che SS ma sceglierla come moto da viaggio proprio non te la consiglierei. Se ti piace l'FZ1 orientati piu' sulla versione FAZER che ha un assetto piu' turistico.

ciao 0509_campione.gif 0509_campione.gif


quotone icon_biggrin.gif

magari la GT se ne trovi qualcuna...che ha la carena integrale e protegge bene 0509_up.gif
per la sella dura, si risolve facilmente con poco facendola modificare da un professionista di selle, oppure (ma costa di più) acquistandone una aftermarket con inserti in gel


doppio_lamp.gif
 
14334756
14334756 Inviato: 6 Mag 2013 14:40
 

Adrm ha scritto:
13000km sono l'antipasto di una esperienza .. io terrei la hornet un altro anno almeno da farne 20000 ...anche perché l'fz1 non è proprio una chicca di moto con guidabilità sopraffina ...anzi la odio ...per cui provala senza paura ma con tanto rispetto

Ma alla fine ti quoto! Dopo un anno con un 600 c'è ancora tantissimo da imparare.. E poi se si trova così bene con la sua, forse forse è meglio rimanere con quella. Però se proprio deve cambiare, direi che un 800 sia un altro bel salto di qualità ma senza esagerare.
 
14334789
14334789 Inviato: 6 Mag 2013 14:47
 

Drakan ha scritto:
Ma alla fine ti quoto! Dopo un anno con un 600 c'è ancora tantissimo da imparare.. E poi se si trova così bene con la sua, forse forse è meglio rimanere con quella. Però se proprio deve cambiare, direi che un 800 sia un altro bel salto di qualità ma senza esagerare.

Quoto
stavo pensando anche io di proprogli il salto Hornet -Fz8 ... è un ottima moto di compromesso e avendo il motore più soft resta molto più gestibile ...ciclisticamente mono da cambiare e forche da indurire con un olio più viscoso ..direi che con 100€ (montando mono Fz1 usato ) te la cavi e hai una moto perfetta ..inoltre comoda anche per il passeggero che non rischia di essere catapultato alla prima apertura ...tra l'altro la naked ha un ottima protezione aereodinamica fino a 160kmh e la Fz8 ha uno spunto ai bassi molto simile a un B che in coppia non è poco !icon_wink.gif

certo tenere la H un altro anno equivale ad aspettare che si svaluti ... ecco trovo più sensatop questo salto nell'immediato icon_wink.gif
 
14334813
14334813 Inviato: 6 Mag 2013 14:54
 

Di contro c'è che vendere adesso, concessionari e privati tirano il prezzo al ribasso per la crisi.. Alla fine potrebbe ricavare quanto ricaverebbe l'anno prossimo (se si riprende l'economia) senza la scusante della crisi economica.. Anche perché mi pareva di aver letto che è in calo anche il mercato dell'usato. Poi nin zo. eusa_think.gif
A favore c'è però il fatto che l'Hornet ha un ottimo mercato.. Quindi magari la questione mercato in crisi manco lo sfiorerebbe. icon_mrgreen.gif
 
14334902
14334902 Inviato: 6 Mag 2013 15:16
Oggetto: Re: Da hornet 600 a FZ1....Cavolata?!
 

semtexale ha scritto:
Buongiorno a tutti! Possiedo una Hornet del 2012 (prima moto seria) con la quale ho fatto 13000 km fino ad oggi. Sono sempre stato felicissimo dell'acquisto e non lo rimpiango assolutamente. Ora però vorrei fare il alto di qualità e per questo mi stavo orientando su una Yamaha FZ1. Vorrei qualche consiglio da qualcuno più esperto di me, siccome vado spessissimo in 2 e faccio molti km mi sembra un acquisto "sensato", che dite? Confort del passeggero rispetto alla Hornet? Affidabilità? Prestazioni del motore? (va be, è un mille ma ho letto in giro che è un po "vuoto" in basso....come la mia, vero?)
Grazie per i consigli.

La hornet è molto comoda in 2 difficile trovare una nuda più confortevole e che permetta la guida sportiva.
Secondo me, come ti hanno già detto, dovresti tenerla un altro poco e vedere magari di sfruttare di più la zona alta del contagiri prima di pensare di cambiarla.
La risposta di un mille al gas è tanta e come se tu tirassi sempre le marce da 8000 al limitatore con la tua mentre sul 1000 sdaresti solo ai giri bassi-medi... 0509_lucarelli.gif
 
14334997
14334997 Inviato: 6 Mag 2013 15:45
 

"...tra l'altro la naked ha un ottima protezione aereodinamica fino a 160kmh e la Fz8 ha uno spunto ai bassi molto simile a un B che in coppia non è poco "

icon_eek.gif una naked con un ottima protezione aereodinamica a 160km/h credo sia molto difficile esista...
icon_eek.gif La Fz8 dubito abbia la stessa coppia in basso di un equivalente bicilindrico..
doppio_lamp.gif
 
14335280
14335280 Inviato: 6 Mag 2013 16:52
 

serialkiller ha scritto:
"...tra l'altro la naked ha un ottima protezione aereodinamica fino a 160kmh e la Fz8 ha uno spunto ai bassi molto simile a un B che in coppia non è poco "

icon_eek.gif una naked con un ottima protezione aereodinamica a 160km/h credo sia molto difficile esista...
icon_eek.gif La Fz8 dubito abbia la stessa coppia in basso di un equivalente bicilindrico..
doppio_lamp.gif

ma li guardate i profili di chi scrive prima di mettere queste risposte ?
La Fz8 ha 8,5 kgm a 8000rpm ..il che equivale alla spinta della SF848 e B800 ...poi però pecca in cavalli

Sali su una fz8 e fino a 160 dimmi se senti anche solo un filo d'aria ... poi sali su una fz1 e apri a più di 100 kmh e dimmi quanto sforzo ti richiede stare aggrappato al manubrio !
 
14335472
14335472 Inviato: 6 Mag 2013 17:39
 

Adrm ha scritto:
ma li guardate i profili di chi scrive prima di mettere queste risposte ?
La Fz8 ha 8,5 kgm a 8000rpm ..il che equivale alla spinta della SF848 e B800 ...poi però pecca in cavalli

Sali su una fz8 e fino a 160 dimmi se senti anche solo un filo d'aria ... poi sali su una fz1 e apri a più di 100 kmh e dimmi quanto sforzo ti richiede stare aggrappato al manubrio !


Intanto stai calmino e abbassa i toni, ho parlato di DUBBI non di certezze. icon_wink.gif
Anche le facce erano dubbiose.
Rimango infatti dubbioso che il solo faro della FZ8 possa deviare l'aria a 160km/h, essendo anche molto simile a quello della FZ1 che come dici tu ha questo problema già a 100 km/h, come del resto la maggior parte delle naked.
La coppia a 8000 giri è un po altina per andare tranquilli in coppia come con un bicilindrico, che ha una curva più regolare e più schiena sotto, aldilà del picco.
doppio_lamp.gif
 
14335611
14335611 Inviato: 6 Mag 2013 18:22
 

Secondo il mio punto di vista non credo ci siano grossi problemi passando da un 600 ad una FZ1, proprio per il fatto che ha un motore non cosi vivace ai bassi, diciamo fino ai 5000 giri, poi non é così vero che a 8000 si scatena e sia poco gestibile, ha un ottimo allungo però quel passaggio tra i 5 e gli 8000 ti prepara per tutto quello che succede dopo.
lamps
 
14335696
14335696 Inviato: 6 Mag 2013 18:44
 

serialkiller ha scritto:
Intanto stai calmino e abbassa i toni, ho parlato di DUBBI non di certezze. icon_wink.gif
Anche le facce erano dubbiose.
Rimango infatti dubbioso che il solo faro della FZ8 possa deviare l'aria a 160km/h, essendo anche molto simile a quello della FZ1 che come dici tu ha questo problema già a 100 km/h, come del resto la maggior parte delle naked.
La coppia a 8000 giri è un po altina per andare tranquilli in coppia come con un bicilindrico, che ha una curva più regolare e più schiena sotto, aldilà del picco.
doppio_lamp.gif

Abbassa i toni ? mica ho offeso qualcuno ... il faro della Fz8 e tipo il Doppio di quello della fz1 ...se non 2 volte e mezzo!comunque sia se ti può essere d'aiuto per farti un idea porta più via il vento il faro della FZ8 del cupolino dp per la sf !

e comunque fidati che con la Fz8 di tutto puoi lamentarti tranne che dello spunto da 0 a 100 e della coppia in uscita dai tornanti ... ha una gran schiena per essere un 800..
 
14335703
14335703 Inviato: 6 Mag 2013 18:48
 

gufo1 ha scritto:
Secondo il mio punto di vista non credo ci siano grossi problemi passando da un 600 ad una FZ1, proprio per il fatto che ha un motore non cosi vivace ai bassi, diciamo fino ai 5000 giri, poi non é così vero che a 8000 si scatena e sia poco gestibile, ha un ottimo allungo però quel passaggio tra i 5 e gli 8000 ti prepara per tutto quello che succede dopo.
lamps

Io non lo consiglierei , strattona , apre di colpo e ciclisticamente potevano studiarla molto meglio ...da 600 dopo soli 13000km secondo em è sconsigliabile ..da 600 dopo 20-30 mila kilometri ci sta come cambio
 
14335832
14335832 Inviato: 6 Mag 2013 19:30
 

serialkiller ha scritto:
Rimango infatti dubbioso che il solo faro della FZ8 possa deviare l'aria a 160km/h, essendo anche molto simile a quello della FZ1 che come dici tu ha questo problema già a 100 km/h, come del resto la maggior parte delle naked.
La coppia a 8000 giri è un po altina per andare tranquilli in coppia come con un bicilindrico, che ha una curva più regolare e più schiena sotto, aldilà del picco.
doppio_lamp.gif

Posso confermare che la fz8 è abbastanza protettiva ad altezza busto dal vento,tanto che a 150 km/h ci si può andare per un bel pò senza fare tanti sforzi,z750 z1000,hornet ed fz6 che ho guidato ti facevano sentire molto molto di più il vento
 
14335855
14335855 Inviato: 6 Mag 2013 19:41
 

Adrm ha scritto:
Io non lo consiglierei , strattona , apre di colpo e ciclisticamente potevano studiarla molto meglio ...da 600 dopo soli 13000km secondo em è sconsigliabile ..da 600 dopo 20-30 mila kilometri ci sta come cambio


Non capisco cosa intendi per strattonare forse intendi il cut-off, ciclisticamente non é messa male, daccordo un poco deboluccio il mono comunque usandola su strada può andare bene senza modificare nulla.
 
14335876
14335876 Inviato: 6 Mag 2013 19:48
 

gufo1 ha scritto:
Non capisco cosa intendi per strattonare forse intendi il cut-off, ciclisticamente non é messa male, daccordo un poco deboluccio il mono comunque usandola su strada può andare bene senza modificare nulla.

Strattona di brutto nei cambi amrcia, ha l'on off iniziale bello prepotente , seduta pari della Fz8 ovvero scarichissima sull'anteriore , quando apri per i sorpassi c'è il rischio che si alzi l'avantreno e la moto vada via dritta ...
come ho già sostenuto in altri post sarebbe stato più idoneo mantenere la ciclistica della R1 da cui deriva il motore e spogliarla piuttosco che ristudiare il tutto ... 150cv su una nuda con seduta da scooterone ...roba da Yamaha! 0509_si_picchiano.gif
 
14335953
14335953 Inviato: 6 Mag 2013 20:07
 

Adrm ha scritto:
Strattona di brutto nei cambi amrcia, ha l'on off iniziale bello prepotente , seduta pari della Fz8 ovvero scarichissima sull'anteriore , quando apri per i sorpassi c'è il rischio che si alzi l'avantreno e la moto vada via dritta ...
come ho già sostenuto in altri post sarebbe stato più idoneo mantenere la ciclistica della R1 da cui deriva il motore e spogliarla piuttosco che ristudiare il tutto ... 150cv su una nuda con seduta da scooterone ...roba da Yamaha! 0509_si_picchiano.gif


Ho dei seri dubbi che tu l'abbia provata per bene perché ciò che scrivi non corrisponde al vero, la uso da più di 6 anni e ti garantisco che da originale perdere l'avantreno in accelerazione é praticamente impossibile, magari hai provato un modello con il pignone con un dente in meno allora quello poteva succedere, la moto in ogni caso é priva di on-off, é vero che ha un problema di chiusura dell'iniezione in rilascio ma é risolvibile con poca spesa. Confermo quanto letto che il riparo aerodinamico della Naked é irrisorio e non é assolutamente adatta ai giri in coppia (scomodissima per il passeggero). Con un cupolino tipo Barracuda si risolve parecchio.

Lamps
 
14335975
14335975 Inviato: 6 Mag 2013 20:14
 

Che poi alla fine della fiera, il miglior consiglio in assoluto è e sarà sempre: "Se puoi, provala e vedi che emozioni ti da, se ti trovi meglio o no". 0509_doppio_ok.gif
 
14335990
14335990 Inviato: 6 Mag 2013 20:18
 

Mr_Chichi ha scritto:
L'assetto è assolutamente identico fra Fazer e nuda, se con assetto intendiamo sospensioni e quote ciclistiche, altezza manubrio, pedane ecc. ecc.
Cambia solamente per la presenza della semicarena anteriore (anche se a dirla tutta quei pochi kg li davanti cambiano già un po la guidabilità) e la presenza delle maniglie per il passeggero. Tolto questo è esattamente la stessa moto, tarata esattamente nella stessa maniera.


la FAZER ha il manubrio piu' alto e la sella diversa oltre al cupolino e le maniglie passeggero!
 
14336019
14336019 Inviato: 6 Mag 2013 20:22
 

"....cupolino dp per la sf ! "
icon_question.gif
 
14336046
14336046 Inviato: 6 Mag 2013 20:27
 

Bella sta discussione... comunque forse stiamo spostando troppo la discussione sul motogp!
l'on off. . . la potenza apre, chiude...
e' una naked! con un bel motore sotto ma non e' una ipersportiva... quindi..
ah, con la FZ1 io ci vado anche al mare... la 6 gira tranquilla dai 45 all'ora , quindi la potenza e' relativa.. si va piano anche con una ferrari . . . ma dell'fz1 se ne apprezza la rotondita' del motore e soprattutto rispetto alla hornet . . . IL TELAIO!! con la fz1 fai le curve con il sorriso in faccia perche' la moto di da una sicurezza ineguagliabile, merito del telaio e delle sospensini regolabili...
Mi permetto di consigliarti di tenere la tua Hornet fino a questo inverno e poi magari prendere un usato fresco durante l'inverno le quotazioni si abbassano. la mia l'ho presa che aveva 9 mila km e l'ho pagata 5 mila euro... in piu' e' facile trovarci migliorie after market come nel mio caso i pompanti della forcella ohlins , una fantastica power commander e l'akrapovik full titanium!!! a cinquemila euro!!! ora la mia ne ha 30 mila e va che e' uno spettacolo.. quindi non vi preoccupate dell'usura. queste giapponesi vanno sempre senza problemi... basta fare cambio olio e filtri regolarmente..

ciao

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14336084
14336084 Inviato: 6 Mag 2013 20:35
 

ioroberto65 ha scritto:
Bella sta discussione... comunque forse stiamo spostando troppo la discussione sul motogp!
l'on off. . . la potenza apre, chiude...
e' una naked! con un bel motore sotto ma non e' una ipersportiva... quindi..
ah, con la FZ1 io ci vado anche al mare... la 6 gira tranquilla dai 45 all'ora , quindi la potenza e' relativa.. si va piano anche con una ferrari . . . ma dell'fz1 se ne apprezza la rotondita' del motore e soprattutto rispetto alla hornet . . . IL TELAIO!! con la fz1 fai le curve con il sorriso in faccia perche' la moto di da una sicurezza ineguagliabile, merito del telaio e delle sospensini regolabili...
Mi permetto di consigliarti di tenere la tua Hornet fino a questo inverno e poi magari prendere un usato fresco durante l'inverno le quotazioni si abbassano. la mia l'ho presa che aveva 9 mila km e l'ho pagata 5 mila euro... in piu' e' facile trovarci migliorie after market come nel mio caso i pompanti della forcella ohlins , una fantastica power commander e l'akrapovik full titanium!!! a cinquemila euro!!! ora la mia ne ha 30 mila e va che e' uno spettacolo.. quindi non vi preoccupate dell'usura. queste giapponesi vanno sempre senza problemi... basta fare cambio olio e filtri regolarmente..

ciao

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Quello che dici non fà una grinza

lamps
 
14336167
14336167 Inviato: 6 Mag 2013 20:52
Oggetto: Re: Da hornet 600 a FZ1....Cavolata?!
 

semtexale ha scritto:
siccome vado spessissimo in 2


Per me l' FZ1 su questo punto è carente, molto carente
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©