Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Perchè Ducati è assente nel segmento sport-touring?
15337719
15337719 Inviato: 8 Mag 2015 10:56
 



Ho avuto la ST3 della Ducati ed era una gran moto. Ho avuto anche la Triumph Sprint ST1050 ed anch'essa era una gran moto. Le sport-tourer sono veramente valide, ma oggi questo settore non tira. Tutte le moto di questa fascia non vendono. Nemmeno il VFR riesce a fare dei numeri decenti.
In effetti non hanno più ragione d'essere. Ho la Multistrada modello vecchio e può fare tutto quello che riesce a fare una sport-tourer, ma con meno fatica. Considera che il modello vecchio della Multistrada non era nata per il turismo ed era poco protettiva, mentre la nuova è più completa e più sport-tourer. In pratica l'utente medio ha scoperto che le enduro-stradali, che in realtà appartengono solo al secondo segmento, sono più comode e facili delle sport-tourer vecchia concezione... ma fanno le stesse cose anche meglio.
Non ha più senso produrle. Qualcosa si venderebbe... ma poca roba.
 
15337764
15337764 Inviato: 8 Mag 2015 11:25
 

Capisco tutto, ma io ne faccio una questione di estetica. La sport tourer in senso stretto è più vicina ad una moto sportiva.
Di contro le attuali endurone stradali - seppur infinitamente comode e valide - non hanno nulla a che vedere, almeno nell'estetica e nell'impostazione di guida, con una moto sportiva.
Per questo spero sempre che Ducati faccia una sport tourer come le faceva una volta e come le fanno altre case.
Certamente non venderanno come un tempo, ma sicuramente non sono dei buchi nell'acqua altrimenti non mi spiego la ragione per la quale kawasaki, suzuki, bmw, honda ecc. ecc. continuino a produrle.
 
15337854
15337854 Inviato: 8 Mag 2015 12:29
 

Tu non tieni conto che il motociclista medio è cambiato. E' più vecchio, ha famiglia ed usa la moto anche per andare al lavoro. Serve più comodità e maggiore fruibilità. Sono un fanatico delle sport-tourer, ma sono il primo ad ammettere che sono perdenti su tutti i fronti confronto alle enduro-stradali. Le aziende devono produrre e sviluppare (che ha un costo) ciò che si vende, altrimenti chiudono.

Se guardi i progetti giapponesi di sport-tourer sono tutte moto "raffazzonate" da altri modelli. Si vede lontano un miglio che, sebbene siano mezzi validissimi, sono state sviluppate in tempi brevi e costi bassi proprio perchè andranno a fare piccoli numeri di vendita. Ducati non può permettersi un posticcio. Non è una marca giapponese. Se mascherasse un altro modello da sport-tourer, tutti lo noterebbero. Quando hai un certo blasone non puoi fare i copia/incolla.
La BMW forse è l'unica che riesce a fare eccezione, ma la vecchia R1200ST (che a me piace e che comprerei) ebbe scarso successo come tutta la concorrenza simile. La BMW ha sviluppato un vero modello, non come la Kawasaki Z1000SX che è una Z1000 vestita, proprio perché la sua clientela non accetta questo tipo di economia.... che invece i giapponesi possono permettersi.
 
15398345
15398345 Inviato: 11 Lug 2015 19:33
 

DueRuote ha scritto:
Sono un fanatico delle sport-tourer, ma sono il primo ad ammettere che sono perdenti su tutti i fronti confronto alle enduro-stradali. Le aziende devono produrre e sviluppare (che ha un costo) ciò che si vende, altrimenti chiudono.

Non sono d'accordo, in quali fronti le sport-tourer sono perdenti in confronto alla enduro stradali?
Considerando che la maggior parte di quelli che cavalcano una enduro stradale fanno totalmente strade asfaltate vedo le sport-tourer le moto più razionali che ci possano essere per un utilizzo del genere!
In una sport-tourer, a differenza di una enduro stradale, si guida con la schiena leggermente inclinata in avanti e ciò ha enormi benefici sia per quanto riguarda l'affaticamento del collo, della schiena e l'affaticamento globale del pilota nel caso in cui si mantengano per molto tempo velocità di crociera molto elevate!
Secondo me Ducati non fa sport-tourer per il semplice motivo che non è un mercato così "promettente" (in termini di vendite e guadagni) come lo è quello delle enduro stradali 0509_up.gif
 
15400940
15400940 Inviato: 14 Lug 2015 19:06
 

Allrossx sono assolutamente d'accordo con te. Il fatto è che oggi le endurone stradali sono diventate di moda e nel mercato questo conta purtroppo. Io se potessi scegliere prenderei sempre una sportourer e non le endurone. Non so, sarà perchè ho un anima più sportiva e le sportourer si avvicinano di più alle stradali sportive in senso stretto.
Sta di fatto che se Ducati facesse un nuovo modello della st lo prenderei al volo (chiaramente sempre se ne fanno uno bello).
Io continuo a sperare che lo facciano, tanto sognare non costa nulla.
Non vorrei mai dover passare alla concorrenza anche perchè il mondo Ducati è fantastico.
Pensa che proprio oggi mi si è avvicinato uno al semaforo, mi ha guardato e mi ha detto: Questa moto è un opera d'arte!
Pensa che la mia moto ha già 5 anni e ciò nonostante continua ad attirare gli sguardi.
Sono cose che quando ero in sella ad altre marche - senza nulla voler togliere alle varie honda, yamaha, Kawasaki, BMW ecc. ecc. - non mi capitavano mai.
 
15417936
15417936 Inviato: 31 Lug 2015 17:44
 

Personalmente sento moltissimo la mancanza di una moto come la SS

immagini visibili ai soli utenti registrati



In pratica una sportiva con una maggiore abitabilità, specialmente per il passeggero e qualche comfort aggiuntivo.

Se Ducati producesse una SS su base 1198 non avrei dubbi sulla mia prossima moto eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©