Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Perchè Ducati è assente nel segmento sport-touring?
14342025
14342025 Inviato: 8 Mag 2013 17:13
Oggetto: Re: perchè niente modello sport turing ducati??
 

Brexxa ha scritto:
beh qui alla fine siamo giunti ad un punto in cui più che la definizione di moto data della casa subentra il nostro gusto personale... io come ho già detto identifico la mia moto ideale come dotata di semimanubri e con una posizione di guida ben precisa... ergo per i miei gusti io non comprerò mai una multistrada o simili solo perchè so che è più divertente anche se non mi piace... a me quella categoria di moto non piace punto e basta icon_asd.gif non nego che sia potente e divertente ma non mi piace e non la compro icon_xd_2.gif e come me potrebbero perfettamente ragionare molti altri motociclisti dai miei stessi gusti... e questo il punto... la multistrada o piace ( e la si compra per quello che si vuole) o non piace ( e la si lascia li fregandosene se la casa la definisce una sportourer...)


D'accordissimo, ma visti i numeri sembrerebbe che siano molti quelli a cui piace, quindi non mi pare che i vertici ducati siano molto criticabili se hanno smesso di fare la "canonica sport tourer"
Anche io penso che la moto per prima cosa ti deve emozionare anche sul cavalletto, poi per il resto ci si adatta sempre.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14342047
14342047 Inviato: 8 Mag 2013 17:20
 

biondob vedo che sei di ravenna, forse conosci Wizz, o ne hai sentito parlare girando per il forum romagna, lui ha fatto quasi 80.000km in 4 anni, sfido a farli con la 848!

la sport tourer deve permetterti di farli e non avere problemi di schiena, meccanica, carburante o capacità di carico...

una gitarella all'anno non richiede una sport tourer, ho fatto un modesto viaggio in toscana con passeggero e bagagli su un Aprilia RS125, per qualche giorno si può fare ma non ci sarei mai andato a caponord... una sport tourer è un po per definizione un cancello, non puoi prendere una gsx-f per andare sul muraglione o in raticosa nei weekend... ovvero, puoi farlo ma non ha senso...

io ho una moto con impostazione piuttosto sportiva, e per giovare la comodità ho indurito sospensioni e abbassato semimanubri, quindi adesso più della streetfighter ho solo il copolino in quanto a comfort però ci faccio dei giretti di qualche giorno con i bagagli nello zaino e la zavorrina. abbiamo si meno di 300mesi, ma più di qualche giorno in sella li vedo comunque duri...

la multi vende tanto ed è vero, ma non credo che se guardiamo a livello mondiale riesca a reggere il confronto con le sport-tourer... (già in italia ho i miei dubbi che possa a resistere)
se i capoccia della ducati hanno pensato a certe strategie avranno sicuramente le loro ragioni e purtroppo non ci è dato capirle, ma sta di fatto che adesso i proprietari sono tedeschi
 
14342200
14342200 Inviato: 8 Mag 2013 18:28
 

nicola192 ha scritto:
biondob vedo che sei di ravenna, forse conosci Wizz, o ne hai sentito parlare girando per il forum romagna, lui ha fatto quasi 80.000km in 4 anni, sfido a farli con la 848!


Non conosco Wizz, ma io con la sf 8/10 mila l'anno li faccio girando solo il sabato pomeriggio, più magari un paio di toccata e fuga (in giornata) sulle dolomiti.
Poi con la fazer ne faccio 3/4 mila ad inizio e fine stagione (quando sulla sf non ho l'assicurzione) più uno o due giretti di 2/4 giorni sulle alpi/dolomiti.
Per fare 20mila km all'anno non serve la sport tourer, ma la voglia e sopratutto il tempo di girare.
Un mio amico di anni 69, quindi in pensione e con tanto tempo a disposizione, cambia 4 treni di gomme all'anno ed ha un "comodissimo" cbr1000rr.


nicola192 ha scritto:
la multi vende tanto ed è vero, ma non credo che se guardiamo a livello mondiale riesca a reggere il confronto con le sport-tourer... (già in italia ho i miei dubbi che possa a resistere)



Non so nel mondo, ma in italia non c'è sport tourer che venda anche solo la metà della multitutto e credo che nel mendo non sia così diverso.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

P.S.
Raticosa e muraglia sono molto famosi, ma dalle nostre parti c'è di molto meglio.
 
14343603
14343603 Inviato: 9 Mag 2013 9:45
 

biondob ha scritto:
Non so nel mondo, ma in italia non c'è sport tourer che venda anche solo la metà della multitutto e credo che nel mendo non sia così diverso.


cercando velocemente ho trovato solo i dati relativi alle vendite dell'anno scorso non ufficiali, su altri siti c'erano differenze sensibili...

1 BMW R 1200 GS/GS Adv. 3.540
2 HONDA NC700X 2.077
3 DUCATI MULTISTRADA 1200 1.537 icon_exclaim.gif
4 KAWASAKI Z750/Z750R 1.231
5 BMW F 800 GS 1.140
6 HONDA ITALIA CB600F HORNET 1.118
7 YAMAHA FZ8-N / FAZER 8 1.113
8 BMW F 800 R 998
9 TRIUMPH TIGER 800 965
10 BMW R 1200 R 907
11 HARLEY-DAVIDSON XL1200X FORTY-EIGHT 868
12 SUZUKI DL 650 V-STROM 828
13 TRIUMPH BONNEVILLE 827
14 DUCATI 1199 PANIGALE/1199 PANIGALE S 817
15 HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 883 812
16 KTM 125 DUKE 776
17 DUCATI STREETFIGHTER 848 772
18 HONDA CROSSTOURER 751
19 KAWASAKI ER-6N 739
20 HONDA ITALIA XL 700 V TRANSALP 672
21 MOTO GUZZI V7 CLASSIC 576
22 HONDA ITALIA CB 1000 R 555
23 YAMAHA XJ6-N 552
24 DUCATI HYPERMOTARD 796 533
25 KTM 690 DUKE 533
26 KTM 125 EXC 532
27 HONDA NC700S 527
28 BMW F 650 GS NEW 481
29 BMW R 1200 RT 471
30 SUZUKI GSR 750 457
31 TRIUMPH STREET TRIPLE 452
32 DUCATI DIAVEL ABS 448
33 BMW S 1000 RR 439
34 YAMAHA XT 1200 Z 439
35 DUCATI MONSTER 796 438
36 HONDA CROSSRUNNER 406
37 KTM 300 EXC 382
38 HONDA ITALIA CBF 1000 379
39 HONDA CBR 1000 RR 378
40 KAWASAKI VERSYS 650 376
41 BETA EVO 2T 300 371
42 MV AGUSTA F3 675 371
43 MV AGUSTA BRUTALE 675 370
44 KTM 350 EXC-F 358
45 BMW G 650 GS 353
46 DUCATI MONSTER 696 342
47 HUSQVARNA NUDA 900 R 340
48 YAMAHA YZF-R125 340
49 APRILIA SHIVER 750 335
50 YAMAHA TDM 900 333
51 TRIUMPH SPEED TRIPLE 1050 315
52 KTM EXC 450 306
53 KAWASAKI Z1000 300
54 BMW K 1600 GT 291

effettivamente la multi è davanti a tutte le sport tourer in italia, ma è classificata (in quasi tutti i siti come tuttofare/scrambler e non come sport-touring...

la cosa che più mi fa pensare a qualche mancanza da parte dei nostri vicini costruttori bolognesi è l'assenza di una certa varietà tra le cilindrate e i modelli, BMW ha messo quasi tutto il suo listino (manca solo la k1300r/s) nelle prima 54 moto per immatricolazioni e la Gs che pare essere il confronto più diretto con la multi vende quasi il doppio... in un altra classifica mondiale riferita al solo agosto la multi era vicina al 50° posto, la gs al 20° e prima della gs solo scooter(honda, yamaha, e LML eusa_think.gif )

la multistrada è sicuramente un gran successo(nel 2010 era 36esima con 760 unita/anno), ma questo non l'ho mai messo in dubbio, la mancanza di ducati è appunto un listino scarso visto che i suoi modelli più importanti sono tutti parecchio in alto ma sommando le vendite dei vari modelli impallidiscono di fronte a quelle dell'honda SH che ha venduto più di 22.000 unità solo in italia...
e honda può permettersi qualsiasi studio per sviluppare qualsivoglia Vtec, pistoni ovali o 5 cilindri a V...
Citazione:

P.S.
Raticosa e muraglia sono molto famosi, ma dalle nostre parti c'è di molto meglio.


io preferisco di gran lunga Sambuca-Colla e tutte le minori come il Valico Paretaio-Carnevale-Peschiera, quelle le ho citate appunto perchè anche chi non della zona le ha sicuramente sentite nominare, ma non sono un gran frequentatore, solo un paio di puntatine all'anno...
 
14343779
14343779 Inviato: 9 Mag 2013 10:39
 

Per quanto riguarda il divertimento che si ha con una sport tourer, si è vero che magari sono meno agili delle naked ma credo che comunque ci si possa divertire nei fini settimana per colline e passi alpini, inoltre credo che si potrebbero fare 3-400 km in un giorno senza nessun problema!!!
Per il discorso agilità nel misto che tutti noi motociclisti amiamo personalmente non credo ci sia tanta differenza tra un multistrada o una z1000sx, la mia è solo un impressione che sto dando senza averle provate, voi cosa ne pensate???
 
14343851
14343851 Inviato: 9 Mag 2013 11:13
 

muchogusto1 ha scritto:
Per quanto riguarda il divertimento che si ha con una sport tourer, si è vero che magari sono meno agili delle naked ma credo che comunque ci si possa divertire nei fini settimana per colline e passi alpini, inoltre credo che si potrebbero fare 3-400 km in un giorno senza nessun problema!!!
Per il discorso agilità nel misto che tutti noi motociclisti amiamo personalmente non credo ci sia tanta differenza tra un multistrada o una z1000sx, la mia è solo un impressione che sto dando senza averle provate, voi cosa ne pensate???

ho qualche dubbio su questo....ma non le ho provate quindi non commento icon_asd.gif
 
14343908
14343908 Inviato: 9 Mag 2013 11:42
 

la multistrada in quanto ad agilità è senza ombra di dubbio molto superiore a una qualsiasi sport-tourer con semimanubri nel misto e nello stretto, nelle curve molto veloci una moto più piantata se ne va sicuramente ma non credo sia un elemento basilare, chi prende certe moto non ci gira a monza e nemmeno fa la sparata sul gavia...

la multi è una moto più da teppista, ci sali sopra ti fai una tirata fino al passo e torni giù per la maggior parte dell'anno, ma può capitare anche di fare un viaggio lungo che non ti romperai le ossa, è come bmw m3, mentre una sport tourer come la gsx-f è più simile a una grossa jaguar, al nurburgring ci vai, ci arrivi in una giornata e guardi la F1 dal prato con la tua bella tenda da 25mq montata....

dal mio punto di vista quelle sono le principali differenze, e visto i risultati di vendita che ho riportato la multi è una delle moto che piacciono hai biker italiani, è raffinata, di pregio, potente, non fa soffrire le chiappe che non hanno più 300 mesi da un po e anche se non sei un gran pilota riesci lo stesso ad andare abbastanza forte..
 
14343999
14343999 Inviato: 9 Mag 2013 12:25
 

nicola192 ha scritto:
la multistrada in quanto ad agilità è senza ombra di dubbio molto superiore a una qualsiasi sport-tourer con semimanubri nel misto e nello stretto, nelle curve molto veloci una moto più piantata se ne va sicuramente ma non credo sia un elemento basilare, chi prende certe moto non ci gira a monza e nemmeno fa la sparata sul gavia...

la multi è una moto più da teppista, ci sali sopra ti fai una tirata fino al passo e torni giù per la maggior parte dell'anno, ma può capitare anche di fare un viaggio lungo che non ti romperai le ossa, è come bmw m3, mentre una sport tourer come la gsx-f è più simile a una grossa jaguar, al nurburgring ci vai, ci arrivi in una giornata e guardi la F1 dal prato con la tua bella tenda da 25mq montata....

dal mio punto di vista quelle sono le principali differenze, e visto i risultati di vendita che ho riportato la multi è una delle moto che piacciono hai biker italiani, è raffinata, di pregio, potente, non fa soffrire le chiappe che non hanno più 300 mesi da un po e anche se non sei un gran pilota riesci lo stesso ad andare abbastanza forte..


per il nostro mercato la scelta è azzeccata(visto che di moda vanno le maxi enduro e gli scooteroni), bisogna vedere i dati di vendita fuori dall'italia!
comunque non puoi paragonare i dati di vendita di uno scooter con una moto

mi associo a chi pensa che la multi non sia una sport tourer!
 
14344035
14344035 Inviato: 9 Mag 2013 12:38
 

nicola192 ha scritto:
su questo sono d'accordo con te, la multistrada è una moto che mi stuzzica parecchio ed essendo io fanatico del bicilindrico la preferirei a molte sport-tourer, ma a parlare sono i fatti e i fatti dicono che ducati con la sua filosofia non ha accontentato sufficienti biker a tal punto da finire in mani tedesche, che piano piano trasformeranno il marchio per raggiungere i mercati che i bolognesi non si sono posti il problema di soddisfare, la panigale è stato il primo passo, niente telaio tubolare e motore non più a L ma a V, adesso la nuova hyper (quella di prima mi faceva impazzire icon_redface.gif ) molto più simile ha una dorsoduro o un motardone bmw che alla vecchia e cattiva ducati, niente più raffreddamento ad aria su un mezzo non estremo...

una sport-touring è il prossimo passo che mi aspetto insieme allo scooterone, al monster carenato in risposta alle varie entry-level con carene e semicarene e a un enduro potente e con ruote tassellate... dopo queste la trasformazione sarà fatta e della vecchia ducati rimarrà il brand e la forza di un nome e un seguito di fan notevole che finalmente potranno sfogare la loro fantasia su un listino ampio e ben fornito.

ma per ora chi vuole fare del mototurismo ma non apprezza la multistrada può solo girare l'angolo e scegliere un altro concessionario


io capisco ma non condivido, vediamo BMW che a catalogo propone 2 sport tourer e cioè la K1300S e la F800GT, entrambe non vendono mezza cippa!!
Le tourer vere e proprie sono altre, ma è un settore lontano dalle filosofie Ducati ma in futuro potrebbero anche fare il colpaccio, sicuramente è più interessanto il mercato delle tourer che quello delle sport tourer carenate.
Sui maxi scooter stendiamo un velo pietoso, la BMW ha fatto una voragine nell'acqua, non un buco!!!
Il T-Max resta il più bello, l'Aprilia non è male e a motore è una bomba, se Ducati si cimentasse sicuramente produrrebbe uno scooter sportivissimo e accattivante ma a che prezzo??? gli sarebbe difficile non superare il T-Max quindi sarebbe un campo di battagli molto rischioso.

ho letto che le supersportive sono finite, davvero??
La Panigale, sommando le versioni, è al 10 o 11 posto nella classifica delle vendite moto dei primi 3 mesi dell'anno!!!!! la seconda è la BMW ss1000rr che è verso l'ottantesimo posto!!!!
La Ducati non è finita all'Audi perchè non vende, anzi vende molto bene, ma il problema è il futuro, se si vuole restare competitivi e vincenti si deve avere dietro le spalle colossi con capacità d'investimento enormi, Ducati da sola avrebbe rischiato fortemente, è stato saggio affidarsi ad un gruppo con le spalle molto larghe e con una rete distributiva enorme, ricordiamoci che Audi possiede anche Lamborghini e Bugatti, e insieme a Ducati sono i brand super sportivi del gruppo
 
14344113
14344113 Inviato: 9 Mag 2013 13:14
 

l'esempio dello scooter l'ho fatto per dimostrare che i marchi giapponesi che come vendite mondiali coprono quelle della ducati con un singolo mezzo si stendono in maniera capillare su tutti i fronti, Honda, che da che mondo è mondo ha sempre basato la sua ricerca sulle corse ha dei capitali immensi investiti in ricerca e sviluppo perchè non si limita a vendere il supermezzoultramoderno ma a listino ha 50-60 o più mezzi.

Ducati è uscita dal mercato azionario un paio di anni fa e di recente è passata di mano, questi passaggi succedono con i marchi più piccoli quando iniziano a faticare a mantenersi sul mercato, audi non ha portato solo dei capitali, adesso la direzione aziendale è sotto il controllo tedesco, i progetti passano sotto al vaglio tedesco e alcune soluzioni sono state praticamente imposte (distribuzione a catena sulla panigale e raffreddamento a liquido sulla hyper)

nel mondo la multi è molto più indietro nella classifica delle più vendute e la prima ducati è la streetfighter, che invece in italia non vedo spesso come la mutlitutto..

la grande forza di ducati che non gli ha fatto chiudere i battenti anni fa è la grande comunità di ducatisti che si è creata e continua a trainare in italia le vendite di una marchi che adotta soluzioni alle volte obsolete e che chiamiamo tradizione ma che se fossero su mezzi giapponesi non venderebbero 1 moto...
all'estero ducati non ha la stessa forza che ha in italia perchè l'esportazione rende più costose le moto (già che non costano poco) e nel resto del mondo una cosa vecchia non è tradizione, è semplicemente superata, la sf all'estero è andata molto perchè è realmente competitiva nella sua categoria ed è stata un innovazione che le altre case non avevano ancora avvicinato concretamente
 
14344745
14344745 Inviato: 9 Mag 2013 16:35
 

tergeste70 ha scritto:
...............ho letto che le supersportive sono finite, davvero??
La Panigale, sommando le versioni, è al 10 o 11 posto nella classifica delle vendite moto dei primi 3 mesi dell'anno!!!!! la seconda è la BMW ss1000rr che è verso l'ottantesimo posto!!!!


Il. mercato delle ss in generale è davvero finito, l'unica casa che riesce a vendere ancora le ss è ducati, oggi con la panigale e l'848 ieri con le 1198/1098 e ancora 848

Dodici, quindici anni fà le varie cbr/gsxr/r1-6/zx nuove non si contavano.
Per rendersene conto basta anche vedere come agivano le quattro sorelle jappe 15 anni fà, un anno si e uno no usciva il modello nuovo della ss di turno, adesso la cadenza è aumentata di un bel pò

Però questo post è veramente o.t. 0509_si_picchiano.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14346425
14346425 Inviato: 10 Mag 2013 8:57
 

nicola192 ha scritto:

all'estero ducati non ha la stessa forza che ha in italia perchè l'esportazione rende più costose le moto (già che non costano poco) e nel resto del mondo una cosa vecchia non è tradizione, è semplicemente superata, la sf all'estero è andata molto perchè è realmente competitiva nella sua categoria ed è stata un innovazione che le altre case non avevano ancora avvicinato concretamente


Veramente la stragrande maggioranza delle vendita Ducati la effettua all'estero con gli USA come mercato di riferimento..
 
14346441
14346441 Inviato: 10 Mag 2013 9:04
 

gli usa sono il mercato più grande semplicemente perchè sono più grandi dell'europa e sono quasi sempre considerati un mercato unico, non come quello europeo che ne conta centinaia.

negli usa è andata per parecchio tempo di moda la monster e adesso la sf sta facendo piazza pulita perchè moto cosi prima esistevano solo artigianali, si toglievano le carene a una sportiva e via andare ma nessuna casa aveva realizzato una moto del genere.

comunque siamo in una matriosca di OT, abbiamo cambiato argomento almeno un paio di volte 0509_si_picchiano.gif

fortuna che non ci chiudono il topic icon_asd.gif
 
14346490
14346490 Inviato: 10 Mag 2013 9:22
 

Io le volte in cui ci sono stato ho visto di tutto, dalle sportclassic alla 1198 ai Diavel..

Detto questo io spero davvero che prima o poi ripropongano la serie Supersport come moto sport touring o l'ST, mi ci fionderei subito infatti ho preso la moto che più si avvicina al mio concetto di sportiva da viaggio.
 
14346977
14346977 Inviato: 10 Mag 2013 12:10
 

Split ha scritto:

Detto questo io spero davvero che prima o poi ripropongano la serie Supersport come moto sport touring o l'ST, mi ci fionderei subito infatti ho preso la moto che più si avvicina al mio concetto di sportiva da viaggio.


Da quello che ho letto mi sembra di capire che tu hai una Diavel, visto che nei primi post è stata considerata una sport-tourer tu che sei proprietario la definisci così??
Ci si può viaggiare con bagagli e passeggero per 4-500 km senza essere a pezzi la sera??

Inoltre mi chiedo per ducati sarebbe troppo costoso realizzare un modello sport-tourer, non potrebbe partire da qualche prodotto già esistente a livello di telaio e motori credo non ci siano problemi!!! Manca la volontà di entrare in questo segmento secondo me
 
14347403
14347403 Inviato: 10 Mag 2013 14:26
 

Secondo me il Diavel è la moto che più si avvicina al concetto di sport tourer nel listino Ducati soprattutto se parliamo di Diavel Strada.

Io finora ci ho fatto massimo 2-300 chilometri alla volta con tanto di zavorrina e nessuno dei due è sceso distrutto o stanco.Secondo me è davvero molto comoda (ho la sella rialzata di 4cm).
Io ho la versione Carbon a cui domani farò montare i telaietti porta borse Krauser in modo da poter fare dei week end in moto senza dover utilizzare lo zaino.
È comoda, ci vai forte, è divertente, ci puoi montare le borse laterali sia Ducati che di altri marchi senza fastidiose cinghie...io la trovo molto adatta allo scopo.

Poi vabbè io mi sono fatto in una settimana tra Toscana e WDW 4000 chilometri con un Monster 1100S con tanto di zavorrina, borse laterali, bauletto e borsa serbatoio...quindi già solo a livello di abitabilità e comodità ho fatto un passo avanti enorme.
 
14379038
14379038 Inviato: 22 Mag 2013 10:47
 

Salve a tutti!!! icon_wink.gif

Ho letto tutto il topic, incontrando opinioni molto diverse (come sempre e per fortuna!!!), alcune sostenibili, altre decisamente "da bar" (per essere diplomatici).

Prima di dire come la penso vorrei invitare tutti a uno sforzo.

L'attitudine d'uso di una moto non va giudicata sulla base dell'estetica. L'estetica è fuorviante.Meglio analizzare altri aspetti: caratteristiche del gruppo termico, ciclistica, sospensioni, capacità di carico, postura, comportamento dinamico, optionals disponibili, ecc.

La dimostrazione pratica di quello che dico è data dall'amico che ha postato la foto del GS e della Multi. eusa_wall.gif
Io vengo da una 848 e, quando ho deciso di cambiare moto, ho provato sia GS che Multistrada. Credetemi: non hanno NULLA, dicesi NULLA, a che vedere l'una con l'altra e non ho alcun interesse secondario a fare questa affermazione.
So bene che riviste, tester e opinione media si ostinano a metterle a paragone ma è un paragone che chi le ha guidate sa bene non reggere minimamente.

Guardando una Multistrada (solo guardandola con superficialità...) viene naturale accostarla a GS, Explorer, Teneré, ecc. ecc. ma ciò è solo il frutto di un apprezzamento estetico.
Se si potesse guidare una Multistrada, in un uso tipicamente "sport tourer", senza sapere che è una Multistrada, la paragoneremmo sicuramente ad altre moto.

Detto ciò, andiamo al dunque.

La Multistrada è la sport tourer secondo Ducati.
Finchè ci sarà la Multistrada, la Ducati non investirà mezzo centesimo nel progettare e sviluppare un'altra sport tourer più immediatamente collocabile nel settore (tipo la ST, per intenderci). Non a caso, c'è un modello che si chiama "Multistrada S (S che deriva da Sport, anche se è una sigla per differenziarla dalla versione base) Touring" ovvero la sport tourer di Ducati.

Possiamo discutere per 10.000 pagine se sia giusto o meno, se ci piace o meno, ma il punto fermo è questo: per mamma Ducati la "sport tourer" è la Multistrada.
Se vi piace, compratela. Se non vi piace, comprate un'altra sport tourer.

La Multistrada è una sport tourer non solo secondo Ducati ma anche secondo me.
 
14380416
14380416 Inviato: 22 Mag 2013 19:32
 

Ciao uber, sono d'accordo con quello che hai scritto.
Il multitutto, nelle riviste specializzate viene spesso paragonato con il gs e con le altre "endurone" (ktm adventure, triumph explorer, guzzi stelvio, yamaha super tenerè, honda crosstourer, aprilia caponord) come ha recentemete fatto anche motociclismo principalmente per due motivi.
Il primo è che a vederla (da lontano) sembra una maxi enduro, forse per via della presa d'aria che ricorda il becco del gs e di conseguenza il parafango alto delle enduro.
Il secondo è che sti "poveri giornalisti" con qualcuno dovranno pur paragonarla.
L'unica con cui potrebbe essere paragonata è l'aprilia caponord che, secondo me, come il multitutto non è un endurona.

Credo che il discorso sia che il multitutto ha creato una categoria a se in cui poi si è successivamente inserita la nuova caponord, mi spiego:

Secondo me, la principale caratteristica che distingue una maxi enduro è la ruota anteriore più grande di quella posteriore ed è per questo che ritengo che il multitutto e la caponord non siano assolutamente da considerare "endurone".
D'altronde l'estetica classica delle sport tourer è caratterrizata da ampie carene tipo ss ma più "gentile" e dai mezzi manubri, sempre tipo ss ma rialzati.

Quindi se consideriamo l'estetica il multitutto e anche la caponord ricordano molto di più il gs, regina delle maxi enduro, invece che il vfr 800, regina delle sport tourer.

Per questo credo che il multitutto e la caponord siano una categoria a parte, cioè sono moto che a vederle sono maxi enduro, ma a giudarle sono sport/tourer, più sport che tourer.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14381410
14381410 Inviato: 23 Mag 2013 7:58
 

Si Bruno, è proprio così, è un'esigenza di comparazione mediatica che pone la Multistrada a confronto con GS & Co.

0510_saluto.gif
 
14383610
14383610 Inviato: 23 Mag 2013 21:10
 

Ciao uber io come hai letto sopra non sono dello stesso parere per una questione estetica della moto che assomiglia a un enduro, e perchè secondo me con il vostro ragionamento anche l'Hyperstrada è una sport-tourer, visto che sei un possessore molto felice direi icon_asd.gif di multistrada volevo sapere come si guida? com'è la posizione in sella cioè si guida come una naked con manubrio alto??
perchè in fondo la sport-tourer che per me incarna l'idea stessa di sport tourer deriva da una naked a cui è stata rivista la posizione in sella del pilota e del passeggero e aggiunta una buona carenatura
 
14384839
14384839 Inviato: 24 Mag 2013 9:46
 

muchogusto1 ha scritto:
Ciao uber io come hai letto sopra non sono dello stesso parere per una questione estetica della moto che assomiglia a un enduro, e perchè secondo me con il vostro ragionamento anche l'Hyperstrada è una sport-tourer, visto che sei un possessore molto felice direi icon_asd.gif di multistrada volevo sapere come si guida? com'è la posizione in sella cioè si guida come una naked con manubrio alto??
perchè in fondo la sport-tourer che per me incarna l'idea stessa di sport tourer deriva da una naked a cui è stata rivista la posizione in sella del pilota e del passeggero e aggiunta una buona carenatura


Ciao Mucho! icon_smile.gif

In parte mi dai ragione: ti lasci influenzare dall'estetica... icon_biggrin.gif Ma può mai essere un enduro una moto che monta cerchi marchesini in lega con sopra il 190? rotfl.gif
Hyperstrada non è una sport tourer per evidenti differenze di motore, posizione, comodità pilota-passeggero, capacità di carico.

Passando alla Multistrada, la puoi guidare con stili differenti.
Ho visto gente farci le curve in stile "motard" (gambina fuori per intenderci e busto semi-eretto) e altri che la guidano come una superbike (sedere fuori, ginocchio aperto, busto chinato).

Io, nella quotidianità, la guido con naturalezza, come potrebbe essere una "naked con manubrio alto" come dici tu, però se si tratta di spingere un pò preferisco mettere le punte sulle pedaline e guidarla come una sportiva.
 
14394740
14394740 Inviato: 28 Mag 2013 12:33
 

muchogusto1 ha scritto:
Da quello che ho letto mi sembra di capire che tu hai una Diavel,
Ci si può viaggiare con bagagli e passeggero per 4-500 km senza essere a pezzi la sera??

Inoltre mi chiedo per ducati sarebbe troppo costoso realizzare un modello sport-tourer, non potrebbe partire da qualche prodotto già esistente a livello di telaio e motori credo non ci siano problemi!!! Manca la volontà di entrare in questo segmento secondo me


La Diavel è molto ma molto più comoda di quello che si potrebbe pensare, se non fosse per i limiti di carico di borse piccoline sarebbe davvero una sport tourer
sono daccordissimo che realizzare una moto sport tourer ex novo sarebbe decisamente troppo costoso, a mio avviso dovrebbero sfruttare qualcosa che hanno già in casa, motore testastretta 1200, ma si dovrebbe rendere un po' più parco nei consumi, x turismo sono un po' onerosi, il telaio potrebbe anche essere quello della Diavel, una bella carenatura, un bel sedile comodo per due, però sono convinto che non venderebbe numeroni, nel nord europa dove apprezzano questo tipo di moto comunque non vogliono spendere 20 mila iuri , a quel punto si prendono una tourer di quelle stracomode e ricche di tutto tipo Rt1200 o la 1600 di BMWurstel, infatti anche la K1300S non vende gran chè, vende più la K1300R che si può definire la Diavel tetteska.
e ce poco da dirci, se non ci sono i numeri ,nessuno ci va ad investire tempo e denaro
detto questo, piacerebbe anche a me vedere una bella sport touring Ducati
 
15321393
15321393 Inviato: 21 Apr 2015 12:18
 

Salve ragazzi riapro questo topic perchè anche io penso che nel listino Ducati manchi una vera Sport tourer.
Tra poco esce per la BMW la r1200rs che è proprio il tipo di moto che si intende - o almeno io intendo - per sport tourer.
Secondo Voi alla luce di come si sta muovendo il mercato e soprattutto la concorrenza - honda, yamaha, bmw, suzuki - che stanno tirando fuori nuove sport tourer anche ducati rifarà una moto del genere.
Eppure non credo che alla ducati costerebbe tanto, nella misura in cui basterebbe "vestire", a mio avviso, un Monster.
Se non ricordo male, infatti, in passato il Monster derivava dalla SS. Oggi potrebbero fare il passaggio inverso e far derivare una sport tourer dal Monster, non credete?
Qualcuno ha notizie in questo senso?
il fatto è che amo troppo la Ducati e non vorrei mai lasciarla, ma sento l'esigenza di una moto del genere sport tourer e il Multistrada, come già detto da molti, non lo è affatto.
L'ho provate ed è una splendida moto, ma non è quella che si intende una sport tourer.
lamps
 
15321740
15321740 Inviato: 21 Apr 2015 17:44
 

Se l'hai provata saprai sicuramente che il multitutto può fare (probabilmente meglio) tutto ciò che fa una sport-tourer.
Poi, è più alta di una classica sport tourer e non ha la carena, ma l'unica cosa che non la fa definire sport tourer è solamente l'aspetto, perché a guidarla è più sortiva e nello stesso tempo più turistica di qualsiasi sport tourer.

Non mi pare che il monster derivasse a suo tempo da una ss e non credo che ducati metta le carene ad un monster per fare concorrenza al multitutto.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

P.S.
Quali sono le sport tourer di yamaha, honda e suzuki di cui parli??
 
15321854
15321854 Inviato: 21 Apr 2015 19:51
 

concordo con te, la multi è davvero fantastica, ma come dici anche tu manca dell'estetica della Sport tourer.
A me l'estetica interessa, e credo che a molti come me piacerebbe una moto dall'estetica più da sportiva che da endurona.
Non dico che la Multistrada non sia bella, è bellissima ma non è quello che cerco.
Non vorrei proprio passare alla casa bavarese, amo troppo la Ducati ed il suo stile, per questo spero che faccia qualcosa del genere.
Del resto, come dicevo parecchie case si stanno buttando in questo settore e non credo che farebbero concorrenza alla Multistrada perchè il target sarebbe diverso.
inoltre seppure in ipotesi facessero concorrenza alla multistrada, farebbero concorrenza a loro stessi e quindi non perderebbero comunque il cliente, ma ne acquisterebbero altri.
Ciò senza contare il fatto che utilizzando molti pezzi comuni avrebbero delle economie di scala che porterebbero solo ad un guadagno e non ad una perdita.
L'esempio è proprio BMW che praticamente fa un sacco di moto, ma in fondo in fondo le moto sono poche.
Ad esempio R1200R=R1200RS, oppure F800R=F800S e così via
 
15322117
15322117 Inviato: 21 Apr 2015 23:59
 

Anche io non vedo l'ora che esca, speriamo!
La multi è "molto" in tutto. Sicuramente fa tutto bene ma è un 1200, consumicchia, come costi di gestione sono abbastanza alti ed è parecchio ingombrante rispetto ad una hyper per esempio. Io spero che ducati butti fuori una sport tourer come dici te o mini multi che sia >=900cc.
Audi ascoltaci! icon_biggrin.gif
 
15322334
15322334 Inviato: 22 Apr 2015 10:08
 

ares179 ha scritto:
concordo con te, la multi è davvero fantastica, ma come dici anche tu manca dell'estetica della Sport tourer.
A me l'estetica interessa, e credo che a molti come me piacerebbe una moto dall'estetica più da sportiva che da endurona.
Non dico che la Multistrada non sia bella, è bellissima ma non è quello che cerco.
Non vorrei proprio passare alla casa bavarese, amo troppo la Ducati ed il suo stile, per questo spero che faccia qualcosa del genere.
Del resto, come dicevo parecchie case si stanno buttando in questo settore e non credo che farebbero concorrenza alla Multistrada perchè il target sarebbe diverso.
inoltre seppure in ipotesi facessero concorrenza alla multistrada, farebbero concorrenza a loro stessi e quindi non perderebbero comunque il cliente, ma ne acquisterebbero altri.
Ciò senza contare il fatto che utilizzando molti pezzi comuni avrebbero delle economie di scala che porterebbero solo ad un guadagno e non ad una perdita.
L'esempio è proprio BMW che praticamente fa un sacco di moto, ma in fondo in fondo le moto sono poche.
Ad esempio R1200R=R1200RS, oppure F800R=F800S e così via


Quali sono le case e soprattutto i modelli a cui ti riferisci?

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15322354
15322354 Inviato: 22 Apr 2015 10:38
 

Honda ha il VFR 800 e 1200
BMW ha la r1200rs
kawasaki ha la z1000sx senza voler scomodare la zzr che credo di un segmento diverso
Suzuki ha appena lanciato la gsx s1000f
yamaha ha la Fazer 1000 gt (che altro non è che la fazer 1000 con carena completa che a sua volta è la fz1 carenata) senza contare la fjr che come la zzr è di un segmento diverso.
Insomma di sport tourer in giro ce ne sono, ma nessuna ha l'anima ducati.
Per questo spero molto che ducati lanci una sport tourer come solo lei sarebbe in grado di fare.
Speriamo che ci leggano e ci facciano un pensiero.
 
15322840
15322840 Inviato: 22 Apr 2015 19:05
 

Bè, ducati le faceva le sport tourer e ha smesso di farle in un periodo in cui si vendevano molto meglio di adesso, dubito che ricominci.....anche se legge

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15323904
15323904 Inviato: 23 Apr 2015 20:37
 

La speranza è l'ultima a morire icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©