Leggi il Topic


guidare un 125 con il foglio rosa ?
14321889
14321889 Inviato: 1 Mag 2013 13:58
Oggetto: guidare un 125 con il foglio rosa ?
 



ciao a tutti ho il foglio rosa per la patente b


posso guidare il mio 125 da solo ?

posso guidare il mio 125 solo se mi accompagna mio papa come passeggero ?

oppure non posso guidare il mio 125 in nessun caso
grazie
 
14321952
14321952 Inviato: 1 Mag 2013 14:29
 

Il foglio rosa può essere usato solo per le esercitazioni; se il veicolo su cui ti eserciti non ha il posto per l'istruttore, come nel caso dei motoveicoli, (da dietro giustamente non può fare niente se sbagli, anzi) devi esercitarti solo su strade poco frequentate. Attenzione che alcune assicurazioni non coprono i danni in caso di incidente se il conducente è munito di foglio rosa... quindi cerca di fare solo strade isolate o private.
 
14321961
14321961 Inviato: 1 Mag 2013 14:33
 

Io ci ho fatto 3000km con il foglio rosa !!!!
Una volta col 50 ino avevo il foglio rosa e non mi dissero nulla, solo di stare attento e di nin girare per strade molto trafficate, ma comunque, chi lo dice quanto le strade siano trafficate ???
Non c ' è un criterio oggetiivo per stabilirlo !!!
 
14321998
14321998 Inviato: 1 Mag 2013 14:50
 

puoi guidare su tutte le strade italiane su cui è permesso circolare con un 125 ad eccezione delle strade ad alta intensità di traffico , tale definizione viene stabilita dalle forze dell'ordine che rilevano l'eventuale incidente, (una strada secondaria su cui non passa mai nessuno quel giorno in cui viene deviato il traffico da altre strade o in caso di manifestazioni sportive limitrofe può diventare ad alta intensità di traffico).Informati presso la tua assicurazione se sei coperto con il foglio rosa e non deve essere una conferma fatta a voce ( verba volant scripta manent) : quanto sopra scirtto vale per la patente A per la moto, per la B che è per la macchina e non per la moto non credo che tu possa guidarla ,e se potessi guidarla avresti tutte le limitazioni della B (11kw)
 
14322029
14322029 Inviato: 1 Mag 2013 15:12
 

L’art. 122 del CdS dice che chi è in possesso del foglio rosa per l’abilitazione al conseguimento di una patente può esercitarsi solo su veicoli per la conduzione dei quali occorre quella patente.

Dal momento che chi è in possesso della patente B può condurre anche motocicli 125 sarebbe logico dedurre che si possono condurre questo tipo di veicoli anche solo con il possesso del foglio rosa per l’esercitazione al conseguimento della patente B.


TUTTAVIA, ho sviluppato una personale teoria contrapposta a quanto sopra.

Sappiamo far derivare dall'insieme di queste norme il principio per cui il foglio rosa serve a consentire la guida al fine di ESERCITARSI in vista dell'esame da sostenere, non per poter andare in giro prima di avere la patente "a sbafo".

L'esame della patente B, pur abilitando anche alla guida dei mezzi che richiederebbero categoria A1, si sostiene soltanto con l'automobile ed è quindi alla guida di questa che il foglio rosa è propedeutico.


Ora onestamente non so se ho ragione, e se cioè questa sia veramente una lacuna normativa da colmare risalendo al principio che ho evidenziato, o se questo caso si considera completamente normato dall'art.122, che lascerebbe intendere possibile la guida di motocicli 125 col foglio rosa della B.

0510_confused.gif
 
14322120
14322120 Inviato: 1 Mag 2013 16:34
 

Crazymonkey ha centrato il punto.

La citazione del CdS è corretta, bisogna però tenere conto del fatto che la B nasce per guidare auto, PUNTO. Che poi in Italia per qualche strana ragione la A1 sia compresa nella B è irrilevante.

La teoria che ha formulato è assolutamente corretta: il foglio rosa serve per esercitarsi a guidare in vista dell'esame. A cosa serve saper guidare una moto se l'esame lo fai con l'auto?

Ecco perché è vietatissimo guidare 125 con il foglio rosa della B (a meno che non si abbia la A1 ovviamente). Nel caso ti fermassero verresti multato per guida senza patente. Chiedi pure ad un agente, fidati che è così icon_wink.gif
 
14322145
14322145 Inviato: 1 Mag 2013 16:51
 

che io sappia puoi farlo solo dentro il tuo comune di appartenenza non dovresti uscire oltre con il foglio rosa almeno quando lo presi io mi ricordo che era cosi' comunque io ci ho sempre camminato fino al conseguimento della patente, ci andavo anche a scuola guida.
 
14322177
14322177 Inviato: 1 Mag 2013 17:07
 

Adesso puoi circolare su qualsiasi strada a cui ti sia normalmente consentito l'accesso, purché sia "poco trafficata". Va bene anche se è fuori dal comune o dalla provincia di residenza, anche dalla regione volendo, purché rispetti quelle regole.

Se però hai il foglio rosa per la B, niente moto o scooter. A meno che uno non abbia la patente corrispondente, ovvio.
 
14322181
14322181 Inviato: 1 Mag 2013 17:09
 

le domande bisogna leggerle per intero ragazzi.

come dice Crazymonkey e Tommithebyker

il ragazzo chiede se è possibile guidare un 125 con il foglio rosa per patente B !!!

la risposta è NO.

il foglio rosa abilita alla guida per esercitarsi a sostenere l'esame pratico.
siccome l'esame pratico per la patente B è da sostenere esclusivamente con un'auto non può guidare un motociclo.

sanzione: guida senza patente.

il fatto che poi dopo aver conseguito la B potra comunque guidare un 125 è irrilevante, è semplicemente un'estensione di categioria.
 
14322184
14322184 Inviato: 1 Mag 2013 17:10
 

ha si eusa_think.gif ste leggi cambiano come noi ci cambiamo le mutande tutti i giorni eusa_doh.gif
 
14322191
14322191 Inviato: 1 Mag 2013 17:13
 

mirko3 ha scritto:
che io sappia puoi farlo solo dentro il tuo comune di appartenenza non dovresti uscire oltre con il foglio rosa almeno quando lo presi io mi ricordo che era cosi' comunque io ci ho sempre camminato fino al conseguimento della patente, ci andavo anche a scuola guida.


puoi andare ovunque con il foglio rosa.
la legge non vieta nemmeno l'uso di autostrade!! (e sappiamo che cio che non è vietato è lecito)

l'unica condizione da rispettare è quella di circolare in presenza di poco traffico.
ovviamente le condizioni di "poco traffico" sono dettate dal parere dell'agente che ti contesta l'infrazione, per qualcuno può essere trafficata per altri può non esserlo.
 
14322254
14322254 Inviato: 1 Mag 2013 17:47
 

Seb93 ha scritto:
la legge non vieta nemmeno l'uso di autostrade!! (e sappiamo che cio che non è vietato è lecito)
Piano: dipende dalla patente che stai conseguendo. In questo caso si parla di B e va bene, ma fosse stata AM, A1 o B1, gli sarebbe stato vietato.

C'è poi da opinare sul fatto che un'autostrada non è propriamente "poco trafficata"... un'auto con la P dietro è piuttosto evidente, secondo me verrebbe accompagnato al primo casello icon_rolleyes.gif
 
14322276
14322276 Inviato: 1 Mag 2013 18:02
 

Seb93 ha scritto:
puoi andare ovunque con il foglio rosa.
la legge non vieta nemmeno l'uso di autostrade!! (e sappiamo che cio che non è vietato è lecito)


Attenzione però, l'affermazione per cui ciò che non è vietato è lecito non è in realtà sempre corretta.

Si tratta infatti della così detta "Norma generale esclusiva" (o "Principio di libertà").

A questa tuttavia si contrappone la "Norma generale inclusiva", per cui la lacuna normativa viene affrontata ricorrendo all'analogia, che può essere di due tipi:

Analogia legis: Si applica ad una fattispecie (un "caso", in altri termini) non regolata la disciplina (cioè la legge) che regola una fattispecie tanto simile da ritenere legittimo che se il legislatore avesse disciplinato la prima fattispecie lo avrebbe fatto come con la seconda.

( Spero di essere stato chiaro nello spiegare questo punto, mi sembra di aver fatto un gran casino icon_asd.gif )

Analogia iuris: la disciplina da applicare alla fattispecie non regolata si desume dai principi generali ricavabili dall'ordinamento.

(Ora non sono un mago del diritto, ma CREDO che sia il caso specifico di questo topic...)

A tale scopo l'art.12 delle così dette "Preleggi" del Codice Civile riporta:

Citazione:
[...]
Se una controversia non può essere decisa con una precisa disposizione (3), si ha riguardo alle disposizioni che regolano casi simili o materie analoghe (4); se il caso rimane ancora dubbio, si decide secondo i principi generali dell'ordinamento giuridico dello Stato (5).



Chiedo scusa per questa digressione, però ritenere che tutto ciò che non è ESPRESSAMENTE VIETATO è permesso potrebbe potenzialmente portare a passare dei guai con la giustizia, quindi ribadire il concetto non fa mai male. icon_mrgreen.gif
 
14322280
14322280 Inviato: 1 Mag 2013 18:03
 

TommyTheBiker ha scritto:
Piano: dipende dalla patente che stai conseguendo. In questo caso si parla di B e va bene, ma fosse stata AM, A1 o B1, gli sarebbe stato vietato.

C'è poi da opinare sul fatto che un'autostrada non è propriamente "poco trafficata"... un'auto con la P dietro è piuttosto evidente, secondo me verrebbe accompagnato al primo casello icon_rolleyes.gif


gli sarebbe stato vietato perche è appunto vietato entrare con le categorie di veicoli da te elencate.

un'autostrada alle 2-3 di notte non è molto trafficata.
 
14322318
14322318 Inviato: 1 Mag 2013 18:29
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©