Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Typhoon, si spegne, ma riparte tranquillamente!
14322154
14322154 Inviato: 1 Mag 2013 16:54
 

Ti consiglio di fare la miscela al 2% perchè al 1,5 % sei proprio sul bivio 0509_up.gif Meglio una candella imbratatta che un cilindro nuovo 0509_up.gif
doppio_lamp.gif
 
14322832
14322832 Inviato: 1 Mag 2013 21:59
 

Ciao, oggi tutto okey, come sempre, anche se, ho l'ansia di grippare e adesso non apro più! per quanto riguarda la miscela, ho deciso di svuotare il serbatoio dell'olio, e dalla prossima volta che mi fermerò per fare benza, la faccio al 2% come facevo quando non avevo il miscelatore nel motorino! Viel Danke a tutti doppio_lamp_naked.gif
 
14322856
14322856 Inviato: 1 Mag 2013 22:07
 

TECxArcano ha scritto:
Ciao, oggi tutto okey, come sempre, anche se, ho l'ansia di grippare e adesso non apro più! per quanto riguarda la miscela, ho deciso di svuotare il serbatoio dell'olio, e dalla prossima volta che mi fermerò per fare benza, la faccio al 2% come facevo quando non avevo il miscelatore nel motorino! Viel Danke a tutti doppio_lamp_naked.gif

Ok prova anche ad aprire il gas tranquilamente e 0509_up.gif
doppio_lamp.gif
 
14323135
14323135 Inviato: 1 Mag 2013 23:28
 

Guarda, un'ultima domada, oggi giustamente l'hai provato e non ti si è fermato. Se non facevi miscela nel serbatoio della benzina dici che oggi ti si fermava? Se si puoi dichiarare che il problema è il msicelatore 0509_up.gif
 
14323202
14323202 Inviato: 1 Mag 2013 23:48
 

Ma, puo essere che oggi si fermava di nuovo si, secondo me, anche perchè altri problemi non li ha dati, e ti diro, dove lavoro, c'è il ragazzo che mi ha smontato il motorino come fosse un chirurgo, e mi ha accennato che poteva anche essere la pipetta, ma controllando problemi non ne aveva era ben salda!! Ma ora che ho l'ansia di grippare sento i rumori più assurdi ed impensabili, ora ho quasi la sensazione che il motorino sia leggermente depotenziato, ma roba da poco, penso solo che come avrò bloccato il miscelatore, posso dire che è fuori pericolo, ma comunque, io non ho capito una cosa, com'è possibile che con il miscelatore non lubrifica decentemente il pistone? anche il vecchio proprietario ha cambiato il blocco, perchè quello precedente l'ha grippato, ma i motivi erano altri, mi disse che si staccò il tubicino dell'olio! può essere, a me si staccò quello della benza! infatti poi decisi di restaurarlo!
Alla piaggio nel lontano 99, avranno fatto dei test, o cose simili, io vengo dalla metalmeccanica, e dove lavoravo io, niente usciva senza test ultra esagerati, mi chiedo se può essere che il miscelatore non manda abbastanza olio, magari invece di lubrificare al 2% lubrifica al 1, bho! icon_question.gif
 
14323211
14323211 Inviato: 1 Mag 2013 23:53
 

Per esperienza anche io ho dovuto cambiare cilindro, causa miscelatore, ho un piaggio typhoon del 99 eusa_wall.gif infatti subito dopo sono passato alla miscela manuale.. il deponziamento è ovvio che ci sia dopo non una, ma 2 scaldate... è ovvio... cambia le fasce e lucida il cilindro, 10 la lucidatura, 5 le fasce e torna come nuovo, se vuoi fare un buon lavoro con 50 euro hai tutto il cilindro con, cilindro fasce pistone fermi guarnizioni ecc compresi a soli 50 euro.. originale... cosi tornerà anche meglio di prima... se hanno fatto i test prima dell'uscita del miscelatore di questo scooter dubito fortemente... inizialmente anche io pensavo alla pipetta ma su un 50cc con centralina originale è un po strano.. comunque fai miscela anche al 2.5 e tira come vuoi.. il depotenziamento cè e ci sarà date le 2 scaldate.. o cambi solo fasce, 5 euro oppure per fare un buon lavoro 50 euro e prendi tutto il completo nuovo !! 0509_up.gif doppio_lamp.gif
 
14323286
14323286 Inviato: 2 Mag 2013 0:03
 

SimoTph ha scritto:
Per esperienza anche io ho dovuto cambiare cilindro, causa miscelatore, ho un piaggio typhoon del 99 eusa_wall.gif infatti subito dopo sono passato alla miscela manuale.. il deponziamento è ovvio che ci sia dopo non una, ma 2 scaldate... è ovvio... cambia le fasce e lucida il cilindro, 10 la lucidatura, 5 le fasce e torna come nuovo, se vuoi fare un buon lavoro con 50 euro hai tutto il cilindro con, cilindro fasce pistone fermi guarnizioni ecc compresi a soli 50 euro.. originale... cosi tornerà anche meglio di prima... se hanno fatto i test prima dell'uscita del miscelatore di questo scooter dubito fortemente... inizialmente anche io pensavo alla pipetta ma su un 50cc con centralina originale è un po strano.. comunque fai miscela anche al 2.5 e tira come vuoi.. il depotenziamento cè e ci sarà date le 2 scaldate.. o cambi solo fasce, 5 euro oppure per fare un buon lavoro 50 euro e prendi tutto il completo nuovo !! 0509_up.gif doppio_lamp.gif


Guarda, ho cambiato persino il carburatore, per fortuna lo pagai 20 euro, il rivenditore ne aveva uno da parte, mi disse che era quello giusto, per fortuna si, abbiamo dovuto solo fare una piccola modifica, non aveva il foro per l'aria! Nessun problema a farlo, poi ho cambiato la cinghia, i rulli (belin quelli precedenti erano da foto!! quadrati) poi ho cambiato il galleggiante, quello precedente era malconcio, ma per curiostià quanti litri ci stanno nel tuo? ora non so cosa possa cambiare da un 125 ad un 50, però, sono sicuro che quello montato sotto il mio è uno adattato, e molto probabilmente dello skipper, il ragazzo che me lo ha smontato non ha ancora capito cosa ci fanno due galleggianti nello stesso serbatoio, va be! poi ho cambiato puleggia, e ho dovuto per forza smontare il pernetto o come si chiama, per l'accensione elettronica, quello precedente mi ha fatto saltare la puleggia, e per un pelo non ho distrutto il millerighe, si si è daneggiato un po, ma con pazienza cartavetro, e una buon lima, (esperienza metalmeccanica serve serve!!!) ho riportato il millerighe ad un aspetto e ad una forma più omogenea! infatti da li in poi nessun problema con la nuova puleggia, poi ho cambiato tutte le tubature, olio, benza, aria, ed è stato li che mi è passato per la testa di rimettere in funzione il miscelatore!! Ma domani, lo stacco, cioè smonto il tubo del serbatoio dell'olio, e lo svuoto! Si ritorna con la miscela a mano! Ma scusa, e tanto complicato cambiare pistone fasce o quel che sono? io 50 euro potrei anche spenderli per cambiarlo! ma con 100 euro trovi direttamente i blocchi dal demolitore, dici che ne vale la spesa? non son le 50, lo utilizzo per lavoro, se poi volessi rivenderlo, dovrei metterlo ad un cifrone, è vero che questo motorino si vende velocemente, ma è anche vero che non voglio (in caso di vendita) caricarlo troppo! (sorry per l'off topic) doppio_lamp_naked.gif
 
14323307
14323307 Inviato: 2 Mag 2013 0:13
 

Allora ti dico che i rulli appena l'ho preso erano quadrati come i tastini della tastiera icon_asd.gif
ho cambiato subito cinghia dato che mi si è spezzata dopo qualche giorno che l'ho preso
nel mio scooter nel serbatoio della benzina ho messo 5.5 di massimo proprio, 11 euro un pieno (lombardia)
per l'accensione elettronica a me andava il primo annetto dopo ha iniziato a non girare piu anche con la batteria carica, li capii subito che il problema stava proprio un quel ingranaggio, e l'ho cambiato e tutto funzionava correttamente, dopo venne la mia grippata per colpa del miscelatore, ho tolto il serbatoio dell'olio e fatto miscela manualmente, e cambiato tutto il cilindro, per montarlo serve un po di esperienza, cosi come montare le fasce un minimo di esperienza ci vuole ma ci sono molte guide che spiegano molto chiaramente come fare, se lo dovresti rivendere il prezzo è leggermente piu alto se dichiari di aver appena cambiato cilindro dato che il meccanico per mettertelo nuovo come manod'opera chiede un bel po 0509_mitra.gif
successivamente mi si è bucata, non so come, la cannetta della benzina e li l'ho comprata nuova... il carburatore ho cambiato getti ho cambiato filtro giusto per carburarlo.. di questo scooter le cose che mi si sono rotte piu facilmente sono gli attacchi delle carene icon_asd.gif il filo del contakm e il cupolino 0509_mitra.gif in vendita il typhoon messo tutto bene non credo riusciresti a venderlo a piu di 400 - 500 tutto completamente messo bene... ormai è ad'aria, ha solo un freno a disco.. ora esistono i raffreddamenti a liquido con ben 2 freni a disco e cerchi 12-13.. li trovi usati sui 700.. per quello ormai il typhoon e simili sono svalutati.. Spero di aver dato una risposta a tutte le tue domande doppio_lamp.gif
 
14323316
14323316 Inviato: 2 Mag 2013 0:18
 

Chiaro e conciso, per quanto riguarda il filo del contachilometri, non rimontarlo, ne ho rotti 3 di fila, è proprio un problema di materiali! Gli attacchi delle carene non ci faccio caso, lo comprai completamente demolito! Per i lavori al motore, mi sa che mi rivolgerò al mio meccanico, vedo un po quanto mi chiede! icon_lol.gif
 
14323323
14323323 Inviato: 2 Mag 2013 0:23
 

Guarda il filo del contakm inizialmente l'ho cambiato una seconda volta.. si è rotto alla 1 strada sterrata cosi non l'ho piu messo nuovo.. per le carene ho rifatto io artigianalmente gli attacchi, dopo un po lo scooter ha dato segni di debolezza nel senso che, non andava piu la batteria, 0 frecce e si bruciò pure il clacson.. quindi ho tolto proprio tutto il cupolino e messo il naked (manubrietto)... Ti posso dire che questo scooter è molto bello pratico e robusto.. ma 1 giorno a settimana tira fuori sempre un difetto icon_asd.gif
Per quanto riguarda abbiamo una cosa in comune, anche io l'ho preso come scooter da buttare... anche li con mio padre abbiamo fatto un lavoro di restauro... oramai ha 5 anni sto scooter che cel'ho in mano... qualche settimana fa mi hanno regalato un beta ark a liquido con 2 freni a disco e cerchi da 12, solo il telaio e il blocco.. le carene tutte da verniciare era con tutto l'impianto elettrico da montare insieme alle ruote ecc.. sono passate quasi 2 settimane e ora questo beta ark è gia in perfetta forma, addirittura va di piu del typhoon icon_asd.gif mi manca solo una riguardata al freno e la forcella davanti 0509_up.gif doppio_lamp.gif
 
14323336
14323336 Inviato: 2 Mag 2013 0:32
 

SimoTph ha scritto:
Guarda il filo del contakm inizialmente l'ho cambiato una seconda volta.. si è rotto alla 1 strada sterrata cosi non l'ho piu messo nuovo.. per le carene ho rifatto io artigianalmente gli attacchi, dopo un po lo scooter ha dato segni di debolezza nel senso che, non andava piu la batteria, 0 frecce e si bruciò pure il clacson.. quindi ho tolto proprio tutto il cupolino e messo il naked (manubrietto)... Ti posso dire che questo scooter è molto bello pratico e robusto.. ma 1 giorno a settimana tira fuori sempre un difetto icon_asd.gif
Per quanto riguarda abbiamo una cosa in comune, anche io l'ho preso come scooter da buttare... anche li con mio padre abbiamo fatto un lavoro di restauro... oramai ha 5 anni sto scooter che cel'ho in mano... qualche settimana fa mi hanno regalato un beta ark a liquido con 2 freni a disco e cerchi da 12, solo il telaio e il blocco.. le carene tutte da verniciare era con tutto l'impianto elettrico da montare insieme alle ruote ecc.. sono passate quasi 2 settimane e ora questo beta ark è gia in perfetta forma, addirittura va di piu del typhoon icon_asd.gif mi manca solo una riguardata al freno e la forcella davanti 0509_up.gif doppio_lamp.gif


Io ho avuto solo questo problema da quando lo comprai, e per il resto nessun problema! questi motorini si, sono noiosi perchè avvolte escono fuori con problemi all'ultimo momento, o quando meno te lo aspetti, ma è anche vero che con un cacciavite lo sistemi, ora, se non hai un computer della nato, i motori di adesso, moderni, non li apri! a meno che non sei un genio della meccanica! Tutta elettronica (forse sto parlando anche di ignoranza), mentre questi typhoon, o anche lo zip, non moriranno mai!
 
14323341
14323341 Inviato: 2 Mag 2013 0:35
 

Hai ragione, anche il minarelli orizzontale è mooolto meno pratico del blocco piaggio del mio typhoon... il blocco piaggio per smontarlo ha tutto li subito senza fare fatica piegarti fare e disfari... non mi sono mai trovato cosi bene a mettere mani su un blocco piaggio.. è quello costruito meglio.. nel complessivo .. semplice sopratutto e non incasinato.. Dei motorini di ora che vanno tutto ad'elettronica non ti sbagli.. tempo fa era venuto un mio amico che aveva un problema a un f12r che non gli partiva.. sai cos'era? era uscito l'olio dalla batteria, siccome ha tipo dei sensori quello scooter li che è del 2009 se non mi sbaglio, non gli faceva partire lo scooter solo perchè c'era un po di acido in giro.. eusa_wall.gif
 
14383437
14383437 Inviato: 23 Mag 2013 20:23
 

è la pipetta della candela!! è successo pure a me! praticamente mentre vai è come se girassi la chiave e se accelleri fa come dei vuoti ma si spegne solo quando ti fermi giusto? se è così basta che cambi la pipetta icon_biggrin.gif a me è funzionato!
 
14384131
14384131 Inviato: 23 Mag 2013 22:51
 

No, ho gia risolto, erano due scaldate come diceva Simo icon_smile.gif Ormai è roba passata!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©