Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
fuoriuscita liquido di raffreddamento dai radiatori
14256798
14256798 Inviato: 6 Apr 2013 20:03
Oggetto: fuoriuscita liquido di raffreddamento dai radiatori
 

Buonasera

Non so bene come descrivervi il caso
Quindi vi riporterò il susseguirsi degli eventi

Il tutto inizia il lunedì di pasquetta quando io e un mio amico partiamo per il tradizionale giro enduristico...
Dopo circa un ora di marcia decidiamo di far tappa nel casale di un nostro amico anche lui endurista.
Prima di ripartire non so perchè mi viene la strana idea di controllare il livello del liquido nel radiatore.
All apparenza il radatore sembrava vuoto chiedo quindi al proprietario del casale se mi allunga un po di liquido giusto per rientrare...ù
Mi risponde picche ma in compenso effettuiamo il rabbocco con dell'acqua distillata
Scopro che il radiatore non era a secco come sembrava in un primo momento, aggiungendo più o meno venti cl scarsi il liquido ritorna a livello di norma.

Rientro a casa e il giorno successivo dopo aver lavato la moto l'accendo e la lascio girare per alcuni minuti notando la fuoriuscita di liquido dagli sfiati del radatore.

Secondo voi cosa può essere???

Grazie in anticipo per la collaborazione
 
14256814
14256814 Inviato: 6 Apr 2013 20:14
 

Può essere una fascietta stretta male.. oppure delle microperdite.
Le microperdite sono dovute a piccoli forellini presenti sui tubi del radiatore, con l'aumento della temperatura questi fori si ingrossano facendo uscire l'acqua.
Le microperdite le puoi trovare soltanto con un apposito kit che consiste in una pompa.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Il costo non lo so.. questo qui è un attrezzo che abbiamo a scuola.. se costa troppo cambia tutti i tubi e dovresti andare sul sicuro.
Prima però assicurati che magari non ci siano delle perdite dal radiatore stesso 0509_up.gif 0509_up.gif
 
14256820
14256820 Inviato: 6 Apr 2013 20:16
 

Se esce il liquido dagli sfiati del radiatore può essere che imbarca aria.. e quindi esce l'acqua dallo sfiato.. individua da dove imbarca aria icon_wink.gif
 
14256914
14256914 Inviato: 6 Apr 2013 21:07
 

Grazie per le risposte

Comunque sulla moto precedente mi era capitata una cosa simile quando si è rotta la guarnizione di testa solo che all'epoca il liquido oltre a uscire dagli sfiati entrava anche nel cilindro con conseguente vapore nei gas di scarico mentre in questo casa il motore gira bene non penso che sia un problema di guarnizioni.
Niente proverò a cambiare i manicotti...
 
14257056
14257056 Inviato: 6 Apr 2013 22:23
 

ciao allora io non conosco nello specifico la tua moto però su qualsiasi impianto di raffreddamento l'acqua ha bisongno di un pò di spazio vuoto per poter espandersi con il riscaldamento, su alcune moto è presente un vaso di espansione, e infatti in genere il livello max è segnato più o meno a metà di tale vaso per consentire il normale espandersi del liquido nel momento in cui si riscalda, su altre moto invece tale vaso di espansione non c'è pertanto è normale che il radiatore non sia riempito fino all'orlo ma in genere ci si ferma come livello a coprire la parte radiante cioè i canalini che si vedono dal tappo. Se con il rabbocco hai esagerato riempiendo fino all'orlo è normale che adesso tenda ad uscire la parte in eccesso con il riscaldamento, questo avverrà fino a quando non sarà uscito tutta la parte eccedente il livello max consentito. Se poi le fuoriuscite perdurano facendo scendere il livello troppo allora vuol dire che hai qualcosa che non va. doppio_lamp_naked.gif
 
14257322
14257322 Inviato: 7 Apr 2013 0:16
 

è normale almeno a me succede sempre perchè il tappo ha una molla quando il liquido bolle troppo e va in pressione la molla si comprime e fa passare il liquido che fuorisce poi da un buco cui attaccato un tubo di gomma ( lo sfiato) questo quindi accade normalmente poi tra salti e cadute anche da fermo è normale che in liquido raggiunga il tappo che per il calore ha la molla compressa quindi il liquido passa ed esce dallo sfiato infatti ogni tanto basta un piccolo rabbocco niente di che
 
14257698
14257698 Inviato: 7 Apr 2013 11:12
 

opps ha scritto:
ciao allora io non conosco nello specifico la tua moto però su qualsiasi impianto di raffreddamento l'acqua ha bisongno di un pò di spazio vuoto per poter espandersi con il riscaldamento, su alcune moto è presente un vaso di espansione, e infatti in genere il livello max è segnato più o meno a metà di tale vaso per consentire il normale espandersi del liquido nel momento in cui si riscalda, su altre moto invece tale vaso di espansione non c'è pertanto è normale che il radiatore non sia riempito fino all'orlo ma in genere ci si ferma come livello a coprire la parte radiante cioè i canalini che si vedono dal tappo. Se con il rabbocco hai esagerato riempiendo fino all'orlo è normale che adesso tenda ad uscire la parte in eccesso con il riscaldamento, questo avverrà fino a quando non sarà uscito tutta la parte eccedente il livello max consentito. Se poi le fuoriuscite perdurano facendo scendere il livello troppo allora vuol dire che hai qualcosa che non va. doppio_lamp_naked.gif


confermo....se si mette troppa acqua riempiendo fino all'orlo un pò poi ne esce fuori dal tubo di sfiato............però è poca cosa......se lo fà di continuo c'è un altro problema
 
14258279
14258279 Inviato: 7 Apr 2013 15:41
 

Grazie a tutti per le risposto

Comunque so che sono nella norma le furiuscite di liquido in seguito ad un rabbocco eccessivo.
Il mio dubbio sta nel basso livello di liquido riscontrato durante l'uscita di Paasquetta e nella continua furiuscita di liquido, cioè ho il timore che ci siano delle bolle d'aria nell'impianto dovute a delle perdite...
Come ho detto in precedenza sulla yamaha yz che avevo prima mi era capitata una cosa simile e all'epoca scopri che la causa era la rottura della guarnizione di testa ma in quel caso il liquido oltre ad uscire dagli sfiati invadeva anche il cilindro con conseguente vapore nei gas di scarico mentre in questo caso la combustione é nella norma, é questo che mi preoccupa cioé sono quasi sicuro che da qualche parte c'é una perdita il problema è che non riesco ad individuarla comunque adesso vado a fare un giro poi vi aggiorno.

Grazie ancora per la disponibilià

Ciao

Marco
 
14258337
14258337 Inviato: 7 Apr 2013 16:28
 

crfriul ha scritto:
Grazie a tutti per le risposto

Comunque so che sono nella norma le furiuscite di liquido in seguito ad un rabbocco eccessivo.
Il mio dubbio sta nel basso livello di liquido riscontrato durante l'uscita di Paasquetta e nella continua furiuscita di liquido, cioè ho il timore che ci siano delle bolle d'aria nell'impianto dovute a delle perdite...
Come ho detto in precedenza sulla yamaha yz che avevo prima mi era capitata una cosa simile e all'epoca scopri che la causa era la rottura della guarnizione di testa ma in quel caso il liquido oltre ad uscire dagli sfiati invadeva anche il cilindro con conseguente vapore nei gas di scarico mentre in questo caso la combustione é nella norma, é questo che mi preoccupa cioé sono quasi sicuro che da qualche parte c'é una perdita il problema è che non riesco ad individuarla comunque adesso vado a fare un giro poi vi aggiorno.

Grazie ancora per la disponibilià

Ciao

Marco

considera comunque che in caso di guarnizione di testa rotta o bruciata non è detto che l'acqua debba per forza trafilare all'interno del cilindro, può essere anche che sia la sola pressione della compressione ad andare verso il radiatore causando le bolle e la fuoruscita di liquido. L'unica è provarla per un pò per cercare di capire. doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di opps il 7 Apr 2013 21:23, modificato 1 volta in totale
 
14258903
14258903 Inviato: 7 Apr 2013 20:50
 

Grazie Opps per la delucidazione comunque mi sa che avevate ragione voi sono io che mi "fascio la testa prima di romperla" oggi ho girato per un paio d'ore e il livello di liquido e nella norma comunque appena ho un momento proverò a sostituire il liquido visto che tra l'altro da quando gli ho rifatto il motore non l'ho mai sostituito e terro controllato il livello alle prossime uscite e vi faccio sapere

Grazie ancora per le dritte e la disponibilità

Ciao

Marco
 
14258911
14258911 Inviato: 7 Apr 2013 20:53
 

Che poi tra l'atro se si è brucita la guarnizione di testa sbaglio o dovrebbe perdere compressione???

No perché il motore di compressione ne ha da vendere almeno così escludo un problema
 
14260507
14260507 Inviato: 8 Apr 2013 13:52
 

crfriul ha scritto:
Che poi tra l'atro se si è brucita la guarnizione di testa sbaglio o dovrebbe perdere compressione???

No perché il motore di compressione ne ha da vendere almeno così escludo un problema


la compressione non varia...
io ti suggerisco di controllare:
il tappo del radiatore, ripristinare il livello in maniera appropriata, controllare il circuito di raffreddamento..

io non so che moto hai, ma mi sembra di capire il crf...
pensa se per caso in quella giornata faceva caldo e la moto è andata in ebollizione...potrebbe essere la causa sia dello sfiato che della mancanza che hai trovato...
alternativamente edopo aver escluso tutto, rifai la testa...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©