Leggi il Topic


Ossa rotte e "good vibrations".
14238954
14238954 Inviato: 31 Mar 2013 0:23
Oggetto: Ossa rotte e "good vibrations".
 



'Sera ragazzi!
Quello che vi pongo è un quesito che di primo acchìto potrebbe sembrare strano, ma che in realtà tanto strano non è!
Mi riferisco al rimarginarsi delle ossa rotte e da come questo possa essere condizionato dalle vibrazioni (più o meno ad alta frequenza o intensità) dei nostri meravigliosi bicilindrici.

Più di un mese fa ho avuto un incidente che mi ha fracassato il piede sinistro (4 metatarsi su 5 rotti, in modo scomposto) e, visto che si appresta il giorno della rimozione dei fili di Kirschner, ho cominciato a pormi questa domanda. Quando è consigliabile cominciare a riutilizzare la moto? Escludendo il rischio di ennesimo incidente, di moto che cade da ferma, ecc., mi chiedo quanto tempo sia necessario prima che le ossa siano totalmente calcificate tali da non esser condizionate dalle vibrazioni.

Qualcuno di voi ha esperienze in merito?
 
14239114
14239114 Inviato: 31 Mar 2013 1:40
 

Ciao, ti faccio i miei migliori auguri per poter tornare presto in forma 0509_up.gif

Per la tua domanda, penso che solo l'ortopedico possa dirti con certezza i tempi di recupero e soprattutto quando potrai tornare in sella senza correre rischi.

doppio_lamp_naked.gif
 
14239192
14239192 Inviato: 31 Mar 2013 3:10
 

Se vuoi ti posso dare io la risposta icon_asd.gif
(Anche se in realtà una diagnosi via web è un po' inverosimile ed imprecisa,sopratutto senza sapere cause,modalità,eventuali patologie associate, zona interessata etc..)

Il processo di ossificazione, detto papale papale, è sempre in atto.ma,in caso di frattura, il consolidamento della suddetta varia in base ad età,stato di salute sesso,tipo di frattura etc.

Arrivando al dunque, se sei giovane (non più di 50 anni) ed in forma e le fratture non erano estremamente scomposte e frammentate,in un periodo che va da un minimo di 25 giorni a circa un mese e mezzo la questione è risolta...e puoi risalire in sella al tuo destriero.

Ovvio che il tempo vada calcolato dal momento in cui hai fatto l'intervento e non dal giorno della frattura,sarà poi l'rx a dire se sei guarito o meno.
Valuta inoltre eventuali sedute di fisioterapia da fare o meno per recuperare la piena funzionlità dell'arto leso.

In ogni caso parlane poi col tuo medico 0509_up.gif
 
14239310
14239310 Inviato: 31 Mar 2013 9:33
 

All'epoca che avevo il kawa klr (io avevo 30 anni) ho guidato per 250 km con due metatarsi rotti a sx. Senza però nessuna scomposizione o esposizione . Ero caduto sugli scogli per colpa di un paio di ciabatte stupide che non ho manco più portato a casa. Scarpone da alpinismo chiuso con le fascette da elettricista e via verso casa. Il medico si era poi permesso di rompere i maroni sulla sicurezza e l'ho mandato a quel paese,e che caspita! Quello che mi dava fastidio era la sensazione sgradevolissima tra 2000 e 3000 giri dei pezzi che muovevano per le vibrazioni. Dopo 40 giorni di gesso non erano ancora completamente saldati (sempre secondo lui erano ancora "plastici") ,a 60 (senza però mettere di nuovo il gesso perchè volevo guidare e farmi le ferie visto che me le stavo perdendo ) tenendo 24/24 gli scarponi da alpinismo era tutto finito. E tempo di recuperare (non proprio in maniera pulita) la massa muscolare alla gamba sx e al ponte dei morti alle 2alps ho portato a casa una coppa in una gara di snowboard (boardercross).
Non ti fidare troppo dei medici,sentili comunque e sentine più di uno,anche se ti costa.
Ci sono dottori che quando sentono che vai in moto o pratichi sport pericolosi si inventano mille scuse per tenerti fermo. Quasi fosse un reato divertirsi. Sicuramente la tua rottura è molto peggiore di quella che ho avuto io 10 e più anni fa ma non tutti gli organismi si riparano nello stesso tempo. Io non sono un medico e le ossa non le aggiusto,purtroppo un essere umano non si ripara con le chiavi in pollici il flessibile e la saldatrice.
In ogni caso una volta che l'osso è unito e fa la calcificazione finale non c'è vibrazione che tenga.
Anzi le vibrazioni sono un piacevole massaggio che tiene attiva la circolazione. E un motore che vibra è un vero motore! Penso che facciano più male le onde del telefonino,difatti io non c'è l'ho mai dietro,e quando lo porto è spento dentro una borsa laterale
 
14239486
14239486 Inviato: 31 Mar 2013 11:13
 

Piede destro stessa cosa tutto rotto operato ecc. 25 anni fa icon_cry.gif Consiglio non guardare la moto per almeno un mese e mezzo, io per non averlo fatto mi sono finito di scassare eusa_wall.gif
 
14239685
14239685 Inviato: 31 Mar 2013 13:04
 

mozi ha scritto:
Ciao, ti faccio i miei migliori auguri per poter tornare presto in forma 0509_up.gif

Per la tua domanda, penso che solo l'ortopedico possa dirti con certezza i tempi di recupero e soprattutto quando potrai tornare in sella senza correre rischi.

doppio_lamp_naked.gif


Ciao, grazie per gli auguri!
Ovvio che la parola dell'ortopedico che mi ha operato sia importante, infatti chiederò anche a lui giorno 5 Aprile (quando rimuoveranno i fili).



Maryj-Raptorina ha scritto:
Arrivando al dunque, se sei giovane (non più di 50 anni) ed in forma e le fratture non erano estremamente scomposte e frammentate,in un periodo che va da un minimo di 25 giorni a circa un mese e mezzo la questione è risolta...e puoi risalire in sella al tuo destriero.


Ciao!
Ho 31 anni e questa è la prima rottura seria che ho avuto. Le fratture sono tutte scomposte, in particolare il 3° metatarso che è (era, speriamo) in 3 parti. L'intervento l'ho subìto giorno 5 Marzo, quindi ancora non è passato neanche un mese. Vorrei tornare regolarmente in sella almeno a metà Maggio, con un piccolo extra il 26 Aprile, visto che c'è un motoraduno a cui mi piacerebbe essere.

Grazie per le dritte!


Doc_express ha scritto:
Anzi le vibrazioni sono un piacevole massaggio che tiene attiva la circolazione. E un motore che vibra è un vero motore! Penso che facciano più male le onde del telefonino,difatti io non c'è l'ho mai dietro,e quando lo porto è spento dentro una borsa laterale


Ciao Doc! Beh, guidare con le ossa già rotte non credo che possa peggiorare così tanto la situazione, a meno di caderci, perché alla fine il processo di risanamento non è ancora cominciato.
Il mio dubbio sulle vibrazioni è nato da una cosa letta sul libretto di istruzioni di un vecchio Dual Shock della Playstation, dove si avvertiva di evitare di usarlo in caso di recenti rotture. A quel punto mi è venuto il dubbio, perché una cosa è la vibrazione di un joypad, decisamente un'altra è quella di un bicilindrico 600 cc con asperità del terreno annesse! icon_mrgreen.gif


zorba57 ha scritto:
Piede destro stessa cosa tutto rotto operato ecc. 25 anni fa icon_cry.gif Consiglio non guardare la moto per almeno un mese e mezzo, io per non averlo fatto mi sono finito di scassare eusa_wall.gif


Azz! icon_eek.gif
Cercherò di essere più prudente. Sono disposto a rinunciare a 2 settimane in più di moto, piuttosto che perdere l'estate!

Ciao!
 
14239865
14239865 Inviato: 31 Mar 2013 15:43
 

Procedere sempre con estrema cautela, un incidente sulla stessa zona renderebbe la nuova guarigione molto più problematica......credo che arrivati a questo punto sia più saggio attendere qualche giorno in più piuttosto che dover rinunciare per lunghi periodi alla compagnia ed alle fuse delle nostre amate bicilindriche! doppio_lamp_naked.gif
 
14240500
14240500 Inviato: 31 Mar 2013 21:11
 

[/quote]

Ciao Doc! Beh, guidare con le ossa già rotte non credo che possa peggiorare così tanto la situazione, a meno di caderci, perché alla fine il processo di risanamento non è ancora cominciato.
Il mio dubbio sulle vibrazioni è nato da una cosa letta sul libretto di istruzioni di un vecchio Dual Shock della Playstation, dove si avvertiva di evitare di usarlo in caso di recenti rotture. A quel punto mi è venuto il dubbio, perché una cosa è la vibrazione di un joypad, decisamente un'altra è quella di un bicilindrico 600 cc con asperità del terreno annesse! icon_mrgreen.gif


[/quote]

Se ti tolgono i fili di kirschner dai metatarsi vuol dire che il callo osseo è formato ed è impensabile , salvo gravi patologie, che le vibrazioni del motore possano rifratturare l'osso , se poi ti concedono il carico senza tutori di sorta allora sei a posto. Una lastra che sicuramente ti faranno prima della rimozione dei fili dirà se il callo è ok
 
14241359
14241359 Inviato: 1 Apr 2013 9:53
 

Non sono un medico , ma ,mi definisco un istintivo, con questo voglio dire che mi affido molto al fatidico sesto senso che, da sempre governa il regno animale! Ho un curriculum di ossa rotte di tutto rispetto, delle quali circa il 90% in moto , nel corso di 40anni di utilizzo ..capita 0509_pernacchia.gif !
Quando il desiderio di ritornare in sella è forte ma, il fisico non è pronto,è quest'ultimo il primo ad inviare i giusti segnali, almeno questo è quello che accade a me! In genere dopo un incidente e la relativa riabilitazione, quando mi veniva voglia di moto scendevo in garage e cominciavo a spostare il mezzo , a riposizionarla sui cavalletti, a pulirla e lucidarla, se niente mi faceva male nello svolgere queste manovre....allora vuol dire che ero pronto a rimontare in sella! Semplicistico qualcuno affermerà, ma funziona aggiungo io! 0509_doppio_ok.gif 0510_abbraccio.gif
 
14243153
14243153 Inviato: 2 Apr 2013 1:23
 

Ragazzi, grazie per i vostri pareri! Sicuramente mi stanno rinfrancando. icon_mrgreen.gif
Il 5 Aprile parlerò comunque con l'ortopedico e qualche giorno dopo con il fisioterapista. Vediamo un po'!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©