Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Moto troppo bassa con passeggero help
14232368
14232368 Inviato: 28 Mar 2013 16:25
Oggetto: Moto troppo bassa con passeggero help
 

ciao ragassi!
vi espongo i miei dubbi...
partendo dalla mia moto zxr 750 L avevo il mono (di quelli senza serbatoio)che era spompo .
revisionarlo si poteva,ma rimaneva un mono molto scarso.
cosi ho comperato il mono della zx7r (modello dopo il mio)lo ho fatto montare e rigenerare,e la moto va mooolto meglio.ma DA SOLO
col passeggero invece,dietro scende di brutto al punto che non ci sono nemmeno 10 cm tra la carena e la strada.
ho portato la moto per fare altri lavori e il meccanico mi guarda scendere dalla moto e mi dice che è troppo bassa...prova a sedersi e dice che in effetti il mono " nuovo" non è spompo ma anzi molto bene regolato,ma secondo lui è piu corto del mono orignale...
DOMANDE
sapete le misure del mono originale e del mono della zx7r?
sapete come potrei intervenire per ALZARE il post senza precaricare il mono??
grassie doppio_lamp.gif
 
14232433
14232433 Inviato: 28 Mar 2013 16:43
 

ha l'interasse variabile il mono? se no puoi spessorare con delle rondelle, ma non è che puoi alzarlo piu di tanto..
 
14232446
14232446 Inviato: 28 Mar 2013 16:46
 

ehm
il mono che ho messo su è questo

immagini visibili ai soli utenti registrati




non credo sia ad interasse regolabile....
si regola sotto con ua rondella,sopra con la ghiera e nel serbaotio con una viti,credo siano precarico estenzione compressione no?
grazie
 
14232456
14232456 Inviato: 28 Mar 2013 16:48
 

se li hai tutti e due prova a misurarli... per alzarti senza aumentare il precarico l'unica è aggiungere quegli spessori che a volte si vedono sugli scooter, però tutta la ciclistica della moto va a farsi benedire...

quando sei da solo la moto non è stranamente bassa? solo con il passeggero?
 
14233037
14233037 Inviato: 28 Mar 2013 19:42
 

quella sopra è il precarico, la rondella sotto cosa intendi?
Comunque prima cosa da fare come ti hanno gia detto prendere le misure dei due mono...
 
14233097
14233097 Inviato: 28 Mar 2013 20:06
 

un buon motivo per andare in moto da solo icon_asd.gif
 
14233605
14233605 Inviato: 28 Mar 2013 23:11
 

la rondella sotto è l estensione credo.poi cè la regolazione sul serbaotio che dovrebbe essere la compressione .
comunque ho visto un kit in acciaio temprato fatto dalle due "biellette" piu corte che permettono l alzamento del posteriore da 25 mm a 35 mm....
credo che farò cosi però aspetto altri Vostri consilgi !grazie
 
14233966
14233966 Inviato: 29 Mar 2013 3:08
 

axels ha scritto:
comunque ho visto un kit in acciaio temprato fatto dalle due "biellette" piu corte che permettono l alzamento del posteriore da 25 mm a 35 mm....

E' il sistema che viene usato proprio da chi vuole alzare/abbassare la moto.
Se il nuovo mono, come dici, funziona bene, io ti consiglierei proprio l'uso di queste biellette.
doppio_lamp.gif
 
14233975
14233975 Inviato: 29 Mar 2013 7:15
 

anche secondo me, se il mono ti piace come lavoro devi solo trovare il modo di "allungarlo" e quelle bieleltte, se fatte bene, sono l'unica soluzione semplice e veloce.

Però, procurati la misura dell'interasse del mono originale e di questo che hai adesso.

Inutile spendere soldi se poi la differenza se la differenza è diversa.
 
14234336
14234336 Inviato: 29 Mar 2013 11:42
 

il mono gli piace come lavora ma con questo interasse..se modifica l'interasse avrà un comportamento diverso anche del mono...
 
14234386
14234386 Inviato: 29 Mar 2013 11:58
 

il mono lavora bene,nel senso che ammortizza e non pompa troppo in piega infatti è stato rigenerato tutto.Però sta roba che è cosi bassa in coppia non mi lascia tranquillo
comunque, credo che l alzamento di 25 mm o 30 mm non mi cambi molto,posto che anche la forca è sfilata ed è modificata con molle e pompanti ed è durissima.
secondo me se provo ad alzarla dietro e poi regolo davanti un filo piu morbido dovrei stare apposto.
io quello che non volevo fare è toccare davanti senza risolvere dietro.
 
14234479
14234479 Inviato: 29 Mar 2013 12:18
 

axels ha scritto:
il mono lavora bene,nel senso che ammortizza e non pompa troppo in piega infatti è stato rigenerato tutto.Però sta roba che è cosi bassa in coppia non mi lascia tranquillo
comunque, credo che l alzamento di 25 mm o 30 mm non mi cambi molto,posto che anche la forca è sfilata ed è modificata con molle e pompanti ed è durissima.
secondo me se provo ad alzarla dietro e poi regolo davanti un filo piu morbido dovrei stare apposto.
io quello che non volevo fare è toccare davanti senza risolvere dietro.


alzarla di 25 mm non ti cambia??? si sentono differenze di 3 e 5 mm...conta che alzare 3cm la forca del mono corrisponde a molti piu cm di alzata sul codone...
 
14234544
14234544 Inviato: 29 Mar 2013 12:37
 

la cosa più importante da fare è misurare i due mono.

in ogni caso sconsiglio i rialzi perchè anche il mono dopo andrà a lavorare diversamente e la ciclistica si stravolge con quei cosi...

non è che è stata tagliata la molla? si faceva per abbassare auto e ape, però se viene dalla moto di qualcuno molto basso potrebbe essere stata massacrata per ridurre l'altezza sella...
 
14235752
14235752 Inviato: 29 Mar 2013 18:51
 

Devo tornare dal sospensionista e chiedere lumi a lui che ha fatto sto lavoro.
Chiederò poi nel forum adatto se qualcuno conosce le misure del mono zx7r che io avendo lo montato nn riesco a misurare.
So però x certo che l escursione e uguale. Ma forse non c entra con la lunghezza dei mono uffa che casino ! Grazie e continuate che così più pareri ho meglio è!! Lamps
 
14236062
14236062 Inviato: 29 Mar 2013 20:55
 

no, escursione e interasse sono due cose diverse.

Si, certo, rialzando il posteriore cambia la distribuzione dei pesi e la dinamica.
Ma... la riporterebbe alla dimensione d'origine del veicolo.

Comunque, se ti stai servendo da un sospensionista basta chiedere a lui spiegando cosa non è andato a buon fine nel precedente lavoro.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©