Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
[Qual è] La moto giusta per il GIRO DEL MONDO
14565008
14565008 Inviato: 8 Ago 2013 17:45
 

Ciao,
sono appena tornato da una vacanza in "solitaria" nei balcani + grecia. Tot 5000km, in sella alla mia tiger 800.
La moto si è comportata benissimo... ma non oso immaginare quanto avrei dovuto aspettare se si fosse verificato un problema meccanico di una certa importanza.
In definitiva, se dovessi fare il giro del mondo, cercherei un africa twin o un transalp a carburatori... per il solito discorso: pezzi di ricambio facilmente reperibili, poca elettronica.

Ciao,
Giova
 
14592335
14592335 Inviato: 25 Ago 2013 1:47
 

AlbertoSSP ha scritto:
Bella l'idea, ma io trovo queste domande un po'... diciamo... fuori luogo icon_wink.gif .
Un motociclista per intraprendere un viaggio simile deve essere un mototurista esperto (oltre ad avere tanto tempo e un grosso budget disponibili) e chiunque sia all'altezza di intraprendere questo viaggio non ha bisogno di consigli su quale sia la moto adatta, perchè di solito va in moto da 20-30-40 anni e le moto le conosce come le tasche


Mi hai tolto le parole di bocca, la cosa mi puzza...
Comunque sia viaggiando in certe zone non ci sarà assistenza in caso di guasti di tipo elettronico quindi escludi moto piene di delicati optional e ultramoderne. Devi considerare l'ipotesi di abbandonare il mezzo quindi il valore della moto deve essere inferiore a quanto tu sei disposto a spendere per il viaggio (cit.) e ricorda, tutto quello che non c'è non si rompe(cit.)

- Bmw f650gs
- Honda Transalp (la vecchia è ottima e non è bruttina come dici, io l'adoro)
- Tenerè 660
- KTM 640 adventure (la mia preferita)

Se la vuoi grossa BMW R1100GS
 
14609669
14609669 Inviato: 2 Set 2013 17:36
Oggetto: Ed infine la moto scelta per girare il mondo è...
 

Fatto, ho preso la moto per il viaggione...

...

...

indovinate??

...

...

...

0509_lucarelli.gif

...


V-Strom 650

0509_doppio_ok.gif


Mi è costato relativamente poco (3300€), anno 2005 con meno di 20k km, tenuto molto bene (tagliandi Suzuki e gomme nuove) e già equipaggiato di trittico borsoni della givi.

Prima di rischiare di scrivervi qualcosa di insensato ho fatto un po' di test... icon_biggrin.gif
Ci ho messo su 3000km in un mese e l'ho provato un po' in tutte le condizioni: mi ha dato molta confidenza fin da subito, lo credevo più pesante di quanto invece si è dimostrato; tenuta di strada eccellente su asfalto (piegoni insospettabili per una moto del genere) e buona controllabilità su strade bianche (non ci sguazza ma ora non ho nemmeno le gomme adatte...); molto stabile ad andature veloci anche in curva carico come un mulo.
Altra cosa molto piacevole è il consumo davvero irrisorio!! Media dei 24km/l e mai sceso sotto i 21km/l con guida sportiva... Ho notato oltretutto che in quota (Stelvio) non ha perso quasi nulla di motore e la cosa è positiva in un'ottica di viaggio in parte himalayano.

Ora sto cominciando a preparare l'equipaggiamento:
- porta-navigatore
- paramani, paramotore e paracoppa
- scarico alleggerito (quello di serie pesa parecchio)
- fari ausiliari (forse non necessari, hanno già un'ottima potenza quelli di serie)
- impianto a pannelli solari con inverter
- valuto anche un serbatoio ausiliario (ma credo sia meglio una classica tanichetta)

Ovviamente più avanti penserò ai vari kit e accorgimenti tecnici per evitare o risolvere eventuali imprevisti...


Bene, per ora è tutto qui, spero di ricevere più complimenti che insulti per la scelta!!!

doppio_lamp.gif
 
14613143
14613143 Inviato: 4 Set 2013 0:06
 

possibilmente non bicilindriche sono con molta manitenzione e se ti piantano a piedi è un costo doppio... le monocilindriche sono le più affidabili... se preparate giustamente affrontano di tutto... le moto da dakar sono principalmente monocilindrici 450cc preparati e carenati!!
non vedo come 2 persone non possano viaggiare tranquillamente su un xt660z o un monocilindrico 660! con 2 borse e qualche accessorio da viaggio!?!?

se no se dici che la potenza non è abbastanza prenditi l'xt1200z world crosser... con quello fai 14km/l ma hai la moto preparata per fare di tutto... pluricilindrica con 14l di serbatorio e protezioni per il motore... è un tank da sfondamento per quello che cuoi fare te... ma non è da tutti portarlo in giro con disinvoltura... resta ed è un dinosauro da tanti cavalli e molto peso!!! icon_eek.gif
 
14613151
14613151 Inviato: 4 Set 2013 0:11
 

sono rimasto indietro col discorso... che vergogna!! icon_redface.gif

comunque monocilidriche non esasperate e vecchiotte soddisfano sempre... 0510_five.gif
 
14613860
14613860 Inviato: 4 Set 2013 12:10
 

OT on:

Torkarev_125 ha scritto:
se no se dici che la potenza non è abbastanza prenditi l'xt1200z world crosser... con quello fai 14km/l
Volendo, si riescono a fare anche i 20Km/L...

Torkarev_125 ha scritto:
con 14l di serbatorio
Veramente il serbatoio è di 23Lt...

Torkarev_125 ha scritto:
non è da tutti portarlo in giro con disinvoltura... resta ed è un dinosauro da tanti cavalli e molto peso!!! icon_eek.gif
Una volta in movimento, il peso non si sente ed è una moto facilissima da guidare...

Visti i dati e le sensazioni sparati un po' a caso, mi verrebbe da chiederti se la moto in questione l'hai mai vista/provata... icon_rolleyes.gif

OT off.
 
14615949
14615949 Inviato: 5 Set 2013 9:02
 

Ho provato due volte la super tenerè, motore stupendo, in movimento è abbastanza agile ma ho abbandonato l'idea per tre motivi molto semplici:
- è enorme e non credo di essere capace di tirare su da solo (o aiutato da zavorrina) una moto che pesa 260kg a secco
- è piena di elettronica fin nel midollo, non credo che fuori dall'Europa sappiano distinguerla da un UFO (con tutto il rispetto per i meccanici extraeuropei icon_smile.gif)
- costa troppo, non posso permettermela 0510_regolamento.gif


Detto ciò ho un caro amico con la tenerè 660, l'ho usata qualche volta e ho abbandonato l'idea anche su quella perchè in due la moto è un po' sacrificata: eccellente in solitaria, penso che sarebbe la moto perfetta, però in un'ottica di viaggio in coppia ha pochi cv e l'ho vista un po' in difficoltà già senza aggiungere al passeggero altri 50kg di bagagli...
Un "veterano" di un concessionario yama oltretutto mi ha messo una pulce nell'orecchio: lascia perdere il mono, con il peso che devi portare e i km che devi fare gli tireresti sempre collo e rischieresti di rompere a metà strada.
 
14812822
14812822 Inviato: 18 Gen 2014 4:18
 

L'anno scorso sono andato da Londra (dove vivo) a Pechino con una GS 1200 prestatami dalla BMW Motorrad UK. Una delle mie moto personali e' una XT660Z. Quindi piu' di altri penso di poterti dare un consiglio in merito alla moto da usare per questo viaggio.

Se tu fossi da solo, potresti farlo alla grande con la Tenerella. Pero', visto che vuoi farlo in coppia, ti consiglio vivamente la GS. Io sono passato per il Tibet, e quindi ho fatto le strade peggiori e sono arrivato fino a 5500 m senza nessun problema di peso o prestazioni. Ottima affidabilita' e non ha nessun problema anche con benzine di pessima qualita'.

Buon viaggio

Samuele
 
14812927
14812927 Inviato: 18 Gen 2014 11:41
 

samueleuk ha scritto:
L'anno scorso sono andato da Londra (dove vivo) a Pechino con una GS 1200 prestatami dalla BMW Motorrad UK. Una delle mie moto personali e' una XT660Z. Quindi piu' di altri penso di poterti dare un consiglio in merito alla moto da usare per questo viaggio.

Se tu fossi da solo, potresti farlo alla grande con la Tenerella. Pero', visto che vuoi farlo in coppia, ti consiglio vivamente la GS. Io sono passato per il Tibet, e quindi ho fatto le strade peggiori e sono arrivato fino a 5500 m senza nessun problema di peso o prestazioni. Ottima affidabilita' e non ha nessun problema anche con benzine di pessima qualita'.

Buon viaggio

Samuele



Complimenti per il viaggio! Era sponsorizzato BMW quindi? So che passare il Tibet con mezzi propri è cosa per pochi fortunati, per questo te lo chiedo... icon_wink.gif
Hai pubblicato qualche report di viaggio online?
Il gs sicuramente è una gran moto per questi viaggi ma per me purtroppo è fuori portata!

Alla fine ho scelto un buon v-strom 650 che sto cominciando ad equipaggiare a dovere. Ho provato diverse moto e mi è sembrata il compromesso migliore col budget che ho a disposizione... Dopo quasi 10.000km devo dire che mi da ogni giorno molte soddisfazioni ed è davvero affidabile in tutte le condizioni. Ormai sono quasi in grado di smontarla e rimontarla in ogni sua parte quindi penso di essere pronto per l'estate... icon_biggrin.gif

Presto aprirò un topic sul viaggio e mi piacerebbe ricevere anche qualche consiglio!
Nel frattempo ho aperto da un paio di mesi un topic sul forum dei v-strommers: Link a pagina di V-strommers.it

A presto!
Luca
 
14812977
14812977 Inviato: 18 Gen 2014 13:13
 

Ho avuto anch'io una Strommina. e' un ottima moto. Anch'io la stavo preparando per il viaggio ma poi la BMW ha deciso di sponsorizzarmi. *** edit by narkelion: violazione del punto 2.3 del Regolamento del sito e del forum ***

Citazione:
2.3 - I messaggi di compravendita possono essere inseriti soltanto nel forum dedicato al mercatino dell'usato, utilizzando la pagina per l'inserimento degli annunci di moto usate.


Se fai un viaggio lungo e' sempre utile portarsi leve e cavi anche se ti consiglio di non esagerare con i ricambi. Solo quelli essenziali. E' importante pero' che crein un buon rapporto con un concessionario e che ti metti d'accordo in anticipo sull'eventuale spedizione via UPS o simili dei ricambi che potrebbero servirti,

Comunque la Strommina e' sicuramente meglio della Tenere se viaggi in due (20 cv in piu') ma in fuoristrada dovrai sicuramente andare piu' tranquillo. In ogni caso, in due, non e' consigliabile prendere vie off-road troppo impervie.

Per ogni consiglio durante la preparazione sono a tua disposizione.

A presto

Samuele
 
14833644
14833644 Inviato: 2 Feb 2014 23:19
 

Sono appena tornato da un giro del mondo in moto.
Non ci sono regole assolute per la scelta della moto: la moto deve essere adatta a te, ti ci devi sentire a tuo agio. Puoi fare il giro del mondo con moto molto diverse, ma non puoi farlo con una moto che non ti piace.
Qui la presentazione del viaggio: Link a pagina di Gold-wing.it
Il report è su un altro forum, quindi non so se lo posso linkare.
Qui alcune foto: Link a pagina di Gold-wing.it
Riguardo al decalogo di Cossu, DISSENTO PROFONDAMENTE.
La moto non si lascia mai: la moto deve tornare con me, a casa. Abbandonarla, per me sarebbe come abbandonare un compagno di viaggio. Comunque io viaggio solo.
 
14833797
14833797 Inviato: 3 Feb 2014 2:54
 

GoldWing ha scritto:
Sono appena tornato da un giro del mondo in moto.
Non ci sono regole assolute per la scelta della moto: la moto deve essere adatta a te, ti ci devi sentire a tuo agio. Puoi fare il giro del mondo con moto molto diverse, ma non puoi farlo con una moto che non ti piace.
Qui la presentazione del viaggio: Link a pagina di Gold-wing.it
Il report è su un altro forum, quindi non so se lo posso linkare.
Qui alcune foto: Link a pagina di Gold-wing.it
Riguardo al decalogo di Cossu, DISSENTO PROFONDAMENTE.
La moto non si lascia mai: la moto deve tornare con me, a casa. Abbandonarla, per me sarebbe come abbandonare un compagno di viaggio. Comunque io viaggio solo.
ti stimo per il coraggio meriti una medaglia 0509_up.gif al valore
 
14833953
14833953 Inviato: 3 Feb 2014 10:22
 

Gold-wing la tua fama ti precede! Ho sentito parlare del tuo viaggio e non posso che ammirarti, non solo per il giro del mondo ma per tutto quello che hai vissuto con una sola moto... I km sono davvero tanti!!

Riguardo al tuo discordo mi trovi d'accordo in tutto: la vstrom che ho scelto sembra me l'abbiano cucita addosso, in soli 10.000km me ne sono innamorato e penso sia esattamente la moto che voglio per i miei viaggi... e non potrò certo abbandonarla in mezzo al deserto o in una foresta pluviale!
Quest'ultimo anno ho cambiato un po' le mie prospettive riguardo all'abbandono del mezzo: la moto diventerà la nostra casa, qui praticamente lasceremo ogni cosa e il ritorno tecnicamente non è previsto... il discorso inoltre non è solo affettivo ma anche burocratico, il carnet de passage (sicuramente goldwing lo sai meglio di me) non permette di uscire dai paesi senza il mezzo al seguito, pena la perdita della fideiussione e notevoli casini...
 
15849377
15849377 Inviato: 17 Lug 2017 14:15
 

Ripesco questo vecchio 3d,che magari può essere utile a chi cerca informazioni.
Imho per viaggi che contemplano escursioni e avventura il vstrom (moto eccellente) non è adatta, serve qualcosa di più adatto all'off e più robusto. Vstrom ha un enorme limite nel telaio in alluminio, impossibile da saldare senza saldatrice speciale.
Fare una vagonata di km a pieno carico magari su fondi accidentati si deve mettere in conto la rottura di telaio:l'acciaio lo martelli, lo rinforzi, lo saldi, lo imbulloni.

Non concordo neppure coi sostenitori del monocilindrico, per lunghe percorrenze il bicilindrico è d'obbligo.
Poi l'amico winger non fa testo, il suo concetto di viaggio consiste essenzialmente nel passare una valanga di ore seduto sulla sua poltrona su ruote.
 
15849401
15849401 Inviato: 17 Lug 2017 14:49
 

paolor_it ha scritto:
...
Poi l'amico winger non fa testo, il suo concetto di viaggio consiste essenzialmente nel passare una valanga di ore seduto sulla sua poltrona su ruote.
Sei sicuro?
Dopo il Giro del Mondo, sono appena tornato (un mese fa) dalla Panamericana, 46.000 km in 3 mesi, dalla Terra del Fuoco al nord dell'Alaska.
Ho percorso la Ruta 40, compresi i suoi infidi sterrati sassosi e sabbiosi, gli sterrati della Ande meridionali cilene, le strade piene di buche e quelle ridotte a fangaie per le piogge e le frane nell'America latina, e la Dalton nel nord dell'Alaska (uno sterrato di 500 km che finisce sull'Atlantico).
Però, per una "poltrona su ruote" niente male.
 
15857185
15857185 Inviato: 1 Ago 2017 14:21
 

Ammetterai che non è l'utilizzo tipo per il quale la GW é stata concepita (e per cui viene comprata). Complimenti comunque per l'impresa, con un po' di invidia per il tempo che io non avrei assolutamente.
Chi fa turismo in Africa ad esempio usano tutti bicilindrico media cilindrata, gli stanziali invece vanno sul mono.
Per girare il mondo anche e soprattutto in zone disagiate serve una moto semplice, robusta ed essenziale.
 
15857209
15857209 Inviato: 1 Ago 2017 15:11
 

Paolo, per girare il mondo serve essenzialmente una moto che ti piace. Se la moto non ti piace, è al pilota che mancherà la benzina, non alla moto.
Molla prima il pilota della moto.
Lo so che quello non è l'uso normale della Gold Wing. La mia risposta era per farti capire che il mio concetto di viaggio non è, come tu scrivi, "essenzialmente nel passare una valanga di ore seduto sulla sua poltrona su ruote", ma ben altro: leggi i miei report (gratis) o i miei libri e lo capirai meglio.
 
15859583
15859583 Inviato: 7 Ago 2017 19:55
 

Ripesco volentieri questo topic... visto che sono ormai due anni e tre mesi che sto girando per l'Asia in moto!
0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif 0509_banana.gif

Non macino km come il buon Gold-Wing (ne ho messi su poco più di 25.000 dalla partenza) dato che me la prendo comoda e ho fatto qualche mese a lavorare in Italia lasciando la moto parcheggiata lo scorso inverno, però posso dire che il V-Strom si sta rivelando una moto ECCEZIONALE per questo viaggio.

Brevemente: sono partito da solo a maggio 2015 puntando ad est, dopo i Balcani ho vissuto 15 mesi in Turchia (studio/lavoro come pilota di parapendio) ma la scorsa estate, dopo le vicende politiche di agosto, non ho potuto prendere il visto lavoro per continuare l'esperienza turca; così la mia compagna (dopo essere stati lontani per troppo tempo) mi ha raggiunto ad Istanbul e da lì siamo corsi in Georgia dove, dopo qualche settimana, abbiamo lasciato la moto per i mesi invernali.
A giugno 2017 ci siamo licenziati ed ora siamo vagabondi per l'Asia con un budget ridicolo 0510_help.gif ma tanto ammmore! 0510_abbraccio.gif

Tornando alla questione motociclistica posso dire che anche in fuoristrada il V-Strom k5 (non saprei dire del nuovo) si sta rivelando una macchina da guerra inarrestabile. Non mi riferisco alle semplici strade bianche ma ad esempio alle mulattiere del Caucaso (chi ci è stato conoscerà le famose strade per raggiungere Mestia ed Ushguli) o alle polverose e rocciose strade nei monti Elbrus in Iran. Viaggiamo con circa 400kg di massa in movimento ed a volte diventa davvero impegnativo da gestire, ma finora non abbiamo dovuto rinunciare a nulla.
Un dettaglio non da poco però sono le sospensioni modificate dal buon Giotek e il leveraggio accorciato di 2cm; un altro pianeta rispetto all'originale.

Il motore invece è più che sufficiente in ogni situazione, non ho mai apprezzato i milloni per viaggiare e non me ne sono mai pentito, anzi, il 650 a V della suzuki ci regala ancora oggi, a 70.000km suonati da un pezzo, consumi intorno ai 25km/l (ebbene sì!!) con moto a pieno carico e benzina rossa a 80 ottani.

0510_inchino.gif Suzuki
 
15859591
15859591 Inviato: 7 Ago 2017 20:22
 

Ciao TheLongWay. La strada per Mestia comunque non è tanto male: l'anno scorso ci sono arrivato con la mia Gold Wing. Oltre però ho preferito non rischiare.
Ti auguro buona strada.
 
15859622
15859622 Inviato: 7 Ago 2017 21:49
 

GoldWing ha scritto:
Ciao TheLongWay. La strada per Mestia comunque non è tanto male: l'anno scorso ci sono arrivato con la mia Gold Wing. Oltre però ho preferito non rischiare.
Ti auguro buona strada.


Si infatti intendevo soprattutto da Mestia in poi... Me l'avevano sconsigliata diverse persone che proprio lì hanno spaccato le loro mukke germaniche icon_asd.gif ma alla fine la scalata a 3000m dopo Ushguli in off è stata un'esperienza unica! la discesa sul versante est invece è stata piuttosto spaventosa ma la moto mi ha stupito per la grande stabilità anche a pieno carico (chiaro, paramotore e paracoppa d'obbligo)

Buona strada!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©