Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 4 di 12
Vai a pagina Precedente  12345...101112  Successivo
 
Rottura cannotto sterzo segnalata da 'baart01'
912397
912397 Inviato: 2 Dic 2006 15:55
 



io ragazzi..che ho mandato anche fax ed e mail a striscia la notizia..devo solo dire un'ultima cosa..la moto questa estate mi è caduta..dopo di che circa 15 gg dopo ( faccio presente che ogni giorno ci faccio minimo 30 km...) sono partito da roma..brescia..giro del trentino e via fino a Praga in due carichi..ovv anche ritorno..( anche se era prev di andarci in aereo via milano)..cmq probl non ne ho..però ho paura..e tanta per questo la mia richiesta di conformità non si fermerà..ho mandato giusto 5 min fà e mail alle iene..forse difronte alle telecamere anche la suzuki comincerà a darsi una mossa...
 
912580
912580 Inviato: 2 Dic 2006 16:42
 

Ciao, volevo ringraziarti per il sostegno.
 
912639
912639 Inviato: 2 Dic 2006 17:05
 

baart01 ha scritto:
Ciao, volevo ringraziarti per il sostegno.


dovere fratello biker..chi non si rende conto della gravità non solo ignora i FATTI..ma ignorà l'incolumità altrui...
 
912840
912840 Inviato: 2 Dic 2006 17:58
 

ipotizziamo che il problema esista,cosa succede?ci cambiano il telaio?ci cambiano la moto?se il telaio e' difettoso sfido chiunque a tenersela o a comprarla(e tantomeno io vorrei vendere ad 1 altro una bomba ad orologeria)!e' mai successa 1 cosa del genere?ed infine visto che suzuki x ora se ne sta lavando le mani,e' possibile sapere il kilometraggio e il numero di telaio delle 4 moto(magari se davide e' d'accordo se ne puo' occupare lui in privato),almeno abbiamo qualche riferimento.
 
913484
913484 Inviato: 2 Dic 2006 20:45
Oggetto: comitato
 

Ciao Bart,
visti anche gli altri forum mi pare che, sebbene molti di noi gettino acqua sul fuoco e minimizzino l'accaduto, altri, come me, sono pronti a scendere sul piede di guerra per costringere Suzuky ad accertare (o dire) la verità e, soprattutto, a non far correre rischi a noi.

Sono pronto e disponibile ad far sì che quelli di noi che ci stanno si costituiscano in comitato, lo studio legale di mia sorella ci sosterrà gratuitamente, per portare in ogni sede la problematica.

Ovviamente in prima linea ci dovranno essere, con prove, documenti e testimonianze, le persone che hanno subito in prima persona il danno.

Alessandro
 
913721
913721 Inviato: 2 Dic 2006 21:50
 

Bart fai vedere la moto ad un perito super partes. Tanto gli basta un'occhiata per dirti se esistono gli estremi per procedere, nel qual caso puoi fare una perizia tecnica approfondita. Se a suzuky invece della solita raccomandata con richiesta di informazioni arriva una perizia tecnica, magari inviata da uno studio legale, cambierà musica...
 
913761
913761 Inviato: 2 Dic 2006 22:09
 

ragazzi grazie della solidarietà. Invito tutti coloro che hanno avuto problemi a contattarmi dandomi tutti i riferimenti per poterli rintracciare.
Io sto cercando soluzioni, lunedì pomeriggio dovrei avere un quadro più chiaro.
Vi aggiornerò strada facendo, voi tenetemi al corrente di qualsiasi novità.
E, mi raccomando, state attenti, controllate le vostre moto; controllate i telai ma anche le forcelle.
 
914234
914234 Inviato: 3 Dic 2006 10:48
 

baart01 ha scritto:
Allora ragazzi, come avete potuto notare era da parecchi giorni che non scrivevo e questo per 2 motivi: il primo è che prima di sparlare della Suzuki volevo aspettare una sua risposta; il secondo perchè, francamente, non mi aspettavo di essere preso per "bugiardo - pallonaro - millantatore - e chi più ne ha più ne metta". Quando mi è successo quello che già tutti sapete ed ho deciso di raccontarvelo, ho pensato solo di avvertire tutti quelli che come me possedevano un gsr 600, di un probabile problema, e non perchè pensi che tutti i gsr lo abbiano, ma perchè a me è successa una cosa strana e gravissima e sono stato fortunato perchè non mi sono fatto male, ma se anche qualche altra moto avesse avuto lo stesso problema, magari per un altro amico motociclista l'epilogo avrebbe potuto essere meno felice. La mia sorpresa quando ho scoperto che già c'era stato qualche caso "strano", si è trasformata in rabbia perchè se io o il mio meccanico avessimo saputo una settimana prima di questi casi, probabilmente, quando non sapevo più a cosa attribuire le vibrazioni della mia moto avrei controllato meglio telaio, forcelle ecc ecc.
Comunque, a questo punto non ha più importanza, mi sento però in dovere di aggiornarvi sulle mie disgrazie:
Il mio concessionario, che ha fatto da tramite con la Suzuki, mi ha riferito che la Suzuki continua a non riconoscere il problema e seppur constatando che la moto non ha un graffio, ha trovato una incrinatura delle forcelle di 3 mm (Claudio ti dice qualcosa?)... questa incrinatura, che presuppone un urto frontale, secondo loro giustifica pienamente la spaccatura del telaio. Io so di parlare con motociclisti che, come me, ne hanno visto di cotte e di crude, e mi rifiuto di credere che anche solo uno di voi possa pensarla allo stesso modo della Suzuki, se così fosse, be', vi auguro di non essere "il prossimo"...
In quanto a me ho intenzione di andare avanti perchè ho ragione, e perchè se come dice la Suzuki è normale quello che è successo a me ed a Claudio in primis (perchè credo che siamo gli unici casi incontestabili), allora è giusto che tutti sappiano che queste moto sono fragili e pericolose; se invece, come io sostengo, il difetto è di alcuni pezzi (che ovviamente non posso e non so quantificare) allora ritengo che la Suzuki debba risarcire quelli di noi che il problema lo hanno già constatato (fortunatamente senza danni fisici) e allertare tutti gli altri a fare dei controlli accurati.
Dopo tutto questo, autorizzo Davide a pubblicare tutte le foto della mia moto che gli ho già mandato affinchè tutti voi possiate constatarne le reali condizioni

saluti a tutti

Sono stato via dal forum per qualche tempo, ma appena ho potuto ho controllato questa discussione.
Sono rimasto allibito ed esterefatto dalle prese di posizione di alcuni, che ti hanno accusato di tutto.
Personalmente ti chiedo scusa, anche se ti sono molto vicino, non per altro per il fatto di essere stato presente alla rottura del canotto di Claudio.
Spero che tu riesca a "vincere" contro Suzuki, che non ha nulla da invidiare alle altre marche in fatto di scorrettezza, noi possessori dell'ER-6n ne sappiamo qualcosa.
Comunque non farti scoraggiare dalle parole, spesso molti confondono il parlare con il solo respirare.
Auguri!
 
928017
928017 Inviato: 7 Dic 2006 12:59
 

Piccolo aggiornamento sul mio caso (ovviamente per chi fosse interessato)...
Ieri il mio avvocato ha ricevuto la risposta di Suzuki che dice più o meno:
"Gentile Sig. Tal dei tali..... riteniamo che Lei abbia subito un sinistro e che i danni riportati dal telaio (gli unici danni della moto) siano compatibili con il sinistro subito. Cordiali saluti" ... Dunque sono consapevoli del fatto che una moto, pur non riportando alcun danno, possa aprirsi in 2; e dato che per me questo è inaccettabile, stamattina la mia moto è sotto perizia di un tecnico qualificato dello S.N.A.P.I.S. (associazione di periti qualificati, accreditati anche dai tribunali in tutta Italia), e poi... "chi vivrà vedrà".....
Io ho inviato un promemoria a tutte le associazioni dei consumatori riepilogando i singoli casi trovati su questo ed altri forum, ho ricevuto già 4 risposte.
Questi i miei movimenti in attesa della perizia qualificata.

Ciao a tutti, continuerò ad aggiornarvi (se lo vorrete)
 
928047
928047 Inviato: 7 Dic 2006 13:06
 

altro caso a dueville provincia di vicenza...appena ho le foto le posto...
 
928064
928064 Inviato: 7 Dic 2006 13:10
 

icon_eek.gif fantastico ! icon_eek.gif
 
928083
928083 Inviato: 7 Dic 2006 13:18
 

biribbio ha scritto:
altro caso a dueville provincia di vicenza...appena ho le foto le posto...

Ok, appena hai le foto apri pure un nuovo topic e nel titolo metti il nome dell'utente così non facciamo confusione fra i vari casi. Ovviamente meglio se le foto sono il più dettagliate possibile, possiamo anche mettere online una versione "da forum" e una dettagliata: quando hai fatto ti chiedo gentilmente di inviarmi un MP.

Grazie
 
928087
928087 Inviato: 7 Dic 2006 13:19
 

ok...come detto nel topic generale mel w-e vado a fare le foto e poi le posto.
 
928113
928113 Inviato: 7 Dic 2006 13:28
Oggetto: contattatemi
 

X tutti quelli che hanno avuto la rottura del canotto:

contattatemi anche in privato; sto coordinando un'azione con tutte le associazioni dei consumatori, ho bisogno di avere i vostri nomi, insieme ai recapiti ed il dettaglio di quello che vi e' successo.

contattatemi
ah, io mi chiamo enzo
 
929578
929578 Inviato: 7 Dic 2006 19:53
 

azz ste foto sono inquietanti ancor più dei commenti...sembra proprio che la lega usata per il canotto sia di polistirolo.
Speriamo nn accada più! icon_confused.gif
 
933909
933909 Inviato: 9 Dic 2006 2:12
 

baart01 ha scritto:
Piccolo aggiornamento sul mio caso (ovviamente per chi fosse interessato)...
Ieri il mio avvocato ha ricevuto la risposta di Suzuki che dice più o meno:
"Gentile Sig. Tal dei tali..... riteniamo che Lei abbia subito un sinistro e che i danni riportati dal telaio (gli unici danni della moto) siano compatibili con il sinistro subito. Cordiali saluti" ... Dunque sono consapevoli del fatto che una moto, pur non riportando alcun danno, possa aprirsi in 2; e dato che per me questo è inaccettabile, stamattina la mia moto è sotto perizia di un tecnico qualificato dello S.N.A.P.I.S. (associazione di periti qualificati, accreditati anche dai tribunali in tutta Italia), e poi... "chi vivrà vedrà".....
Io ho inviato un promemoria a tutte le associazioni dei consumatori riepilogando i singoli casi trovati su questo ed altri forum, ho ricevuto già 4 risposte.
Questi i miei movimenti in attesa della perizia qualificata.

Ciao a tutti, continuerò ad aggiornarvi (se lo vorrete)


Duro come un canguro icon_wink.gif icon_wink.gif
Ti hanno già dato qualche anticipazione dopo la prima occhiata???

In bocca al lupo....
 
934111
934111 Inviato: 9 Dic 2006 11:11
 

baart01 ha scritto:
Piccolo aggiornamento sul mio caso (ovviamente per chi fosse interessato)...
Ieri il mio avvocato ha ricevuto la risposta di Suzuki che dice più o meno:
"Gentile Sig. Tal dei tali..... riteniamo che Lei abbia subito un sinistro e che i danni riportati dal telaio (gli unici danni della moto) siano compatibili con il sinistro subito. Cordiali saluti" ... Dunque sono consapevoli del fatto che una moto, pur non riportando alcun danno, possa aprirsi in 2; e dato che per me questo è inaccettabile, stamattina la mia moto è sotto perizia di un tecnico qualificato dello S.N.A.P.I.S. (associazione di periti qualificati, accreditati anche dai tribunali in tutta Italia), e poi... "chi vivrà vedrà".....
Io ho inviato un promemoria a tutte le associazioni dei consumatori riepilogando i singoli casi trovati su questo ed altri forum, ho ricevuto già 4 risposte.
Questi i miei movimenti in attesa della perizia qualificata.

Ciao a tutti, continuerò ad aggiornarvi (se lo vorrete)


Certo che vogliamo che ci aggiorni.

Inoltre ritengo che tu sia l'unico a tutt'oggi che abbia le p***e/determinazione per portare
avanti questa questione.

Hai tutta la mia solidarieta'..........
anch'io sono dell'opinione che SUZUKI debba delle risposte più concrete della lettera che mi ha spedito e di ciò che ha scritto ha te
e tengo a precisare x chi ha avuto incidenti e/o cadute dai 40KM ai 60KM orari che non è giustificabile una rottura di questo genere non stiamo parlando di incidenti avuti a 100/150 all'ora mi spiego!!!!!!!!!!!!!
Inoltre come gia qualcuno ha detto la percentuale dei possessori di GSR600 iscritta a vari forum è minima se facciamo una statistica su un ipotetico numero di 500 iscritti 9 casi accertati sono circa il 2% e se aplichiamo questa percentuale alla totalità delle moto vendute cioè circa 7000 e possibile che in ITALIA ci siano piu' di 100 casi ecco pechè bisogna
DARE BATTAGLIA FINO ALLA FINE

CIAO E IN BOCCA AL LUPO NON TI ARRENDERE MAI
 
940129
940129 Inviato: 11 Dic 2006 11:04
Oggetto: telaio
 

Ragazzi leggevo sul topic di Ernest che qualcuno sostiene che le forcelle piegate sono prova inconfutabile di un violento impatto che giustificherebbe una rottura del telaio tale....
Vi racconto un fatterello:
prima del gsr 600 avevo una bmw 650, il 3 maggio, mentre percorrevo tranquillo e sereno la strada per tornare a casa (ribadisco il tranquillo e sereno che per me corrisponde ad un'andatura di 50/60km) una signora con la sua bella macchinina si è immessa da una traversa secondaria sulla strada principale che stavo percorrendo senza fermarsi allo stop, ovviamente le sono arrivato addosso e sono anche caduto.
Elenco danni:
personali - trauma toracico/addominale
della moto - cerchione leggermente piegato, faro rotto, cupolino rotto, graffi vari, forcelle piegate di 5 cm ma, guarda caso, il telaio è assolutamente perfetto, neppure un graffietto tanto per dire "ci sono anch'io"....
E LE FORCELLE SI SONO PIEGATE DI 5 CM!!!

La Suzuki ha avuto il "barbaro coraggio" di dirmi che una incrinatura di 3mm (nel mio caso ed in quello di Claudio) non so negli altri, è perfettamente compatibile con la rottura del telaio.
E C'E' ANCORA CHI GLI DA RAGIONE????
 
940319
940319 Inviato: 11 Dic 2006 12:37
 

BART ho dato il numero di tua sorella a Ernesto...la contatterà al più presto.
 
940500
940500 Inviato: 11 Dic 2006 13:53
 

Beh, ragazzi, non ho parole. Dopo aver visto le foto di Ernesto mi devo ricredere. Ammetto di essere stato un po' scettico sui primi casi, ma ora...
E' terribile vedere quanto bucato sia il canotto dagli ampi fori per far passare i cavi. Di lega ce n'è veramente poca e di scarsissimo spessore... non mi meraviglio più tanto che si spacchi!
Per quanto riguarda la mia guida, in genere è piuttosto dolce. Non mi piacciono le staccate al limite e preferisco pinzare poco e in anticipo salvo poi frenare più decisamente quando la curva si avvicina, ma a quel punto ho già un po' rallentato, ma la domanda giusta è: e per le inchiodate di emergenza? E' ovvio che poi si cade, fornendo così l'alibi a Suzuki di dire che il danno è conseguente alla caduta e non viceversa. E' un vero casino. Bisognerebbe riuscire a stare in piedi nonostante il canotto aperto... la vedo dura.
Solidarietà totale (e scuse) a chi ha avuto il problema.
 
940563
940563 Inviato: 11 Dic 2006 14:14
 

Bellepieghe hai centrato il problema...
io ho fatto una staccata di emergenza su una strada molto ripida e stretta e la moto mi è crollata tra le gambe; sono stato fortunato che al contrario degli altri, sono riuscito a tenerla in piedi e non farle fare neppure un graffietto; ma al mio concessionario ed a Suzuki questo non basta perchè dicono che un simile danno sia compatibile con l'incrinatura di 3mm delle forcelle; pensare che quando il venditore ed il meccanico hanno visto la mia moto sono rimasti senza parole non riuscendo a spiegarsi come fosse possibile una cosa simile... guarda caso che, dopo aver parlato con il concessionario e con Suzuki, la parole gli sono venute e sono state: "be' è normale che i telai abbiano un punto di rottura, se si urta...." (ma a quanto si deve urtare?)
Il mio rammarico che ho comprato la moto in quella concessionaria perchè il venditore era mio amico.... lo sapete come si dice qui da noi?
"Amici.......... e vadditi" (Traduzione: amici...... e guardati)
 
940955
940955 Inviato: 11 Dic 2006 16:05
 

Chi ha avuto la rottura ha il problema di far valere le proprie ragioni con la Suzuki (e per fortuna lo può ancora fare!). Chi non ha la rottura ha il problema di non condurre più la propria moto con fiducia. E non è poco...
 
941049
941049 Inviato: 11 Dic 2006 16:24
 

ciao ragazzi, è ovvio che il problema esiste e che tutti noi, compresi quelli che non hanno avuto il problema, adesso non guidano tranquilli.... non si può fare molto, oltre a sperare che non accada...
l'unica cosa fattibile (teoricamente) sarebbe quella di far verificare da qualche ingeniere i dati relativi alla costruzione della moto (es il limite di deformazione plastica del telaio)... ovviamente non è facile, bisogna conoscere qualcuno....
oppure, cercare "appoggio" in trasmissioni televisive tipo mi manda rai 3 che comunque sono una buona cassa di risonanza di cui Suzuki potrebbe aver timore....
Non ci sono molte soluzioni, anche perchè vorrei proprio sapere chi, se non in rari casi, saprebbetenere in piedi la nostra bimba con il canotto rotto... e poi a quel punto, come si può dimostrare che la caduta e conseguenza della rottura e non viceversa?!?!? icon_question.gif icon_exclaim.gif
Comunque queste cose fanno veramente pensare se non è il caso di cambiare la nostra bambina, ma permettetemi, gira un pò il c...!!!
icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
per quelli di noi più sfortunati:
solidarietà massima e nessun dubbio su quello che hanno detto!!!!
 
941056
941056 Inviato: 11 Dic 2006 16:25
 

E' interessante notare che la Suzuki ha un vantaggio incredibile, mi spiego:

Se la moto ha un piccolo incidentino affermano subito che la rottura è dovuta a quel motivo. E fin qui è tollerabile.

Se la moto non ha incidenti ma si rompe il cannotto la moto cade e la Suzuki si limita al fatto che la moto è caduta senza considerare le cause che l'hanno provocata. E qui c'è la malafede.

Immaginate quanti possibili incidenti, magari mortali, vengono imputati a errori del guidatore o a sue imprudenze e invece sono provocati da un difetto strutturale così grave ma non dimostrabile.

Secondo me stanno bene attenti a non incolpare il telaio perchè potrebbero andare incontro a guai seri... altro che risarcimento del solo telaio.
 
948605
948605 Inviato: 13 Dic 2006 18:15
 

ciao baart qualche aggiornamento??
 
954649
954649 Inviato: 15 Dic 2006 13:29
Oggetto: gsr Italia
 

Un aggiornamento attualmente non mi è possibile farvelo dati i tempi tecnici; ma un picoolo, polemico, ulteriore commento... questo si.
Leggo nel sito gsr italia la "ferma presa di posizione " di Suzuki finalizzata a rassicurare ogni cliente sulla perfetta idoneità del modello GSR 600 agli standard di sicurezza e di idoneità.
Mi chiedo: Quali domande sono state fatte a Suzuki?

1) Se vi è azione di richiamo sul modello in questione...
BEATA INGENUITA'... Le azioni di richiamo si fanno per un tubo che si rompe facilmente, una pedalina storta, un cerchione che si deforma, un tappo che perde ecc. ecc. ... ma, ne converrete, mai per un telaio su cui Suzuki ha puntato parecchio e si è giocata tutta la pubblicità.

2)Se il modello è sicuro?
Chiunque in Suzuki, come in qualsiasi altro marchio, INGINOCCHIATO e BATTENDOSI IL PETTO,sarebbe pronto a giurare sulla bontà del suo prodotto.

Comunque, io sarò scettico, ma sono felice che questa risposta di Suzuki sia il "regalo di natale" per coloro i quali sono stati rassicurati, in modo che possano dormire sonni tranquilli.
 
960805
960805 Inviato: 17 Dic 2006 15:22
 

Ho letto tutto il 3d senza mai postare nulla... ma... io tra un mese la comprero'! Ora sono un po' in pensiero!!

Oggi è il 17 dicembre... e???

Come e' andata a finire?!
 
961348
961348 Inviato: 17 Dic 2006 18:18
 

Ciao, come dicevo ci sono i tempi tecnici da aspettare....
Appena avrò in mano la stesura definitiva della perizia, insiame al mio avvocato deciderò come procedere, ovviamente cercherò di tenervi aggiornati. Per quanto riguarda il tuo acquisto.... io non posso certo dirti cosa fare, probabilmente fossi in te aspetterei di vederci chiaro ma la decisione è tutta tua (assolutamente legittimo che tu possa essere in pensiero); quello che posso dirti è che io, ora come ora, su una gsr600 non mi ci risiederei.
 
964744
964744 Inviato: 18 Dic 2006 18:52
 

a pero' icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
970036
970036 Inviato: 20 Dic 2006 12:51
 

Non mi pare il caso di stupirsi tanto: hai letto quello che è successo a Baart?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 12
Vai a pagina Precedente  12345...101112  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©