Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Michelin Pilot Power 3
14631780
14631780 Inviato: 12 Set 2013 12:02
 

Come per tutte le gomme, la capacità di drenare l'acqua è inversamente proporzionale all'usura. Ma avendo più intagli delle concorrenti se la cava.

Sull'asciutto io non notato cali... qualcuno afferma che dopo i 10k calano. Io se arrivo 10k le promuovo a pieni voti
 
14757605
14757605 Inviato: 28 Nov 2013 0:48
 

Ragazzi voi con le vostre pilot power 3 quanti km avete fatto?
Io le ho montate a maggio ci ho fatto 8.000 km compresi uscite domenicali e tragitto casa a lavoro. Il posteriore centralmente è quasi finito mentre sulle spalle ancora è andante, invece l'anteriore sta messo ancora bene.
 
14757763
14757763 Inviato: 28 Nov 2013 9:36
 

Io sono nelle tue stesse condizioni ma con un migliaio di km in più.

Sono contento ma speravo in qualcpsa in più. Le prossime saranno o le nuove sportsmart 2 o le roadsmart 2 nella speranza di fare un pò di km in più. ..
 
14758168
14758168 Inviato: 28 Nov 2013 15:08
 

8-9000km mediamente e' una percorrenza molto elevata per questo genere di gomme. con le gomme precedenti quanti km avete fatto?
 
14758329
14758329 Inviato: 28 Nov 2013 16:41
 

Precedentemente avevo le sportsmart 1. Stessi km dicono drenino meno l'acqua, di sicuro erano più dure sulle asperità. Però secondo me offrivano qualcosa in più in termini di grip, se tenute a pressioni adeguate.

Però adesso ci sono le sportsmart 2. .. promettono di drenare meglio l'acqua, di avere carcassa più morbida e un più veloce ingresso in curva. Se hanno ottenuto questi miglioramenti semza compromettere i pregi del precedente dovrebbero essere ottimi.

L'unica cosa che vorrei io sarebbe superare il limite dei 10.000 km. Che ne so 12.500 ad esempio. ..

Temo sia fattibile solo passando ai roadsmart 2.
 
14758570
14758570 Inviato: 28 Nov 2013 19:49
 

30x26 ha scritto:
8-9000km mediamente e' una percorrenza molto elevata per questo genere di gomme. con le gomme precedenti quanti km avete fatto?

Io come gomme precedenti non so quanti km ci sono stati fatti xkè quando ho comprato la moto erano già montate da un bel pò di tempo ... comunque come gomme avevo la dunlop qualificher...
 
14835841
14835841 Inviato: 4 Feb 2014 13:32
 

Salve,

Mi sapreste dire se questi pneumatici tendono più alla stabilità oppure alla sveltezza ?

A me piacciono i pneumatici dalla guida intuitiva, rotonda, stabili e confortevoli anche sullo sconnesso. Avevo delle Sportec M5 che presentavano abbastanza queste caratteristiche ed ora dovrei cambiare coperture. Sono indeciso tra Metzeler Sportec M7RR (240 Euro montate), Dunlop Sportsmart II (240 Euro montate) oppure Michelin Pilot Power III (230 Euro montate). La moto è una Ducati 749 che utilizzo per tutto dalla città al turismo più ovviamnte la guida sportiva SENZA ginocchio a terra. Ogni temperatura. La durata NON mi interessa. Faccio 2000Km l'anno !

Grazie !
 
14835902
14835902 Inviato: 4 Feb 2014 14:05
 

Io le ho e credo che rispondano abbastanza bene alle tue esigenze ormai ci ho fatto 8500 km e sono dell'idea che altri 1000 si fanno bene.

Inoltre risparmi anche qualcosina.
 
14835924
14835924 Inviato: 4 Feb 2014 14:18
 

Peleo84 ha scritto:
Io le ho e credo che rispondano abbastanza bene alle tue esigenze ormai ci ho fatto 8500 km e sono dell'idea che altri 1000 si fanno bene.

Inoltre risparmi anche qualcosina.


L'importante è la guida tonda e che non scendano in curva troppo veloci (in genere i motociclisti vogliono in contrario). La mia passata, molto passata, esperienza con Michelin è stata negativa appunto per questo. Ottimo grip, durata e riscaldamento... ma scendevano in piega solo a vedere la curva. Personalmente guido molto di corpo. Voglio essere io a fare scendere la moto.
 
14836024
14836024 Inviato: 4 Feb 2014 15:20
 

Anche secondo me, dalla mia esperienza con queste gomme, potrebbero fare al caso tuo 0509_up.gif
 
14836074
14836074 Inviato: 4 Feb 2014 15:58
 

Un tempo le pirelli erano le più tonde e le dunlop e michelin le più a pera... però ormai le differenze sono minori.

Io non sono un'espertissimo ma mi sono sembrate gomme abbastanza rotonde. Poi il loro comportamento può variare un pò da moto a moto e questo non possiamo prevederlo.

L'unica è provare...

Per quanto riguarda le metzeler che dire, son talmente nuove che credo farai fativa ad trovare qualcuno che ti dia delle impressioni...
 
14836578
14836578 Inviato: 4 Feb 2014 21:00
 

DueRuote ha scritto:
Salve,

Mi sapreste dire se questi pneumatici tendono più alla stabilità oppure alla sveltezza ?

A me piacciono i pneumatici dalla guida intuitiva, rotonda, stabili e confortevoli anche sullo sconnesso. Avevo delle Sportec M5 che presentavano abbastanza queste caratteristiche ed ora dovrei cambiare coperture. Sono indeciso tra Metzeler Sportec M7RR (240 Euro montate), Dunlop Sportsmart II (240 Euro montate) oppure Michelin Pilot Power III (230 Euro montate). La moto è una Ducati 749 che utilizzo per tutto dalla città al turismo più ovviamnte la guida sportiva SENZA ginocchio a terra. Ogni temperatura. La durata NON mi interessa. Faccio 2000Km l'anno !

Grazie !


Per come le vuoi te queste gomme fanno per te XD. Come gomme sono buone anche sul bagnato...
Però anche le sportsmart 2 non sono male da come dicono...
 
14837071
14837071 Inviato: 5 Feb 2014 8:18
 

Si ma le sportsmart 2 hanno un anteriore molto veloce e lui cerca della gomme rotonde, meno veloci a scendere in curva...
 
14837083
14837083 Inviato: 5 Feb 2014 9:00
 

Peleo84 ha scritto:
Si ma le sportsmart 2 hanno un anteriore molto veloce e lui cerca della gomme rotonde, meno veloci a scendere in curva...


Bravo !

0509_up.gif
 
14837518
14837518 Inviato: 5 Feb 2014 13:39
 

io ho provato solo l'anteriore e la metto tra quelle medio-agili. per chi vuole una gomma molto stabile non credo sia il max, d'altra parte in questa categoria oramai sono piu' o meno tutte cosi' perche' viene previsto un utilizzo amatoriale e saltuario in pista. per trovare sensazioni ultrastabili conviene montare una sport touring che e' progettata per solo uso stradale.
la carcassa anteriore e' morbida , vanno gonfiate come previsto a libretto o poco meno, senza inventarsi pressioni assurde per una carcassa flessibile
 
14837549
14837549 Inviato: 5 Feb 2014 13:55
 

30x26 ha scritto:
io ho provato solo l'anteriore e la metto tra quelle medio-agili. per chi vuole una gomma molto stabile non credo sia il max, d'altra parte in questa categoria oramai sono piu' o meno tutte cosi' perche' viene previsto un utilizzo amatoriale e saltuario in pista. per trovare sensazioni ultrastabili conviene montare una sport touring che e' progettata per solo uso stradale.
la carcassa anteriore e' morbida , vanno gonfiate come previsto a libretto o poco meno, senza inventarsi pressioni assurde per una carcassa flessibile


Credo che andrò di M7RR. E' una gomma dichiaratamente (detto da Metzeler) stradale e sviluppata per avere il massimo grip nelle condizioni reali (buche, olio, bagnato, ghiaino).
 
14837629
14837629 Inviato: 5 Feb 2014 14:36
 

L'unico problema di metzeler, se ho letto bene, è che sono mono mescola, al contrario delle michelin.
Non capisco perché poi. Proprio su strada ha senso avere la parte centrale più dura.
 
14837686
14837686 Inviato: 5 Feb 2014 15:05
 

Peleo84 ha scritto:
L'unico problema di metzeler, se ho letto bene, è che sono mono mescola, al contrario delle michelin.
Non capisco perché poi. Proprio su strada ha senso avere la parte centrale più dura.


Non concordo. Non vedo l'esigenza del bi-mescola. Comunque loro dichiarano di avere ottenuto risultati uguali o migliore agendo sulla carcassa, la quale è a tensione differenziata. Avevo le M5 e posso garantirti che su strada erano fantastiche (provate su almeno 4 moto diverse). Se davvero con la M7RR hanno migliorato... se non è il migliroe della categoria, comunque sarà con i migliori sicuramente.

Diciamo che stiamo parlando in generale di pneumatici al top di gamma nella loro categoria menzionando Sportsmart II, Pilot Power III e M7RR. E' questione di gusti, ma credo siano TUTTI ottimi.
 
14838250
14838250 Inviato: 5 Feb 2014 20:38
 

Io di M5 spiattellate ne ho viste diverse, di Michelin bimescola no icon_wink.gif
 
14838666
14838666 Inviato: 6 Feb 2014 0:19
 

ghostchild ha scritto:
Io di M5 spiattellate ne ho viste diverse, di Michelin bimescola no icon_wink.gif


Boh... fammi pensare. Ne ho montati almeno 4 treni, ma forse anche 5. A me non è mai successo.
 
14838686
14838686 Inviato: 6 Feb 2014 0:39
 

Certo, magari dipende anche dall'uso, ma io credo che il bimescola sia meglio averlo che non, e visto che i prezzi sono più o meno equivalenti.... anzi, io le michelin power 3 appena uscite, con l'iniziativa della Michelin del rimborso le ho pagate 220 euro montate... ottime gomme e ottimo prezzo icon_smile.gif
 
14838749
14838749 Inviato: 6 Feb 2014 1:11
 

Anche io di M5 spiattellate ne ho viste tante ma non le ho mai avute e provate quindi non giudico.
Ad ogni modo Dueruote, se con metzeler ti sei trovato bene e vuoi provare le nuove, non dubitare e facci sapere come vanno 0509_up.gif
 
14838807
14838807 Inviato: 6 Feb 2014 2:42
 

Anchio voglio provare le nuove metzeler m7 rr, al momento ho delle dunlop qualifier 2 di serie made in japan che non so per quale motivo si sono consumate al contrario di una gomma spiattellata...per farvi capire c'è un gradino evidente sia a occhio nudo che al tatto con la parte centrale dove la mescola è piu' dura che è meno consumata....da cosa può dipendere un consumo del genere?
 
14839994
14839994 Inviato: 6 Feb 2014 21:39
 

Peleo84 ha scritto:
Si ma le sportsmart 2 hanno un anteriore molto veloce e lui cerca della gomme rotonde, meno veloci a scendere in curva...

Si io gliele avevo consigliate perchè sono nella lista che ha fatto. Anche se non corrispondono alle caratteristiche che vuole lui icon_xd_2.gif
 
14929522
14929522 Inviato: 12 Apr 2014 23:47
 

piccolo aggiornamento sull'anteriore. oggi ho fatto qualche turno in pista motard lenta con drz400 stradale (pressione 1.8 a freddo come da libretto) e mi sono trovato bene. la gomma e' ben stabile in frenata ma anche piacevolmente agile e rapida nei cambi di direzione.. fin troppo per chi come me se la fa addosso nei cambi violenti da quasi fermo in cui si solleva l'anteriore icon_smile.gif
resto dell'idea che sia una eccellente gomma da velocita' medio bassa, quando la velocita' sale sembra un po meno perfetta, non che scappi ma talvolta c'e' un senso di leggero scivolamento. nonostante la pista stressantissima si e' difesa bene come usura e tenuta al surriscaldamento (c'erano 20°), non consiglierei pero' di gonfiare molto meno del suggerito a libretto. non ho osservato con cura ma dovrei averla chiusa del lato prevalente della pista lasciando un paio di mm sull'altro lato, il tutto senza avvertire scivolamenti realmente preoccupanti. l'appoggio in piega elevata a bassa velocita' e' molto buono, per essere una stradale pura si sente proprio la gomma che morde (piegando tanto si va a lavorare sull'area slick). del posteriore non so nulla
 
14949467
14949467 Inviato: 27 Apr 2014 17:42
 

Salve ragazzi volevo qualche consiglio in generale sul cambio gomme. Ormai è 3 giorni che sono full immersion nei vari topic e mi sono convinto (ma avevo già questo pensiero) che l'unica cosa è: provarle! Ciononstante aleggia sempre un pò di perplessità nella scelta. Premetto che non sono uno smanettone, per capirci le attuali Michelin Pilot Power mi sono durate 3 anni ed ho fatto 16000km (alla tela!) ma d'altra parte ero io principalmente in rodaggio visto che è da poco che ho il 636 di cui sono più che contento.
Purtroppo il 636 limita molto le scelte avendo davanti un /65... Le scelte andranno per forza a cadere su:
1) Riconferma delle Michelin Pilot power, tutto sommato mi ci sono trovato bene ma ho sempre avuto una leggera sensazione di cadere nel piegare ad una certa angolazione /andatura (ma non è detto che dipenda dalle gomme...)
2)Come sopra ma mettendo dietro la pilot power CT2. Quella montata ora dietro ho notato che è abbastanza integra ai bordi, mentra quella davanti ha un consumo più omogeneo, pertanto la mia idea è sfruttare la CT2 che si consuma di più ai bordi x avere + grip nelle pieghe (la CT2 non la fanno /65)
3) Dunlop Qualifier 2 penso sia simile alla Pilot; giusto per il gusto di cambiare...
4) Metzeler Sportec M3 ma a detta di molti essendo con un profilo meno tondeggiante probabilmente mi accentua il problema che ho detto sopra.
Chi ha avuto questi treni gomma e ha voglia di spendere qualche parola x aiutarmi dicendomi come si è trovato, ne sarò profondamente grato! Aloha!
 
14949559
14949559 Inviato: 27 Apr 2014 18:42
 

restando alle michelin imho non ti serve il power 2ct posteriore. al centro e' uguale al power, ha la mescola piu' morbida limitata ad una piccola porzione esterna ( dove si arriva solo piegando abbastanza) ed ha anche un profilo un po piu' maneggevole.
fai power normale davanti e dietro, oppure qualifier 2
 
14949955
14949955 Inviato: 27 Apr 2014 23:18
 

Grazie 30x26!
Penso rimarro' con Michelin Power normali che fra l'altro c'è la promozione della casa di abbuono 30 eur entro 30 aprile
Non mi dispiacerebbe comunque provare anche le qualifier2...
Ma le hai "conosciute" tutte le gomme indicate?
 
14951583
14951583 Inviato: 28 Apr 2014 21:35
 

scusate, mi sorgono un paio di domande curiose:

-le pilot power 2CT sono più svelte e appuntite delle pilot power normali?? nella mia non conoscenza pensavo avessero stessa forma e carcassa e differissero esclusivamente per mescole

-le M3 sono più "appuntite" delle pilot power e delle pilot power 2CT??

si parla di gomme non più modernissime, e che attirano ora meno interesse per cui,
grazie a chi avrà pazienza di rispondere 0509_up.gif
 
14951663
14951663 Inviato: 28 Apr 2014 22:07
 

mipiegmanmspezz ha scritto:
Grazie 30x26!
Penso rimarro' con Michelin Power normali che fra l'altro c'è la promozione della casa di abbuono 30 eur entro 30 aprile
Non mi dispiacerebbe comunque provare anche le qualifier2...
Ma le hai "conosciute" tutte le gomme indicate?

no, ho usato le power e la m3 anteriore. tra queste ti suggerivo power perche' ti sei trovato bene e costano poco ma credo che anche le qualifier 2 sarebbero almeno pari. viste le tue esigenze trovo piu' saggio non lasciare la strada vecchia per la nuova. nella scelta conta molto anche il feeling, non e' detto che arrivi anche con un'altra gomma
l'm3 a me davanti era durata niente sulle spalle, non mi sento di consigliartela.

circa il profilo delle power 2ct sono andato a memoria ma in rete si trova ancora qualche disegno, non so quanto attendibile. bisognerebbe cercare bene.
Link a pagina di Bayarearidersforum.com
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©