Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 6 di 6
Vai a pagina Precedente  123456
 
Michelin Pilot Power 3
15465672
15465672 Inviato: 7 Ott 2015 0:58
 

Io purtroppo non ho molto paragoni da fare
Comunque siccome le PP3 ce le ho già avute, sarei orientato anche io verso le road attack ma che differenza c'è fra questa e la 2 ????
Quanti km si fanno
tenuto conto che io ne ho fatti 5-6 mila con le PP3
 
15466648
15466648 Inviato: 8 Ott 2015 10:55
 

kalikalikali ha scritto:
Io leggo in giro che c'è gente che fa 18.000 km con le gomme....ma come ca.... si fa

a che pressioni le tieni? R6, 5 pistate e giri su strada e le gomme sono ancora li.
Finire le PP3 a 5k km imo e segno di idraulica starata o gomme sgonfie; le mie han 6000km tutti su strada e ne hanno ancora per parecchi km.
 
15613439
15613439 Inviato: 3 Mag 2016 9:17
 

Dopo le Conti RoadAttack evo2 (ottime gomme, quasi 7000 Km), approfittando anche della promo Michelin, ho voluto provare queste Power 3.

Montate venerdi mattina, le ho sentite subito "mie".
Primo giro serio sabato (Trebbia, Scoglina, Aveto), pulito completamente il posteriore. Mai successo!! icon_eek.gif

In poche parole potrei solo dire: Gomme fantastiche! 0509_up.gif


Se qualcuno vuole leggere più in dettaglio, ecco le mie impressioni:

Bene, come dicevo prima, venerdi mattina le ho montate, e, complice la giornata di ferie che avevo, ci ho fatto subito 150Km per provarle un po'.

Da subito le ho sentite calzare come un guanto sul CBF. Si sente che hanno la carcassa morbida. Assorbono in maniera eccellente le asperità delle strade.

Sembra di viaggiare, scusate il gioco di parole, su un "tappeto di gomma".

Un tappeto che però restituisce sempre feedback durante la guida. Non è un qualcosa che isola dall'asfalto, ma sembra di esservi incollati.

Durante il giro di sabato, un po' più impegnativo della provina di venerdi, ho affrontato statali veloci, misto largo con curve scorrevoli, e misto molto serrato, con ogni tipo di fondo, anche molto rovinato.

L'impressione che danno queste Power 3 è di essere sempre "sicure". Sensazione di grip, aderenza, in ogni condizione, sempre. Insensibili al brecciolino e alla sabbietta (con la dovuta cautela, ovviamente).

Ingressi in curva coi freni in mano, fin quando vuoi. Si può anticipare l'apertura del gas ed aprire molto in uscita. Sembra di poter spalancare a piacimento, senza che le gomme restituiscano la benchè minima incertezza.

La direzionalità è perfetta. Vai dove vuoi, metti le ruote esattamente dove pensi. Devi stare attento perchè sono così direzionali che se ti distrai un attimo ti trovi molto fuori da dove credevi di essere.
Questo regala ingressi in curva strepitosi, accompagnati da pieghe di tutto rispetto, in piena sicurezza. Scusate l'immagine abusata, ma, sembra proprio di essere sul classico "binario" in percorrenza, potendo nel contempo dare gas anche alla massima inclinazione.

Nonostante la carcassa morbida, restano molto agili nei pif-paf. Tanto che mi sono sopreso di ritrovarmi il pesante e lungo CBefFone, diventato una gazzella.

Bella poi la sensazione del posteriore che sembra "spingere" leggermente aiutando a chiudere anche le curve più strette, come i tornanti.

Ho letto in giro che qualcuno denota una tendenza a scivolicchiare, ma probabilmente dipende dalle potenze delle moto in gioco.
Come anche della "caratteristica" di queste gomme ad essere un po' instabili sul dritto.
Con la mia moto, stabile e un po' piantata, invece vanno a nozze. Non ho constatato affatto questi problemini. Anzi, le caratteristiche della PP3 mitigano alla grande questi difetti e regalano al CBefFone grande agilità e maneggevolezza, anche sul misto più impegnativo.

Non le ho potute testare sul bagnato. Vedremo in altre occasioni.
Infine spero che tanta roba non comporti una durata troppo breve. Ho questo sospetto... perchè se oltre ad essere così buone, durano anche, beh... sono le gomme definitive! 0509_campione.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15667758
15667758 Inviato: 25 Lug 2016 15:44
 

Sabato fatto lungo test sul bagnato. Praticamente tutta la mattina, dalle 9:00 a mezzogiorno, ha piovuto durante il giro effettuato.
Non una pioggia torrenziale, per fortuna, leggera ma abbastanza insistente, tanto da bagnare ben bene la strada, pur senza arrivare a formare le pozze.

Bene, sia in autostrada che su strade veloci o sul misto lento, sui passi come in pianura, sia col caldo che col freddo, che si alternavano, confidenza sempre.
Tanto che, dopo un iniziale timore, sono arrivato ad andare quasi come sull'asciutto.

Ribadisco, Gomme fantastiche! icon_cool.gif

Ultima modifica di saturnz70 il 25 Lug 2016 16:24, modificato 1 volta in totale
 
15667783
15667783 Inviato: 25 Lug 2016 16:20
 

Confermo, ottime sia su asciutto che bagnato e dopo 4000 km sono Ancora cosí. 👍👍👍

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15685498
15685498 Inviato: 29 Ago 2016 7:57
 

Dopo aver letto la recente recensione di saturnz70 ho deciso di acquistare queste michelin.
€ 203 (e sto aspettando il rimborso dei 30€ della promo), le ho in garage da montare, finisco di pelare le mie roadsmart e poi sotto queste, vediamo come si comporteranno icon_wink.gif
 
15685811
15685811 Inviato: 29 Ago 2016 14:44
 

Mesco46 ha scritto:
Confermo, ottime sia su asciutto che bagnato e dopo 4000 km sono Ancora cosí. 👍👍👍


Dopo 3k km fatti da me e quasi 2k fatti dal precedente proprietario mi sento di dire che sono nuove sia nell'aspetto che nella tenuta.
Secondo me si riesce a fare i 10k come ridere, e con una guida oculata magari anche i 12-13k 0509_up.gif
 
15690243
15690243 Inviato: 5 Set 2016 13:10
 

da quel che leggo queste gomme dovrebbero fare intorno ai 7/8000 km. Un mio compagno di merende adesso è a quota 4000 circa e il posteriore è già slik sia ai lati che al centro. C'è da dire che lui ha una guida aggressiva e la moto (r6) monta una corona +2. Tenendo conto di questi fattori, secondo voi è normale un usura così veloce?

Io sulla mia moto (r6) con rapporti stock e guida un pò più tranquilla ( ma neanche tanto) ho sotto le sportsmart due con all'attivo 3500 km e sono ancora nuove. Abbiamo fatto le stesse uscite, solamente che lui ha usato un pò più la moto per uso quotidiano, però io le ho montate circa 2 mesi prima.
Praticamente da maggio (ossia quando ho montato io le dunlop) fino a settembre lui ha cambiato due posteriori e un anteriore ( ha montato queste PP3 a metà luglio e percorso appunto circa 4000km), io solo un treno. Ok che sono due gomme diverse, ok che lo stile di guida influisce parecchio, ma non c'è troppa differenza di consumo tra le due?
 
15690260
15690260 Inviato: 5 Set 2016 13:30
 

Boh io sono a 7000 con la rr e ho ancora gomma, c'é da dire che faccio scorrere parecchio la moto. Imo a me arrivano tranquillamente ai 10k.
E non é che faccio cittá eh, quest'anno lo Stelvio mi ha visto giá tre volte e il posteriore é chiuso sia a dx che sx.

Boh consumarle da buttar via ai 4k vuol dire guidare da cani o girare perennemente col coltello fra i denti.
 
15690264
15690264 Inviato: 5 Set 2016 13:39
 

anto_scara ha scritto:
da quel che leggo queste gomme dovrebbero fare intorno ai 7/8000 km. Un mio compagno di merende adesso è a quota 4000 circa e il posteriore è già slik sia ai lati che al centro. C'è da dire che lui ha una guida aggressiva e la moto (r6) monta una corona +2. Tenendo conto di questi fattori, secondo voi è normale un usura così veloce?

Pressione?
 
15690265
15690265 Inviato: 5 Set 2016 13:40
 

Domia ha scritto:
Boh io sono a 7000 con la rr e ho ancora gomma, c'é da dire che faccio scorrere parecchio la moto. Imo a me arrivano tranquillamente ai 10k.
E non é che faccio cittá eh, quest'anno lo Stelvio mi ha visto giá tre volte e il posteriore é chiuso sia a dx che sx.

Boh consumarle da buttar via ai 4k vuol dire guidare da cani o girare perennemente col coltello fra i denti.



il mio parere personale è che avendo la corona con due denti in più, la gomma venga stressata molto di più in accelerazione, aggiungi anche il discorso che lui è molto aggressivo nella guida sopratutto nelle scalate. Però anche tenendo conto di questi fattori, non sono sempre pochi 4000km? ripeto il posteriore è completamente slick lati compresi.
 
15690266
15690266 Inviato: 5 Set 2016 13:40
 

sigsegv ha scritto:
Pressione?



2.5
 
15690282
15690282 Inviato: 5 Set 2016 13:55
 

anto_scara ha scritto:
2.5

2,5 da manometro correttamente tarato o sballato? icon_smile.gif Nel primo caso sono pressioni decenti.

Potrebbe anche essere un problema di sospensioni, con la gomma che è costretta a fare le veci del mono settato male. Può rimettere i settings di fabbrica, se diversi da quelli che ha ora, e vedere se il consumo si normalizza. C'è più di un thread su problemi analoghi, anche recenti, prova a fare una ricerca.
 
15690362
15690362 Inviato: 5 Set 2016 14:48
 

sigsegv ha scritto:
2,5 da manometro correttamente tarato o sballato? icon_smile.gif Nel primo caso sono pressioni decenti.

Potrebbe anche essere un problema di sospensioni, con la gomma che è costretta a fare le veci del mono settato male. Può rimettere i settings di fabbrica, se diversi da quelli che ha ora, e vedere se il consumo si normalizza. C'è più di un thread su problemi analoghi, anche recenti, prova a fare una ricerca.



2.5 a freddo. Se il manometro è preciso o no questo non te lo so dire. Che io sappia, al livello di settaggi ha smanettato solamente all'anteriore, però non so dirti se al posteriore sia stock avendo preso la moto usata. Comunque gli dico di controllare e in caso di riportare i settaggi allo standard, ovviamente dopo aver cambiato gomma perchè adesso mi sa che è inutile.
 
15690372
15690372 Inviato: 5 Set 2016 14:59
 

anto_scara ha scritto:
il mio parere personale è che avendo la corona con due denti in più, la gomma venga stressata molto di più in accelerazione, aggiungi anche il discorso che lui è molto aggressivo nella guida sopratutto nelle scalate. Però anche tenendo conto di questi fattori, non sono sempre pochi 4000km? ripeto il posteriore è completamente slick lati compresi.

Sono decisamente pochi, io son 65kg e giro con 2.4/2.7.
Imo ha mono/forcelle/pressione cannati, le spalle usurate possono esserne un segno evidente.
 
15762631
15762631 Inviato: 7 Feb 2017 12:48
 

Ultimo aggiornamento: fino a 4000 il consumo é rimasto omogeneo, a circa 5/6000 ho notato un po di appiattimento mentre l'anteriore a circa 10000 ha ancora un po di battistrada, ai lati 1.5mm e al centro 2mm ma feeling non piu dei migliori.
Nel complesso dopo 1 anteriore e quasi 2 posteriori la reputo un ottima gomma sportiva stradale un filo forse meno performante di m7rr e rosso III ma con piu durata, non adatta per turismo ad ampio raggio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 6
Vai a pagina Precedente  123456

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©