Leggi il Topic


Perdita potenza improvvisa.
14072355
14072355 Inviato: 20 Gen 2013 13:30
Oggetto: Perdita potenza improvvisa.
 

Salve ragazzi. Vi spiego subito il mio problema: per arrivare a casa mia da scuola, devo percorrere una strada di circa 500 metri tutta dritta, in quel caso io butto sempre la sesta ad un filo di gas ed a giri bassi per andare tranquillo. Tutto bene per il traffico e la città, poi quando arrivo su quella strada il 30% delle volte la moto mi fa questo problema: praticamente sto in 6a NON tirata, ovvero a giri bassi, la moto comincia ad andare a tratti come se lasciassi l'acceleratore, se scalo la marcia mi fa lo stesso problema, a volte perde così tanta potenza che scalo fino in 2^ o 3^, come se gli stesse per finire la benzina, cammina e poi decelera, cammina e poi ri decelera, non so cosa possa essere icon_sad.gif Premetto che io in questi giorni sto girando senza regolatore di tensione dato che l'ho bruciato, può essere quello? Anche se non penso. Chi me l'ha venduta ha messo un filtro aperto Polini sul 17.5 tappato a 12, quindi la moto va male, ho pensato anche che potesse essere il filtro. Voi che mi potete dire?
Grazie mille icon_lol.gif

ps: Ho un aprilia SX50.
 
14072388
14072388 Inviato: 20 Gen 2013 13:47
 

Il regolatore di tensione è importante perchè, regolarizza la corrente che esce dall'alternatore, io per esempio su quello della mia husqvarna, avevo 2 dei 5 contatti rovinati, e quindi a alti regimi staccava corrente, ripristinati quei contatti la moto non ha dato più un problema!! Poi sicuramnte la questione carburazione non aiuta, allora secondo me ti conviene innanzitutto comprare il regolatore nuovo e attaccarlo magari rifacendo i contatti nuovi (magari i vecchi sono rovinati ed per questo che si è bruciato), poi se ancora non va bene, considera il fatto (questo è anche un consiglio spassionato 0509_up.gif ) di rimettere la scatola filtro originale e di sbloccare il 17,5, poi una bella ricarburata!! Se ancora non basta, c'è un mio amico con un derbi drd pro sm 50 (che se non erro dovrebbe avere il tuo stesso banco), che ha questo problema quando entra in riserva, questo perchè ha il depressore che si sta per rompere o è già mezzo rotto, quindi prima fai quello che ti ho detto, quindi prima regolatore, poi scatola filtro+sblocca il carburatore+ricarburare, e se non basta dai una controllata al depressore!! 0509_up.gif
 
14072436
14072436 Inviato: 20 Gen 2013 14:16
 

Rivedi la carburazione prima di tutto, poi sistema la questione del regolatore (ma la cosa importante è, ripeto, la carburazione).
 
14072438
14072438 Inviato: 20 Gen 2013 14:18
 

Bertuz ha scritto:
Il regolatore di tensione è importante perchè, regolarizza la corrente che esce dall'alternatore, io per esempio su quello della mia husqvarna, avevo 2 dei 5 contatti rovinati, e quindi a alti regimi staccava corrente, ripristinati quei contatti la moto non ha dato più un problema!! Poi sicuramnte la questione carburazione non aiuta, allora secondo me ti conviene innanzitutto comprare il regolatore nuovo e attaccarlo magari rifacendo i contatti nuovi (magari i vecchi sono rovinati ed per questo che si è bruciato), poi se ancora non va bene, considera il fatto (questo è anche un consiglio spassionato 0509_up.gif ) di rimettere la scatola filtro originale e di sbloccare il 17,5, poi una bella ricarburata!! Se ancora non basta, c'è un mio amico con un derbi drd pro sm 50 (che se non erro dovrebbe avere il tuo stesso banco), che ha questo problema quando entra in riserva, questo perchè ha il depressore che si sta per rompere o è già mezzo rotto, quindi prima fai quello che ti ho detto, quindi prima regolatore, poi scatola filtro+sblocca il carburatore+ricarburare, e se non basta dai una controllata al depressore!! 0509_up.gif

Grazie mille, mi hai schiarito le idee! Già su un sito Tedesco ho trovato il filtro originale dell'Aprilia a 40 euro, dato che i rivenditori mi chiedevano il doppio dei soldi. Il regolatore l'ho ordinato Giovedì e per Lunedì-Martedì dovrebbe arrivarmi, 50 euro. Il filtro penso di prenderlo più in la dato che adesso sto spendendo troppo, mi devo anche comprare il casco buono e quella è una bella spesa, quindi per il momento rimetto il regolatore e vi dico se lo fa ancora icon_razz.gif Tanto il filtro lo devo mettere per forza originale, la moto mi cambierà radicalmente col filtro originale.

Ps: Il regolatore l'ho bruciato per via della mancanza di un fusibile, ed ho rifatto tutti i contatti, quindi no problem! Grazie ancora 0509_banana.gif

@Saso: La carburazione non è ne grassa ne troppo magra, va bene. Ho controllato la candela ed è color nocciola.
 
14072448
14072448 Inviato: 20 Gen 2013 14:24
 

Geekmanu ha scritto:

@Saso: La carburazione non è ne grassa ne troppo magra, va bene. Ho controllato la candela ed è color nocciola.
Ed è quì che cadete voi cinquantisti icon_razz.gif mai affidarsi al colore della candela perchè, prima di essere una teoria del tutto infondata, la colorazione della candela non da alcun dettaglio in merito alla miscela ARIA+benzina che crea la carburazione. Perciò, rivedila.
 
14072456
14072456 Inviato: 20 Gen 2013 14:29
 

Di nulla!! 0509_up.gif Comunque il filtro aperto (cosa è un cono, torta, o il famoso "flautone" polini??), su un 50 presumo tutto originale serve solo a rendere la carburazione instabile, e a bagnarsi quando piove, e quindi far scendere i santi per accendere la moto!! icon_asd.gif
E poi le fdo che se ne intendono davvero poco, le uniche cose che guardano sono il rumore, la marmitta (di questo me ne frega poco dato che ho una scarov completa che fa una cagnara unica!!! icon_asd.gif ) e i filtri, cioè le cose più visibili ad occhio nudo senza particolari controlli...
 
14072474
14072474 Inviato: 20 Gen 2013 14:43
 

Allora, saremo anche dei 50inisti (anche se ho un 125), ma ti assicuro che la candela anche se non sempre per tanti fattorireale, in casi ottimali è un ottimo indicatore di come è la carburazione, diventa un dato falsato quando si sbaglia il grado della candela, se per esempio è troppo calda puoi avere anche una carburazione megagrassa che vedrai la candela bella bianca come se fossi magrissimo (la candela si usura subito, o va oltre temperatura e si spacca l'elettrodo e li sono guai!!), oppura la candela è troppo fredda e qui anche se succede meno potresti avere la carburazione giusta ma comunque vedresti una candela bella nera e fuligginosa!! Ma se la candela è giusta, essa è un ottimo indicatore della carburazione del motore!! Certo poi per controllare veramente con cura la carburazione ci vorrebbe il controllo dei gas di scarico, e poi uno con un buon "orecchio" che capisce quando il motore ha indecisioni che non dovrebbe avere... Ma solo perhc è semplice da controllare non snobbiamo mai la candela è sbagliato!! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©