Leggi il Topic


Perdita d'olio eccessiva dal sile?
8602356
8602356 Inviato: 2 Ott 2009 16:08
Oggetto: Perdita d'olio eccessiva dal sile?
 

ciao a tutti gli utenti del tinga io ho una beta rr 50 motard e da quando ho tolto gli strozzi e ho aumentato il getto dalle benzina da 80 a 115 mi butta fuori una marea di olio dal sile finchè non cola giu e dal sile passa sulla ruota che melo sbalza su:codino,portatarga e freccie...
potrebbe essere la carburazione che è troppo grassa???? 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif
grazie anticipatamente
 
8602387
8602387 Inviato: 2 Ott 2009 16:12
 

io avevo lo stesso problema,comunque i casi son due
o hai la carburazione eccessivamente grassa
oppure è determinato anche dal fatto
se metti olio 100% sintentico
o quelle troiaiate da supermercato...
 
8602400
8602400 Inviato: 2 Ott 2009 16:13
 

è pur sempre un 2 tempi icon_asd.gif è normale..smagrisci poco... 0509_up.gif
 
8602405
8602405 Inviato: 2 Ott 2009 16:14
 

di olio uso il castrol tts per motori a 2 tempi comunque credo anchio che sia la carburazione troppo grassa c'è una vite per sistemarla o bisogna smontare della roba???
 
8602439
8602439 Inviato: 2 Ott 2009 16:18
 

per carburare devi agire sui getti del carburatore XD
non credere che sia un lavoretto da un minuto e via...ci devi smadonnare parecchio purtroppo...andando per tentativi
spro di essere stato utile icon_xd_2.gif
 
8602452
8602452 Inviato: 2 Ott 2009 16:19
Oggetto: olio tts
 

un gg di questi vieni da me e la sistemiamo....
 
8602458
8602458 Inviato: 2 Ott 2009 16:21
 

a mio parere la carburazione è grassa e in oltre questo è un problema che la nostra moto ha (perchè ce l'ho anch'io 0509_doppio_ok.gif ) ha la pancia dell'espansione sotto il motore quindi gli oli incombusti si depositano li quando poi il motore spinge forte i residui vengono sparati nel silenziatore e anche qui si depositano all'inizio del silenziatore e da qui colano sulla ruota e sulla catena...
Soluzione: prendi una brugola del 5 e svita la vitina che c'è sotto il silenziatore mettila da parte, ora accendi la moto e facci un giretto 3 o 4 Km/h (occhio nelle pieghe a sinistra perchè la ruota si sporca d'olio e rischi di scivolare) torni a casa gli rimetti la vite e vedi che il problema dovrebbe essere risolto 0509_up.gif
 
8602459
8602459 Inviato: 2 Ott 2009 16:21
 

aaah ok allora ho idea ke lo farò fare a quacuno + esperto di me
0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
8602482
8602482 Inviato: 2 Ott 2009 16:24
 

ho idea che proverò la soluzione di "canta 237" se vedo che nono funziona proverò a smagrire un po la carburazione grazie a tutti 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
8602586
8602586 Inviato: 2 Ott 2009 16:40
 

canta237 ha scritto:
a mio parere la carburazione è grassa e in oltre questo è un problema che la nostra moto ha (perchè ce l'ho anch'io 0509_doppio_ok.gif ) ha la pancia dell'espansione sotto il motore quindi gli oli incombusti si depositano li quando poi il motore spinge forte i residui vengono sparati nel silenziatore e anche qui si depositano all'inizio del silenziatore e da qui colano sulla ruota e sulla catena...
Soluzione: prendi una brugola del 5 e svita la vitina che c'è sotto il silenziatore mettila da parte, ora accendi la moto e facci un giretto 3 o 4 Km/h (occhio nelle pieghe a sinistra perchè la ruota si sporca d'olio e rischi di scivolare) torni a casa gli rimetti la vite e vedi che il problema dovrebbe essere risolto 0509_up.gif
pure tu hai la track?? 0510_five.gif 0510_five.gif 0509_campione.gif
 
8602932
8602932 Inviato: 2 Ott 2009 17:30
 

black_phanther ha scritto:
pure tu hai la track?? 0510_five.gif 0510_five.gif 0509_campione.gif


yes!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8603664
8603664 Inviato: 2 Ott 2009 19:15
 

ho avuto anche io lo stesso problema e le cose da fare son due...
o cambi marmitta o metti un po' di pasta rossa pero in questo caso mi sa che te la butterrebbe fuori lo stesso ma dal beccuccio...
io cambiando marmitta un po' l'ho risolto ma dopo quasi 1000 mi si sta gia riformando la goccia d'olio dal sile...vediamo se col nero e motul 710 le cose migliorano...
 
8603685
8603685 Inviato: 2 Ott 2009 19:17
 

MrBoom ha scritto:
ho avuto anche io lo stesso problema e le cose da fare son due...
o cambi marmitta o metti un po' di pasta rossa pero in questo caso mi sa che te la butterrebbe fuori lo stesso ma dal beccuccio...
io cambiando marmitta un po' l'ho risolto ma dopo quasi 1000 mi si sta gia riformando la goccia d'olio dal sile...vediamo se col nero e motul 710 le cose migliorano...

Ricordatevi anche che migliori sono le condizioni della lana di vetro, migliore è la sua capacità di trattenere oli incombusti. icon_wink.gif
 
8604439
8604439 Inviato: 2 Ott 2009 20:35
 

Se lavori bene con la pasta rossa il problema si risolve,è un problema comune delle beta.
Applici la pasta rosso nel punto in cui fuoriesce lìolio incombusto.
Fai asciugare e dai una seconda passata.
Fai di nuovo asciugare e dovresti aver risolto...
E controlla la lana di vetro perchè da essa dipende la capacità di trattenimento dei liquidi incombusti icon_wink.gif
 
8605753
8605753 Inviato: 2 Ott 2009 22:56
 

FiLiPpO92 ha scritto:

Ricordatevi anche che migliori sono le condizioni della lana di vetro, migliore è la sua capacità di trattenere oli incombusti. icon_wink.gif


quoto 0509_up.gif io alla mia (v6) da quando ho cambiato lana di vetro non scende più una goccia icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
8606944
8606944 Inviato: 3 Ott 2009 11:30
 

quoto .. vai di pasta rossa icon_wink.gif
 
8612989
8612989 Inviato: 4 Ott 2009 18:21
 

ok grazie la pasta rossa la trovo in una comune ferramenta???
eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
8613434
8613434 Inviato: 4 Ott 2009 19:32
 

betamotard ha scritto:
Se lavori bene con la pasta rossa il problema si risolve,è un problema comune delle beta.
Applici la pasta rosso nel punto in cui fuoriesce lìolio incombusto.
Fai asciugare e dai una seconda passata.
Fai di nuovo asciugare e dovresti aver risolto...
E controlla la lana di vetro perchè da essa dipende la capacità di trattenimento dei liquidi incombusti icon_wink.gif

ma il problema rimane lo stesso...solo che al posto di buttartelo fuori dalla saldatura te lo butterà fuori dal beccuccio...io l'ho risolto solo cambiando marmitta...anche se ora il problema sta riniziando.. icon_rolleyes.gif
 
8613502
8613502 Inviato: 4 Ott 2009 19:40
 

ma perdendolo dal beccuccio mi va a finire lo stesso sulla ruota o cade di sotto e basta icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
8613592
8613592 Inviato: 4 Ott 2009 19:50
 

cid94 ha scritto:
ma perdendolo dal beccuccio mi va a finire lo stesso sulla ruota o cade di sotto e basta icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif


te ne uscirà di più dal beccuccio .. quello si .. ma poi cola lungo il teminale prima di finire sulla ruota e la forcella e tu fai in tempo ad asciugarlo .. io vado sempre in giro con un panno infilato dietro la mascherina così pulisco il rigagnolo di olio ogni volta .. basta pulirlo tutte le volte che la metti in box e non arriverà mai a colare
 
8613967
8613967 Inviato: 4 Ott 2009 20:34
 

ok ma a me è capitato un giorno di andare a scuola in moto e di fare circa 20km e sono arrivato a scuola con la ruota dietro "innondata" d'olio e allora ho pensato che potesse essere un po preoccupante eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
8614914
8614914 Inviato: 4 Ott 2009 22:11
 

premesso che anche io ero stufo di avere la moto sempre piena di oilo, è bastata la pasta rossa all'inizio del terminale (dove si collega con lo spillo) e attorno ai rivetti perchè anche da quelli colava olio...adesso ho sempre la moto pulita e sono veramente contento, non cola neanche dal beccuccio ma semplicemente penso vada fuori senza colarsi dietro al terminale... icon_mrgreen.gif
 
8617966
8617966 Inviato: 5 Ott 2009 14:46
 

la pasta rossa la trovo in una comune ferramenta icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
8618012
8618012 Inviato: 5 Ott 2009 14:49
 

cid94 ha scritto:
la pasta rossa la trovo in una comune ferramenta icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

certo icon_wink.gif io ho la arexons motorsil D....
 
8618131
8618131 Inviato: 5 Ott 2009 15:02
 

ok grazie 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8656112
8656112 Inviato: 11 Ott 2009 12:15
 

ok ragazzi problema risolto onde evitare di sballare ancora di + la carburazione ho pensato di allargare i buchi che ci sono sul coperchio della scatola del filtro per far entrare + aria in modo che la carburazione si smagrisse e dopo cio di olio ne esce una quantità normale grazie a tutti per i consigli
 
8656913
8656913 Inviato: 11 Ott 2009 14:35
 

figurati icon_wink.gif

ma hai messo la pasta rossa??
 
8658194
8658194 Inviato: 11 Ott 2009 19:25
 

no alla fine non l'ho messa ma vi giuro è una settimana che giro dopo che ho fatto sta cosa e 0 olio sulla gomma eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
8658273
8658273 Inviato: 11 Ott 2009 19:38
 

occhio perchè con una miscela troppo magra rischi di scaldare eccessivamente il cilindro e anche di grippare .. io ti consiglio di aumentare il getto del massimo e mettere la pasta rossa .. dopo dovrai andare in giro con uno straccio icon_wink.gif
 
8676597
8676597 Inviato: 14 Ott 2009 14:39
 

Ma perchè far ricarburare era troppo complicato? Comunque i 2 tempi lo fanno e normale dovresti vedere la mia icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©