Leggi il Topic


Problema vernice 636 - e la garanzia???
863098
863098 Inviato: 18 Nov 2006 16:25
Oggetto: Problema vernice 636 - e la garanzia???
 

Ciao ragazzi volevo un vostro parere in merito a questo problema ke si sta presentando sulla mia 636 col.titane acquistata circa un anno fa. La copertura di plastica (quella ke si trova tra il canotto di sterzo ed il serbatoio fungendo appunto da continuazione del serbatoio) in corrispondenza della curvatura, poco + sopra dell'adesivo Kawasaki bianco, presenta sia a dx ke a sx una specie di rigatura come sei la vernice in quel punto iniziasse a venir meno. Purtroppo tale problema ke col tempo sta aumentando sempre +............ ora vi kiedo, per caso a qualcuno è capitato? I difetti di verniciatura sono coperti da garanzia? Un amico carrozziere mi ha detto ke può dipendere dall'aggrappante (quello ke si passa prima di verniciare i pezzi in plastica) potrebbe iniziare a sollevarsi in quel punto, è possibile? Infine avendo tagliandato la moto sempre da solo in quanto ho la fortuna di avere un padre meccanico, credete ke la Kawasaki possa non riconoscermi il diritto alla garanzia? So che se non si effettuano i tagliandi la garazia decade ma un difetto di verniciatura si sarebbe comunque presentato indipendentemente dal fatto ke io avessi o meno tagliandato la moto! Grazie a tutti quelli ke mi risponderanno, help me!!
 
863128
863128 Inviato: 18 Nov 2006 16:34
 

da quello ke so io ben poke cose sono coperte dalla garanzia..le cose ke si usurano non sono coperte..sembra una cazzata ma e' cosi'..poi magari trovi ho hai un meccaniko di fiducia ke te le fa passare in garanzia..x la vernice non saprei!
 
863179
863179 Inviato: 18 Nov 2006 16:51
 

neno1985 ha scritto:
da quello ke so io ben poke cose sono coperte dalla garanzia..le cose ke si usurano non sono coperte..sembra una cazzata ma e' cosi'..poi magari trovi ho hai un meccaniko di fiducia ke te le fa passare in garanzia..x la vernice non saprei!


Grazie della risposta ma secondo te un carrozziere, qualora il difetto dovesse peggiorare, riuscirebbe a riverniciarmi il pezzo "azzeccando" il colore titanio grigio visto ke è un colore particolarissimo anke perchè satiato e non lucido?? A QUALCUNO E' GIA' CAPITATO DI RIVERNICIARE PARTI DELLA MOTO, IL COLORE E' VENUTO BENE COME L'ORIGINALE???? HELP MEEE!!
 
864345
864345 Inviato: 19 Nov 2006 7:12
 

ocram751 ha scritto:
neno1985 ha scritto:
da quello ke so io ben poke cose sono coperte dalla garanzia..le cose ke si usurano non sono coperte..sembra una cazzata ma e' cosi'..poi magari trovi ho hai un meccaniko di fiducia ke te le fa passare in garanzia..x la vernice non saprei!


Grazie della risposta ma secondo te un carrozziere, qualora il difetto dovesse peggiorare, riuscirebbe a riverniciarmi il pezzo "azzeccando" il colore titanio grigio visto ke è un colore particolarissimo anke perchè satiato e non lucido?? A QUALCUNO E' GIA' CAPITATO DI RIVERNICIARE PARTI DELLA MOTO, IL COLORE E' VENUTO BENE COME L'ORIGINALE???? HELP MEEE!!


in teoria dovrebbe farsi arrivare il colore dalla kawa o prenderlo in un negozio specializzato con vernici originali xo'...ora non capisco il pezzo ke ha perso colore xo' se si tratta di serbatoio x esempio te lo deve riverniciare tutto x evitare diversita' nel colore! tipo se faccio un bel graffio alla portiera, il carroziere serio te la rivernicia tutta!
 
864350
864350 Inviato: 19 Nov 2006 8:18
 

ho fatto il carrozziere per diversi anni ,di solito un problema del genere sulle macchine veniva coperto da garanzia,dovresti avere problemi solo su eventuali guasti meccanici in quanto non hai fatto i tagliandi in kawasaki.
inoltre ti consiglio di verniciare sia il serbatoio che il pezzo in disscussione
perchè il colore per quanto originale e preciso su uno stacco netto si nota!!!!
 
865324
865324 Inviato: 19 Nov 2006 15:33
 

ICE-MAN ha scritto:
ho fatto il carrozziere per diversi anni ,di solito un problema del genere sulle macchine veniva coperto da garanzia,dovresti avere problemi solo su eventuali guasti meccanici in quanto non hai fatto i tagliandi in kawasaki.
inoltre ti consiglio di verniciare sia il serbatoio che il pezzo in disscussione
perchè il colore per quanto originale e preciso su uno stacco netto si nota!!!!


quoto!! come dicevo io! icon_wink.gif
 
867339
867339 Inviato: 20 Nov 2006 1:43
 

ICE-MAN ha scritto:
ho fatto il carrozziere per diversi anni ,di solito un problema del genere sulle macchine veniva coperto da garanzia,dovresti avere problemi solo su eventuali guasti meccanici in quanto non hai fatto i tagliandi in kawasaki.
inoltre ti consiglio di verniciare sia il serbatoio che il pezzo in disscussione
perchè il colore per quanto originale e preciso su uno stacco netto si nota!!!!


Grazie a tutti per le risposte......... per ora non è il caso di intervenire le 2 rigature in corrispondenza della piegatura si notano ma poco, quello ke mi kiedo è se il problema continuerà ad accentuarsi e se può dipendere dall'aggrappante oppure da qalke altro motivo?? Ho anke pensato ke il calore prodotto dal motore faccia dilatare eccessivamente la plastica provocando il problema, può darsi?? grazie ancoa a tutti siete sempre gentilissimi
 
867348
867348 Inviato: 20 Nov 2006 2:03
 

beh il difetto sulla verniciatura c'e'..sei il primo ke dice una cosa del genere!! tu prova a chiedere dove hai comprato la moto!!! x il calore non so proprio ke dire!!puo' essere ke peggiori il problema come puo' essere ke non cambi nulla!!! icon_rolleyes.gif
 
869461
869461 Inviato: 20 Nov 2006 18:46
 

le verniciature e le plastiche resistono come minimo ai 60 gradi di cottura che un forno da carrozziere raggiunge,percio non credo che sia un problema di calore motore,che di sicuro non ragguinge quei gradi in quella zona,che oltretutto sarebbe pericoloso dato che c è il serbatoio.
l ancorante se non è stato dato come si deve fa si che la vernice si sfoglia
!



dimmi se passandoci sopra col dito senti uno scalino o no !!!
credo di sapere cosa è sucesso
 
869486
869486 Inviato: 20 Nov 2006 18:51
 

se vuoi poi mandarmi una foto!!!!
in tal caso ti mando il mio indirizzo!!!
 
870613
870613 Inviato: 20 Nov 2006 21:51
 

ehi la verniciatura è coperta da garanzia, ma visto che non hai fatto i tagliandi da meccanici autorizzati non hai più diritto a nessuna garanzia, anche se non c'entra nulla con la meccanica
cia'
 
870680
870680 Inviato: 20 Nov 2006 22:00
 

Forse l'hai lasciata esposta al sole a lungo.....
Anche se non giustifica il difetto....
 
871021
871021 Inviato: 20 Nov 2006 22:42
 

Gabbo87 ha scritto:
Forse l'hai lasciata esposta al sole a lungo.....
Anche se non giustifica il difetto....


già, il sole potrebbe creare qualche problema (io cerco sempre di tenerla all'ombra per lo meno nelle ore più calde)
 
871571
871571 Inviato: 21 Nov 2006 1:44
 

ICE-MAN ha scritto:
le verniciature e le plastiche resistono come minimo ai 60 gradi di cottura che un forno da carrozziere raggiunge,percio non credo che sia un problema di calore motore,che di sicuro non ragguinge quei gradi in quella zona,che oltretutto sarebbe pericoloso dato che c è il serbatoio.
l ancorante se non è stato dato come si deve fa si che la vernice si sfoglia
!



dimmi se passandoci sopra col dito senti uno scalino o no !!!
credo di sapere cosa è sucesso


Allora... passandoci il dito non avverto lo scalino almeno non ora ma avverto una sensazione di leggero rialzo, una leggera bombatura direi come se sotto la plastica ci fosse un qualcosa ke eserciti una pressione dal basso verso l'alto, Purtroppo mi è difficile spigarmi bene ma + o meno è così. Cosa credi possa esser? ancora grazie 1000 per le risposte a tutti
 
873654
873654 Inviato: 21 Nov 2006 18:46
 

secondo me il tuo è un problema di verniciatura,in quei punti da te descritti si e verificato "probabilmente"un principio di colatura,essendo il titanio un colore ricco di base alluminio, noterai delle righi o ombrature nere. non vedendo il problema non posso dirti per certo che sia cosi.
lo risolvi solo con la verniciatura.
 
874462
874462 Inviato: 21 Nov 2006 21:47
 

ICE-MAN ha scritto:
secondo me il tuo è un problema di verniciatura,in quei punti da te descritti si e verificato "probabilmente"un principio di colatura,essendo il titanio un colore ricco di base alluminio, noterai delle righi o ombrature nere. non vedendo il problema non posso dirti per certo che sia cosi.
lo risolvi solo con la verniciatura.


Grazie ancora di tutto, per ora come dicevo non è il caso di metterci mano anke perchè per vedere la rigatura devi proprio buttarci l'okkio su.... speriamo invece ke il problema si stabilizzi, in caso contrario fissato come sono mi reco in concessionaria e mi faccioun po sentire! cmq nfine quello ke vorrei capire è questo...... SI RIESCE AD "AZZECCARE", IL COLORE TITANIO TRA L'ALTRO SATINATO CON UN BUON CARROZZIERE, CI SI AVVICINA ALMENO AL 99% O DEVO EVANTUALMENTE PER FORZA SOSTITUIRE IL PEZZO METTENDOLO GIA' VERNICIATO DI FABBRICA??
Grazie ancora.... ciao e W il 636!
 
874801
874801 Inviato: 21 Nov 2006 23:02
 

il colore te lo fanno con un tintometro e ti verrà perfetto
ciaoooooooooo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©